Se dopo l’aggiornamento a macOS 15 (Sequoia) il tuo microfono USB smette di trasmettere solo in Microsoft Teams, questo articolo riassume cause probabili, soluzioni provvisorie e la procedura consigliata. In breve: l’aggiornamento a macOS 15.2 risolve quasi sempre.
Panoramica del problema
Dopo il passaggio a macOS 15 (Sequoia) molti utenti riscontrano che, pochi secondi dopo l’inizio di una riunione, l’audio in ingresso “cade” solo nell’app Teams. Il sistema continua a vedere segnale (il meter di macOS si muove; Zoom, Meet e i registratori funzionano), ma i partecipanti su Teams non sentono più nulla. Il problema è stato osservato con diversi modelli e connessioni:
- Interfacce e microfoni USB: Focusrite Scarlett 2i2 con capsule RØDE, Blue Yeti, Shure MV7, Hyper‑X, RØDE PodMic/NT‑USB, Elgato Wave 3, ecc.
- Connessioni dirette USB‑C, tramite hub, dock Thunderbolt o interfacce audio.
- Sia su Mac Intel sia Apple Silicon.
Il malfunzionamento non dipende dunque da un brand o da un cavo specifico e tende a manifestarsi all’avvio della chiamata o quando si cambia dispositivo di uscita audio durante la riunione.
Perché succede: ipotesi tecniche
Le evidenze raccolte indicano che la causa è l’interazione fra il nuovo stack audio di macOS 15 e la gestione dell’audio di Teams. In particolare:
- Conflitto Core Audio ↔︎ riduzione rumore: il nuovo driver di sistema (Core Audio/Voice Isolation) può interferire con la soppressione del rumore integrata in Teams, provocando la chiusura o il “muting” del flusso in ingresso dopo pochi secondi.
- Focus dell’app e handoff dei dispositivi: un bug di Teams potrebbe perdere lo stream quando la finestra perde il primo piano o quando si cambia velocemente uscita (cuffie/altoparlanti) durante una chiamata.
- Fattori non determinanti: il fenomeno appare indipendente da marca, tipo di connessione (diretta o via hub) e da eventuali utility audio residenti.
Come riconoscere il bug (checklist rapida)
- Il microfono si sente nelle Preferenze di sistema (Impostazioni di sistema > Suono > Ingresso), ma in Teams l’indicatore resta fermo o si spegne dopo 2‑10 secondi.
- In Zoom/Meet o in un registratore l’audio continua a funzionare senza interruzioni.
- Chiudere e riaprire Teams fa ripartire l’audio per pochi istanti, poi ricade.
- Passando al microfono integrato del Mac l’audio in Teams torna stabile.
Soluzioni provvisorie: cosa funziona davvero
In attesa (o in alternativa) dell’aggiornamento di sistema, di seguito i workaround ordinati per efficacia, con note operative.
Workaround | Efficacia | Note operative |
---|---|---|
Aggiornare macOS a 15.2 (release pubblica o RC) | ⭐⭐⭐⭐ | Per la maggioranza degli utenti il problema scompare del tutto dopo l’update. |
Tenere aperto il pannello “Impostazioni audio” di Teams o il menu a tendina del microfono | ⭐⭐⭐ | Mantiene vivo lo stream; riduce spazio sullo schermo e va ripetuto a ogni chiamata. |
Usare Teams nel browser (versione Web) | ⭐⭐⭐ | Assenza di dropout; mancano però alcune funzioni dell’app nativa (es. sfondi locali). |
Disattivare “Voice Isolation” in macOS o passare a “Standard” | ⭐⭐ | Utile su alcuni modelli; non risolve sempre. |
Cancellare la cache di Teams | ⭐ | Raramente risolutivo; consigliabile prima di aprire un ticket di supporto. |
Usare un’interfaccia o driver virtuale (es. RØDE Connect, dispositivo aggregato Core Audio) | ⭐ | Può stabilizzare lo stream, ma aggiunge latenza e complessità. |
Passare temporaneamente al microfono integrato o Bluetooth | ⭐ | Mitiga l’emergenza ma degrada la qualità. |
Procedura consigliata (in breve)
- Aggiorna a macOS 15.2 o successivo: in quasi tutti i casi la stabilità delle riunioni torna normale senza workaround.
- Se non puoi aggiornare subito:
- mantieni aperto il menu audio di Teams durante la riunione oppure usa la versione Web per le chiamate critiche;
- disattiva “Isolamento voce” (Voice Isolation) in macOS sul microfono interessato;
- imposta la soppressione rumore di Teams su Bassa.
