La scorciatoia per l’em‑dash in Word per Mac ha smesso di funzionare dopo l’aggiornamento 16.83? In questa guida trovi cause, stato del bug e tutte le soluzioni pratiche—dalle scorciatoie alternative ai fix definitivi disponibili nelle versioni successive di Office per Mac.
Panoramica del problema
Con il passaggio a Word per Mac 16.83 (build 24031120), diffuso inizialmente sul canale Beta lento e poi arrivato anche a diversi utenti consumer, la combinazione ⇧ + ⌥ + ‑ non inserisce più il carattere “—” (em‑dash). In molti casi viene inserito solo il trattino ASCII (“‑”), in altri un non‑breaking hyphen (U+2011). Il comportamento è anomalo perché:
- La stessa scorciatoia continua a funzionare nelle altre app di macOS (Pages, Note, browser) e perfino nei dialoghi interni di Word (finestre di ricerca, commenti), segno che la tastiera di sistema è a posto.
- Una schermata introduttiva del pacchetto (“We’ve made zooming easier”) appare al primo avvio dopo l’update, facendo pensare a un conflitto tra le nuove scorciatoie di zoom e quelle dei simboli comuni.
- Il problema è circoscritto al remapping interno di Word: non è la tastiera, non è macOS.
Chi è coinvolto e cosa è cambiato dopo
Il bug ha riguardato principalmente la build 16.83 (24031120). Microsoft ha rilasciato poi un hot‑fix silenzioso all’interno della stessa versione (build successive) e ha corretto in modo più stabile nelle versioni seguenti, a partire da 16.84 e consolidando il ripristino nelle release successive.
Stato attuale (autunno 2025): dalla versione 16.88 di Office per Mac la scorciatoia classica ⇧ + ⌥ + ‑ è tornata ad essere il default e coesiste con ⌃ + ⌥ + ‑. Se continui a riscontrare il problema, nella quasi totalità dei casi dipende da un profilo utente o da file preferenze corrotti.
Come riconoscere il bug (diagnosi rapida)
- Controlla la versione di Word: vai su Word > Informazioni su Word e annota versione e build.
- Prova l’em‑dash nelle altre app: in Note o TextEdit, digita ⇧ + ⌥ + ‑. Se ottieni “—”, la tastiera è ok.
- Prova dentro Word in un campo di dialogo: apri Trova (⌘ + F) e incolla la scorciatoia nel campo. Se funziona qui ma non nel documento, è Word a catturare il tasto nel canvas di editing.
- Verifica AutoFormat: Word > Preferenze > Correzione automatica > Durante la digitazione e assicurati che “Sostituisci i trattini (‑‑) con linee (—)” sia attivo.
- Inserisci da simboli: Inserisci > Simbolo avanzato > Caratteri speciali e scegli Em Dash. Se qui funziona, il font non è in causa.
Soluzioni in breve: la tabella dei “che fare”
Categoria | Cosa risolve | Procedura essenziale | Pro | Contro | Quando usarla |
---|---|---|---|---|---|
Aggiornare o ripristinare | Ripristina il mapping originale dell’em‑dash. | Chiudi Word → Aiuto > Controlla aggiornamenti → installa 16.84 o superiore → riavvia Word. | Soluzione definitiva nella maggior parte dei casi. | Necessita permessi di installazione. | Sempre come primo tentativo. |
Scorciatoia alternativa predefinita | Continua a digitare l’em‑dash con una combinazione interna non toccata dal bug. | Usa ⌃ + ⌥ + ‑; su tastiere estese, anche ⌥ + ⌘ + – del tastierino numerico. | Immediato; nessuna modifica alle impostazioni. | Non è la scorciatoia classica. | Per emergenza o fino all’update. |
Rimappare la scorciatoia in Word | Assegna all’em‑dash un nuovo shortcut non in conflitto. | Strumenti > Personalizza tastiera → Simboli comuni > Em Dash → “Nuova combinazione” → premi ad es. ⌥ + ⌘ + ‑ → Assegna. | Controllo totale; rimane nel modello Normal.dotm. | Word richiede una combinazione che includa ⌘ o ⌃ (non consente solo ⌥). | Se vuoi una scorciatoia personale stabile. |
