La webcam integrata funziona nell’app Fotocamera e nella versione “classica” di Teams, ma nella nuova app di Microsoft Teams o nella versione web non viene rilevata o resta con schermo nero? In questa guida trovi una procedura completa, pensata per Windows 11, con diagnosi, fix mirati e best practice per riportare la videocamera in Teams senza perdere tempo.
Scenario e sintomi
Il caso tipico è questo: su un portatile con Windows 11 la fotocamera integrata funziona regolarmente in Fotocamera, in Zoom o nel vecchio client Teams, ma nella nuova app di Teams (desktop o web, con account personale o aziendale) non viene riconosciuta, appare in elenco ma non “parte” mostrando schermo nero, oppure manca proprio l’icona delle impostazioni video.
- La fotocamera appare e scompare tra i dispositivi di Teams.
- L’icona delle impostazioni video non è disponibile durante la riunione.
- In browser, il sito chiede l’autorizzazione ma il video resta nero.
- Il problema persiste dopo reinstallazione di Teams, aggiornamento driver e svuotamento cache.
Cosa è già stato provato senza successo
- Reinstallazione dell’app.
- Aggiornamento driver grafici e webcam.
- Svuotamento cache di Teams.
- Test con la versione web di Teams.
- Verifica delle autorizzazioni privacy in Windows e nel browser.
- Windows Update completo.
- Avvio come amministratore.
Perché accade
La catena video in Windows 11 passa attraverso più livelli:
- Hardware e firmware: camera MIPI/USB, interruttore fisico o tasto privacy OEM.
- Driver: spesso UVC (USB Video Class), talvolta OEM personalizzati.
- Servizi di sistema: Windows Camera Frame Server e gestione delle autorizzazioni.
- Piattaforma: WebRTC e accelerazione GPU.
- App: la nuova app di Teams usa WebView2; conflitti di cache, profili o policy possono impedire l’inizializzazione del flusso video.
Un’anomalia in uno solo di questi punti basta a rompere la visualizzazione in Teams pur lasciando intatta quella di altre app.
Diagnosi rapida
Prima di entrare nel dettaglio, esegui questo giro di controlli veloci. In molti casi risolvono senza altri interventi.
Controllo | Dove | Esito atteso | Cosa fare se fallisce |
---|---|---|---|
Autorizzazioni della fotocamera | Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera | Attivi sia “Consenti alle app” sia “Consenti alle app desktop” | Abilita e riavvia Teams; controlla che Microsoft Teams compaia tra le app desktop autorizzate |
Interruttori privacy OEM | Tasto funzione, switch fisico, software OEM (Lenovo Vantage, MyASUS, HP Command Center) | Privacy camera disattiva | Disattiva Camera Privacy e chiudi il tool OEM |
Conflitti con altre app | Task Manager | Nessun processo che usa la camera | Chiudi Zoom, OBS, OBS Virtual Camera, NVIDIA Broadcast, Snap Camera, iVCam, DroidCam, browser in background |
Selezione dispositivo in Teams | Impostazioni di Teams > Dispositivi | Camera corretta selezionata | Scegli manualmente Integrated Camera o USB Video Device; evita camere virtuali |
Accelerazione hardware | Impostazioni di Teams > Generale | Accelerazione attiva | Disattiva “Usa accelerazione hardware GPU”, riavvia l’app |
Browser per Teams web | Impostazioni sito per teams.microsoft.com | Camera consentita | Reimposta permessi del sito e verifica che non sia bloccata, poi prova una finestra InPrivate |
Servizio Frame Server | Servizi > Windows Camera Frame Server | In esecuzione | Imposta avvio automatico e avvia il servizio |
Driver | Gestione dispositivi > Fotocamere | Nessun triangolo giallo | Se presente, disinstalla il dispositivo e reinstalla il driver UVC generico |
Percorso completo di risoluzione
Verifica del tipo di account
Il canale di supporto cambia a seconda del profilo: gli account aziendali/education seguono la linea di supporto Microsoft 365, mentre per account personali il percorso è diverso. Questo non influisce sui fix tecnici, ma è utile saperlo se dovrai aprire un ticket.
Autorizzazioni e privacy in Windows
- Apri Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera e assicurati che:
- Accesso alla fotocamera sia attivato.
