Microsoft Teams su macOS si disconnette: guida completa alla soluzione

Se le riunioni di Microsoft Teams su macOS Sonoma mostrano disconnessioni cicliche di 10‑15 secondi su MacBook Pro 2018 mentre su iPad e su altre piattaforme non accade, questa guida pratica spiega cause probabili e soluzioni efficaci, dalla verifica aggiornamenti alla reinstallazione pulita.

Indice

Panoramica del problema

Un comportamento di disconnessione e riconnessione a intervalli regolari durante le riunioni di Microsoft Teams su macOS indica quasi sempre un’anomalia locale dell’app: librerie o cache corrotte, un bug di accelerazione hardware o impostazioni residue tra versioni “classic” e “new Teams”. Poiché lo stesso ambiente di rete non dà problemi su altri dispositivi (es. iPad Air) né con altre piattaforme (Google Meet, Skype), il perimetro si restringe alla sola installazione di Teams per macOS.

Ambiente e sintomi osservati

VoceDettaglio
HardwareMacBook Pro 15″ 2018
Sistema operativomacOS Sonoma 14.2
Versione Teams23335.208.2601.834
SintomoRiunioni che si interrompono per 10‑15 secondi e si riconnettono automaticamente, in modo ricorrente.
ConfrontoLo stesso account e la stessa rete non mostrano problemi su iPad Air o con altre piattaforme di videoconferenza.
Ipotesi inizialeInstallazione di Teams per macOS danneggiata o configurazioni residue in conflitto.

Perché accade

Teams su macOS usa un motore basato su tecnologie web e accelerazione GPU. Aggiornamenti incompleti, cache incoerenti o preferenze migrate fra canali differenti possono generare instabilità nei sottosistemi di rete in-app, con loop di ri-negoziazione delle chiamate. Alcuni effetti video e l’accelerazione hardware possono innescare reset del processo o brevi perdite di pacchetti che la logica di riconnessione compensa, causando però interruzioni percepibili.

Soluzione rapida consigliata

Il filo conduttore delle esperienze raccolte è chiaro: l’aggiornamento o, meglio ancora, una reinstallazione pulita di Teams con rimozione completa di cache e dati utente risolve nella maggior parte dei casi. In alternativa, la disattivazione di accelerazione hardware/effecti video riduce gli eventi di drop finché non si procede con l’aggiornamento definitivo.

Soluzioni proposte nel thread

PassaggioDettaglio operativo
Verificare aggiornamentiTeams → […] → Check for updates. Se è disponibile una versione più recente, installarla.
Disinstallazione completa– Uscire da Teams (Force Quit dal Dock).
– Spostare Microsoft Teams.app nel Cestino.
– Rimuovere tutte le cartelle cache e dati elencate sotto ~/Library/… per eliminare file corrotti.
ReinstallazioneScaricare l’ultimo installer dal sito Microsoft e reinstallare.
Versione consigliataAggiornare almeno alla build 1.7.00.151 (indicata da un altro partecipante) o, preferibilmente, all’ultima versione stabile disponibile.

Procedura completa passo passo

Di seguito una procedura dettagliata, pensata per ridurre al minimo le variabili e documentare ogni azione utile all’eventuale escalation verso il supporto.

Verifica degli aggiornamenti di Teams

  1. Apri Teams e, dalla barra dei menu o dal menu del profilo, scegli Check for updates.
  2. Attendi la conclusione del controllo e, se proposto, applica l’update. Riavvia l’app.
  3. Controlla la versione installata nella sezione Informazioni/About dell’app.

Suggerimento: se il problema si riduce con una versione più recente ma non scompare, prosegui comunque con la disinstallazione pulita: aggiornare sopra file corrotti può lasciare residui.

Disinstallazione completa di Teams

Attenzione: le operazioni seguenti rimuovono cache e preferenze locali di Teams per l’utente corrente. Le chat e i dati del tenant restano nel cloud.

  1. Chiudi Teams. Dal Dock, fai clic destro sull’icona di Teams → Esci. Se l’app non risponde: Force Quit.
  2. Apri FinderApplicazioni e trascina Microsoft Teams.app nel Cestino.
  3. Apri Terminale e incolla i comandi seguenti per terminare eventuali processi residui.
pkill -f "Microsoft Teams" || true
pkill -f "Teams Helper" || true

Quindi elimina cache, preferenze e stato salvato. Esegui solo i comandi pertinenti alla tua installazione; le righe con se presente non generano errori se la cartella non esiste.

rm -rf "$HOME/Library/Application Support/Microsoft/Teams"
rm -rf "$HOME/Library/Application Support/Microsoft/Teams-Beta"              # se presente
rm -rf "$HOME/Library/Caches/com.microsoft.teams"
rm -rf "$HOME/Library/Caches/com.microsoft.teams2"                           # se presente (new Teams)
rm -rf "$HOME/Library/Logs/Microsoft Teams"
rm -rf "$HOME/Library/Preferences/com.microsoft.teams.plist"
rm -rf "$HOME/Library/Saved Application State/com.microsoft.teams.savedState"

Infine, svuota il Cestino e riavvia il Mac per rimuovere eventuali lock temporanei su file di libreria.