- Se il problema persiste anche con macOS 15.2:
- verifica di essere all’ultima build di Teams (Menu Teams > Informazioni su Teams);
- segnala il problema dall’app (Aiuto > Segnala un problema) allegando i log e indicando modello di microfono, versione di macOS e di Teams.
Istruzioni passo‑passo
Aggiornare a macOS 15.2 (o successivo)
- Apri Impostazioni di sistema > Generali > Aggiornamento software.
- Installa macOS 15.2 (o una versione successiva). Se fai parte del programma beta/RC, verifica di essere sulla build più recente.
- Riavvia il Mac al termine e riprova una Chiamata di prova in Teams (Impostazioni > Dispositivi > Effettua una chiamata di prova).
Tip: Dopo un major update, scollega e ricollega l’interfaccia USB, quindi reimposta il microfono come predefinito in Impostazioni di sistema > Suono.
Disattivare “Isolamento voce” su macOS
macOS 15 introduce profili di elaborazione input per app e dispositivi. Per escludere conflitti, imposta il microfono su Standard:
- Vai in Impostazioni di sistema > Suono > Ingresso.
- Seleziona il tuo microfono USB.
- Apri il menu a comparsa Modalità microfono e scegli Standard (non Isolamento Voce).
Impostare la soppressione rumore di Teams su “Bassa”
- In Teams apri Impostazioni > Dispositivi.
- Alla voce Soppressione rumore, scegli Bassa (evita Automatica o Alta finché il problema non è risolto).
Mantenere aperto il pannello audio di Teams
Durante la riunione apri il selettore del microfono (icona Altre opzioni accanto a Mute) e lascia visibile il menu a tendina o la sezione Impostazioni dispositivo. Questo “tiene vivo” lo stream in diversi contesti.
Usare Teams nel browser
Se una chiamata è critica, entra in Teams dal browser (Safari, Chrome o Edge) con lo stesso account. La pipeline audio del browser è distinta e in genere non presenta dropout.
Cancellare cache e dati locali di Teams
Da fare solo se necessario (perderai preferenze e sessioni offline). Chiudi completamente Teams, poi in Terminale esegui:
# Chiudi Teams prima di procedere
rm -rf ~/Library/Group\ Containers/UBF8T346G9.com.microsoft.teams
rm -rf ~/Library/Application\ Support/Microsoft/Teams
Riavvia il Mac, riapri Teams e accedi. Verifica nelle impostazioni che il microfono corretto sia selezionato.
Creare un “Dispositivo aggregato” in Configurazione Audio MIDI
In alcuni casi un dispositivo virtuale stabilizza il flusso (a scapito della latenza):
- Apri Configurazione Audio MIDI (cerca “Audio MIDI” con Spotlight).
- Premi + in basso a sinistra > Crea dispositivo aggregato.
- Spunta la tua interfaccia/microfono USB. Imposta Frequenza di campionamento su 48 kHz e la Sorgente clock sull’interfaccia.
- In Teams seleziona il nuovo dispositivo aggregato come microfono.
Nota: questa soluzione aggiunge complessità e può introdurre ritardo percepibile nella conversazione.
Passare temporaneamente al microfono integrato o Bluetooth
È un ripiego che consente di completare la riunione quando non sono possibili altre opzioni. Ricorda di tornare al microfono USB una volta risolto il problema.
Diagnostica avanzata (per IT e power user)
Check di base
- Permessi microfono: Impostazioni di sistema > Privacy e sicurezza > Microfono. Verifica che Teams sia autorizzato.
- Sample rate e clock: in Audio MIDI imposta 48 kHz per ingresso/uscita sul dispositivo in uso e disattiva “Formato esclusivo” se presente in utility di terze parti.
- Profilo utente pulito: prova con un account macOS nuovo per escludere conflitti a livello di profilo.
Riavvio del demone audio
Se l’audio di sistema mostra anomalie dopo vari switch, riavvia coreaudiod
(l’audio si interromperà per un attimo):
sudo killall coreaudiod
Log e segnalazione a Microsoft
- In Teams apri Aiuto > Segnala un problema e allega i log generati automaticamente.
- Nel testo specifica: modello di microfono/interfaccia, tipo di collegamento (USB‑C diretto o hub), versione di macOS, versione di Teams, presenza di utility audio (es. RØDE Connect, Loopback, ecc.).