- Consenti alle app e Consenti alle app desktop siano attivati.
- Scorri l’elenco e verifica che Microsoft Teams abbia avuto accesso di recente; se non compare, apri Teams e prova un’anteprima video.
- Ripeti la verifica per il microfono: alcune policy bloccano entrambi e influenzano la pipeline WebRTC.
Se l’icona video non compare
- Controlla di non essere in una riunione con restrizioni video (alcune policy di meeting disattivano video e sfondi).
- In aule o tenant con policy restrittive, l’icona può essere rimossa: contatta l’amministratore per una verifica delle impostazioni del meeting e delle policy del team.
- Esegui la selezione manuale: Impostazioni > Dispositivi e scegli la fotocamera giusta. Se l’icona manca ovunque, passa ai passaggi di cache e driver.
Se la fotocamera appare ma resta nera
- Disattiva l’accelerazione GPU in Teams. Spesso sblocca il flusso video su combinazioni driver GPU + WebView2.
- Chiudi tutte le app che potrebbero monopolizzare la camera. Le camere virtuali registrano un dispositivo ma non forniscono fotogrammi: disattivale.
- Prova a cambiare ritardo di avvio del servizio Windows Camera Frame Server su Automatico (avvio ritardato) e riavvia.
Reset profondo di Teams
Chiudi Teams e tutti i processi collegati (MSTeams.exe, msedgewebview2.exe), poi svuota le cache. I percorsi più comuni sono i seguenti; alcuni potrebbero non esistere sul tuo sistema, è normale.
%appdata%\Microsoft\Teams\
%localappdata%\Microsoft\Teams\
%localappdata%\Microsoft\EdgeWebView\ (cartella EBWebView)
%localappdata%\Microsoft\MSTeams\
%localappdata%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\
%localappdata%\SquirrelTemp\ <!-- per il client classico -->
Dopo la pulizia, riapri Teams, rifai l’accesso e verifica la camera in Impostazioni > Dispositivi. Se usi la versione web, apri una finestra InPrivate/Incognito e reimposta i permessi del sito per la fotocamera.
Aggiornamento o rimozione dei driver OEM
Driver OEM datati o personalizzati possono interferire con WebRTC. Il driver UVC generico di Windows è spesso più stabile con Teams.
- Apri Gestione dispositivi, espandi Fotocamere o Dispositivi di acquisizione immagini.
- Tasto destro sulla webcam > Disinstalla dispositivo > spunta Elimina il software driver per il dispositivo.
- Riavvia: Windows installerà USB Video Device (UVC) automaticamente.
- Se il produttore fornisce aggiornamenti firmware per la camera, applicali dopo il riavvio.
Aggiornare il firmware del sistema
Alcuni portatili gestiscono la webcam a livello di firmware/EC. Un aggiornamento BIOS/UEFI può correggere l’enumerazione del bus MIPI o dell’hub USB interno. Effettua l’update dal tool ufficiale del produttore con alimentazione collegata.
Servizi e policy di sicurezza
- Apri services.msc e verifica che Windows Camera Frame Server sia in esecuzione e impostato su avvio automatico. Se arrestato, avvialo.
- In ambienti aziendali, controlla le policy:
- gpedit.msc > Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Fotocamera: Consenti l’uso della fotocamera deve essere Non configurata o Abilitata.
- MDM/Intune: verifica che non ci siano profili che bloccano la camera o WebRTC.
- Se serve, ripristina lo store dei consensi:
HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\CapabilityAccessManager\ConsentStore\webcam HKEYCURRENTUSER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\CapabilityAccessManager\ConsentStore\webcam
Per test, imposta i valori su Allow e cancella eventuali voci corrotte legate a Teams; riavvia.
WebView2 e accelerazione grafica
La nuova app di Teams usa WebView2 per il rendering. Se il runtime è corrotto o in conflitto con i driver GPU, puoi avere “schermo nero”.
- Apri Impostazioni > App > App installate, cerca Microsoft Edge WebView2 Runtime e scegli Modifica > Ripristina o Ripara.
- In Teams, disattiva l’accelerazione hardware e riavvia.
