Word: modificare la scorciatoia di Incolla formato (Format Painter) e ripristinare Ctrl+Shift+V

Dopo un aggiornamento di Microsoft Word, le scorciatoie per Copia formato e Incolla formato sono cambiate in Alt+Ctrl+C e Alt+Ctrl+V. Qui trovi come ripristinare Ctrl+Shift+C e Ctrl+Shift+V, e dove si nasconde il comando PasteFormat.

Indice

Perché il comando Incolla formato sembra scomparso

Molti utenti cercano di rimappare le scorciatoie da File ▸ Opzioni ▸ Personalizzazione barra multifunzione ▸ Scelte rapide da tastiera e, nella finestra che si apre, trovano subito il comando CopyFormat ma non PasteFormat. Il motivo è semplice: l’elenco dei comandi è filtrato per categoria e, di default, appare una categoria contestuale chiamata Blog Post Tab (o un’altra categoria legata al contesto attivo). In queste categorie compaiono solo i comandi associati a quella scheda; PasteFormat non è incluso lì, quindi “sparisce” alla vista. La soluzione è cambiare categoria e mostrare l’elenco completo.

Procedura rapida per ripristinare le scorciatoie classiche

Segui questi passaggi per riassegnare le combinazioni storiche:

  1. Apri File ▸ Opzioni ▸ Personalizzazione barra multifunzione.
  2. Clicca sul pulsante Personalizza… in basso accanto a Scelte rapide da tastiera.
  3. Nella colonna Categorie seleziona All Commands (quasi in fondo all’elenco di sinistra).
  4. Nella colonna Comandi troverai ora PasteFormat oltre a CopyFormat.
  5. Seleziona PasteFormat, fai clic nel riquadro Nuova combinazione e premi Ctrl+Shift+V, poi scegli Assegna.
  6. Ripeti per CopyFormat con la combinazione Ctrl+Shift+C.
  7. Controlla il menu Salva modifiche in: se vuoi la scorciatoia ovunque, seleziona Normal.dotm. Salva e chiudi le finestre.

Nota: se la nuova combinazione è già in uso, Word lo segnala nel campo Attualmente assegnato a. Valuta se sostituirla o scegliere un’altra sequenza.

Capire cosa fanno i comandi CopyFormat e PasteFormat

CopyFormat copia gli attributi di formattazione (font, dimensione, colore, grassetto/corsivo, evidenziazione, bordi e, in molti casi, lo stile paragrafo) dall’elemento selezionato negli Appunti di formattazione di Word. PasteFormat applica quella formattazione alla selezione corrente. È l’equivalente da tastiera del pennello Format Painter sulla barra multifunzione.

Questo è diverso da Incolla speciale o da Incolla testo semplice, che agiscono sul contenuto degli Appunti di sistema. Qui lavori esclusivamente con la formattazione già catturata all’interno di Word: prima CopyFormat, poi PasteFormat.

Perché le scorciatoie sono cambiate dopo l’aggiornamento

In alcune build recenti di Word per Microsoft 365, i tasti predefiniti per Copia formato e Incolla formato sono diventati Alt+Ctrl+C e Alt+Ctrl+V. Se preferisci le combinazioni storiche, puoi personalizzarle come descritto sopra: la personalizzazione ha priorità sui predefiniti e rimane attiva finché non ripristini o non cambi modello.

Tabella di riferimento rapida

OperazioneComandoScorciatoia consigliataAlternativa suggeritaDove si configura
Copia la formattazioneCopyFormatCtrl+Shift+CAlt+Ctrl+C (predefinita recente)File ▸ Opzioni ▸ Personalizzazione barra multifunzione ▸ Scelte rapide da tastiera ▸ All Commands
Applica la formattazionePasteFormatCtrl+Shift+VAlt+Ctrl+V (predefinita recente)File ▸ Opzioni ▸ Personalizzazione barra multifunzione ▸ Scelte rapide da tastiera ▸ All Commands

Come trovare davvero il comando giusto

Se non vedi PasteFormat, le cause più comuni sono:

  • Categoria errata: passa a All Commands nella colonna di sinistra; è quasi in fondo, in ordine alfabetico.
  • Filtro sul modello: controlla il menu Salva modifiche in. Se è selezionato un modello personalizzato che non userai, cambia in Normal.dotm per avere la scorciatoia ovunque.
  • Ricerca per nome: nell’elenco comandi, i nomi sono in inglese tecnico; digita le prime lettere di PasteFormat per saltare alla voce.

