Windows in modalità S (S mode): cos’è, come verificarla e come uscirne su Surface Laptop Go

Stai cercando di capire cos’è “Windows in modalità S” (S mode), se il tuo Surface Laptop Go ne è interessato e come uscirne senza errori? In questa guida pratica trovi spiegazioni chiare, pro/contro reali, verifiche rapide e la procedura completa per disattivare l’S mode in sicurezza.

Indice

Che cos’è la modalità S di Windows

Windows in modalità S (detto anche S mode) è una variante semplificata di Windows 10/11 progettata per incrementare sicurezza, stabilità e reattività riducendo la superficie d’attacco e le attività in background. Per ottenere questo risultato applica tre regole chiave:

  • App solo dal Microsoft Store: blocca l’installazione di software desktop classico (.exe/.msi) proveniente da web o chiavette. Le app dello Store sono verificate e aggiornate tramite canali ufficiali.
  • Navigazione basata su Microsoft Edge: Edge è preinstallato e supportato; i browser non presenti nello Store non sono installabili. (In alcune edizioni/contesti gestiti Edge resta predefinito.)
  • Impostazioni più protette: limitazioni a modifiche di sistema, driver e strumenti amministrativi che potrebbero indebolire la sicurezza.

Il risultato è un Windows più “chiuso”, ideale per scuole, chioschi, famiglie e dispositivi sempre in movimento, dove la priorità è evitare installazioni rischiose e mantenere tempi di avvio rapidi.

Panoramica operativa rapida

AspettoSintesi operativa
Che cos’èVariazione di Windows 10/11 incentrata su sicurezza e prestazioni: app solo dallo Store, navigazione con Edge, minori modifiche al sistema.
Come verificare se il PC è in S modeMetodo rapido: Start → Esegui → digita winver e conferma. Se compare la dicitura “in modalità S” (o simile), sei in S mode. Nota: su alcune build la finestra non riporta la modalità; usa i metodi sottostanti. Metodo certo (Windows 11): ImpostazioniSistemaInformazioni → in “Specifiche Windows” l’Edizione mostra “Windows 11 Home in modalità S” (o analogo). Alternativa: ImpostazioniSistemaAttivazione (oppure Aggiornamento e sicurezzaAttivazione su Windows 10): se vedi “Passa a Windows Home/Pro”, il dispositivo è in S mode.
Come uscire da S modeApri ImpostazioniSistemaAttivazione (Windows 11) oppure Aggiornamento e sicurezzaAttivazione (Windows 10). Nella sezione “Passa a Windows 10/11 Home/Pro” seleziona Vai allo Store. Si apre la pagina “Esci da modalità S” del Microsoft Store: clicca Ottieni o Scarica. Attendi il completamento e riavvia se richiesto. L’operazione è gratuita ma irreversibile (vedi dettagli sotto).
ProMaggiore protezione da malware, meno software indesiderato, avvii e sospensioni spesso più rapidi, minore consumo di risorse, ottimo per ambienti didattici o postazioni pubbliche.
ControNon puoi installare programmi desktop classici fuori dallo Store; alcuni driver/utility potrebbero mancare; uscire dall’S mode è definitivo (per tornare in S mode serve un ripristino completo).

Perché Microsoft ha creato la modalità S

Nel mondo Windows la flessibilità è un vantaggio ma comporta rischi (software non verificato, driver aggressivi, tool che si avviano con il sistema). L’S mode nasce per offrire un profilo “a prova di errore” con:

  • Catena di fiducia sulle app (Store & aggiornamenti centralizzati).
  • Riduzione delle modifiche che degradano nel tempo le prestazioni.
  • Esperienza coerente per utenti non tecnici e classi scolastiche.

Come controllare in modo affidabile se sei in S mode

Verifica tramite Informazioni di sistema

  1. Apri ImpostazioniSistemaInformazioni.
  2. Nella sezione Specifiche Windows controlla la riga Edizione. Se leggi “Windows 10/11 Home in modalità S”, il dispositivo è in S mode.

Verifica tramite Attivazione

  1. Apri ImpostazioniSistemaAttivazione (Windows 11) oppure Aggiornamento e sicurezzaAttivazione (Windows 10).
  2. Se vedi una voce “Passa a Windows Home/Pro” con il pulsante Vai allo Store, il sistema è in S mode.