- Aggiorna i driver grafici a una versione stabile (anche una versione precedente long-term può essere preferibile a un driver appena rilasciato).
Controlli specifici per browser
- In Edge/Chrome, vai nelle impostazioni del sito e assicurati che teams.microsoft.com e l’ambiente del tuo tenant non siano bloccati per fotocamera e microfono.
- Se un’estensione interferisce (ad esempio blokker per la privacy), disattivala nelle riunioni.
- Reimposta le impostazioni del sito e cancella i dati per il dominio di Teams, poi prova in InPrivate.
Diagnostica locale aggiuntiva
Quando serve raccogliere informazioni tecniche per un ticket o per capire se il problema è a livello driver, usa questi strumenti.
- Risolutore hardware (ancora presente anche se nascosto):
msdt.exe -id DeviceDiagnostic
- Versione DirectX e log:
dxdiag
- Elenco dei dispositivi camera in PowerShell:
Get-PnpDevice -Class Camera Get-PnpDevice | Where-Object {$_.FriendlyName -match "Camera|Webcam|USB Video"}
- Eventi del Frame Server: Visualizzatore eventi > Registri applicazioni e servizi > Microsoft > Windows > CameraFrameServer > Operational. Errori qui indicano problemi di inizializzazione driver/permessi.
Casi tipici e correzioni mirate
Portatili con software OEM di privacy
Su alcuni modelli il software di gestione (es. Lenovo Vantage, HP Support Assistant, MyASUS) può attivare un filtro privacy che non blocca l’app Fotocamera ma impedisce il flusso WebRTC. Disattiva la funzione Privacy Mode o Camera Shutter dal tool OEM e chiudilo prima di avviare Teams.
Conflitto con camere virtuali
Driver come OBS Virtual Camera, NVIDIA Broadcast, Snap Camera registrano dispositivi aggiuntivi. Se Teams seleziona per errore la camera virtuale, vedrai nero. Seleziona la Integrated Camera o disinstalla temporaneamente i driver virtuali.
Driver OEM non allineato
Se la camera ha un driver personalizzato anziché il generico UVC, prova la rimozione completa con “Elimina software driver” e lascia che Windows installi USB Video Device al riavvio. In molti casi la stabilità con Teams migliora drasticamente.
Servizio Frame Server disattivato
Alcune GPO/MDM bloccano il servizio per ragioni di sicurezza. Reimpostalo su avvio automatico e verifica le policy. In mancanza di privilegi, chiedi al reparto IT di sbloccare temporaneamente per test.
Soluzioni proposte dalla community
- Verificare il tipo di account: supporto ufficiale differenziato per account aziendali/education rispetto a personali.
- Checklist ufficiale “La mia fotocamera non funziona in Teams”: autorizzazioni, selezione manuale del dispositivo, chiusura di altre app che usano la webcam.
- Marca del portatile e ticket: su alcuni modelli (segnalazioni frequenti per alcuni HP) è stato necessario un ticket Microsoft per analisi log e, in casi rari, interventi lato server o driver personalizzati.
- Ulteriore diagnostica locale: esecuzione del Risolutore Hardware e Dispositivi, invio in privato di versione driver e report dxdiag.
Esito confermato dall’utente
Dopo molte prove, l’utente ha eseguito una reinstallazione pulita di Windows 11. Subito dopo, la webcam ha ripreso a funzionare in Teams senza ulteriori interventi. Ciò indica che la causa era una corruzione a livello di sistema, servizi o store dei permessi non rimessa a posto dai singoli step.
Best practice consigliate
Passaggio | Dettagli operativi |
---|---|
Aggiornare firmware BIOS o UEFI | Molti portatili gestiscono la webcam a livello firmware. Un aggiornamento può ripristinare la corretta enumerazione sul bus USB/MIPI. |
Rimuovere driver UVC OEM | In Gestione dispositivi, disinstalla la fotocamera e seleziona “Elimina il software driver”. Al riavvio Windows installerà il driver UVC generico, spesso più stabile con Teams. |
Disabilitare accelerazione hardware in Teams | Impostazioni > Generale > Disattiva accelerazione hardware GPU. Evita problemi di inizializzazione del pipeline video con alcune GPU. |
Verificare politiche di sicurezza | In contesti aziendali, GPO/MDM possono bloccare il Windows Camera Frame Server o l’uso della webcam. Allinea le policy ai requisiti di videoconferenza. |
Ripristinare Teams con reset completo | Pulisci le cartelle di cache in %appdata% e %localappdata% , chiudendo tutti i processi Teams e WebView2, poi avvia nuovamente l’app. |
Procedura consigliata passo dopo passo
- Controlli base: autorizzazioni fotocamera e microfono, selezione corretta in Teams, chiusura di app concorrenti, prova con accelerazione hardware disattivata.
