Errore “Word was unable to compare documents”: soluzione definitiva ripristinando Normal.dotm su Windows 10 e Microsoft 365

Se Word su Windows 10 mostra l’errore “Word was unable to compare documents” e, insieme, non carica macro o componenti aggiuntivi, il colpevole più probabile è Normal.dotm corrotto. In questa guida trovi diagnosi, ripristino e prevenzione senza perdere le tue personalizzazioni.

Indice

Contesto e sintomi che ingannano

In molti casi il problema si presenta all’improvviso, spesso dopo un aggiornamento di Windows o di Microsoft 365. I segnali tipici sono:

  • L’azione Revisione ► Confronta fallisce con il messaggio in inglese “Word was unable to compare documents”.
  • Le macro VBA non vengono eseguite o restano invisibili nella scheda Sviluppo.
  • Gli add‑in (ad esempio PerfectIt, Grammarly, proofing tools) non si caricano o risultano disabilitati all’avvio.
  • Gli stessi file funzionano regolarmente su un altro PC con la medesima build di Office, quindi il problema è locale al profilo utente.

È frequente correlare la comparsa del guasto a un aggiornamento di sistema (per esempio l’aggiornamento cumulativo KB 5034441 non installato correttamente). In realtà, nella maggioranza dei casi la causa scatenante è più banale: danneggiamento del modello globale Normal.dotm.

Perché Normal.dotm è così critico

Normal.dotm è il modello globale di Word: contiene macro, stili personalizzati, scorciatoie da tastiera, AutoText, correzioni automatiche e preferenze. Word lo carica all’avvio per costruire l’ambiente di lavoro. Se questo file si corrompe, può impattare funzioni fondamentali come:

  • motore di confronto tra documenti e tracciamento revisioni,
  • pipeline di caricamento dei componenti aggiuntivi,
  • comportamento della sicurezza macro e percorsi di avvio globale.

Il danno può derivare da arresti anomali, conflitti con altri template globali nella cartella Startup, sovrascritture di add‑in, o da antivirus/backup che bloccano il file nel momento sbagliato.

Soluzione rapida e sicura

La correzione più efficace è ricreare Normal.dotm. Bastano pochi passaggi:

  1. Chiudi completamente Word (verifica anche che non restino processi WINWORD.EXE in esecuzione nel Task Manager).
  2. Apri la cartella dei modelli utente: %appdata%\Microsoft\Templates
  3. Rinomina Normal.dotm in Normal_old.dotm, oppure sostituiscilo con una copia di backup funzionante.
  4. Riapri Word. Se il file non esiste, Word ne genera uno nuovo e pulito all’avvio.

Dopo il riavvio verifica subito due aspetti:

  • il confronto documenti in Revisione ► Confronta torna a funzionare senza errori;
  • macro e add‑in si caricano correttamente.

Procedura guidata passo passo

Preparazione

  • Salva il lavoro aperto e chiudi Word.
  • Apri Esplora file e incolla nella barra degli indirizzi: %appdata%\Microsoft\Templates
  • Abilita la visualizzazione di elementi nascosti se necessario.

Backup e rinomina

  1. Se presente, copia Normal.dotm in un luogo sicuro (es. Desktop) come ulteriore backup.
  2. Rinomina il file originale in Normal_old.dotm.
  3. Non cancellarlo: potrai recuperare macro e stili più tardi.

Ricreazione automatica

  • Avvia Word. Il programma crea un Normal.dotm “di fabbrica”.
  • Esegui un test di comparazione tra due documenti di prova. Se l’errore scompare, la diagnosi è confermata.
  • Apri la scheda Sviluppo e verifica che le macro si vedano e gli add‑in siano caricati.

Recupero delle personalizzazioni dal file vecchio

Se avevi macro e stili nel vecchio Normal_old.dotm, puoi importarli in modo selettivo per evitare di reintrodurre la corruzione:

  1. In Word, vai su File ► Opzioni ► Personalizzazione barra multifunzione e attiva la scheda Sviluppo se non è visibile.
  2. Apri Sviluppo ► Modelli e componenti aggiuntivi ► Organizza… (Organizer). Da qui puoi copiare stili dal vecchio modello al nuovo.
  3. Per le macro, apri l’Editor VBA (ALT+F11), poi File ► Importa file dai moduli del backup, oppure carica temporaneamente Normal_old.dotm come modello e trascina i moduli verso Normal.