Gestione dei conflitti e scelte consapevoli

Quando inserisci una nuova combinazione, Word mostra Attualmente assegnato a: è il comando che perderà quella scorciatoia. Se vuoi evitare impatti:

  • Controlla l’uso reale: se il comando attuale non è parte del tuo flusso di lavoro, procedi alla sostituzione.
  • Preferisci sequenze con Shift: spesso sono meno occupate nelle app Microsoft.
  • Coerenza tra dispositivi: usa le stesse combinazioni su tutti i PC per memoria muscolare.

Dove vengono salvate le scorciatoie personalizzate

Le scorciatoie che assegni vengono registrate nel modello globale Normal.dotm, a meno che tu non scelga un altro modello nel menu Salva modifiche in. Questo significa che:

  • Su nuovi documenti basati su Normal.dotm, le scorciatoie sono disponibili subito.
  • Su altri PC, dovrai copiare il tuo Normal.dotm o ripetere le assegnazioni.

Percorsi tipici del file (possono variare in base a lingua e versione):

  • Windows: %AppData%\Microsoft\Templates\Normal.dotm
  • macOS: ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/Normal.dotm

Consiglio: prima di sostituire o spostare Normal.dotm, chiudi Word. Conservane una copia di backup per poter tornare indietro.

Esportare e importare le personalizzazioni

Da File ▸ Opzioni ▸ Personalizzazione barra multifunzione puoi usare Importa/Esporta per trasferire rapidamente molte impostazioni tra computer. Questa funzione è perfetta per barra multifunzione e barra di accesso rapido. Per la massima affidabilità delle scorciatoie tastiera, il metodo più semplice resta copiare anche Normal.dotm nella posizione corretta della nuova macchina. In scenari gestiti, puoi distribuire un modello personalizzato .dotm in cui hai salvato le modifiche dal menu Salva modifiche in.

Uso efficiente del pennello di formattazione

Oltre alle scorciatoie, ricordati di questi trucchi produttivi:

  • Doppio clic sul pennello: blocca il pennello Format Painter per applicare la stessa formattazione a più selezioni di seguito; disattivalo con Esc.
  • Seleziona con precisione: per copiare solo la formattazione del paragrafo (rientri, spaziatura), seleziona il segno di paragrafo; per quella carattere, seleziona solo il testo.
  • Combina con stili: il pennello è rapido, ma gli Stili garantiscono coerenza su documenti lunghi. Usa il pennello per “campionare” e poi aggiorna lo stile corrispondente.

Personalizzare anche su macOS

Su Mac puoi ottenere lo stesso risultato. I passaggi sono equivalenti, con voci localizzate in modo leggermente diverso:

  1. Apri Word e vai su Strumenti ▸ Personalizza tastiera… (in alcune versioni Tools ▸ Customize Keyboard).
  2. Nel riquadro delle categorie scegli All Commands.
  3. Seleziona PasteFormat e assegna +Shift+V (o la combinazione che preferisci), quindi fai lo stesso per CopyFormat con +Shift+C.
  4. Verifica il menu Salva modifiche in e scegli il modello globale equivalente al Normal.dotm.

Se lavori su entrambe le piattaforme, mantieni due set coerenti (Ctrl su Windows, ⌘ su Mac) per non confondere la memoria muscolare.

Ripristino ai valori predefiniti

Se vuoi annullare le personalizzazioni:

  • Apri di nuovo la finestra Scelte rapide da tastiera, seleziona il comando interessato e clicca Rimuovi sulla combinazione assegnata.
  • In casi estremi, rinomina o elimina Normal.dotm a Word chiuso: al successivo avvio il programma rigenera un modello pulito. Ricorda che perderai tutte le altre personalizzazioni contenute in quel modello.

Risoluzione dei problemi

  • Il tasto non produce effetti: assicurati di aver prima eseguito CopyFormat su una selezione formattata; senza un “campione” la combinazione di Incolla formato non ha nulla da applicare.
  • La voce di menu Personalizza è disabilitata: chiudi documenti protetti o in sola lettura; verifica di avere i diritti necessari sul profilo utente.
  • Un componente aggiuntivo intercetta la scorciatoia: alcuni add‑in assegnano scorciatoie proprie. Prova in Modalità provvisoria (avvio con Ctrl premuto) e, se funziona, rimuovi o cambia il componente aggiuntivo in conflitto.
  • La combinazione è occupata: il campo Attualmente assegnato a ti dirà quale funzione la usa; valuta una variante vicina (per esempio Ctrl+Alt+V) o libera prima la combinazione desiderata.
  • Non trovi All Commands: scorri fino quasi in fondo all’elenco categorie; la voce è in ordine alfabetico.

