Se Word 2021 su Windows 11 smette di stampare mentre Excel, Outlook e le altre app funzionano, quasi sempre il problema è nel profilo utente: alcune impostazioni di Word nel registro risultano corrotte. Qui trovi diagnosi, soluzione definitiva e controlli aggiuntivi.
Panoramica del problema
Questo scenario è più comune di quanto si pensi: Word 2021 (parte di Office 2021 Pro, ma lo stesso vale per la versione a licenza perpetua Standard) invia in stampa un documento, ma:
- non compare nulla nella coda di stampa della stampante fisica;
- anche Microsoft Print to PDF fallisce creando un PDF vuoto o corrotto;
- le altre applicazioni, incluse Excel, Outlook, WordPad e Blocco note, stampano correttamente;
- creando un nuovo profilo Windows, Word torna a stampare senza problemi.
Riparazioni, reinstallazioni, riavvii dello spooler e reinstallazioni delle stampanti in genere non cambiano l’esito. In diversi casi gli utenti notano che il malfunzionamento è apparso “dopo alcuni aggiornamenti” (ad esempio dei Microsoft Visual C++ Redistributable): in realtà, nella maggioranza degli incidenti, la causa è una corruzione delle preferenze di Word salvate nel registro all’interno del profilo utente corrente.
Diagnosi rapida
Prima di intervenire, verifica questi indizi che puntano a un problema solo di Word e solo nel profilo:
- Isolamento per applicazione: Excel, Outlook e app non Office stampano normalmente.
- Isolamento per profilo: effettuando l’accesso con un altro utente locale o Microsoft, Word stampa.
- Driver esclusi: la stampa su Microsoft Print to PDF fallisce allo stesso modo della stampante fisica (quindi non è il driver hardware).
- Nessun errore visibile: Word pare “accettare” la stampa, ma la coda resta vuota.
Causa radice
Word salva moltissime impostazioni specifiche dell’utente (layout, opzioni di stampa, preferenze della UI, componenti aggiuntivi attivi/disattivi, dialoghi recenti, ecc.) in alcune chiavi del registro all’interno di HKEYCURRENTUSER
. Se uno di questi valori si corrompe — dopo un crash, un aggiornamento, un add-in difettoso o una sincronizzazione di profilo — Word può fallire in operazioni critiche come la stampa senza mostrare errori.
Soluzione risolutiva
Il rimedio più efficace è rigenerare le chiavi di Word nel registro. È sicuro se esegui un backup preventivo e ripristina solo le impostazioni utente (non tocca file, licenze, né l’installazione di Office).
Passaggi dettagliati
- Chiudi Word e verifica che non resti in background:
- apri Gestione attività e chiudi eventuali processi
WINWORD.EXE
ancora attivi; - chiudi anche Outlook e le altre app Office per evitare lock sui file delle impostazioni.
- apri Gestione attività e chiudi eventuali processi
- Apri l’Editor del Registro:
- premi Windows+R, digita
regedit
e premi Invio.
- premi Windows+R, digita
- Esegui il backup delle chiavi utente di Word:
HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\16.0\Word HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\Word
Fai clic destro su ciascuna chiave → Esporta e salva i file.reg
in una cartella sicura. - Elimina completamente entrambe le chiavi:
- clic destro sulla chiave → Elimina → conferma. Ripeti per la seconda chiave.
- Avvia Word normalmente:
- al primo avvio le chiavi verranno ricreate con valori puliti.
- Esegui un test di stampa:
- File → Stampa verso la stampante predefinita;
- ripeti verso Microsoft Print to PDF e verifica che il PDF sia valido.
Risultato atteso
La stampa da Word torna a funzionare sia su stampanti fisiche sia su Microsoft Print to PDF. Questa procedura è stata adottata in contesti reali ed è stata seguita da numerosi riscontri positivi da parte degli utenti coinvolti.
Perché funziona
Le chiavi eliminate contengono esclusivamente preferenze dell’utente. Quando un parametro legato al sottosistema di stampa di Word è inconsistente (impostazioni del driver memorizzate, formati carta personalizzati, opzioni di dialogo, riferimenti a stampanti rimosse, ecc.), Word può non generare errori ma interrompere il flusso verso lo spooler. Ricreando le chiavi, Word riparte da un profilo “vergine”, rimuovendo il riferimento corrotto che bloccava la stampa.
