Se la tua Xbox Series S mostra solo “HDMI Audio: Stereo non compresso” e non ti lascia scegliere Dolby Digital/DTS, il problema è quasi sempre nella negoziazione HDMI/EDID. Qui trovi istruzioni pratiche per attivare davvero il surround 5.1 con TV, soundbar o amplificatore, via ARC/eARC o uscita ottica.
Perché visualizzi solo “Stereo non compresso”
Xbox Series S non ha l’uscita ottica S/PDIF delle vecchie Xbox e invia l’audio solo tramite HDMI. Quando accendi console e TV (o un amplificatore/soundbar), i dispositivi “si presentano” tramite EDID, dichiarando quali formati accettano: PCM 2.0/5.1/7.1, Dolby Digital, DTS, Dolby Atmos, ecc. Se il dispositivo a valle dichiara al massimo due canali PCM e non segnala i codec multicanale, la console blocca le opzioni e nell’elenco compare solo Stereo non compresso. La soluzione è far sì che almeno uno dei dispositivi nella catena comunichi una capacità multicanale (5.1 o bitstream) alla console.
Soluzioni rapide (scegli lo scenario)
Passo | Cosa fare | Perché funziona |
---|---|---|
A. Usare l’uscita ottica o ARC/eARC del TV (catena “Xbox → TV → impianto”) | 1) Xbox → ingresso HDMI del TV. 2) TV → impianto tramite ottico S/PDIF o HDMI ARC/eARC. 3) Nel menu TV: Uscita audio digitale = Bitstream/Dolby Digital (non PCM). 4) In Xbox: Impostazioni ▶ Generali ▶ Volume e audio di uscita → “HDMI Audio = Bitstream” e “Formato = Dolby Digital (o DTS)”. | Il TV riceve il flusso multicanale via HDMI dalla console e lo passa‑attraverso (passthrough) all’impianto, senza ridurlo a stereo. |
B. Collegare direttamente la Xbox all’AV‑receiver (catena “Xbox → AVR → TV”) | 1) Xbox → ingresso HDMI dell’amplificatore. 2) Uscita HDMI del receiver → TV. 3) Sul receiver: sorgente corretta + decodifica Auto (“Auto”, “A.F.D. Auto”, “Auto Surround”, ecc.). 4) In Xbox: Bitstream + Dolby Digital / DTS oppure PCM 5.1/7.1 non compresso (se l’AVR lo dichiara). | L’AV‑receiver negozia direttamente un’EDID 5.1/7.1 con la console, evitando limiti del TV. |
C. Usare un estrattore HDMI‑to‑S/PDIF | Se né TV né amplificatore hanno ARC o ingressi HDMI, inserisci un audio extractor HDMI → ottico tra console e TV per ottenere un’uscita S/PDIF. | Fornisce un’uscita digitale indipendente che trasporta il bitstream 5.1 (Dolby Digital/DTS) verso il tuo impianto. |
Impostazioni consigliate su Xbox Series S
Vai in Impostazioni ▶ Generali ▶ Volume e audio di uscita e applica la configurazione adatta al tuo caso:
- TV con passthrough attivo (ARC/eARC o ottico): HDMI Audio = Bitstream → Formato bitstream = Dolby Digital (o DTS se supportato). Attiva “Consenti pass-through per app multimediali” se guardi film e serie direttamente su Xbox.
- AV‑receiver collegato direttamente: preferisci PCM 5.1/7.1 non compresso per latenza minima e qualità, oppure Bitstream (DD/DTS) se serve compatibilità con funzioni del tuo AVR/soundbar.
- Soundbar con ARC (non eARC): usa Bitstream + Dolby Digital. Molti TV recenti non passano DTS; se non senti audio in DTS, torna a Dolby Digital.
- Soundbar/AVR con eARC: puoi usare PCM 5.1/7.1 non compresso e Dolby Atmos per home theater (richiede dispositivo compatibile). Per i giochi, l’Atmos su Xbox usa Dolby MAT su HDMI: eARC o collegamento diretto sono consigliati.
- Estrattore HDMI → S/PDIF: imposta Bitstream + Dolby Digital (S/PDIF non trasporta PCM 5.1 né Atmos TrueHD).
Suggerimento latenza: se con Bitstream percepisci ritardo audio, prova PCM 5.1/7.1 (se supportato) oppure usa la funzione di Lip‑Sync del TV/AVR.
Impostare correttamente il TV (passthrough)
Ogni TV usa etichette diverse. L’obiettivo è evitare PCM stereo sull’uscita digitale e abilitare Bitstream/Dolby Digital o Passthrough.
LG (webOS)
- Impostazioni ▶ Suono ▶ Uscita audio: seleziona HDMI ARC/eARC o Uscita ottica (a seconda del collegamento).