- Reset cache: chiudi totalmente Teams, elimina le cartelle di cache indicate, ripara WebView2, riavvia.
- Driver: disinstalla completamente i driver OEM della camera e lascia che Windows installi UVC; aggiorna i driver grafici a una versione stabile.
- Firmware: aggiorna BIOS/UEFI e, se previsto, l’EC.
- Policy e servizi: verifica GPO/MDM e lo stato del Frame Server.
- Browser: reset dei permessi del sito per Teams, test in InPrivate/Incognito senza estensioni.
- Diagnostica: raccogli log con dxdiag, verifica eventi del Frame Server, esegui il troubleshooter hardware.
- Riparazione in place: se il problema persiste, valuta un in-place upgrade repair di Windows (installazione sul posto che ripristina i componenti mantenendo app e dati).
- Ultima risorsa: reinstallazione pulita di Windows, come confermato dal caso reale.
Quando aprire un ticket
- Quando la camera funziona ovunque tranne che in Teams e hai già eseguito i passaggi sopra.
- Quando compaiono errori ricorrenti nel Camera Frame Server o nel log di Teams.
- Per modelli specifici con segnalazioni note nel tuo reparto IT (es. alcune configurazioni OEM).
Prepara in anticipo: modello esatto del portatile, versione di Windows, versione di Teams, versione driver webcam e GPU, log dxdiag, screenshot delle policy.
Domande rapide
Perché la fotocamera funziona in Fotocamera ma non in Teams?
Perché la pipeline è diversa: Teams usa WebRTC, WebView2 e policy aggiuntive. Un driver borderline o una cache corrotta può incidere solo su Teams.
Meglio driver OEM o UVC generico?
In molti casi il generico UVC offre maggiore compatibilità con Teams. Se perdi funzionalità extra OEM ma guadagni stabilità, è una scelta consigliata.
L’accelerazione GPU incide davvero?
Sì: path video WebRTC e WebView2 usano la GPU. Incompatibilità con alcuni driver causa schermo nero o freeze. Disattivarla è un test a basso impatto.
La versione web è equivalente alla desktop?
Ottima per testare permessi e cache, ma differisce per runtime e gestione dei dispositivi. Se la web funziona e la desktop no (o viceversa), la causa è spesso nella cache/runtime dell’app.
Checklist finale di verifica
- Anteprima video visibile in Impostazioni > Dispositivi.
- Riunione di test con video attivo e nessun errore.
- Frame Server in esecuzione e nessun evento critico ripetuto.
- Driver camera elencato come USB Video Device o driver OEM aggiornato e funzionante.
- WebView2 riparato e cache di Teams rigenerata.
Conclusioni
Se la fotocamera integrata non è riconosciuta nella nuova app di Microsoft Teams su Windows 11, la soluzione si trova quasi sempre lungo uno di questi assi: autorizzazioni e servizi, cache/Runtime WebView2, driver della camera o della GPU, policy di sicurezza. La rimozione dei driver OEM a favore dell’UVC generico e la disattivazione dell’accelerazione hardware sono tra gli interventi più efficaci. Nei casi più ostinati, un in-place repair o, come nel caso reale descritto, una reinstallazione pulita di Windows rimette in sesto lo stack video e risolve definitivamente.
Riepilogo operativo
- Conferma autorizzazioni in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera.
- Chiudi app concorrenti e disattiva l’accelerazione GPU in Teams.
- Ripara WebView2 e azzera la cache di Teams.
- Rimuovi driver OEM e torna a UVC generico.
- Verifica servizio Frame Server e policy.
- Se necessario, in-place repair o reinstallazione di Windows.