AutoCorrezione | Trasforma -- in “—” durante la digitazione. | Word > Preferenze > Correzione automatica → tab Correzione automatica → in “Sostituisci” scrivi -- ; in “Con” incolla “—”. | Minimo sforzo; compatibile con qualsiasi tastiera. | Non è una scorciatoia, è una sostituzione testuale. | Ottimo per chi usa spesso -- come in Markdown. |
Inserisci simbolo manualmente | Inserisce l’em‑dash dal catalogo simboli. | Inserisci > Simbolo avanzato > Caratteri speciali > Em Dash. | Zero configurazione. | Lento, adatto a inserzioni sporadiche. | Uso occasionale. |
Duplicare layout tastiera | Aggira il bug con un layout personalizzato (es. tramite Ukelele). | Duplica la tastiera “US/ABC”, assegna l’em‑dash a ⇧ + ⌥ + ‑, attiva il nuovo layout in Input Sorgenti. | Funziona a livello di sistema. | Configurazione avanzata; manutenzione extra. | Per flussi editoriali molto rigidi. |
Rollback | Torna a 16.82 o esci dal canale Insider in attesa del fix. | Disinstalla Office → installa versione stabile precedente → scegli Current Channel in Microsoft AutoUpdate. | Ripristina il comportamento precedente. | Più invasivo; perdita di tempo. | Solo se il fix tarda a comparire nel tuo canale. |
Segnalare il bug | Invia un feedback tracciabile al team di Word. | Aiuto > Feedback e descrivi ambiente e passaggi. | Aiuta a prioritizzare i fix. | Nessun effetto immediato. | Sempre utile, anche a problema risolto. |
Procedura consigliata passo‑passo
Aggiornare Word alla build corretta
- Chiudi tutte le app di Office.
- Apri Word e vai su Aiuto > Controlla aggiornamenti (si apre Microsoft AutoUpdate).
- Clicca su Avanzate… e verifica di essere su Current Channel (o su un canale Insider compatibile). Conferma.
- Installa eventuali aggiornamenti disponibili (16.84 o superiore; idealmente 16.88+).
- Riavvia Word e prova la scorciatoia ⇧ + ⌥ + ‑.
Suggerimento: se AutoUpdate non trova nulla, clicca su “Verifica aggiornamenti” più volte o esegui un ripristino cache chiudendo AutoUpdate e riaprendolo da /Library/Application Support/Microsoft/MAU2.0/Microsoft AutoUpdate.app.
Ripristinare le scorciatoie di Word
- Apri Word e vai su Strumenti > Personalizza tastiera….
- Nell’elenco Categoria seleziona Simboli comuni (o Common Symbols a seconda della lingua).
- Nell’elenco Comandi scegli Em Dash.
- In “Nuova combinazione da tastiera”, premi una scorciatoia che includa ⌘ o ⌃, es. ⌥ + ⌘ + ‑.
- Clicca Assegna e salva nel modello Normal.dotm (predefinito).
- Facoltativo: clicca su Ripristina tutto… per tornare all’assegnazione standard di Word (questo azzera tutte le personalizzazioni).
Forzare l’em‑dash con AutoCorrezione
- Apri Word > Preferenze e seleziona Correzione automatica.
- Nel tab Correzione automatica, sezione “Sostituisci” → nel primo campo scrivi
--
, nel secondo incolla “—”. - Verifica che, nel tab Durante la digitazione, l’opzione “Sostituisci i trattini (‑‑) con linee (—)” sia attiva.
Ripristino del profilo di Word (preferenze, modello, add‑in)
Se dopo l’aggiornamento la scorciatoia non torna a posto, la causa più comune è un profilo corrotto. Procedi così, verificando il risultato dopo ogni step:
- Disattiva add‑in e modelli di avvio: vai su Strumenti > Modelli e componenti aggiuntivi e deseleziona tutto. In alternativa, sposta temporaneamente i contenuti da:
~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Startup/Word
(componenti di avvio)~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/Normal.dotm
(template globale)
Normal.dotm
inNormal.old.dotm
costringe Word a ricrearlo pulito al riavvio. - Elimina le preferenze di Word: chiudi Word e rimuovi
~/Library/Preferences/com.microsoft.Word.plist
. Alla riapertura il file viene ricreato. - Reimposta le scorciatoie: torna su Strumenti > Personalizza tastiera… e premi Ripristina tutto….
