Microsoft Word: errore “Spazio insufficiente” durante il salvataggio (low space) – Guida completa e soluzioni rapide

Word mostra “Spazio insufficiente” quando provi a salvare? Nella maggior parte dei casi il problema si risolve liberando qualche centinaio di MB o spostando file ingombranti. In questa guida trovi una procedura chiara, sicura e completa per tornare a salvare il documento senza perdere dati.

Indice

Perché compare l’errore “spazio insufficiente” in Word

Quando salvi un file, Word non sovrascrive direttamente il documento esistente: crea una copia temporanea nella stessa cartella, la aggiorna, poi rinomina e sostituisce l’originale. Questo meccanismo di sicurezza richiede spazio aggiuntivo rispetto alle dimensioni del documento. Se l’unità di destinazione è quasi piena, l’operazione fallisce e compare l’avviso di “low space”.

Regola pratica: per salvare in modo affidabile un file di 100 MB è preferibile avere almeno 200‑300 MB liberi nella stessa unità. Lo spazio extra serve a:

  • file temporanei di Word (.tmp, .asd),
  • versioni di AutoRecover,
  • cache del sistema operativo e del cloud (es. OneDrive),
  • file del Cestino non ancora eliminati definitivamente.

Soluzione rapida passo per passo

Liberare spazio sul disco

Inizia eliminando o spostando contenuti non essenziali. Le aree che tipicamente liberano più spazio in pochi minuti sono:

  • Cestino: svuotalo per recuperare subito spazio.
  • Download: spesso contiene installer duplicati, zip temporanei e file ormai inutili.
  • Video, immagini ad alta risoluzione e progetti pesanti: spostali su un’unità esterna o in un servizio cloud.
  • Applicazioni non più usate: disinstallale da Impostazioni > App.
  • Archivi di posta o backup storici: valuta di trasferirli su storage esterno.

Se non puoi spostare nulla, comprimi con ZIP le cartelle meno usate: guadagnerai da pochi MB a diversi GB senza perdere file.

Eseguire Pulizia disco

La funzionalità “Pulizia disco” rimuove file temporanei, cache del browser, log di sistema e contenuti del Cestino in un’unica passata.

  1. Premi Win e digita Pulizia disco (oppure esegui cleanmgr).
  2. Seleziona l’unità in cui stai salvando il documento (spesso C:).
  3. Metti la spunta su File temporanei, Cestino, File temporanei Internet, Miniature.
  4. Clicca OK per eliminare.
  5. Opzionale: scegli Pulisci file di sistema per rimuovere aggiornamenti obsoleti e log avanzati.

Verificare la capienza dell’unità

Controlla quanta capacità resta e valuta un’espansione se lavori spesso con file pesanti.

  • Impostazioni > Sistema > Archiviazione: verifica lo spazio libero e quali categorie occupano di più.
  • Espansione: scheda SD su notebook compatibili, SSD più capiente o unità esterna USB‑C per lavori in mobilità.

Riprova il salvataggio

Dopo aver recuperato spazio:

  1. Chiudi e riapri Word e il documento.
  2. Usa File > Salva con nome verso una cartella locale con spazio libero (ad esempio Documenti su D: o un’unità esterna).
  3. In caso di insuccesso, prova a salvare con un nuovo nome o in formato .docx se il file è ancora .doc.

Suggerimenti aggiuntivi utili

  • Storage Sense (Impostazioni > Sistema > Archiviazione): automatizza la pulizia periodica di temporanei, Cestino e cartella Download.
  • Cestino e Download: sono spesso i maggiori colpevoli di spazio sprecato.
  • Compressione cartelle: se non puoi spostare dati, una compressione ZIP rapida può liberare qualche decina o centinaia di MB.
  • Cartelle temporanee di Office: chiudi Word e cancella i residui in %temp% o con Pulizia disco. Cerca file con prefisso ~$ o estensione .tmp.
  • Chkdsk: se il problema persiste con spazio libero sufficiente, esegui chkdsk /f per controllare errori dell’unità.

Tabella di interventi e benefici attesi

AzioneTempo medioSpazio recuperabileRischioQuando usarla
Svuotare Cestino1–2 minda pochi MB a diversi GBBassoSempre, come primo passo
Pulizia disco5–10 mincentinaia di MBBassoDopo la pulizia manuale
Spostare video/foto su esterno10–30 min1–50 GBBassoSe lavori spesso con media
Compressione ZIP5–20 min10–70% della cartellaBassoQuando non puoi spostare file
Disinstallare app inutili10–20 mincentinaia di MB a GBBassoSe hai giochi o IDE pesanti
OneDrive libera spazio3–5 minda MB a GBBassoCon sincronizzazione cloud attiva
Espansione con SSD30–90 mindecine o centinaia di GBMedioSoluzione strutturale

Ridurre la dimensione del documento Word

Se il file è molto grande, alleggerirlo può aggirare l’ostacolo finché non aumenti la capacità.

