Word non stampa watermark: cause, soluzioni e workaround (giugno–luglio 2024)

In Word 2021 e in Word per Microsoft 365 molti utenti, da metà giugno 2024, hanno visto sparire watermark e immagini in stampa: l’anteprima mostrava tutto, ma la carta (o il PDF stampato) risultava “vuota”. Qui trovi spiegazione, cause reali, soluzioni e procedure passo‑passo.

Indice

Che cosa succedeva (e perché era così subdolo)

Il difetto si manifestava in modo coerente: documenti perfettamente visibili a schermo e in anteprima di stampa, ma senza watermark e, in alcuni casi, senza immagini incorporate al momento della stampa. Il problema toccava più scenari:

  • Stampanti fisiche di diversi produttori (es. HP DeskJet, OfficeJet), con driver aggiornati.
  • Driver virtuali come “Microsoft Print to PDF” o soluzioni di terze parti di tipo “Print‑to‑PDF”.
  • Windows 10 e Windows 11, con comportamento analogo.

Questo ha portato molti a sospettare un’errata configurazione locale (spooler, driver, opzioni di Word). In realtà la radice non era sul PC dell’utente: Microsoft ha attribuito il malfunzionamento a un service‑side change, cioè a una modifica in un componente cloud che interagisce con Word nei passaggi in cui le immagini vengono elaborate prima della stampa. La natura “lato servizio” spiega perché:

  • l’anteprima di stampa continuasse a mostrare correttamente watermark e immagini (pipeline locale differente),
  • il problema fosse indipendente da hardware e sistema operativo,
  • la correzione potesse arrivare senza installare una nuova build completa, ma a seguito di un riavvio di Word o di un aggiornamento manuale.

Dove si vedeva il problema

  • Watermark classici inseriti da Progettazione ▸ Filigrana (o Layout, a seconda della lingua/versione).
  • Immagini in intestazione/piè di pagina (loghi, grafica di brand) o nel corpo del documento.
  • Oggetti ancorati come “Dietro al testo” o “Davanti al testo” che, in stampa, venivano omessi.

In diversi ambienti la regressione si è vista su più build a cavallo tra 2404, 2405, 2406 del canale Microsoft 365, e talvolta anche su Word 2021 perpetuo. Non dipendeva da opzioni come File ▸ Opzioni ▸ Visualizzazione ▸ Stampa colori e immagini di sfondo (già attiva) né dai driver.

Diagnosi: come si è arrivati alle cause reali

  • La riproducibilità su “Print‑to‑PDF” ha escluso un difetto del driver fisico.
  • L’assenza di differenze su Windows 10/11 ha escluso un bug del kernel o dello spooler.
  • La persistenza tra build diverse ha suggerito un layer esterno alla sola versione installata.
  • La conferma Microsoft ha individuato un errore lato servizio (service‑side change) nel percorso di pre‑elaborazione delle immagini.

In altre parole: non era “colpa” della tua stampante o delle impostazioni locali; il problema veniva da un componente cloud utilizzato da Word per gestire determinati flussi grafici al momento della stampa.

Soluzioni e workaround: la tabella riassuntiva

ApproccioDettagliQuando serveNote pratiche / Rischi
Riavvio di WordChiudi tutte le app Office e riaprile. Word recupera la correzione lato servizio.Spesso sufficiente dopo il 21 giugno 2024.Chiudi anche i processi in background (icona di OneDrive/Teams non interferisce, ma è consigliabile un riavvio “pulito”).
Aggiornamento manuale di OfficeFile ▸ Account ▸ Opzioni di aggiornamento ▸ Aggiorna adesso.Se il riavvio non basta o sei su canali con update ritardati.Assicurati della connessione a Internet; verifica poi la build in Informazioni su Word.
Salvataggio come PDFFile ▸ Salva con nome ▸ PDF (non “Stampa su PDF”). Poi stampa il PDF.Workaround temporaneo prima della patch.Garantisce la resa finale; utile per consegne urgenti o invii esterni.
Conversione DOC ⇄ DOCXSalva il file .doc come .docx (o viceversa) e riprova.Utile su build 2406 con file legacy .doc.Può “pulire” vecchi ancoraggi/oggetti; verifica layout pagina dopo la conversione.
Rollback di OfficeTorna a una build precedente (es. 2403/2405) con lo strumento di rollback.Solo se non puoi ricevere subito la correzione lato servizio e il problema è bloccante.Operazione da amministratore; sospendi gli aggiornamenti automatici finché non verifichi la risoluzione.