Nota: prima di cancellare file, fai sempre un backup. Se hai macro personali, salvale in un template separato e reimportale dopo i test.
Workaround immediati (se devi consegnare un documento adesso)
- Usa la combinazione alternativa: ⌃ + ⌥ + ‑.
- Rimappa su un tasto comodo: Strumenti > Personalizza tastiera… → Em Dash → assegna ⌥ + ⌘ + ‑ o altra combinazione con ⌘/⌃.
- AutoCorrezione “–” → “—”: soluzione veloce per scrittura intensiva di testo.
- Inserisci da simboli: Inserisci > Simbolo avanzato per inserimenti occasionali.
Perché succede: cosa è un em‑dash e come Word gestisce i tasti
Breve ripasso dei caratteri coinvolti:
- Hyphen‑minus “‑” (U+002D): il trattino ASCII, usato per parole composte (porto‑canale).
- En dash “–” (U+2013): intervalli numerici (pp. 10–12). Su macOS, ⌥ + ‑.
- Em dash “—” (U+2014): inciso tipografico (così—per capirci—). Su macOS, ⇧ + ⌥ + ‑.
- Non‑breaking hyphen “‑” (U+2011): trattino che impedisce l’andata a capo. Utile in codici prodotto, ma non deve rimpiazzare l’em‑dash.
Word dispone di un gestore scorciatoie proprio. Con 16.83, l’introduzione di nuove shortcut legate allo zoom ha finito per intercettare la combinazione ⇧ + ⌥ + ‑ nel riquadro di editing, degradandola in un semplice trattino. Le finestre di dialogo non usano lo stesso stack di shortcut e, per questo, lì l’em‑dash è rimasto disponibile.
Buone pratiche per evitare ricadute
- AutoFormat coerente: lascia attivo “Sostituisci i trattini (‑‑) con linee (—)” se usi la doppia lineetta.
- Tastiera esterna: se non hai tastierino numerico, preferisci la rimappatura o ⌃ + ⌥ + ‑.
- Press & Hold per accenti: 16.83 ha disattivato in alcuni casi il press&hold per vocali accentate; gli aggiornamenti correttivi ripristinano anche questo comportamento.
- Blocca la versione in ambienti critici: per team editoriali, valuta di restare su Current Channel e aggiornare scaglionando, dopo test interni.
- Modelli e macro separati: conserva macro e stili in template dedicati (oltre Normal.dotm) così il ripristino del profilo non ti ferma il lavoro.
Procedura di rollback (se sei su Beta e il fix non arriva)
- Disinstalla le app di Office trascinandole dal Finder in Cestino e rimuovi le relative cartelle in
~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office
(solo se sai cosa stai facendo; backup prima!). - Reinstalla la release stabile precedente (ad es. 16.82) e passa a Current Channel in Microsoft AutoUpdate.
- Quando il canale stabile riceve il fix, aggiorna normalmente.
FAQ
Posso mantenere sia la scorciatoia classica sia una mia scorciatoia personalizzata?
Sì. Dalla 16.88 la combinazione classica è tornata attiva e puoi in più assegnare un alias personale in Strumenti > Personalizza tastiera. Se assegni una combinazione già usata, Word ti avvisa mostrandoti il comando attuale: decidi se sovrascriverlo.
Perché Word non mi lascia assegnare solo ⌥ + ‑ o ⇧ + ⌥ + ‑?
Il gestore interna di Word, su macOS, richiede per i comandi applicativi la presenza di ⌘ o ⌃. Le combinazioni che includono soltanto ⌥ sono gestite dal layout di sistema e possono entrare in conflitto con la logica delle finestre. Per questo è preferibile scegliere una scorciatoia con ⌘ o ⌃.
Che differenza c’è tra em‑dash, en dash e trattino?
Tipograficamente sono tre caratteri distinti (U+2014, U+2013, U+002D) con usi diversi. L’em‑dash separa incisi e si scrive senza spazi in italiano (così—per intenderci—). L’en dash unisce intervalli (10–12), il trattino unisce parole composte (Nord‑Est).
Non voglio cambiare abitudini: posso digitare “—” con un metodo universale a prescindere da Word?
Sì: se aggiungi la sorgente di input “Unicode Hex Input” in macOS, puoi digitare “—” tenendo premuto ⌥ e scrivendo 2014
. È una soluzione di sistema, indipendente dalle app (utile anche negli editor che non gestiscono scorciatoie avanzate).