Reinstallazione di Teams

  1. Scarica l’installer ufficiale di Microsoft Teams per macOS dal sito Microsoft.
  2. Installa l’app seguendo la procedura guidata, quindi avviala e accedi con il tuo account.
  3. Prima di entrare in riunione, apri ImpostazioniDispositivi e verifica microfono, altoparlanti, videocamera; esegui una chiamata di prova.

Versione consigliata

Come riferimento, è stata segnalata la build 1.7.00.151 come baseline correttiva; in ogni caso, privilegia sempre l’ultima versione stabile disponibile per beneficiare di fix recenti, in particolare su accelerazione hardware e stack multimediale.

Raccomandazioni aggiuntive

Controllo rete locale

Il fatto che iPad non mostri problemi non esclude driver o impostazioni specifiche del Mac. Esegui un controllo mirato per escludere interferenze o jitter anomalo:

  • Ping con intervallo breve verso un host affidabile per misurare latenza e jitter: ping -i 0.2 -c 200 8.8.8.8 Analizza valori di time e packet loss. Un jitter elevato o perdita pacchetti > 1–2% può causare drop in app sensibili.
  • Verifica canale e potenza Wi‑Fi con l’utility di sistema: /System/Library/PrivateFrameworks/Apple80211.framework/Versions/Current/Resources/airport -I Controlla channel, agrCtlRSSI, agrCtlNoise. RSSI intorno a −50/−60 dBm è ottimale; se sei oltre −70 dBm spostati o usa 5 GHz.
  • Escludi interferenze: se usi reti mesh o extender, prova temporaneamente la connessione diretta al router principale.
  • Disabilita VPN/Proxy per un test. In Terminale: scutil --proxy Se sono attivi proxy a livello sistema, disattivali per la prova.

Aggiornamento macOS e firmware

Installa gli aggiornamenti di macOS Sonoma da ImpostazioniGeneraliAggiornamento Software. Le release includono spesso fix ai driver Broadcom e componenti di rete/energia che impattano la stabilità delle app in tempo reale. Se il Mac non viene aggiornato da molto, valuta anche un reset della NVRAM e dell’SMC secondo la documentazione Apple ufficiale, quindi ripeti i test.

Preferenze di rete di Teams

Alcune configurazioni alleviano i picchi di instabilità in attesa di un update o dopo la reinstallazione:

  • In ImpostazioniGenerali/App, disattiva l’accelerazione hardware, riavvia l’app e verifica.
  • In ImpostazioniDispositivi disattiva temporaneamente sfocatura o effetti video. Alcuni filtri sfruttano la GPU e possono innescare reset del rendering.
  • Se usi nuovo Teams, verifica che non restino processi della versione classic in esecuzione; dopo la disinstallazione completa, non dovrebbero esserci duplicati in Monitoraggio Attività.

Limitare app in background

Processi intensivi che saturano CPU/GPU e banda di rete possono innescare perdite di pacchetti o ritardi di scheduling:

  • Apri Monitoraggio Attività e filtra per CPU/GPU. Chiudi o limita software di editing video, sincronizzazioni massive, backup cloud o download.
  • Controlla i processi con alto utilizzo rete nella colonna Bytes inviati/ricevuti. Metti in pausa upload pesanti durante la riunione.

Log di Teams e diagnostica

Raccogli log utili se il problema persiste dopo la reinstallazione:

  • Con Teams in esecuzione, tieni premuto e fai clic sull’icona di Teams nella barra dei menu → Collect Diagnostics. Salva l’archivio generato.
  • Esamina i file in ~/Library/Logs/Microsoft Teams/, in particolare networkCallRecords.log, per eventi “call dropped”, timeouts o errori di segnalazione SIP/WebRTC.
  • Annota timestamp degli eventi: aiutano a correlare i log di rete e l’orario della riunione.

Diagnostica guidata

Per isolare rapidamente la causa, percorri questa traccia decisionale. Ogni fase include un esito atteso e l’azione successiva consigliata.

FaseTestEsito attesoSe fallisce
AggiornamentoCheck for updates e riavvio dell’appNessun drop entro 30‑40 minuti di callProcedi con disinstallazione completa
Reinstallazione pulitaRimozione cache e preferenze, nuova installazioneStabilità ripristinataDisattiva accelerazione hardware
GPU offAccelerazione hardware disattiva, effetti video disattiviNessun drop per oltre un’oraControlla rete locale, test ping/jitter
RetePing 8.8.8.8, RSSI e canale Wi‑Fi, test senza VPNJitter < 20 ms, packet loss < 1%Usa Ethernet o canale Wi‑Fi differente. Se persiste, raccogli log e apri ticket

Checklist di verifica

  • Versione di Teams aggiornata e verificata nella schermata About.
  • Cartelle di cache e preferenze eliminate; nessun residuo in ~/Library/….
  • Accelerazione hardware provata sia attiva che disattiva, con confronto dei risultati.
  • Test di rete eseguiti con ping prolungato, packet loss sotto soglia.
  • Riunione di prova effettuata per almeno 30 minuti senza drop.
  • Log diagnostici raccolti e archiviati con timestamp se l’anomalia riappare.