Procedura consigliata passo‑passo

  1. Controlla la connettività: assicurati che il PC sia online. La correzione è stata distribuita da Microsoft lato server, quindi Word deve poter comunicare con i servizi cloud.
  2. Chiudi e riapri Word (e, se possibile, tutte le app Office). Riapri il documento e prova una stampa di test su “Microsoft Print to PDF”.
  3. Esegui “Aggiorna adesso” da File ▸ Account ▸ Opzioni di aggiornamento. Al termine, riavvia Word e verifica la build in Informazioni su Word.
  4. Prova il salvataggio diretto in PDF con File ▸ Salva con nome ▸ PDF, poi stampa il PDF. Se watermark e immagini ci sono, il problema era nel percorso di stampa di Word e non nei contenuti del file.
  5. Se il file è molto datato o in formato .doc, fai una copia e salvala in .docx. Riapri e verifica la stampa.
  6. Controlla l’opzione File ▸ Opzioni ▸ Visualizzazione ▸ Stampa colori e immagini di sfondo (deve essere attiva). Anche se non era la causa originaria, è bene confermarla.
  7. Riavvia il PC (specialmente se il client Office era aperto da giorni o se il servizio Spooler è stato aggiornato).
  8. Se il difetto persiste e la tua organizzazione usa canali di aggiornamento differiti, valuta un rollback temporaneo alla build stabile precedente e invia feedback a Microsoft allegando un documento di esempio.

Perché l’anteprima mostrava il watermark ma la stampa no?

Word utilizza percorsi diversi per rendering a video (inclusa l’anteprima) e per rendering a stampa. Le immagini (in particolare quelle ancorate all’intestazione/piè di pagina o con impostazioni di livello come “Dietro al testo”) possono attraversare componenti differenti in fase di impaginazione per la stampante. Una modifica lato servizio in una fase di pre‑elaborazione può quindi non toccare l’anteprima ma impattare la generazione del job di stampa.

Stato attuale: cosa aspettarsi oggi

Da fine giugno 2024 Microsoft ha distribuito la correzione sui propri server. Per la maggior parte degli utenti è sufficiente un riavvio di Word o un aggiornamento manuale. Se ancora non vedi watermark/immagini in stampa, segui questa check‑list:

  • PC connesso a Internet.
  • Esegui Aggiorna adesso da File ▸ Account.
  • Riavvio del PC se Word resta in memoria o se la sessione è molto lunga.
  • Se ancora nulla, segnala il problema con feedback e, in caso di blocco operativo, effettua un rollback temporaneo.

Indicazioni per amministratori IT

Verifica canale e build

In contesti aziendali con canali come Current Channel o Monthly Enterprise, la correzione lato servizio dovrebbe propagarsi senza interventi manuali. Controlla comunque:

  • Versione/build in File ▸ Account ▸ Informazioni su Word.
  • Criteri di aggiornamento (GPO, Intune, policy di Office Updates) che possano impedire la ricezione della correzione.

Rollback controllato (Click‑to‑Run)

Se devi tornare temporaneamente a una build precedente (es. ultima nota buona per il tuo ambiente) puoi usare lo strumento di aggiornamento di Office Click‑to‑Run. In sintesi:

  1. Apri un Prompt dei comandi come amministratore.
  2. Raggiungi la cartella di Click‑to‑Run (in genere: C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun\).
  3. Esegui il comando di update verso una build specifica (parametro updatetoversion=), quindi riavvia le app Office.

Blocca temporaneamente gli aggiornamenti automatici durante la validazione, poi ripristinali per ricevere la correzione definitiva.

