Dopo l’aggiornamento di ottobre 2024 a Microsoft Teams su macOS Sequoia, diversi utenti vedono l’interfaccia “miniaturizzata”: testi, icone e pulsanti appaiono minuscoli e il logo finisce dietro ai controlli finestra. In questa guida trovi cause probabili, soluzioni immediate e workaround affidabili.
Panoramica del problema: interfaccia di Microsoft Teams troppo piccola su macOS Sequoia
Con l’installazione della build di Teams 24295.606.3238.6194 su macOS Sequoia, l’applicazione può presentarsi come se fosse eseguita su un display a densità molto superiore rispetto al reale. I “campanelli d’allarme” più frequenti sono:
- Testi, icone e pulsanti circa alla metà della dimensione abituale, rendendo difficile cliccare o leggere rapidamente.
- Logo di Teams sovrapposto o posizionato dietro i pulsanti di chiusura, riduzione e schermo intero della finestra macOS.
- Mancanza della voce di menu Zoom/Scala (prima disponibile nel menu dell’app o in “Guida”/“Visualizza”).
- Regolazioni di scala in Impostazioni > Monitor di macOS senza effetto su Teams, mentre funzionano per le altre app.
- Pulizia cache e reinstallazione non modificano il comportamento.
Perché succede: note tecniche in parole semplici
Il comportamento è tipico di un regressione di scaling introdotta a livello di interfaccia: l’app calcola in modo errato il rapporto di pixel (“device pixel ratio”) del monitor, disattivando o ignorando temporaneamente il meccanismo interno di zoom. Da qui due effetti visibili: la scomparsa dell’opzione Zoom/Scala nel menu e la riduzione globale degli elementi UI. In altre parole, la finestra viene disegnata come se il tuo Mac fosse collegato a un display “ultra‑denso”, anche quando non lo è.
La regressione non dipende dalla cache locale o dalle preferenze utente: per questo svuotare la cache o reinstallare raramente risolve. Finché non viene rilasciata una build correttiva, la soluzione più immediata è forzare lo zoom via scorciatoia ad ogni avvio dell’app.
Soluzioni rapide e valutazione dell’efficacia
Qui sotto trovi una tabella di interventi in ordine di impatto e sforzo. Più avanti, i singoli passaggi sono spiegati in dettaglio.
Soluzione | Come si fa | Efficacia |
---|---|---|
Scorciatoie da tastiera per lo zoom | In qualsiasi vista di Teams • ⌘ + (talvolta ⌘ ^) → Ingrandisci • ⌘ – → Rimpicciolisci • ⌘ 0 → Ripristina | Funziona subito; va ripetuto a ogni avvio finché Microsoft non rilascia un fix |
Aggiornare a una build successiva | Teams ❯ … ❯ Verifica aggiornamenti | Potrebbe risolvere definitivamente, ma dipende dalla disponibilità di una nuova versione |
Svuotare cache / reinstallare | 1. Esci da Teams 2. Cancella ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams 3. Installa di nuovo l’app | Raramente risolve: il difetto è nel codice dell’ultima build |
Cambiare la risoluzione di sistema | Impostazioni > Monitor > Scala | Utile per altre app, non per questa anomalia specifica |
Tornare a Teams classico o usare Teams Web | Disinstalla il nuovo client e scarica la versione “classica”, oppure usa teams.microsoft.com | UI normale, ma si perdono nuove funzioni o integrazioni locali |
Stato della questione
- Conferma ufficiale: un addetto Microsoft ha segnalato che l’opzione di scala è stata rimossa per errore e il bug è stato inoltrato al team di sviluppo.
- Workaround consigliato: nell’attesa di una build correttiva, l’uso delle scorciatoie da tastiera per lo zoom è il rimedio più rapido, reversibile e sicuro.
Guida passo‑passo alle principali soluzioni
Usare le scorciatoie da tastiera per ripristinare le dimensioni dell’interfaccia
Questa è la strada più immediata. Anche se il menu “Zoom/Scala” è invisibile, il motore di rendering accetta ancora i comandi da tastiera.
- Apri Teams.
- Premi ⌘ 0 per tornare al valore predefinito. Se l’interfaccia resta piccola, premi ⌘ + (o ⌘ ^ su alcune tastiere) più volte finché testi e pulsanti non tornano leggibili.
- Se esageri con l’ingrandimento, usa ⌘ – per ridurre.
Consiglio pratico: tieni presente che su layout tastiera italiani “+” spesso richiede Maiuscole. In caso di dubbi, prova ⌘ =, che su molte app macOS corrisponde a “ingrandisci”.
Automatizzare il ripristino con AppleScript (opzionale)
Se vuoi che al lancio l’interfaccia torni subito leggibile, puoi inviare automaticamente ⌘ 0 all’app con un piccolo AppleScript. Abilita prima i permessi in Impostazioni > Sicurezza e privacy > Accessibilità per l’app Script Editor o il terminale che userai.
