Il menu “Attività” (Jump List) del nuovo Microsoft Teams scompare dal clic‑destro sulla taskbar in Windows 11? Qui trovi una spiegazione chiara del problema, la causa più probabile e soprattutto un workaround stabile e ripetibile che lo ripristina senza reinstallazioni infinite.
Cos’è il menu “Attività” di Teams e come si manifesta il problema
Nel nuovo client di Microsoft Teams per Windows 11 (basato su WebView2), il clic‑destro sull’icona della barra delle applicazioni mostra un menu contestuale — la cosiddetta Jump List — con i comandi rapidi di stato: Disponibile, Occupato, Non disturbare, Assente e così via. Questo pannello è estremamente comodo perché permette di cambiare stato di presenza senza aprire l’app completa.
In certe condizioni, dopo un aggiornamento di Teams o un normale riavvio del PC, la sezione “Attività” sparisce del tutto: rimangono soltanto voci generiche come Microsoft Teams, Aggiungi alla barra delle applicazioni e Chiudi finestra. Molti utenti tentano reinstallazioni, riparazioni, pulizie di cache o persino il ripristino di Windows, ma il problema si ripresenta, spesso al successivo aggiornamento di Teams.
Perché succede: l’interazione tra Jump List e impostazioni di Windows
La causa più convincente è un difetto di integrazione tra Windows 11 e il nuovo client di Teams: quando Windows è configurato per non mostrare gli elementi aperti di recente (in Start, nelle Jump List e in Esplora file), la shell disattiva o limita alcune componenti delle Jump List. Per un comportamento non intenzionale, anche la sezione “Attività” di Teams finisce per essere gated da quello stesso interruttore di sistema.
In altre parole, se l’opzione di Windows che abilita Recenti e Frequenti è spenta, Teams perde la sua Jump List di stato benché non si tratti di “elementi recenti” in senso stretto. È una regressione lato associazione della shell: le azioni di stato dovrebbero essere indipendenti dalla cronologia file, ma al momento non lo sono.
Alcuni utenti notano che il problema si manifesta in concomitanza con il passaggio Chiaro → Scuro del tema di Windows o di Teams; in realtà questo è quasi sempre un falso correlato: più che il tema, è l’impostazione “Mostra elementi aperti di recente” a determinare la presenza o l’assenza del menu “Attività”.
Come verificare in due minuti
- Controlla la Jump List di Teams: clic‑destro sull’icona di Teams nella taskbar. Se vedi solo tre voci generiche, “Attività” è stata disattivata.
- Controlla l’impostazione di Windows: vai su Impostazioni → Personalizzazione → Start e verifica lo stato di Mostra elementi aperti di recente in Start, Jump List e nel menu File Explorer.
- Test di conferma: se l’opzione è disattivata, attivala; quindi chiudi completamente Teams (icona nell’area di notifica → Esci) e riaprilo. Se “Attività” ricompare, hai confermato la causa.
Workaround stabile (consigliato)
Finché Microsoft non rilascia una correzione definitiva, questo è il metodo più affidabile e persistente.
- Apri Impostazioni (Win + I) → Personalizzazione → Start.
- Attiva Mostra elementi aperti di recente in Start, Jump List e nel menu File Explorer.
- Chiudi completamente Teams:
- clic‑destro sull’icona di Teams nell’area di notifica → Esci, oppure
- da Gestione attività termina
ms-teams.exe
(nuovo Teams) oTeams.exe
(Teams classico).
- Riapri Teams e prova il clic‑destro: la sezione “Attività” torna visibile e rimane attiva anche dopo i successivi aggiornamenti, finché non disattivi di nuovo l’opzione di cui sopra.
Perché è stabile
Questa impostazione agisce a livello di shell di Windows: una volta abilitata, la Jump List è riconfigurata in modo coerente e Teams può registrare i propri task (le azioni di stato). A differenza di riparazioni o reinstallazioni, non dipende dalla versione puntuale dell’app e non viene sovrascritta dai normali update.
Soluzioni temporanee (meno efficaci)
Questi metodi possono ripristinare il menu “Attività”, ma tendono a non essere persistenti. Sono utili per una prova veloce, non come fix di lungo periodo.
Metodo | Effetto | Limite |
---|---|---|
Reimposta app Teams (Impostazioni → App → Microsoft Teams → Opzioni avanzate → Reimposta) | Il menu riappare | Scompare di nuovo al successivo aggiornamento di Teams |
Attiva/disattiva Chat sulla taskbar, cambia dimensione taskbar, rinomina icone in ProgramData | A volte il menu ricompare | Non persistente, richiede interventi manuali |
Per amministratori e power‑user: come forzare l’impostazione
Se gestisci PC aziendali o vuoi applicare il fix via script, hai tre strade: interfaccia grafica, registro o criteri (GPO/MDM). Di seguito trovi indicazioni tecniche e comandi utili.