- Impostazioni ▶ Suono ▶ Formato audio digitale: Pass‑Through o Bitstream; evita “PCM”.
- Impostazioni ▶ Suono ▶ eARC: Attivo (se disponibile).
Samsung (Tizen)
- Impostazioni ▶ Suono ▶ Uscita audio: seleziona Ricevitore (HDMI) o Uscita ottica.
- Impostazioni ▶ Suono ▶ Formato audio digitale: Bitstream.
- Impostazioni ▶ Suono ▶ Formato audio digitale (Opzioni): Dolby Digital. Se DTS non è disponibile, è normale: molti modelli recenti non lo supportano in passthrough.
Sony (Android/Google TV)
- Impostazioni ▶ Suono ▶ Uscita audio digitale: Auto 1 o Auto (non PCM).
- Impostazioni ▶ Canali audio: Passthrough o Dolby Digital.
- Pass‑through digitale: Auto se presente. Su alcuni Sony è chiamato “Formato audio preferito: Bitstream”.
Panasonic
- Menu ▶ Impostazioni audio ▶ Uscita audio digitale: Auto / Bitstream / Dolby Digital.
- Surround: On o Auto sui modelli più datati.
TCL / Hisense
- Audio ▶ Uscita digitale: Pass‑Through o Dolby Digital.
- Disattiva opzioni che forzano PCM sull’uscita.
Nota DTS: diversi TV recenti non passano più DTS via HDMI/ottico. Se scegli “DTS” in Xbox e non senti audio, usa “Dolby Digital”.
Impostazioni tipiche sugli AV‑receiver e soundbar
- Denon / Marantz: Input Assign corretto, Decode = Auto, HDMI Control/ARC/eARC secondo il collegamento. Per i giochi, modalità Direct o Pure se vuoi evitare post‑processing.
- Yamaha: modalità Straight o Auto per decodifica nativa del flusso 5.1.
- Onkyo / Pioneer: Listening Mode = Auto Surround o Direct.
- Sony: A.F.D. Auto (Auto Format Direct) per lasciare al receiver la decodifica Dolby/DTS.
- Soundbar: abilita eARC se presente, imposta Ingresso HDMI come sorgente e verifica “Dolby Digital/DTS” sul display quando riproduci un contenuto 5.1.
Procedure passo‑passo dettagliate
Scenario A — Xbox → TV → impianto (ottico o ARC/eARC)
- Collega Xbox Series S a una porta HDMI del TV compatibile (idealmente quella con etichetta ARC/eARC se userai ARC).
- Collega il TV all’impianto:
- Ottico: cavo S/PDIF dalla porta ottica del TV all’amplificatore/soundbar.
- ARC/eARC: cavo HDMI dalla porta ARC/eARC del TV alla porta ARC/eARC dell’amplificatore/soundbar.
- Nel TV imposta Uscita audio digitale = Bitstream/Dolby Digital (non PCM) e abilita Passthrough/Auto.
- In Xbox vai su Volume e audio di uscita e imposta: HDMI Audio = Bitstream → Formato = Dolby Digital (o DTS se il TV lo passa).
- Spegni e riaccendi TV e Xbox per forzare una nuova lettura EDID.
Scenario B — Xbox → AVR → TV
- Collega la Xbox a un ingresso HDMI non etichettato “TV Audio” (quello è per ARC).
- Collega l’uscita HDMI del receiver al TV.
- Nel receiver seleziona la sorgente e Decode = Auto (o A.F.D. Auto).
- In Xbox scegli:
- PCM 5.1/7.1 per la massima fedeltà e latenza ridotta, oppure
- Bitstream + Dolby Digital/DTS per compatibilità universale.
Scenario C — Estrattore HDMI → S/PDIF
- Inserisci l’estrattore tra Xbox e TV (Xbox → HDMI IN dell’estrattore; HDMI OUT dell’estrattore → TV).
- Porta ottica dell’estrattore → ingresso ottico dell’amplificatore/soundbar.
- Imposta l’estrattore su 5.1/Bitstream se ha un selettore.
- In Xbox: Bitstream + Dolby Digital.
Limiti S/PDIF: niente PCM 5.1/7.1, niente Dolby TrueHD/Atmos MAT. È perfetto però per Dolby Digital 5.1 o DTS 5.1.
Verifiche e accorgimenti fondamentali
- Aggiorna il firmware di console, TV, receiver/soundbar.
- Usa cavi HDMI High‑Speed o Ultra‑High‑Speed integri e certificati.
- Controlla che il TV non forzi PCM stereo su ARC.
- Riavvia TV e Xbox dopo le modifiche: l’EDID viene rilevato all’avvio.
- Su TV Panasonic/Sony datati imposta manualmente “Surround”, “Auto” o “Dolby Digital” per l’uscita digitale.