- Se possibile, allega un breve screencast con il meter di Teams che si spegne.
Domande frequenti
Perché nel browser funziona e nell’app no?
La versione Web di Teams usa la pipeline audio del browser, diversa da quella della app nativa. Questo aggira il conflitto che chiude lo stream in ingresso in macOS 15 con l’app desktop.
“Voice Isolation” di macOS migliora o peggiora?
Dipende dal microfono. Su alcuni modelli attivarlo provoca la caduta del flusso in Teams; su altri non influisce. Finché il problema non è risolto, è più sicuro lasciarlo su Standard e usare la soppressione rumore di Teams su Bassa.
È colpa del mio microfono o del cavo?
Improbabile. Il problema è stato osservato su marchi e cablaggi diversi, anche con connessioni dirette. Usa comunque cavi USB certificati e porte USB‑C del Mac quando possibile.
Se passo da altoparlanti a cuffie durante la riunione, l’audio cade
È un trigger noto: il cambio hot‑plug dell’uscita può resettare la sessione di input dell’app. Evita switch durante la chiamata o tieni aperto il pannello Impostazioni dispositivo in Teams mentre cambi.
Devo disinstallare e reinstallare Teams?
Di solito non serve. La pulizia della cache e l’aggiornamento a macOS 15.2 risolvono nella maggior parte dei casi, senza reinstallare l’app.
Casi d’uso reali e pattern osservati
- Focusrite Scarlett 2i2 + RØDE: stream stabile su Zoom, in Teams audio ok per 3‑5 secondi poi zero; stabile dopo aggiornamento a 15.2.
- Blue Yeti / Shure MV7: caduta al cambio di dispositivo di uscita; workaround: lasciare aperto il menu di selezione microfono.
- Elgato Wave 3 / Hyper‑X: miglioramenti disattivando Voice Isolation; residui sporadici eliminati con Teams Web.
Raccomandazioni operative per team IT
- Piano di aggiornamento: priorità alta a macOS 15.2+ sui Mac con uso intensivo di Teams e periferiche USB.
- Comunicazione agli utenti: invia una nota con due workaround immediati (aprire pannello audio di Teams; usare Teams Web per call critiche) finché l’update non è completato.
- Policy di riunione: scoraggia lo “switch” di uscita audio durante la chiamata; consiglia di effettuare la Chiamata di prova prima delle riunioni importanti.
- Kit di emergenza: predisponi microfoni integrati/Bluetooth come fallback e istruzioni stampabili per la disattivazione di Voice Isolation.
Riepilogo
Il comportamento “microfono che si spegne solo in Teams” su macOS Sequoia è riconducibile a un’interazione fra Core Audio di macOS 15 e il motore di elaborazione audio dell’app. L’esperienza sul campo mostra che macOS 15.2 normalizza quasi sempre la situazione, rendendo superflui i workaround. Per chi non può aggiornare subito, i metodi più efficaci sono: tenere aperto il menu audio di Teams durante la chiamata, usare la versione Web per le riunioni mission‑critical e disattivare temporaneamente “Isolamento voce” impostando la soppressione rumore di Teams su Bassa. In caso di persistenza, verificare la build di Teams e segnalare i log al supporto, indicando modelli, versioni e passaggi per riprodurre il problema.
Stato attuale e raccomandazioni (dettaglio)
- Aggiorna a macOS 15.2 o versioni successive: gli utenti che hanno installato la 15.2 (build finale) riferiscono riunioni stabili senza bisogno di workaround; chi resta su 15.0/15.1 continua a vedere il bug.
- Se non puoi aggiornare subito:
- tieni aperto il menu audio di Teams oppure usa la versione Web per le chiamate critiche;
- disattiva “Voice Isolation” su macOS e imposta la soppressione rumore di Teams su “Bassa”.
- Per casi ancora irrisolti con macOS 15.2:
- verifica di avere l’ultima build di Teams (Menu Teams → Informazioni su Teams);
- segnala il problema dall’app (Aiuto → Segnala un problema) allegando i log, specificando modello di microfono e versione di macOS/Teams.
- Valuta alternative se l’aggiornamento non è possibile e il lavoro non consente interruzioni: microfoni wireless dedicati o interfacce alternative possono aggirare la criticità.
In sintesi, il malfunzionamento è quasi sempre riconducibile a un bug combinato macOS 15 + app Teams, mitigato o risolto a livello di sistema in macOS 15.2. Aggiornare il sistema resta la soluzione più affidabile; i workaround sono utili finché non puoi farlo.