spoofing– tag –
- 
	
		
Truffa email Pegasus spyware: come riconoscerla e mettere in sicurezza Outlook e l’account Microsoft
Hai ricevuto una mail che dice di aver installato “Pegasus spyware” sui tuoi dispositivi e chiede criptovaluta entro 48 ore? È una truffa. Qui trovi come ric... - 
	
		
Ricatto via e‑mail “ti ho hackerato” dal tuo account Microsoft: come riconoscerlo, analisi SPF/DKIM e azioni efficaci
Ricevere un’e‑mail di ricatto “ti ho hackerato” che sembra inviata dal proprio account Microsoft è scioccante, ma nella quasi totalità dei casi è solo spoofi... - 
	
		
Email di sextorsione “Mi sono inviato da solo un messaggio”: sono stato hackerato? Guida completa, cosa fare e come proteggersi
Hai ricevuto un’email “da te stesso” che parla di Pegasus, videocamere accese a tua insaputa e un riscatto in Litecoin entro 48 ore? È una truffa di sextorsi... - 
	
		
Email di ricatto (sextortion) dal tuo indirizzo con vecchia password: guida completa e cosa fare
Hai ricevuto un’email di ricatto che sembra spedita dal tuo stesso indirizzo e mostra una tua vecchia password? È un tipico schema di sextortion. In questa g... - 
	
		
Email di estorsione “Pegasus” inviata dal tuo indirizzo: perché è finta e cosa fare (guida completa)
Hai ricevuto un’email “da te stesso” che parla di spyware Pegasus, video intimi e riscatto in Bitcoin? Niente panico: è uno schema di sex‑extortion basato su... 
1
				