Controllo e modifica dal Registro (utente corrente)
L’opzione “Mostra elementi aperti di recente in Start, Jump List e nel menu File Explorer” corrisponde in genere ai seguenti valori del profilo utente:
HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced\Start_TrackDocs
→ 1 (abilitato)HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer\NoRecentDocsHistory
→ 0 o assente (se presente a 1, forza la disattivazione)
Verifica rapida (Prompt dei comandi)
reg query HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced /v Start_TrackDocs
reg query HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer /v NoRecentDocsHistory
Impostazione consigliata (PowerShell, utente corrente)
# Abilita la traccia degli elementi recenti (Jump List, Start, Esplora file)
New-Item -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced" -Force | Out-Null
Set-ItemProperty -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced" -Name "Start_TrackDocs" -Type DWord -Value 1
Rimuove la policy utente che spegne i Recenti (se presente)
New-Item -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer" -Force | Out-Null
Set-ItemProperty -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer" -Name "NoRecentDocsHistory" -Type DWord -Value 0
Riavvia pulito Teams (nuovo e classico)
$procs = "ms-teams","Teams"
Get-Process | Where-Object { $procs -contains $_.Name } | Stop-Process -Force -ErrorAction SilentlyContinue
Start-Sleep -Seconds 2
Start-Process "ms-teams:" # Nuovo Teams
Nota: in ambienti con policy centralizzate, la chiave Policies\Explorer
può essere sovrascritta dai criteri al prossimo refresh.
Verifica e gestione via Criteri di gruppo (GPO)
Se usi Active Directory e GPO, controlla le seguenti impostazioni (traduzioni italiane tipiche):
- Configurazione utente → Modelli amministrativi → Menu Start e barra delle applicazioni → Non mantenere la cronologia degli elementi aperti di recente
Impostare su Disabilitata o Non configurata. - Configurazione utente → Modelli amministrativi → Menu Start e barra delle applicazioni → Cancella la cronologia degli elementi recenti alla chiusura
Impostare su Disabilitata.
Se una di queste policy è Attivata, Windows nasconderà i Recenti/Jump List e, per effetto collaterale, anche “Attività” di Teams.
MDM/Intune: criteri di privacy
Con la gestione MDM (Intune) il comportamento può essere influenzato da profili di privacy che disattivano Recent items o Frequent places. In tal caso, il fix lato utente non è persistente: occorre adeguare il profilo di configurazione affinché consenta i Recenti.
Checklist di diagnosi fulminea
- La Jump List è vuota? Sì → Controlla l’opzione “Mostra elementi aperti di recente…”.
- Se attivi l’opzione e riavvii Teams, “Attività” riappare? Sì → Hai centrato la causa.
- La policy aziendale ri‑disattiva i Recenti? Sì → serve intervento su GPO/MDM.
- Reinstallazioni e cache cleaning hanno effetto? Solo temporaneo → non investire tempo qui.
Domande frequenti
Perché reinstallare Teams non risolve?
Perché il problema non è nell’installazione dell’app, ma in come la shell di Windows presenta le Jump List quando i Recenti sono disabilitati. Reinstallare cambia i file dell’app, non le regole della shell.
Se tengo disattivati i Recenti per privacy, posso avere comunque “Attività”?
Ad oggi no: è proprio questa dipendenza a costituire la regressione. Se non vuoi abilitare i Recenti, puoi comunque cambiare stato dall’interno di Teams: clic sull’avatar → Imposta stato. In molte build disponibili sono supportati anche comandi rapidi nella barra di ricerca (per esempio /available
, /busy
, /dnd
, /away
), utili se non vuoi usare la Jump List.
Vale anche per il Teams “classico”?
Il fenomeno è stato osservato soprattutto sul nuovo Teams. Le versioni classiche (basate su Electron) offrivano Jump List più indipendenti dalle impostazioni di Recenti; tuttavia, su Windows 11, la disattivazione globale dei Recenti può influire in vario modo su molte app.
Serve riavviare il sistema?
Di solito basta uscire da Teams e riaprirlo. Se la Jump List non cambia subito, un riavvio di Esplora risorse (o un logoff) assicura l’applicazione del nuovo stato della shell.
Approfondimento tecnico: come funzionano le Jump List
Le Jump List sono estensioni del menu contestuale della taskbar che combinano tre cose: elenco di file recenti, elementi frequenti e task applicativi (azioni statiche o dinamiche registrate dall’app). Il nuovo Teams registra i task per “Imposta stato” come se fossero parte della Jump List generale. Se Windows ordina di non mostrare Recenti/Frequenti, alcune implementazioni riducono o nascondono l’intera Jump List, compresi i task. È qui che si vede la regressione: i task dovrebbero essere indipendenti.
Guida passo‑passo con screenshot “mentali”
- Apri Impostazioni (Win + I).
- Vai su Personalizzazione → Start.