Distribuzione e validazione

  • Predisponi un gruppo pilota che confermi la stampa corretta di watermark/loghi su stampanti e driver rappresentativi.
  • Conserva file di test standardizzati (DOCX con watermark, immagini in header/footer, diversi DPI e trasparenze) per verifiche rapide in futuro.

Casi particolari e suggerimenti pratici

Watermark inseriti come oggetti vs funzione “Filigrana”

Se il watermark è stato inserito come semplice immagine nel corpo del documento, considera di spostarlo in Intestazione/Piè di pagina tramite la funzione ufficiale Filigrana. Questo garantisce un ancoraggio più stabile e una resa coerente tra anteprima e stampa.

Documenti ereditati (.doc)

I file creati con versioni molto datate di Word possono contenere ancoraggi, livelli e campi non perfettamente mappati nel formato moderno. Apri, Salva come DOCX e ricontrolla la stampa. In più casi questa semplice conversione ha “ripulito” il contenuto risolvendo la scomparsa delle immagini.

“Salva come PDF” non è “Stampa su PDF”

La funzione Salva come PDF genera un PDF dal motore di layout di Word (con tutte le risorse integrate). La stampa su un driver PDF virtuale, invece, passa per il percorso di stampa e può replicare il difetto. Se devi garantire la resa, usa Salva come PDF.

Opzioni di stampa da tenere attive

  • File ▸ Opzioni ▸ Visualizzazione ▸ Stampa colori e immagini di sfondo.
  • Se utilizzi campi grafici complessi, evita compressioni eccessive (File ▸ Opzioni ▸ Avanzate ▸ Immagini): mantieni una qualità adeguata.

Diagnostica rapida

  1. Nuovo documento vuoto → inserisci un watermark testuale predefinito (RISERVATO) → stampa su “Microsoft Print to PDF”.
  2. Se funziona sul documento nuovo ma non su quello originale, sospetta contenuti ereditati (conversione DOCX) o oggetti/ancoraggi specifici (ricrea il watermark con lo strumento nativo).
  3. Se non funziona in nessun documento, torna alla sezione Procedura consigliata e valuta la connettività e l’aggiornamento.

Impatto e lezioni apprese

  • Un single point of change lato servizio può colpire molte versioni in parallelo.
  • La diagnosi differenziale (anteprima vs stampa, driver fisico vs PDF) aiuta a localizzare il livello del problema.
  • Tenere procedure di emergenza (salvataggio in PDF, conversione DOC↔DOCX, rollback controllato) riduce i tempi di fermo.

Domande frequenti (FAQ)

Il problema dipendeva dalla stampante?

No. È stato replicato su più stampanti e su driver PDF virtuali. La causa era un cambiamento lato servizio in un componente che interagisce con Word nella fase di elaborazione delle immagini per la stampa.

Perché l’opzione “Stampa colori e immagini di sfondo” non ha aiutato?

Perché non era una questione di preferenze locali: l’opzione era già attiva nella maggior parte dei casi. Il bug era a monte, nel percorso di rendering legato al servizio.

Devo aggiornare Windows o i driver?

Non è la prima azione. La priorità è riavviare Word ed eseguire Aggiorna adesso in Word. I driver aggiornati sono sempre consigliati, ma qui non erano la causa primaria.

Il problema riguarda solo i watermark?

No. In alcune configurazioni sono stati omessi anche loghi e immagini nel documento (specialmente in intestazione/piè di pagina o con livello “Dietro al testo”).

Quando è stata risolta la criticità?

La distribuzione della correzione lato server è stata completata a partire dal 21 giugno 2024. In seguito, un riavvio di Word o un aggiornamento manuale ha sbloccato la stampa corretta per la maggior parte degli utenti.

Posso fidarmi di “Salva come PDF” come soluzione definitiva?

Sì, come workaround garantisce la resa finale ed è consigliato per spedizioni/archivi. Ma è bene ripristinare il percorso di stampa nativa aggiornando Word, per evitare passaggi extra.

