Xbox Cloud Gaming: come giocare in streaming i giochi acquistati con xCloud e Remote Play

Buone notizie per chi ha chiesto “posso giocare in xCloud i giochi che ho già comprato?” Oggi sì, in molti casi: con Xbox Cloud Gaming è possibile streammare una parte crescente dei titoli acquistati digitalmente, mentre per i restanti rimane valido Remote Play dalla propria console, con copertura totale dei giochi installati.

Indice

Panoramica

Per anni lo streaming cloud di Microsoft è stato limitato ai giochi inclusi nel catalogo Game Pass Ultimate. Dalla fine del 2024 Microsoft ha introdotto la funzione chiamata comunemente Stream Your Own Game: se possiedi digitalmente un titolo e l’editore ne ha autorizzato lo streaming, puoi avviarlo in cloud su browser, smartphone, tablet, smart TV e dispositivi supportati. La disponibilità non è universale ma si amplia nel tempo. Per i giochi non ancora abilitati, Remote Play dalla tua Xbox resta la soluzione che ti consente di streammare tutto ciò che hai installato, inclusi DLC e retrocompatibili.

Cosa è cambiato tra 2024 e 2025

  • Ieri (settembre 2024): il cloud era riservato al catalogo Game Pass Ultimate. Per giocare da remoto i tuoi acquisti, serviva Remote Play.
  • Oggi (ottobre 2025): con Stream Your Own Game puoi streammare molti giochi che hai comprato con il tuo account Microsoft, a patto che siano cloud‑enabled. L’elenco è ampio e in crescita, ma non ancora totale. Remote Play resta il piano B universale.

Come funziona “Stream Your Own Game”

Nei cataloghi Xbox (app o web) i giochi per cui possiedi una licenza digitale e che sono abilitati al cloud mostrano un’icona a nuvoletta. Cliccando o toccando “Gioca” avvii lo streaming dai server Xbox senza installazione locale. Il salvataggio è nel cloud Xbox: riprendi la partita dove l’avevi lasciata su console o PC.

Requisiti

  • Abbonamento: Xbox Game Pass Ultimate attivo.
  • Licenza digitale: devi aver acquistato il gioco con il tuo account Microsoft (acquisto su Xbox o Microsoft Store). I dischi fisici non abilitano lo streaming cloud.
  • Connessione: minimo consigliato 10 Mbps; per una resa stabile a 1080p/60 fps è prudente puntare a 20 Mbps o più, con latenza bassa e Wi‑Fi a 5 GHz o Ethernet.
  • Controller: pad Xbox via Bluetooth/USB‑C o compatibili. Su mobile molti titoli offrono touch controls; su browser alcuni supportano tastiera e mouse.
  • Dispositivi: browser moderni su Windows/macOS/Linux/ChromeOS, app Xbox su Android, PWA su iOS/iPadOS, TV e stick multimediali compatibili.

Copertura e limiti

La compatibilità dipende dagli accordi con gli editori: non tutti i giochi concedono i diritti cloud. Oggi sono disponibili alcune centinaia di titoli acquistati; altri si aggiungono periodicamente. I DLC sono generalmente riconosciuti se posseduti, ma possono esistere eccezioni legate alle licenze. La risoluzione tipica è fino a 1080p/60 fps; la qualità può adattarsi dinamicamente in base alla rete.

Come verificare se il tuo gioco è abilitato al cloud

  1. Apri l’app Xbox o il sito xbox.com/play e accedi con l’account con cui hai acquistato il gioco.
  2. Cerca il titolo: se vedi l’icona del cloud accanto al pulsante “Gioca”, puoi avviare lo streaming ovunque.
  3. Se l’icona non compare, il gioco non è ancora abilitato al cloud: passa a Remote Play dalla tua console.

Guida passo‑passo

Streaming dei giochi acquistati su browser desktop

  1. Assicurati che Game Pass Ultimate sia attivo e che il tuo gioco sia “cloud‑enabled”.
  2. Apri xbox.com/play, accedi e cerca il titolo.
  3. Collega un controller Xbox via USB o Bluetooth (oppure verifica se il gioco supporta tastiera e mouse).
  4. Se usi Microsoft Edge, attiva Clarity Boost per un’immagine più nitida.
  5. Clicca Gioca e attendi il caricamento. I salvataggi saranno sincronizzati automaticamente con il cloud Xbox.