Dopo l’update l’em‑dash va ma gli accenti con pressione prolungata non funzionano più. Collegato?
È un altro effetto collaterale segnalato nella stessa finestra temporale. Gli aggiornamenti successivi di Word/Office e, talvolta, un riavvio di macOS hanno ripristinato il press&hold. In caso contrario, verifica la preferenza del sistema e le impostazioni della tastiera.
Checklist finale
- Aggiorna Word a 16.84 o superiore (meglio 16.88+).
- Verifica Correzione automatica e AutoFormat “—”.
- Riassegna la scorciatoia a Em Dash o usa ⌃ + ⌥ + ‑.
- Ripulisci Normal.dotm, preferenze e add‑in se il problema persiste.
- Solo in emergenza, valuta il rollback o un layout tastiera dedicato.
Conclusioni
Il malfunzionamento dell’em‑dash è nato con Word per Mac 16.83 ed è stato risolto da Microsoft con un hot‑fix nelle build successive e in modo stabile da 16.84 in poi, fino al ripristino completo in 16.88. Chi dovesse ancora imbattersi nell’anomalia può risolvere nell’immediato con le scorciatoie alternative, l’AutoCorrezione o la rimappatura, e in via definitiva aggiornando e—se necessario—ripristinando preferenze, modello e scorciatoie.
Appendice: guida rapida all’em‑dash per redazioni e power user
Se usi spesso l’em‑dash in flussi editoriali (manuali stile Chicago o house style redazionali), ecco una configurazione robusta che sopravvive agli aggiornamenti:
- Scorciatoia applicativa fissa: assegna in Word a Em Dash una combinazione con ⌘, es. ⌥ + ⌘ + ‑, salvandola in Normal.dotm.
- Fallback universale: abilita Unicode Hex Input per usare ⌥ +
2014
ovunque. - AutoCorrezione: imposta
--
→ “—” per gli autori che arrivano da Markdown o editor plain‑text. - Controlli tipografici: in fase di revisione, usa Trova & Sostituisci per sostituire “ – ” o “ – ” erronei con “—” secondo le regole di stile del progetto.
Appendice: risoluzione problema passo‑passo estesa
Se vuoi una sequenza completa e prudente da seguire in team, questa è la procedura consigliata:
- Inventario ambiente: annota versione di Word, canale di aggiornamento, elenco add‑in attivi, percorso del modello globale (Normal.dotm), layout tastiera in uso (ABC/Italiano/US).
- Backup: copia
Normal.dotm
e qualsiasi global template personalizzato. Salva una copia delle preferenzecom.microsoft.Word.plist
. - Update su canale stabile: porta Word almeno a 16.84 (consigliato 16.88). Documenta il numero di build.
- Convalida scorciatoia: verifica ⇧ + ⌥ + ‑ in un documento vuoto con font di sistema (es. San Francisco/Times New Roman) e in un documento reale.
- Reset puntuale: se non va, reimposta le scorciatoie (Personalizza tastiera → Ripristina tutto) e riavvia Word.
- Reset profilo utente: ricrea Normal.dotm e il file delle preferenze. Rilancia e riprova.
- Esclusione add‑in: disabilita template/add‑in di terze parti. Se il problema sparisce, riattivali uno alla volta fino a individuare il colpevole.
- Standardizzazione: pubblica una policy interna: versione minima supportata, scorciatoia ufficiale per l’em‑dash, checklist di verifica a ogni aggiornamento.
Glossario minimo
- Em‑dash “—” (U+2014): trattino lungo per incisi.
- En dash “–” (U+2013): trattino medio per intervalli.
- Hyphen‑minus “‑” (U+002D): trattino semplice.
- Non‑breaking hyphen “‑” (U+2011): trattino non divisibile (impedisce l’andata a capo).
- Normal.dotm: template globale di Word dove vivono molte personalizzazioni (stili, macro, scorciatoie).
In sintesi: se l’em‑dash è scomparso con Word 16.83, aggiorna a una versione successiva (16.84+; idealmente 16.88), verifica AutoFormat, valuta una scorciatoia alternativa o personalizzata e, se occorre, ripristina modello e preferenze. Con questi passaggi recupererai il flusso di scrittura tipografica in pochi minuti.