Conviene mantenere sempre attiva l’opzione “Stampa colori e immagini di sfondo”?

Sì, specie se usi watermark, pattern o loghi in header/footer. È una buona prassi che previene omissioni volontarie del fondo.

Il rollback è sicuro?

È una misura temporanea per ambienti bloccati. Va pianificata e poi rimossa non appena la correzione lato servizio è effettiva nel tuo canale.

Checklist veloce

  • ✔ Connessione a Internet attiva.
  • ✔ Chiudi e riapri Word (tutte le app Office).
  • ✔ Esegui Aggiorna adesso in File ▸ Account.
  • ✔ Prova Salva come PDF e stampa il PDF.
  • ✔ Se file legacy: converti in .docx.
  • ✔ Se ancora KO: riavvia il PC e considera un rollback temporaneo.

Buone pratiche per evitare sorprese in futuro

  • Mantieni Word aggiornato: la correzione di problemi lato servizio spesso richiede solo un riavvio/aggiornamento.
  • Copia PDF di riferimento per documenti critici, così da avere sempre una “verità di stampa”.
  • Standardizza l’inserimento dei watermark con la funzione nativa, evitando stratagemmi complessi con oggetti sovrapposti.
  • Kit di test interno con documenti esempio e una matrice di stampanti/driver per verifiche rapide.

In sintesi

Il malfunzionamento di Word 2021 e Word per Microsoft 365 tra metà giugno e inizio luglio 2024 che impediva la stampa di watermark e immagini non era causato da stampanti o impostazioni locali. La responsabilità è stata di un cambiamento lato servizio di Microsoft, risolto a partire dal 21 giugno 2024 con una correzione server‑side. Oggi, nella maggior parte dei casi, basta riavviare Word o eseguire un aggiornamento manuale per ristabilire la stampa corretta. Se persistono anomalie: verifica la connettività, usa “Salva come PDF” come soluzione di continuità, converti eventuali .doc in .docx e, in casi bloccanti, valuta un rollback temporaneo con successiva riallineamento.


Appendice: differenze tra i principali percorsi di output in Word

PercorsoCome funzionaPunti di forzaLimiti e quando usarlo
Stampa diretta (stampante fisica)Genera uno spool di stampa usando il driver della stampante.È il flusso naturale per la produzione su carta; supporta finiture hardware.Sensibile a bug nel percorso di stampa; richiede driver corretti e allineati.
Print‑to‑PDF (driver PDF)Simula una stampante virtuale, passando dallo stesso pipeline di stampa.Riproduce i problemi del percorso di stampa, utile per diagnosi.Non “salva” il layout se il problema è proprio nel pipeline di stampa di Word.
Salva come PDFEsporta il layout con un motore interno di Word, senza passare dal driver.Resa fedele e indipendente dai driver; ottimo per archiviazione e invio.Non gestisce finiture hardware (pinzatura, scomparti di uscita) specifiche della stampante.

Appendice: come verificare rapidamente le impostazioni chiave

  • Stampa colori e immagini di sfondo: File ▸ Opzioni ▸ Visualizzazione → attiva la casella.
  • Versione/Build di Word: File ▸ Account ▸ Informazioni su Word.
  • Watermark nativo: Progettazione ▸ Filigrana → prova un modello testuale predefinito.

Nota conclusiva: sebbene il problema sia stato risolto lato Microsoft, i documenti aziendali spesso vivono a lungo e attraversano molte mani. Integrare nei processi la verifica sistematica dei watermark/loghi prima di una grossa tiratura (o di un invio legale) è una buona pratica che evita sorprese, soprattutto quando i canali di aggiornamento sono differiti.

Riepilogo operativo

  • Problema: watermark e immagini non stampati, ma visibili in anteprima.
  • Causa: modifica lato servizio di Microsoft (giugno 2024).
  • Soluzione: riavvia Word o Aggiorna adesso; in alternativa, Salva come PDF, conversione DOC↔DOCX; come ultima istanza, rollback temporaneo.
  • Stato: correzione server‑side distribuita a partire dal 21 giugno 2024.
Indice