-- Salva come "Ripristina Zoom Teams.scpt" e avvialo
tell application "Microsoft Teams" to activate
delay 1
tell application "System Events"
keystroke "0" using command down
end tell
Puoi trasformarlo in Applicazione e avviarlo insieme a macOS dal pannello Utenti e Gruppi > Elementi login.
Aggiornare a una build successiva di Teams
Microsoft rilascia con frequenza build cumulative. Appena disponibile una versione che ripristina la voce di zoom o corregge lo scaling, l’anomalia scompare senza ulteriori interventi.
- Apri Teams.
- In alto a destra, clicca sul tuo avatar o sui “tre puntini” ….
- Seleziona Verifica aggiornamenti e attendi il controllo.
- Se viene proposta un’installazione, consenti il riavvio dell’app.
Nota: alcune organizzazioni gestiscono gli aggiornamenti con criteri IT. Se non vedi l’opzione, contatta l’amministratore.
Svuotare la cache o reinstallare: quando ha senso
La cache locale di Teams contiene contenuti web, impostazioni e asset grafici. In questo scenario specifico la pulizia raramente è risolutiva, ma può aiutare a escludere conflitti locali o file corrotti.
Procedura sicura (backup prima della rimozione):
- Esci completamente da Teams (dal menu Teams > Esci o facendo clic destro sull’icona nel Dock e scegliendo Esci).
- Apri il Finder, premi ⌘ ⇧ G e incolla
~/Library/Application Support/Microsoft/
. - Rinomina la cartella
Teams
inTeams.backup
per conservarne una copia temporanea. - Riapri Teams e accedi di nuovo.
Se preferisci il Terminale:
# Chiudi Teams se in esecuzione
pkill -x "Microsoft Teams" || true
Backup della cartella dati
cd ~/Library/Application\ Support/Microsoft/ || exit 1
mv -n Teams Teams.backup.$(date +%Y%m%d%H%M%S)
Se dopo il test il problema persiste, puoi eliminare il backup. In caso contrario, ripristina la cartella rinominandola com’era.
Modificare la scala del display macOS
La regolazione Impostazioni > Monitor > Scala (o “Più spazio/Maggiori dimensioni testo”) resta utile per l’equilibrio generale del desktop, ma non corregge lo scaling di Teams in presenza di questo bug. Valuta comunque una configurazione comoda per il resto del tuo flusso di lavoro.
Tornare a Teams classico o usare Teams Web
Se l’interfaccia ridotta impedisce di lavorare, le opzioni più immediate sono:
- Teams Web: accedi da browser moderno (Safari, Edge o Chrome). L’interfaccia adotta lo zoom del browser e rispetta la scala di sistema.
- Client classico: disinstalla il nuovo Teams e reinstalla la versione precedente (“classica”). È uno step temporaneo in attesa della correzione.
Implicazioni: alcuni miglioramenti del nuovo client (performance, integrazioni locali) non saranno disponibili. Pianifica la re‑migrazione appena il fix sarà distribuito.
Raccomandazioni rapide per l’uso quotidiano
- Premi ⌘ 0 subito dopo il lancio per ripristinare un livello di zoom leggibile, quindi regola con ⌘ + se necessario.
- Controlla periodicamente gli aggiornamenti dal menu in alto a destra, così da ricevere il ripristino della voce “Zoom/Scala” non appena disponibile.
- Se il problema è bloccante, lavora su Teams Web o reinstalla la build precedente fino all’uscita della patch.
- Invia feedback dal menu Guida > Invia commenti per contribuire a priorizzare la correzione.
Approfondimenti utili e buone pratiche
Verificare versione e canale
Per circoscrivere il problema durante un confronto con l’assistenza o con il reparto IT, annota:
- Versione di Teams (es.
24295.606.3238.6194
), visibile in Impostazioni > Informazioni su Microsoft Teams o dal menu dell’avatar. - Versione di macOS (es.
macOS Sequoia 15.x
), da > Informazioni su questo Mac. - Tipo di monitor (integrato o esterno, risoluzione e frequenza).
Monitor esterni, Dock e spazi
Se usi più monitor o profili di Spaces, prova queste micro‑ottimizzazioni:
- Trascina la finestra di Teams su un display diverso e applica nuovamente ⌘ 0 per forzare il ricalcolo.
- Disattiva temporaneamente la barra dei menu su ogni display e il Dock ingrandito per escludere interferenze visive mentre verifichi lo scaling.
- Evita utility che manipolano la finestra (tiling manager, “snapping”) durante i test.
Accessibilità macOS: Zoom di sistema
Per situazioni d’emergenza, puoi ricorrere allo Zoom schermo di macOS (non è elegante, ma immediato):
- Apri Impostazioni > Accessibilità > Zoom.
- Attiva “Usa gesto di scorrimento con tasto modificatore” (di default Ctrl).
- Scorri verso l’alto tenendo premuto Ctrl per ingrandire l’intero schermo quando lavori su Teams.
Ricorda che questo ingrandisce tutto il desktop, non solo l’app.