- Su alcuni AV‑receiver evita l’ingresso etichettato “TV Audio/ARC” per la console: usa “GAME”, “BD/DVD” o simili.
- Se compare solo “Stereo non compresso”, scollega e ricollega l’HDMI alla porta corretta e riprova dopo un power‑cycle completo.
Formati audio supportati dalla Series S (via HDMI)
- PCM Stereo (2.0)
- PCM 5.1 / 7.1 non compresso (se il dispositivo a valle lo dichiara)
- Dolby Digital 5.1
- DTS Digital Surround
- Dolby Atmos (per home theater, via Dolby MAT/eARC o collegamento diretto a dispositivo compatibile)
Se il dispositivo a valle non dichiara la propria capacità tramite EDID, la console abilita solo PCM stereo.
Quale formato scegliere? (PCM vs Bitstream)
Formato | Quando usarlo | Pro | Contro |
---|---|---|---|
PCM 5.1/7.1 | Con AVR/soundbar eARC o collegamento diretto | Qualità piena, latenza bassa, niente ricompressione | Richiede eARC o dispositivo che accetti PCM multicanale |
Dolby Digital 5.1 | TV con ARC o uscita ottica; compatibilità universale | Passa su ARC e S/PDIF; ampio supporto | Compressione lossy; canale LFE talvolta meno esteso |
DTS 5.1 | Impianti che lo supportano (non tutti i TV lo passano) | Qualità buona; alcuni preferiscono la resa DTS | Molti TV recenti non fanno passthrough DTS |
Dolby Atmos | AVR/soundbar compatibili; eARC consigliato | Audio 3D; supporto giochi e film | Richiede catena HDMI corretta; con ARC standard può non funzionare per i giochi |
FAQ — Domande frequenti
Posso ottenere 5.1 con ARC “classico”?
Sì, ma in genere solo Dolby Digital 5.1 (e a volte DTS 5.1). L’eARC abilita PCM 5.1/7.1 non compresso e formati a più alto bitrate.
Perché non vedo l’opzione “DTS” in Xbox?
Se il TV non dichiara DTS nel suo EDID o non fa passthrough, la console non la propone. In tal caso seleziona Dolby Digital.
Il Dolby Atmos funziona con ARC?
Per i giochi, Xbox usa Dolby MAT (PCM + metadata), che richiede in pratica eARC o collegamento diretto a un dispositivo Atmos. Per app di streaming, se abiliti “Consenti pass‑through per app”, alcune possono inviare Atmos in Dolby Digital Plus, che su molti TV può transitare anche via ARC tradizionale (dipende da TV/soundbar).
Uso un monitor PC senza altoparlanti: come faccio il 5.1?
Serve un estrattore HDMI → S/PDIF (o un AVR tra la console e il monitor). Imposta Xbox su Bitstream + Dolby Digital e collega l’ottico all’impianto.
Ho ritardo audio
Prova a:
- Usare PCM 5.1/7.1 invece di Bitstream (se supportato).
- Attivare Auto Lip‑Sync su eARC e/o regolare il Delay nel TV/AVR.
- Disattivare elaborazioni audio/video pesanti (es. “TruMotion”, “Dialog Enhancer” estremi).
Risposte a casi concreti
Utente / scenario | Sintesi della soluzione che ha funzionato o da provare |
---|---|
Ben Dean2 | Il problema era il mancato passthrough: collegando la Series S al TV via HDMI, poi l’uscita ottica del TV → surround e impostando l’uscita digitale del TV su Dolby Digital, il 5.1 si è attivato. |
Daniel Gulick (Sony STR‑DH360) | 1) Mantieni Xbox → AV‑receiver via HDMI, receiver → TV. 2) Sul receiver seleziona “A.F.D. Auto” o “Dolby/DTS”. 3) In Xbox: HDMI Audio = Bitstream, Bitstream Format = Dolby Digital. Se ancora compare solo stereo, verifica che l’ingresso HDMI usato non sia “TV Audio/ARC” e che il cavo HDMI sia conforme. |
Diagnostica avanzata (EDID & handshake HDMI)
Se nonostante tutto vedi solo “Stereo non compresso”, prova questa sequenza:
- Power‑cycle completo: spegni TV/AVR e Xbox, stacca l’alimentazione per 60 s, riaccendi prima il TV/AVR, poi la console.
- Cambia porta HDMI sul TV/AVR (scegli quella ARC/eARC o non condivisa con modalità “PC”).
- Disattiva funzioni che forzano PCM (es. “Uscita digitale = PCM”).
- Evita adattatori o switch difettosi: possono “strozzare” l’EDID a 2.0.
- Reset audio Xbox: rimetti temporaneamente “Stereo non compresso”, conferma, poi torna a “Bitstream”.