  • Converti in .docx: apri il file, quindi File > Salva con nome e scegli Documento di Word (*.docx). Il formato compresso può ridurre drasticamente il peso rispetto a .doc.
  • Comprimi le immagini: seleziona un’immagine > scheda Formato immagine > Comprimi immagini > togli Applica solo a questa immagine, abilita Elimina aree ritagliate e imposta una risoluzione adeguata (es. 220 ppi per stampa standard, 150 o 96 ppi per schermo).
  • Rimuovi Revisioni/Commenti: Revisione > Accetta tutto (se appropriato) e Elimina commenti per evitare che il file mantenga versioni nascoste.
  • Niente font incorporati: File > Opzioni > Salvataggio > disattiva Incorpora i tipi di carattere nel file se non ti serve.
  • Evita oggetti OLE pesanti: preferisci collegamenti a file esterni o immagini compresse.
  • Rimuovi miniature file: in Salva con nome deseleziona Salva anteprima in file.

Risolvere in base alla posizione di salvataggio

Salvataggio su disco locale

Se salvi su C: o D: ed è quasi pieno:

  • Assicurati che lo spazio libero sia almeno pari a due volte la dimensione del documento.
  • Libera spazio nelle cartelle utente più pesanti (Download, Immagini, Video).
  • Controlla i file temporanei in %temp% e cancella quelli che il sistema consente di eliminare.
  • Esegui chkdsk /f dal Prompt dei comandi come amministratore se sospetti errori del file system.

Salvataggio su OneDrive o SharePoint

Il cloud non elude la necessità di spazio locale: i file “Disponibili offline” occupano spazio sul disco. Se la cartella sincronizzata è piena:

  • Libera spazio su elementi già sincronizzati: tasto destro sul file o cartella in OneDrive > Libera spazio per mantenerli solo online.
  • Salva il documento in una cartella solo cloud oppure temporaneamente in una cartella locale con spazio e poi spostalo.
  • Verifica lo stato dell’icona OneDrive: se c’è un triangolo giallo, controlla i messaggi in coda (spazio o conflitti).

Salvataggio su unità esterna USB o scheda SD

  • Controlla lo spazio residuo dell’unità esterna e il file system (FAT32 limita la dimensione dei singoli file a 4 GB).
  • Prova a salvare localmente e poi copia sull’unità esterna per escludere problemi di latenza o disconnessioni.
  • Se l’unità è lenta o instabile, Word può fallire nella creazione del file temporaneo.

Salvataggio su percorso di rete

  • Assicurati che la quota sul server non sia piena.
  • Prova un salvataggio locale e poi una copia sulla rete per isolare il problema.
  • Evita percorsi troppo profondi o nomi lunghi: alcuni sistemi impongono limiti al percorso totale.

Strumenti rapidi e comandi utili

Esegui questi comandi dalla finestra Esegui (Win + R) o dal Prompt dei comandi.

ObiettivoComando o percorsoNote
Aprire cartella temporanea%temp%Elimina i file non in uso. Chiudi Word prima della pulizia.
Avviare Pulizia discocleanmgrSeleziona anche “Pulisci file di sistema”.
Controllo discochkdsk /fRichiede privilegi amministrativi e talvolta un riavvio.
Gestione archiviazioneImpostazioni > Sistema > ArchiviazioneAttiva Storage Sense per automatizzare la pulizia.
Vedere unità con poco spazioEsplora file > Questo PCBarra rossa indica spazio critico.

Strategie di prevenzione

  • Attiva Storage Sense: elimina automaticamente temporanei, svuota il Cestino dopo N giorni, ripulisce la cartella Download e i contenuti cloud non usati di recente.
  • Mantieni una riserva: cerca di avere sempre almeno il 10–15% dell’unità libero, soprattutto su SSD.
  • Suddividi i progetti: archivia regolarmente i lavori conclusi su un disco esterno o in cloud.
  • Progetta la capacità: se lavori con immagini, video o report con molte tabelle, considera un SSD più capiente.
  • Ottimizza in Word: comprimi immagini, rimuovi revisioni chiuse e evita l’incorporamento dei font se non necessario.

Diagnostica quando lo spazio non sembra il problema

Se hai spazio libero, ma l’errore persiste, verifica questi casi particolari:

  • Percorso e nome troppo lunghi: riduci la profondità delle sottocartelle o abbrevia il nome del file.
  • Permessi insufficienti: prova a salvare in Documenti o Desktop. Se funziona, la cartella originale potrebbe richiedere permessi elevati.
  • Antivirus o file bloccati: chiudi programmi che usano il file o salva con un nome diverso.
  • File danneggiato: usa Apri e ripristina in Word, quindi salva in una nuova posizione.