Verifica “winver” (rapida, ma può non indicarlo)

  1. Premi Windows + R, digita winver e premi Invio.
  2. Nella finestra “Informazioni su Windows” può apparire l’edizione con la dicitura “in modalità S”. Se non la vedi, usa i metodi precedenti.

Come uscire dall’S mode in modo sicuro

La procedura è gratuita e di norma richiede pochi minuti, ma è irreversibile: una volta usciti, non si può tornare in S mode senza un ripristino completo.

Prerequisiti consigliati

  • Connessione Internet stabile.
  • Accesso con un account Microsoft (o predisposto ad accedervi dallo Store).
  • Data/ora corrette e Microsoft Store funzionante.
  • Alimentazione collegata se la batteria è bassa.

Procedura passo‑passo

  1. Apri ImpostazioniSistemaAttivazione (oppure Aggiornamento e sicurezzaAttivazione su Windows 10).
  2. Trova la sezione Passa a Windows 10/11 Home/Pro e clicca Vai allo Store.
  3. Nella pagina dello Store “Esci da modalità S” premi Ottieni / Scarica. Attendi il completamento.
  4. Se richiesto, riavvia. Al termine, l’edizione mostrerà “Windows 10/11 Home” (o “Pro”) senza la dicitura “in modalità S”.

Come verificare che l’uscita sia andata a buon fine

  • Torna in ImpostazioniSistemaInformazioniEdizione: non deve più comparire “in modalità S”.
  • Prova a installare un programma desktop (es. un driver o un’app affidabile). L’installazione dovrebbe partire normalmente.

Importante: uscire dall’S mode non cambia il canale di licenza né comporta costi aggiuntivi o abbonamenti a Microsoft 365.

Pro e contro: come decidere cosa conviene

Vantaggi nel restare in S mode

  • Protezione elevata contro software malevolo e installazioni accidentali.
  • Prestazioni spesso più costanti nel tempo, con avvio/riattivazione rapidi.
  • Gestione semplice in contesti didattici o aziendali.

Limiti pratici da considerare

  • Niente installazione di app desktop fuori dallo Store (es. molti tool professionali, utility avanzate, driver proprietari).
  • Scelta del browser legata a quanto disponibile nello Store; alcuni plugin esterni non sono installabili.
  • Strumenti di sviluppo, macchine virtuali, emulatori e componenti come WSL/Hyper‑V non sono utilizzabili in S mode.

Cosa puoi (e non puoi) fare in modalità S

AttivitàS modeFuori da S mode
Installare app Microsoft Store
Installare programmi .exe/.msi scaricati dal webNo
Driver/utility non presenti nello StoreIn genere No
Browser non presenti nello StoreNo
Strumenti di sviluppo (compilatori, ambienti, VM, WSL)No
App Web progressive (PWA) installabili da Edge/Store

Consigli prima di disattivare l’S mode

  • Verifica esigenze reali: ti serve davvero un’app fuori dallo Store? Molti servizi hanno valide PWA o versioni Store.
  • Controlla l’IT: se il PC è gestito da scuola/azienda, potresti non avere il permesso di uscire dall’S mode.
  • Backup: anche se la procedura è semplice, un backup dei file importanti è sempre prudente.
  • Valuta la sicurezza: fuori dall’S mode potrai installare tutto, ma aumenta la responsabilità su cosa scarichi.

Dispositivi Surface: cosa sapere sul Laptop Go

  • Surface Laptop Go (1ª generazione) è l’unico della linea ad essere uscito per il consumo con Windows 10 Home in modalità S. I modelli successivi sono forniti con l’edizione completa.
  • Se acquisti un Laptop Go usato o ricondizionato, verifica l’edizione prima di iniziare: potresti trovarti ancora in S mode.

Ripristino e immagine di recupero: perché potresti tornare in S mode

Se utilizzi l’immagine di recupero Surface o un ripristino di fabbrica fornito dal produttore, il sistema si riporta allo stato originario. Per i modelli nati in S mode ciò significa tornare in modalità S. Dopo un ripristino, ricontrolla l’edizione e, se necessario, ripeti l’uscita dall’S mode.