Piano di escalation

Se, nonostante aggiornamento e reinstallazione, le disconnessioni continuano:

  1. Raccogli i log con Collect Diagnostics e annota orari precisi degli eventi.
  2. Prepara una breve relazione con: modello del Mac, versione di macOS, versione di Teams, impostazioni video attive, risultati di ping/jitter e screenshot di airport -I.
  3. Apri un ticket al supporto Microsoft allegando log e relazione. Specifica che il problema è riproducibile solo su macOS e solo con Teams.

Domande frequenti

Se iPad funziona, la rete è sicuramente a posto

Non necessariamente. Stack driver e gestione energetica sono diversi tra iOS e macOS; un ambiente radio borderline può essere tollerato da un dispositivo e non da un altro. È sempre opportuno validare jitter, RSSI e interferenze sul Mac.

Disattivare accelerazione hardware riduce la qualità

Disattivare l’accelerazione è una misura diagnostica o temporanea. In condizioni di stabilità, la qualità è governata soprattutto dalla banda disponibile e dal profilo di codec; riattiva l’accelerazione una volta verificata la stabilità.

Posso reinstallare senza rimuovere le cache

Puoi, ma spesso non basta. File corrotti o preferenze legacy possono sopravvivere a una semplice reinstallazione. La rimozione mirata delle directory in ~/Library garantisce un avvio realmente “pulito”.

È un bug di macOS Sonoma

Non ci sono evidenze univoche che indichino Sonoma come causa unica. In molte casistiche analoghe, l’aggiornamento di Teams o la pulizia delle cache ha risolto senza interventi sul sistema operativo. Resta comunque buona pratica mantenere macOS aggiornato.

Appendice con percorsi da rimuovere

Per praticità, ecco un riepilogo dei percorsi coinvolti nella disinstallazione completa per l’utente corrente:

PercorsoContenuto
~/Library/Application Support/Microsoft/TeamsDati utente, cache interna dell’app, profili
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams-BetaResidui di canali di anteprima, se usati
~/Library/Caches/com.microsoft.teamsCache web e multimediale
~/Library/Caches/com.microsoft.teams2Cache della nuova app Teams, se presente
~/Library/Logs/Microsoft TeamsLog applicativi e diagnostici
~/Library/Preferences/com.microsoft.teams.plistPreferenze dell’utente
~/Library/Saved Application State/com.microsoft.teams.savedStateStato finestre e sessione

Appendice con comandi utili

Usa questi comandi per una sessione di verifica rapida:

# Chiudi processi Teams prima della pulizia
pkill -f "Microsoft Teams" || true

Ping prolungato a intervallo breve per stimare jitter

ping -i 0.2 -c 200 1.1.1.1

Informazioni radio Wi‑Fi (RSSI, canale, rumore)

Esegui come una sola riga:

/System/Library/PrivateFrameworks/Apple80211.framework/Versions/Current/Resources/airport -I

Proxy configurati a livello sistema

scutil --proxy 

Conclusione

Quando le riunioni di Teams su macOS si disconnettono ciclicamente mentre altre piattaforme funzionano, la causa è nella maggior parte dei casi un’installazione di Teams alterata o preferenze residue. Aggiornare o, meglio, reinstallare pulendo cache e dati in ~/Library ripristina la stabilità nella maggior parte delle situazioni. Qualora il sintomo persista, le verifiche di rete (jitter, RSSI, interferenze), la disattivazione temporanea dell’accelerazione hardware e la raccolta dei log networkCallRecords.log costituiscono la base per un’escalation efficace verso il supporto Microsoft, accompagnata da versioni precise di macOS e Teams e dai risultati dei test effettuati.


Riassunto operativo

  1. Esegui Check for updates e riavvia Teams.
  2. Se il problema persiste, disinstalla completamente rimuovendo cache, preferenze e stato salvato.
  3. Reinstalla l’ultima versione stabile e prova con accelerazione hardware disattivata.
  4. Valida la rete con ping prolungato ed evita VPN/Proxy durante i test.
  5. Raccogli i log e, se necessario, apri un ticket con tutte le informazioni raccolte.

Nota: se lavori in un ambiente aziendale gestito, prima di procedere verifica con l’amministratore se sono presenti criteri di distribuzione o profili MDM che reinstallano automaticamente Teams o ne impostano preferenze specifiche; in tal caso, coordina la pulizia con chi gestisce i criteri per evitare che file corrotti vengano ripristinati al riavvio.

Indice