Procedura dettagliata consigliata

  1. Chiudi il documento lasciando aperto Word.
  2. Svuota il Cestino ed elimina i file inutili nella cartella Download.
  3. Esegui Pulizia disco e rimuovi temporanei e miniature.
  4. Avvia Storage Sense con una pulizia immediata e attiva la pianificazione automatica.
  5. Libera spazio in OneDrive con Libera spazio su cartelle poco usate.
  6. Riapri Word e tenta Salva con nome in una cartella locale con spazio adeguato.
  7. Se necessario, riduci il file: comprimi immagini, rimuovi revisioni e salva in .docx.
  8. Se il problema continua, esegui chkdsk /f e verifica permessi e lunghezza percorso.

Quanto spazio serve davvero per salvare

Dimensione documentoSpazio libero raccomandatoMotivazione
Fino a 10 MBAlmeno 50–100 MBTemp + cache + AutoRecover
10–100 MB200–300 MBCopia temporanea e riserva di sicurezza
Oltre 100 MBAlmeno 2–3 volte la dimensioneImmagini, oggetti incorporati e versioni

Pulizia mirata dei file temporanei di Office

Word può lasciare residui dopo crash o chiusure forzate. Per eliminarli:

  1. Chiudi tutte le applicazioni di Office.
  2. Premi Win + R, digita %temp% e premi Invio.
  3. Ordina per Data e cancella file e cartelle vecchi non in uso. Presta attenzione a non eliminare file aperti da altri programmi.
  4. Cerca file che iniziano con ~$ nelle cartelle di lavoro e rimuovili se il documento è chiuso.

Quando conviene espandere la capacità

Se incontri spesso l’errore e lavori con contenuti multimediali, la soluzione strutturale è aumentare lo spazio locale.

  • SSD interno più capiente: migliora prestazioni e capacità. Copia i dati con un software di clonazione prima della sostituzione.
  • SSD esterno NVMe via USB‑C: ideale per archivi e progetti voluminosi.
  • Scheda SD su notebook compatibili: comoda ma generalmente più lenta; usala per archiviazione non critica.

Domande frequenti

Posso salvare direttamente su chiavetta per aggirare l’errore?
Sì, se la chiavetta ha spazio sufficiente e non ci sono limiti del file system. In caso di problemi, salva prima sul disco locale e poi copia.

Ho spazio libero ma Word dice il contrario, perché?
Le cause tipiche: file temporanei bloccati, cache del cloud che richiede spazio aggiuntivo, percorso troppo lungo o quote sul server piene. Prova Salva con nome in una cartella più superficiale, ripulisci %temp% e verifica OneDrive.

È sicuro usare chkdsk?
Sì, se lanciato con /f risolve errori logici del file system. Salva e chiudi tutto prima, perché può richiedere il riavvio.

È utile disinstallare e reinstallare Word?
Solo raramente. Quasi sempre il problema è legato allo spazio o a file temporanei. Concentrati sulla pulizia e sulla posizione di salvataggio.

Checklist finale

  • Svuota Cestino e ripulisci Download.
  • Esegui Pulizia disco e rimuovi temporanei.
  • Attiva e configura Storage Sense.
  • Libera spazio in OneDrive con Libera spazio dove possibile.
  • Riduci il documento: .docx, immagini compresse, revisioni rimosse.
  • Salva in una cartella con spazio adeguato, magari con nuovo nome.
  • Se persiste, verifica percorso, permessi e file system; esegui chkdsk /f.

Esempio pratico di recovery veloce

Hai un report con molte immagini che non si salva più. Procedi così:

  1. Sposta temporaneamente la cartella Video su un SSD esterno e svuota il Cestino.
  2. Esegui Pulizia disco includendo File temporanei e Miniature.
  3. In Word, Salva con nome in Documenti con un nome nuovo.
  4. Apri il nuovo file, seleziona un’immagine, Comprimi immagini per tutte le immagini con Elimina aree ritagliate.
  5. Salva di nuovo: l’errore scompare e il file risulta più leggero.

Buone pratiche per file aziendali

  • Archivia progetti chiusi su storage dedicato; mantieni locale solo i lavori correnti.
  • Definisci una politica di pulizia mensile con Storage Sense.
  • Usa modelli ottimizzati con immagini compresse e senza font incorporati quando non strettamente necessari.
  • Monitora lo stato di OneDrive per evitare sincronizzazioni incomplete dovute alla mancanza di spazio.

Conclusioni

L’errore “Spazio insufficiente” in Microsoft Word è un campanello d’allarme sullo stato di archiviazione del dispositivo. Con pochi interventi mirati — pulizia di temporanei, gestione del Cestino, ottimizzazione del documento, uso accorto di OneDrive e, all’occorrenza, un upgrade dello storage — puoi tornare a lavorare subito e prevenire blocchi futuri. Mantieni una riserva stabile di spazio libero, pianifica una pulizia automatica e applica le tecniche di riduzione dei file quando progetti documenti ricchi di immagini e oggetti.


Indice