Streaming su smartphone e tablet

  1. Su Android, installa l’app Xbox e accedi; su iOS/iPadOS, crea la web app da xbox.com/play con “Aggiungi a Home”.
  2. Abbi un controller Bluetooth/USB‑C o usa i comandi touch laddove previsti.
  3. Connettiti a una rete Wi‑Fi 5 GHz stabile (meglio se con router vicino) o a una connessione dati di buona qualità.
  4. Apri il gioco e verifica la latenza nel riquadro diagnostico dell’app: se supera ampiamente i 60–80 ms potresti percepire input lag.

Streaming su TV e dispositivi multimediali

Molti TV e stick supportano l’app Xbox o l’accesso web a xbox.com/play. Accoppia un controller, accedi, individua il tuo gioco “cloud‑enabled” e avvia. Con dispositivi cablati via Ethernet la stabilità migliora sensibilmente.

Remote Play: a cosa serve e come si configura

Remote Play streamma dal tuo hardware domestico. È la via consigliata quando un gioco acquistato non è ancora abilitato al cloud, se vuoi usare DLC, mod o funzionalità particolari della tua installazione, o se desideri una compatibilità totale con la libreria.

Prerequisiti per Remote Play

  • Una Xbox Series X|S o Xbox One accesa o in modalità Sleep, connessa alla rete domestica e con Remote features abilitate.
  • Il gioco installato sulla console (con eventuali DLC).
  • App Xbox su PC o mobile, o browser compatibile.

Abilitare la console

  1. Su Xbox vai su Impostazioni → Dispositivi e connessioni → Funzionalità remote, spunta Abilita funzionalità remote e imposta la modalità di alimentazione su Standby/Sospensione (evita lo spegnimento completo).
  2. Esegui il test di connessione Remote Play per verificare rete e latenza.

Avviare Remote Play

  1. Dall’app Xbox su PC o mobile seleziona Connessione e collega la tua console.
  2. Scegli Riproduci da remoto su questo dispositivo. Vedrai la dashboard Xbox in streaming.
  3. Avvia il gioco esattamente come faresti dalla console.

Cloud dei giochi acquistati e Remote Play a confronto

AspettoStreaming cloud dei giochi acquistati (xCloud)Remote Play dalla tua Xbox
Che cosa giraServer Xbox Series X nei datacenterLa tua console di casa
Installazione localeNon necessariaNecessaria sulla console
Libreria disponibileSolo titoli acquistati e cloud‑enabledTutti i giochi installati, inclusi DLC e retrocompatibili
Abbonamento richiestoGame Pass UltimateNessun abbonamento aggiuntivo
LatenzaVerso datacenter MicrosoftVerso la tua rete domestica
Risorsa occupataSolo la sessione cloudLa tua console resta impegnata
DLC e modDLC in genere supportati; mod non previsteDLC e mod installate sulla tua console
Qualità videoTipicamente fino a 1080p/60 fpsFino a 1080p/60 fps; qualità legata alla tua rete
Quando usarloVuoi avviare subito senza installare; sei in viaggio; non hai console con teVuoi giocare a qualsiasi titolo della tua libreria o usare contenuti speciali

Qualità video e rete: consigli pratici

  • Connessione: preferisci Ethernet o Wi‑Fi 5 GHz. Evita reti congestionate; chiudi download e streaming concorrenti.
  • Router: se possibile abilita QoS o modalità “gaming”; aggiorna il firmware; posiziona il router vicino al dispositivo.
  • Browser: su Edge attiva Clarity Boost per una resa più nitida. Mantieni il browser aggiornato.
  • Mobile: disattiva il risparmio energetico estremo; su Android abilita “Prestazioni elevate” se disponibile; usa stand o clip stabili per il controller.
  • Audio e chat: consenti l’accesso al microfono nel browser o nell’app per la chat vocale in‑game.
Profilo reteResa attesaNote
≥ 20 Mbps, latenza < 40 ms1080p/60 fps stabileEsperienza ottimale per action e competitive
10–20 Mbps, latenza 40–80 ms1080p adattivo o 720p/60Qualità variabile, bene per la maggior parte dei generi
< 10 Mbps, latenza > 80 ms720p/30 o cali frequentiPreferisci giochi lenti/strategici o passa a Remote Play locale

Licenze, acquisti e casi particolari

  • Acquisto digitale: per streammare in cloud serve che il gioco sia stato acquistato digitalmente sul tuo account (Xbox o Microsoft Store). I giochi solo disco non attivano i diritti cloud.
  • Xbox Play Anywhere: se un titolo è Play Anywhere, la tua licenza vale su Xbox e PC; per lo streaming cloud conta la disponibilità della versione Xbox del gioco e l’autorizzazione dell’editore al cloud.
  • DLC e edizioni: nella maggior parte dei casi, se possiedi DLC/upgrade vengono riconosciuti anche in cloud. In alcune eccezioni potresti dover avviare il gioco via Remote Play per usare contenuti particolari.
  • Condivisione familiare: a differenza della Home Xbox su console, la possibilità di usare diritti altrui in cloud può essere limitata. In genere l’account che streamma deve possedere la licenza.
  • Regioni: Xbox Cloud Gaming è disponibile solo in paesi supportati. Se viaggi, la disponibilità e le prestazioni possono variare.