Consiglio: importa solo ciò che ti serve (moduli/stili selezionati) invece di sostituire in blocco l’intero file.

Diagnostica rapida senza toccare i file

Prima di intervenire sul file, puoi fare due prove veloci che isolano il problema:

  • Avvio con parametri
    • winword /safe: Word parte in modalità provvisoria, caricando il minimo indispensabile.
    • winword /a: Word parte senza add‑in e senza Normal.dotm. Se con questo comando il confronto funziona, il sospetto sul modello globale è fortissimo.
  • Disabilitazione add‑in
    • Vai su File ► Opzioni ► Componenti aggiuntivi.
    • In basso, in Gestisci, seleziona Componenti aggiuntivi COM e fai clic su Vai…. Disabilita temporaneamente tutto e prova.
    • Ripeti per Modelli/Componenti aggiuntivi. Se disabilitando tutto l’errore resta, torna al sospetto di Normal.dotm.

Tabella decisionale

SintomoProbabile causaAzione consigliata
Confronto documenti fallisceNormal.dotm corrotto o conflitto con template globaleRinominare Normal.dotm; avviare Word; testare
Macro e add‑in non si caricanoModello globale danneggiato; add‑in COM difettosoAvvio con winword /a; ripristino Normal.dotm; riabilitazione add‑in uno a uno
Errore solo su un PCProblema locale al profilo utenteControllo cartelle Templates/Startup utente
Funziona con file vuotiFile corrotto o protettoSalvare nuova copia, rimuovere protezioni, riparare il file

Percorsi e cartelle da conoscere

Le posizioni standard più utili quando si lavora con modelli e componenti:

  • Modello utente (Normal.dotm): %appdata%\Microsoft\Templates C:\Users<nome_utente>\AppData\Roaming\Microsoft\Templates
  • Cartelle di avvio globale (template e add‑in .dotm caricati automaticamente): %appdata%\Microsoft\Word\Startup C:\Program Files\Microsoft Office\root\Office16\STARTUP C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\root\Office16\STARTUP La voce esatta può variare a seconda dell’edizione; verifica in File ► Opzioni ► Avanzate ► Percorsi file.

Best practice per evitare ricadute

  • Esegui backup periodici di Normal.dotm: basta copiare il file in una cartella sicura. Valuta un backup programmato con script.
  • Separa personalizzazioni e macro in un template globale dedicato (es. MioStudio.dotm) da tenere in Startup. In questo modo, se Normal.dotm si corrompe, non perdi nulla.
  • Evita chiusure forzate di Word quando è in corso il salvataggio.
  • Controlla l’antivirus: escludi temporaneamente le cartelle di Templates e Startup se noti lock frequenti.
  • Applica aggiornamenti di Microsoft 365 e di Windows dopo aver chiuso le app Office.

Approfondimento tecnico

Il motore di comparazione di Word utilizza internamente strutture dipendenti da impostazioni, stili e moduli caricati all’avvio. Un Normal.dotm inconsistente può interferire con:

  • mapping degli stili (titoli, corpo, commenti),
  • macro automatiche (AutoExec, AutoOpen) difettose,
  • template globali duplicati con stili omonimi,
  • voci di Building Blocks o impostazioni di compatibilità alterate.

Quando l’ambiente non è coerente, Word può rifiutarsi di calcolare il diff tra i due documenti e restituire il messaggio di errore. Da qui l’efficacia della “terapia d’urto” che azzera il modello globale.

Controlli aggiuntivi se il problema persiste

Se dopo la ricreazione del modello l’errore resta, prosegui con questi controlli in ordine:

  1. Modalità provvisoria di Word: winword /safe. Se in safe mode funziona, il colpevole è un add‑in.
  2. Riattiva gli add‑in a gruppi fino a individuare l’estensione problematica.
  3. Ripristino di Office:
    • Ripristino rapido: ripara file di Office senza reinstallare.
    • Ripristino online: reinstallazione completa mantenendo le licenze.
  4. Reinstallazione aggiornamento di Windows che non si era applicato correttamente (per esempio un cumulativo interrotto). Talvolta un aggiornamento fallito lascia handle su file caricati da Office.
  5. Nuovo profilo utente Windows: utile per escludere corruzioni nel profilo corrente.