Problemi comuni e soluzioni

La pagina “Esci da modalità S” dello Store non si apre o resta vuota

  • Assicurati che data e ora del sistema siano corrette.
  • Apri Start, digita wsreset ed esegui il comando per ripristinare Microsoft Store. Al termine riavvia e riprova.
  • Controlla la connessione e un eventuale proxy/firewall aziendale.

Il pulsante “Ottieni/Scarica” è disattivato

  • Accedi allo Store con un account Microsoft.
  • Verifica di non essere su un dispositivo gestito (politiche scolastiche/aziendali possono bloccare l’operazione).

Non trovo la voce “Vai allo Store” in Attivazione

  • Controlla di essere su Windows Home e non su edizioni particolari (Education/Enterprise gestite).
  • Installa tutti gli aggiornamenti di Windows e riavvia.

Dopo l’uscita dall’S mode non riesco a installare un vecchio driver

  • Scarica la versione più recente compatibile con Windows 10/11.
  • Preferisci driver da Windows Update quando disponibili, per maggiore stabilità.

Quando restare in S mode ha senso

  • Uso studio/scolastico con focus su Office online/Store, Teams e servizi cloud.
  • Portabilità e batteria prima di tutto, con poche app essenziali.
  • Dispositivi condivisi o postazioni pubbliche (biblioteche, aule, chioschi).

Quando conviene uscire dall’S mode

  • Devi installare applicazioni professionali non presenti nello Store (CAD, strumenti di sviluppo, utility avanzate).
  • Hai bisogno di driver o periferiche che richiedono software esterno allo Store.
  • Vuoi la piena libertà di configurazione del sistema.

Domande frequenti (FAQ)

Uscire dall’S mode è a pagamento? No. Il passaggio è gratuito e non richiede abbonamenti. Posso tornare in S mode dopo essere uscito? Non direttamente: è irreversibile. Per rientrarvi serve un ripristino completo o l’uso dell’immagine di recupero del produttore. Posso usare Office/Microsoft 365 in S mode? Sì, tramite Microsoft Store o applicazioni web (PWA). Le funzionalità avanzate possono variare a seconda dell’app edizione. La modalità S migliora la durata della batteria? Può contribuire a consumi più contenuti riducendo processi in background e software non ottimizzato, ma la durata dipende dall’uso e dalle app. La sicurezza è garantita al 100%? Nessun sistema è invulnerabile. L’S mode riduce notevolmente i rischi legati a installazioni e driver non verificati, ma servono comunque buone pratiche (aggiornamenti, prudenza nei download, backup).

Checklist riassuntiva

  • Capire se serve davvero: verifica se esiste una versione Store o PWA dell’app che ti occorre.
  • Controllo modalità: Impostazioni → Sistema → Informazioni → Edizione.
  • Backup consigliato.
  • Uscita da S mode: Impostazioni → AttivazioneVai allo StoreEsci da modalità SOttieni.
  • Verifica finale dell’edizione e test installazione di un’app desktop.

Note finali per Surface Laptop Go

  • Il Surface Laptop Go (1ª gen.) è nato con Windows 10 Home in modalità S nel canale consumer; le generazioni successive sono fornite con l’edizione completa.
  • Ripristinando con un’immagine di recupero Surface, il sistema torna allo stato di fabbrica (quindi di nuovo in S mode se quello era l’assetto originario).

Conclusioni

In sintesi: la modalità S chiude l’ecosistema software per offrirti un Windows più sicuro, semplice e leggero. Se però hai bisogno di app tradizionali, driver specifici o massima flessibilità, puoi uscire dall’S mode in pochi passaggi gratuiti dallo Store. Ricorda soltanto che la scelta è definitiva senza un ripristino completo. Valuta con calma le tue esigenze, soprattutto su Surface Laptop Go, e decidi la configurazione che meglio si adatta al tuo lavoro quotidiano.


Risorse utili interne a questa guida

  • Verifica modalità: Impostazioni → Sistema → Informazioni (Edizione “in modalità S”).
  • Uscire dall’S mode: Impostazioni → AttivazioneVai allo StoreEsci da modalità S.
  • Ripristino: attenzione, l’immagine di recupero Surface può riportare il dispositivo in S mode.
Indice