Buone pratiche per team e ambienti gestiti

Se lavori in un’organizzazione e vuoi distribuire le stesse scorciatoie a tutti:

  • Usa un modello aziendale .dotm: salva le scorciatoie nel modello condiviso dal menu Salva modifiche in, quindi distribuiscilo tramite i canali interni (cartella di avvio di Word, condivisione di rete, strumenti di gestione).
  • Documenta lo standard: includi una tabella con le scorciatoie ufficiali nel manuale interno e nel modello di documento.
  • Evita conflitti con altre app: verifica che le combinazioni non siano già riservate da strumenti di accessibilità, software di sicurezza o utility di cattura schermo presenti sulle postazioni.

Approfondimento sul flusso di lavoro

Un flusso tipico che sfrutta al meglio le scorciatoie classiche potrebbe essere questo:

  1. Seleziona un paragrafo o una parola formattata correttamente.
  2. Premi Ctrl+Shift+C per copiarne la formattazione.
  3. Naviga con la tastiera, seleziona il testo da uniformare e premi Ctrl+Shift+V per applicare la formattazione.
  4. Ripeti sui punti successivi; se devi applicare in più punti consecutivi con il mouse, usa il doppio clic sul pennello per bloccarlo, poi Esc per uscire.

Questo metodo è particolarmente efficace nelle fasi di rifinitura, quando il documento è quasi pronto e serve uniformare stili locali senza toccare la struttura degli Stili globali.

Domande frequenti

Il comando Incolla formato non appare comunque: cosa posso fare?
Assicurati di essere in All Commands. Se l’elenco è lungo, premi le prime lettere del nome: “P”, poi “Pa…”, fino a raggiungere PasteFormat. Verifica anche di non avere filtri attivi nella casella in alto a destra (nelle versioni che la mostrano).

Posso salvare le scorciatoie in un modello di progetto anziché nel Normal?
Sì. Nel menu Salva modifiche in scegli il modello del progetto .dotm. In questo modo le scorciatoie saranno disponibili solo quando quel modello è in uso, utile quando vuoi regole diverse per specifiche tipologie di documenti.

La combinazione Ctrl+Shift+V è usata da incolla testo senza formattazione in altri programmi. Può creare confusione?
In Word puoi decidere in autonomia: se usi spesso “incolla testo semplice”, assegna a quella funzione una scorciatoia alternativa (per esempio Ctrl+Alt+V) e mantieni Ctrl+Shift+V per PasteFormat, oppure viceversa. L’importante è essere coerenti.

Le personalizzazioni si perdono dopo un aggiornamento?
Di norma no: vivono in Normal.dotm e restano valide anche dopo gli aggiornamenti di Word. Se però il modello viene ricreato o ripristinato, dovrai reimportarlo o ricopiarlo dal backup.

Riepilogo operativo

  • Problema: dopo un aggiornamento, Copia/Incolla formato passano a Alt+Ctrl+C/V; PasteFormat non si vede nella categoria predefinita.
  • Soluzione: apri la personalizzazione, cambia categoria su All Commands, assegna Ctrl+Shift+C a CopyFormat e Ctrl+Shift+V a PasteFormat, salva in Normal.dotm.
  • Extra: se la combinazione è già usata, Word te lo indica; valuta una variante. Le scorciatoie si portano con te copiando Normal.dotm o usando Importa/Esporta.

In sintesi: il comando PasteFormat esiste e funziona come sempre; semplicemente non appare nella categoria contestuale con cui si apre la finestra di personalizzazione. Passa a All Commands, riassegna le scorciatoie che preferisci e rendi il tuo flusso più veloce e coerente su ogni postazione.

Checklist finale:

  • Apri le opzioni di Word e la finestra delle scorciatoie.
  • Seleziona All Commands e trova PasteFormat e CopyFormat.
  • Assegna Ctrl+Shift+V e Ctrl+Shift+C.
  • Salva su Normal.dotm e, se serve, esporta o copia il modello.

Suggerimento bonus: aggiungi il pulsante Format Painter alla Barra di accesso rapido per averlo sempre a portata, anche quando non sei nella scheda Home.

Indice