Dispositivo a valle | EDID tipico | Cosa vedrai in Xbox | Rimedio |
---|---|---|---|
TV base senza passthrough | PCM 2.0, niente DD/DTS | Solo “Stereo non compresso” | Usa estrattore o collega a un AVR/soundbar con HDMI |
TV con ARC | PCM 2.0 + Dolby Digital (forse DTS) | Bitstream (DD) disponibile | Seleziona DD in TV e Xbox |
AVR/soundbar eARC | PCM 5.1/7.1, DD/DTS, Atmos | Tutte le opzioni (incluso PCM 5.1/7.1) | Preferisci PCM per giochi; Atmos se supportato |
Monitoraggi e prove utili
- Display dell’AVR/soundbar: durante la riproduzione deve indicare “Dolby Digital”, “DTS”, “PCM 5.1/7.1” o “Atmos”. “PCM” senza canali spesso significa stereo.
- Giochi 5.1: la maggior parte dei titoli moderni invia 5.1/7.1. Prova una scena con effetti dietro di te per riconoscere chiaramente i canali surround.
- App multimediali: abilita “Consenti pass‑through per app” in Xbox per far arrivare il bitstream nativo all’impianto quando guardi film/serie.
Limitazioni note
- S/PDIF non supporta PCM multicanale né Atmos TrueHD/MAT; arriva fino a DD/DTS 5.1.
- ARC gestisce DD 5.1 (e, a volte, DTS 5.1). eARC sblocca PCM 5.1/7.1 e flussi ad alto bitrate.
- Molti TV recenti non eseguono più passthrough DTS. Se il DTS manca/è muto, usa Dolby Digital.
- Se selezioni un formato non supportato, potresti non sentire audio: torna subito a un’opzione compatibile.
Checklist finale
- La catena è corretta? (Xbox → TV → impianto via ARC/ottico) oppure Xbox → AVR/soundbar → TV
- TV impostato su Bitstream/Dolby Digital o Passthrough (non PCM)?
- In Xbox, HDMI Audio = Bitstream e Formato = Dolby Digital/DTS oppure PCM 5.1/7.1 se supportato?
- Firmware e cavi HDMI aggiornati/conformi?
- Hai riavviato TV + Xbox dopo le modifiche per rinegoziare l’EDID?
In breve
Xbox Series S trasmette 5.1 senza problemi: dipende tutto dalla negoziazione HDMI. Assicurati che nella catena almeno un dispositivo (TV o amplificatore) dichiari 5.1/bitstream, abilita il passthrough sul TV o collega la console direttamente al ricevitore. In console imposta Bitstream + Dolby Digital (o DTS). Se nessuna di queste vie è possibile, un estrattore HDMI‑S/PDIF aggira il limite hardware.
Glossario rapido
- PCM: audio non compresso. Serve eARC o un dispositivo che accetti 5.1/7.1 PCM.
- Bitstream: audio compresso (Dolby/DTS) inviato “così com’è” al decoder.
- ARC/eARC: canali di ritorno audio su HDMI; eARC è la versione evoluta con più banda.
- Passthrough: il dispositivo intermedio non tocca il segnale audio, lo inoltra al decoder.
- EDID: il “biglietto da visita” con cui un device comunica formati e canali supportati.
Appendice: guida rapida alle combinazioni più comuni
Setup | Impostazioni Xbox | Impostazioni TV/AVR | Risultato atteso |
---|---|---|---|
Xbox → TV (ARC) → Soundbar | Bitstream + Dolby Digital | TV: Passthrough/Bitstream; Soundbar: HDMI ARC | 5.1 Dolby Digital |
Xbox → AVR (eARC) → TV | PCM 5.1/7.1 o Atmos | AVR: Decode Auto; eARC attivo | PCM multicanale o Atmos |
Xbox → TV (ottico) → Amplificatore | Bitstream + Dolby Digital | TV: Uscita digitale = Dolby Digital | 5.1 DD via S/PDIF |
Xbox → Estrattore → TV & Amplificatore | Bitstream + Dolby Digital | Estrattore: 5.1/Bitstream | 5.1 DD via ottico |
Xbox → TV semplice (niente ARC/ottico) | Stereo | — | Solo 2.0 (serve AVR o estrattore) |
Ricapitolando: se nell’elenco dell’audio vedi soltanto “Stereo non compresso”, non significa che la Series S non gestisca il 5.1: significa che il tuo TV/soundbar/AVR non sta dichiarando correttamente i formati. Correggi le impostazioni di uscita digitale del TV (Bitstream/Dolby Digital o Passthrough) oppure collega la console direttamente all’amplificatore. Con le configurazioni sopra, il surround 5.1 si attiverà in modo stabile nei giochi e nei contenuti multimediali.