- Cerca l’opzione Mostra elementi aperti di recente in Start, Jump List e nel menu File Explorer e portala su Attivato.
- Chiudi Teams dall’area di notifica → Esci. Attendi 2–3 secondi.
- Riapri Teams (Start → Microsoft Teams oppure
ms-teams:
nella barra degli indirizzi di Esplora file). - Clic‑destro sull’icona di Teams nella taskbar → verifica che compaia Attività con Disponibile / Occupato / Non disturbare / Assente.
Playbook per amministratori IT
Se devi garantire un comportamento coerente a un parco macchine:
- Decidi la policy: consentire i Recenti per tutti gli utenti?
- Distribuisci un criterio GPO/MDM che:
- Imposti
Start_TrackDocs=1
in HKCU (preferenze registro o CSP equivalente). - Forzi
NoRecentDocsHistory=0
(o rimuova la chiave) dove necessario.
- Imposti
- Remediation script (esempio sopra) eseguito con user context, con detection idempotente.
- Communication agli utenti: spiegare che i Recenti abilitano anche comandi utili come lo stato di Teams.
- Monitoraggio: dopo gli aggiornamenti di Teams, verifica che la policy non sia stata sovrascritta da nuove baseline o da hardening tool.
Confronto tra approcci
Approccio | Stabilità nel tempo | Impatto utente | Rischi/costi |
---|---|---|---|
Abilitare “Mostra elementi aperti di recente” | Alta | Minimo: non cambia flussi di lavoro | Visibilità dei file recenti (valutare policy privacy) |
Reimpostare/ reinstallare Teams | Bassa | Interruzione temporanea | Tempo perso, nessuna garanzia di persistenza |
Tweak della taskbar/icone | Bassa | Manuale, non scalabile | Non risolve la causa |
Raccomandazioni operative
- Adottare il workaround principale in attesa di una patch ufficiale che separi i task di Teams dalle liste dei Recenti di Windows.
- Inviare feedback a Microsoft (Feedback Hub o canale amministrativo di Teams) per accelerare la correzione.
- Dopo ogni aggiornamento di Teams, se il menu scompare, verificare la voce “Mostra elementi aperti di recente” e che non sia stata disattivata da una policy o da una preferenza utente.
Strategie di convivenza se non puoi abilitare i Recenti
- Usa i comandi interni di Teams: Avatar → Imposta stato.
- Comandi rapidi nella barra di ricerca (ove disponibili):
/available
,/busy
,/dnd
,/away
. - Pin dell’app e scorciatoie da tastiera per ridurre i click quando l’app è aperta.
Nota integrativa e conclusioni
Il fatto che la funzionalità “Attività” dipenda da un’opzione pensata per i file e le posizioni recenti indica una regressione nell’associazione della Jump List del client di Teams su Windows 11. Una correzione lato Microsoft dovrebbe dissociare i task di stato utente dalla preferenza sui Recenti, ripristinando il comportamento storico in cui le azioni di un’app restano disponibili anche se l’utente sceglie di non mostrare cronologie nella shell.
Nell’attesa, abilitare “Mostra elementi aperti di recente in Start, Jump List e nel menu File Explorer” è un workaround semplice, stabile e reversibile, che riporta la Jump List di Teams a piena funzionalità anche dopo aggiornamenti futuri.
Appendice: script di remediation pronto all’uso
Usalo come Win32 App remediation o come attività di logon; opera solo nel profilo utente corrente.
#region Detection
$ok1 = (Get-ItemProperty -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced" -Name "StartTrackDocs" -ErrorAction SilentlyContinue).StartTrackDocs -eq 1
$ok2 = (Get-ItemProperty -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer" -Name "NoRecentDocsHistory" -ErrorAction SilentlyContinue).NoRecentDocsHistory -in @($null,0)
if ($ok1 -and $ok2) { Write-Output "Compliant"; exit 0 } else { Write-Output "NotCompliant"; exit 1 }
#endregion
#region Remediation
New-Item -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced" -Force | Out-Null
Set-ItemProperty -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced" -Name "Start_TrackDocs" -Type DWord -Value 1
New-Item -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer" -Force | Out-Null
Set-ItemProperty -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer" -Name "NoRecentDocsHistory" -Type DWord -Value 0
Opzionale: riavvio leggero di Teams
Get-Process ms-teams -ErrorAction SilentlyContinue | Stop-Process -Force
Start-Process "ms-teams:"
#endregion
In sintesi
- Sintomo: il menu “Attività” (Jump List) di Teams scompare dal clic‑destro in Windows 11.
- Causa probabile: disattivazione di Mostra elementi aperti di recente a livello di sistema (o policy).
- Fix stabile: riattiva l’opzione, chiudi e riapri Teams.
- Per IT: rendi persistente via GPO/MDM/registro; evita di investire tempo in reinstallazioni.
Buon lavoro e buon controllo della tua presenza in Teams!