Salvataggi, progressi e multiplayer

  • Cloud save: lo stato di gioco è sincronizzato. Se passi da console a cloud (o viceversa), attendi la sincronizzazione al termine della sessione.
  • Obiettivi: si sbloccano normalmente durante lo streaming.
  • Cross‑platform: se il titolo lo supporta, puoi giocare con amici su console e PC come di consueto.
  • Input: molti giochi mobile offrono touch controls ottimizzati; sul web alcuni supportano tastiera e mouse. In altri serve un controller.

Problemi frequenti e soluzioni

  • “Non sei idoneo per il cloud”: verifica che l’abbonamento Game Pass Ultimate sia attivo e che l’account sia lo stesso dell’acquisto.
  • Il gioco non mostra l’icona cloud: non è ancora cloud‑enabled. Usa Remote Play oppure attendi che venga autorizzato.
  • Scatti o artefatti video: passa a 5 GHz, avvicinati al router, usa Ethernet o limita il traffico di rete domestico.
  • Nessun controller rilevato: su web concedi l’accesso ai dispositivi; su mobile riaccoppia via Bluetooth o usa un cavo USB‑C.
  • Audio/microfono: abilita i permessi in browser/app; su iOS controlla Impostazioni → Privacy → Microfono.

Quale strada scegliere per ogni gioco

Usa questa checklist rapida:

  1. Hai Game Pass Ultimate? Se no, attivalo se vuoi lo streaming cloud; in alternativa usa Remote Play.
  2. Il gioco acquistato mostra l’icona cloud? Se sì, avvialo subito in Xbox Cloud Gaming.
  3. Niente icona o vuoi usare DLC/mod particolari? Configura Remote Play e streamma dalla tua console.
  4. Prestazioni scarse? Preferisci cablare la TV/PC o spostarti vicino al router; su Edge prova Clarity Boost.

Consigli extra per un’esperienza migliore

  • Profili e famiglia: se più persone usano lo stesso dispositivo, controlla quale profilo è connesso nell’app Xbox per evitare problemi di licenze.
  • Notifiche: disattiva overlay invasivi e popup di sistema che possono interrompere la sessione cloud.
  • Accessibilità: sperimenta con button remapping sul controller e con i layout touch avanzati nei giochi supportati.
  • Batteria: lo streaming è energivoro su mobile; usa un cavo o un battery pack nelle sessioni lunghe.

In sintesi

Nel 2024 la risposta alla domanda “posso giocare in xCloud i giochi che già possiedo?” era un no quasi totale: lo streaming era legato a Game Pass. Oggi, grazie a Stream Your Own Game, la risposta è per molti titoli acquistati digitalmente, con una copertura che continua ad aumentare. Quando un gioco non è ancora abilitato al cloud, Remote Play dalla tua Xbox rimane la soluzione che non fallisce mai. La strategia migliore è semplice: cerca il tuo gioco nell’app o su xbox.com/play e verifica l’icona a nuvola. Se c’è, giochi ovunque; se manca, avvia la tua console e streamma da lì. In ogni caso, la tua libreria è più vicina (e portatile) che mai.


Domande e risposte rapide

  • Serve per forza Game Pass Ultimate per streammare i giochi acquistati? Sì, per il cloud; non serve per Remote Play.
  • Posso streammare un gioco che ho su disco? No, serve la licenza digitale per il cloud. Con Remote Play, se il disco è nella console e il gioco è installato, puoi streammarlo dalla tua Xbox.
  • I progressi si sincronizzano? Sì, tramite i salvataggi nel cloud Xbox.
  • Posso usare mouse e tastiera? Alcuni giochi su web lo supportano; in molti casi è richiesto il controller.
  • Perché un mio gioco non è disponibile in cloud? Mancano i diritti di streaming o il titolo non è ancora integrato nei server; verifica periodicamente.

Suggerimento pratico: apri l’app Xbox o visita xbox.com/play, digita il nome del tuo gioco e guarda se compare l’icona del cloud. Se sì, avvia in streaming; altrimenti, premi “Riproduci da remoto” e gioca tramite la tua console. In pochi minuti avrai una risposta definitiva per ogni titolo della tua libreria.

Indice