Caso reale e morale

Su un PC con Windows 10 e Microsoft 365, l’utente non riusciva più a confrontare documenti e i componenti aggiuntivi non si caricavano. Si sospettava un aggiornamento cumulativo di Windows non completato (KB 5034441). La diagnosi definitiva ha individuato il vero responsabile: Normal.dotm corrotto. È bastato rinominare il file per ripristinare immediatamente la funzione Confronta e l’avvio di macro e add‑in. Conclusione: prima di azioni drastiche, controlla sempre il modello globale.

Domande frequenti

Posso cancellare Normal.dotm senza rischi?

Sì, Word lo rigenera all’avvio. Tuttavia, perderai personalizzazioni presenti nel file. Per questo si raccomanda di rinominare (non cancellare) e poi importare solo ciò che serve dal vecchio file.

Il problema può dipendere dai documenti?

Sì, se un file è danneggiato o protetto da password/revisioni bloccate. Fai una prova con due documenti di test appena creati. Se l’errore scompare con i test, il problema riguarda quei file; se resta, è l’ambiente.

Qual è la differenza tra add‑in COM e template globali?

Gli add‑in COM sono estensioni binarie registrate a livello sistema/utente; i template globali sono file .dotm caricati da cartelle Startup. Entrambi possono interferire con il confronto; isolali disattivandoli a turno.

Come faccio a proteggermi in futuro?

Conserva un template globale personale per macro e stili e lascia Normal.dotm il più “pulito” possibile. Esegui backup automatici dei template.

Checklist operativa

  • Chiudi Word e verifica l’assenza di processi WINWORD.EXE.
  • Apri %appdata%\Microsoft\Templates.
  • Rinomina Normal.dotm in Normal_old.dotm.
  • Avvia Word e prova Revisione ► Confronta.
  • Controlla macro e add‑in.
  • Recupera dal backup solo le personalizzazioni necessarie.
  • Se serve, ripara Office e rivedi gli add‑in.

Script e comandi utili

Se preferisci operare da riga di comando:

Prompt dei comandi

taskkill /IM WINWORD.EXE /F
cd %appdata%\Microsoft\Templates
ren Normal.dotm Normal_old.dotm
start winword.exe

PowerShell

Get-Process WINWORD -ErrorAction SilentlyContinue | Stop-Process -Force
$tpl = Join-Path $env:APPDATA 'Microsoft\Templates\Normal.dotm'
If (Test-Path $tpl) { Rename-Item $tpl 'Normal_old.dotm' -Force }
Start-Process winword.exe

Schema di prevenzione per team IT

  1. Distribuisci un template globale istituzionale con macro e stili condivisi, distinto da Normal.dotm.
  2. Imposta criteri di gruppo per i percorsi Trusted Locations e riduci l’impatto degli add‑in non controllati.
  3. Automatizza il backup di Normal.dotm a ogni logon utente.
  4. Monitora la cartella Startup per aggiunte non autorizzate.

Riepilogo

Quando Word segnala “Word was unable to compare documents” e, in parallelo, smette di caricare macro e add‑in, la causa più probabile è Normal.dotm danneggiato. La cura è semplice e a basso rischio: rinominare il file, lasciare che Word lo ricrei e reimportare selettivamente le personalizzazioni. Questa procedura ripristina quasi sempre sia la funzione di comparazione sia il caricamento delle estensioni, evitando perdite di produttività e reinstallazioni inutili.


Passaggi essenziali

  1. Chiudi Word.
  2. Apri %appdata%\Microsoft\Templates.
  3. Rinomina Normal.dotm in Normal_old.dotm oppure sostituiscilo con un backup sano.
  4. Riavvia Word e verifica: Confronta funziona, macro e add‑in si caricano.
  5. Facoltativo: recupera macro/stili dal vecchio file usando Organizer o l’Editor VBA.

Suggerimento finale: conserva sempre una copia aggiornata di Normal.dotm e sposta le personalizzazioni in un template globale dedicato. Prevenire è più semplice che curare.

Indice