Ulteriori indicazioni utili
Tentativo | Motivo | Esito |
---|---|---|
Riparazione o reinstallazione di Office | Ripristina file binari e librerie | Inefficace: la corruzione è nel registro dell’utente, non nei file programma |
Creazione di un nuovo profilo Windows | Test di isolamento del problema | Utile per confermare che la causa è locale al profilo |
Pulizia %AppData%\Microsoft\Templates (Normal.dotm) | Rimuove modelli globali corrotti | Può aiutare in altri scenari; qui non è decisivo |
Stampa verso PDF o XPS | Esclude il driver fisico come colpevole | Se fallisce ugualmente, il problema è in Word |
Best practice prima di toccare il registro
- Crea un punto di ripristino di Windows o esporta le chiavi da modificare.
- Chiudi tutte le app Office (Word, Excel, Outlook, OneNote, Access, Publisher, Teams-in-Office).
- Metti al sicuro i tuoi modelli e macro personali:
%AppData%\Microsoft\Templates\Normal.dotm
- qualsiasi Building Blocks.dotx e modelli personalizzati.
- Assicurati dei permessi: l’utente deve poter modificare
HKCU
(normale per i profili non bloccati da GPO restrittive).
Quando la procedura non basta
Se, dopo aver rigenerato le chiavi, Word ancora non stampa, continua con questi controlli mirati:
- Avvio in modalità provvisoria per escludere personalizzazioni:
- Windows+R →
winword /safe
. Se qui stampa, un componente aggiuntivo o un’opzione personalizzata blocca la stampa.
- Windows+R →
- Componenti aggiuntivi COM:
- File → Opzioni → Componenti aggiuntivi → in basso “Gestisci: Componenti aggiuntivi COM” → Vai…;
- disabilita tutti gli add-in di terze parti, riavvia Word e testa; riabilitali uno alla volta.
- Driver stampante aggiornati:
- installa il driver raccomandato dal produttore;
- se disponibile, prova varianti PCL e PostScript per verificare compatibilità;
- evita driver universali troppo datati.
- Reinstallazione logica della stampante:
- Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Stampanti e scanner → rimuovi e aggiungi di nuovo;
- imposta una stampante predefinita reale e non “Consenti a Windows di gestire la stampante predefinita”.
- Servizio spooler:
- Windows+R →
services.msc
→ verifica che Spooler di stampa sia in esecuzione; - oppure
cmd
come amministratore:net stop spooler del /q /f %systemroot%\System32\spool\PRINTERS\. net start spooler
- Windows+R →
- Policy e sicurezza:
- verifica eventuali GPO che limitano la stampa o la creazione di file in
%TEMP%
per i soli processi di Word; - escludi conflitti con software di sicurezza che iniettano DLL nel processo di Word (HIPS/ASR).
- verifica eventuali GPO che limitano la stampa o la creazione di file in
Domande frequenti
Gli aggiornamenti dei Visual C++ Redistributable sono la causa?
In molti casi la comparsa del problema è coincisa temporalmente con aggiornamenti di sistema (ad esempio pacchetti Visual C++ del 13 giugno 2024). Tuttavia, la correlazione non prova la causalità: nella casistica osservata, la vera causa è risultata una corruzione delle impostazioni utente in Word. Il reset delle chiavi HKCU
risolve senza rimuovere gli aggiornamenti.
Perdo la licenza di Office o i miei documenti?
No. Eliminando le chiavi indicate ripristini solo le preferenze utente di Word. Documenti, modelli e licenza di Office non vengono toccati.
Questa procedura vale anche per Microsoft 365?
Sì: per la suite Microsoft 365 la struttura delle chiavi è ancora sotto Office\16.0\Word
. La logica e l’effetto sono gli stessi.
Uso Office a 32 bit o 64 bit: cambia qualcosa?
No. Le chiavi utente di Word si trovano in HKCU
e non dipendono dalla bitness dell’installazione.
Che differenza c’è tra le due chiavi da eliminare?
HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\16.0\Word
ospita la maggior parte delle preferenze moderne; HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\Word
raccoglie eredità e compatibilità storiche. Eliminare entrambe garantisce un reset completo delle impostazioni di Word nel profilo.
Checklist operativa
- Conferma che il problema è solo di Word e solo nel profilo (altri programmi stampano; altro utente stampa con Word).
- Chiudi ogni app Office, verifica che
WINWORD.EXE
non sia in background. - Esporta le due chiavi in backup
.reg
. - Elimina entrambe le chiavi e riavvia Word.
- Stampa verso stampante fisica e verso Microsoft Print to PDF.
- Se necessario, avvia in safe mode e verifica i componenti aggiuntivi.