Perché svuotare la cache non basta
La cache contiene prevalentemente risorse web (icone, CSS, conversazioni rese offline). Il difetto che riduce l’UI è logico/funzionale: è nell’applicazione. Ripulire i dati locali può eliminare artefatti, non modificare il comportamento di base di una build affetta da regressione.
Note per amministratori IT
- Se disponibili, verifica la distribuzione per fasi e valuta un pausa sul canale di rilascio interessato, riducendo l’esposizione degli utenti.
- Comunica un workaround standard (⌘ 0 all’avvio, poi ⌘ +) in una nota interna o banner aziendale.
- Prepara un pacchetto di rollback alla versione precedente per i team che non possono usare il client web.
- Raccogli diagnostici solo se richiesto dal supporto: modello Mac, GPU, risoluzione monitor, versione app e sistema.
Domande frequenti
Il menu “Zoom/Scala” è scomparso: è normale?
No: è un effetto collaterale della regressione. La voce dovrebbe tornare con le build correttive. Nel frattempo, le scorciatoie ⌘ +, ⌘ – e ⌘ 0 restano operative.
Le scorciatoie potrebbero non funzionare sulla mia tastiera?
Su alcuni layout la combinazione ⌘ + coincide con ⌘ =. Se non vedi cambiamenti, prova entrambe. Per tastiere senza tasto “=”, verifica anche ⌘ ^ come indicato da diversi utenti.
Esiste un’impostazione “nascosta” per impostare lo zoom di default?
Non in modo ufficiale. Alcune app basate su tecnologie simili salvano un valore di zoom in file di configurazione, ma modificarli manualmente non è documentato per Teams e può generare instabilità. Sconsigliato su ambienti di produzione.
È un problema legato ai Mac con chip Apple Silicon o a GPU specifiche?
Non sembra esserci una correlazione univoca: l’anomalia dipende dalla versione dell’app, non dall’hardware. Colpisce sia display integrati che monitor esterni.
Lo scaling errato può danneggiare dati o profilo?
No. È un difetto puramente visivo/di usabilità. I dati (chat, file, impostazioni del tenant) restano intatti sul cloud. Puoi lavorare via web o ripristinare l’interfaccia con lo zoom senza rischi.
Checklist rapida di risoluzione
- Conferma: versione Teams 24295.606.3238.6194 o comunque build di ottobre 2024 su macOS Sequoia.
- All’avvio premi ⌘ 0, poi ⌘ + finché la UI non è confortevole.
- Controlla Verifica aggiornamenti ogni 1‑2 giorni.
- Se bloccante, usa Teams Web o ripristina la build precedente.
- Invia feedback per aiutare la priorizzazione del fix.
Appendice: percorsi, comandi e script utili
Percorso dati e cache di Teams per macOS
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
Rinominare o rimuovere questa cartella disconnette l’utente e ricarica asset e preferenze. Effettua un backup prima, come visto sopra.
Comandi rapidi da Terminale
# Chiudi l'app se attiva (ignora eventuali errori)
pkill -x "Microsoft Teams" || true
Apri la cartella Application Support di Microsoft
open ~/Library/Application\ Support/Microsoft/
Crea un backup della cartella Teams
cd ~/Library/Application\ Support/Microsoft/ || exit 1
mv -n Teams Teams.backup.$(date +%Y%m%d%H%M%S)
(Facoltativo) riapri Teams
open -a "Microsoft Teams"
Script AppleScript pronto all’uso per forzare ⌘ 0
-- "Forza Zoom Predefinito per Teams"
tell application "Microsoft Teams" to activate
delay 0.8
tell application "System Events"
keystroke "0" using command down
end tell
Se nella tua organizzazione non è concesso l’uso di AppleScript, limita l’automazione a una scorciatoia manuale.
Conclusioni
Il ridimensionamento “impazzito” dell’interfaccia di Microsoft Teams su macOS Sequoia, osservato dopo l’aggiornamento di ottobre 2024 (build 24295.606.3238.6194), è riconducibile a una regressione che ha rimosso inavvertitamente il controllo di zoom dal menu e ha alterato il calcolo della scala. La buona notizia è che non riguarda i dati e si aggira efficacemente con le scorciatoie da tastiera. In attesa della correzione definitiva, la combinazione ⌘ 0 all’avvio, seguita da ⌘ +, consente di lavorare in modo produttivo. Per chi è bloccato, Teams Web o il ritorno temporaneo al client classico sono alternative pragmatiche. Mantieni aggiornato il client, segnala il problema tramite il canale di feedback e—appena la build correttiva sarà diffusa—torna alla configurazione standard senza interventi aggiuntivi.
Riepilogo operativo
- Subito: usa ⌘ 0 e regola con ⌘ +.
- A breve: monitora Verifica aggiornamenti per la build che ripristina la voce “Zoom/Scala”.
- Se necessario: lavora da Teams Web o torna provvisoriamente al client classico.
- Sostegno al fix: invia feedback da Guida > Invia commenti.