Automazione per amministratori
In ambienti gestiti può essere utile uno script di ripristino per utente (login script, Intune, ecc.). Esempio di .cmd
eseguibile in contesto utente (non richiede privilegi elevati per scrivere in HKCU
):
@echo off
REM Chiudi Word se in esecuzione
taskkill /IM WINWORD.EXE /F >NUL 2>&1
REM Backup chiavi in Documenti
set "BK=%USERPROFILE%\Documents\Backup\Chiavi\Word\%DATE:/=-%\%TIME::=-%"
mkdir "%BK%" >NUL 2>&1
reg export "HKCU\Software\Microsoft\Office\16.0\Word" "%BK%\Word\_16.reg" /y >NUL 2>&1
reg export "HKCU\Software\Microsoft\Office\Word" "%BK%\Word\_Legacy.reg" /y >NUL 2>&1
REM Elimina chiavi
reg delete "HKCU\Software\Microsoft\Office\16.0\Word" /f >NUL 2>&1
reg delete "HKCU\Software\Microsoft\Office\Word" /f >NUL 2>&1
echo Ripristino completato. Avvia Word e prova a stampare.
pause
Nota: adatta il percorso di backup alle policy aziendali e considera l’esclusione antivirus per gli script se necessario.
Verifiche approfondite per contesti enterprise
- GPO di stampa: controlla criteri come “Limita le stampanti alla sola classe aprovatа”, reindirizzamenti sessioni RemoteApp/RDP, o l’obbligo di driver V4 che possono impattare Word se sono rimaste preferenze di stampanti V3 nel profilo.
- Folder redirection e profili itineranti: conflitti nella sincronizzazione di
AppData\Roaming
possono “ripristinare” valori corrotti a ogni accesso. Prevedi un profile cleanup. - Soluzioni di sicurezza: moduli HIPS/ASR che monitorano la generazione di file in
%TEMP%
o l’accesso alle API di stampa possono bloccare solo Word (firma del processo) ma non le altre app. Prevedi esclusioni mirate. - Compatibilità add-in: verifica che i componenti aggiuntivi critici siano certificati per Office 2021/Windows 11; versioni legacy possono interferire con la pipeline di stampa.
Cosa aspettarsi dopo il reset
Dopo il primo avvio di Word, potresti notare:
- ripristino del layout predefinito della barra multifunzione e della barra di accesso rapido;
- richiesta di configurazione iniziale minima (privacy, servizi connessi);
- ricaricamento di modelli e componenti aggiuntivi, che però potrai riattivare selettivamente.
Alternative conservative
Se vuoi tentare un approccio meno drastico prima di cancellare le chiavi complete, puoi:
- rinominare temporaneamente
%AppData%\Microsoft\Templates\Normal.dotm
inNormal.dotm.bak
e testare; - resettare soltanto le sottochiavi Options e Data sotto
Office\16.0\Word
(spesso le più coinvolte); - eseguire
winword /r
per ricostruire alcune registrazioni COM di Word.
Se questi tentativi non bastano, la cancellazione completa delle chiavi resta la via più rapida e definitiva.
Errori comuni da evitare
- Dimenticare il backup: esporta sempre prima le chiavi; è il modo più veloce per tornare indietro.
- Lasciare Word in background: in alcune configurazioni Office può mantenere processi residui; chiudili prima di toccare il registro.
- Agire su
HKEYLOCALMACHINE
invece diHKEYCURRENTUSER
: la soluzione riguarda le impostazioni dell’utente, non quelle di macchina. - Confondere Office 16.0 con altre versioni: per Office 2016, 2019, 2021 e Microsoft 365 il ramo è comunque “16.0”.
Risoluzione in contesti RDP o VDI
In ambienti desktop remoti/VDI, profili non persistenti o ottimizzati possono presentare lo stesso sintomo. Il reset delle chiavi all’accesso, tramite script utente, si è rivelato efficace, a patto che:
- le cartelle
%APPDATA%
e%LOCALAPPDATA%
non vengano ripristinate con valori corrotti da un profilo di base; - i profili vaganti non sovrascrivano, alla disconnessione, le chiavi appena rigenerate con copie difettose.
Riepilogo
Quando Word 2021 su Windows 11 non stampa solo per un determinato utente, la diagnosi più probabile è una corruzione delle impostazioni utente nel registro. Eliminare e rigenerare le chiavi:
HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\16.0\Word
HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\Word
ripristina l’ambiente di Word e, nella grande maggioranza dei casi, riporta immediatamente la stampa a funzionare, senza dover reinstallare Office, formattare il PC o creare un nuovo profilo.
Procedura ultra‑rapida (per utenti esperti):
- Chiudi ogni
WINWORD.EXE
. - Esporta in backup le due chiavi.
- Eliminale.
- Apri Word e prova a stampare su stampante fisica e su Microsoft Print to PDF.
Se non basta, passa alla sezione sui componenti aggiuntivi, driver alternativi PCL/PS, modalità sicura e controllo delle policy.