Hai acquistato RDS CAL per l’ultima generazione ma i tuoi server applicativi girano ancora su una release precedente. Qui trovi una guida pratica, con percorsi alternativi e checklist, per restare conforme e far lavorare l’ERP in RemoteApp senza blocchi.
Scenario e obiettivo
Un’organizzazione ha comprato licenze Remote Desktop Services Client Access (RDS CAL) per l’edizione più recente di Windows Server, mentre l’ambiente di produzione dell’ERP è ancora basato su session host più datati, pubblicati in RemoteApp. Si pone quindi il problema di “trasformare” le CAL nuove in CAL della versione precedente oppure di adottare un approccio che eviti totalmente il downgrade. Questo articolo fornisce un percorso decisionale chiaro, le azioni consigliate e le procedure operative per entrambe le strade, con un’attenzione specifica a vincoli tipici come la richiesta del License Server ID e la distinzione tra acquisto Volume, CSP e Retail.
Compatibilità tra versioni e ruolo del server licenze
Il primo concetto chiave è la compatibilità tra la versione delle CAL RDS e la versione dei session host:
- CAL successive che autorizzano host precedenti: in ambito RDS, le CAL più recenti possono legittimamente concedere l’accesso a session host di versioni precedenti. Questo è il motivo per cui molti ambienti continuano a funzionare senza dover convertire nulla.
- Requisito lato server licenze: per poter caricare e gestire correttamente le CAL più recenti, il server licenze deve essere in grado di riconoscerle. In pratica, è consigliabile che il Remote Desktop Licensing giri su una versione del sistema operativo uguale o più nuova rispetto alle CAL installate.
Ne discende un principio operativo semplice: se puoi predisporre un server licenze moderno e puntare ad esso i tuoi session host più vecchi, non serve alcun downgrade. Se, al contrario, sei costretto a lasciare il server licenze su una release datata e non aggiornabile, allora serve ricorrere al canale ufficiale di downgrade.
Decisione rapida
Esigenza | Scelta consigliata | Perché |
---|---|---|
Mantenere le CAL recenti e abilitare l’accesso ai session host esistenti | Usare un server licenze aggiornato e installarvi le CAL recenti | Le CAL più nuove autorizzano host più vecchi, se il server licenze supporta la versione delle CAL |
Impossibile aggiornare o sostituire il server licenze esistente | Richiedere il downgrade tramite Microsoft Clearinghouse | È l’unico canale autorizzato a riemettere CAL in versione precedente |
HQ non condivide l’identificativo del server licenze | Recuperare l’ID dal Remote Desktop Licensing Manager o chiedere a HQ di interfacciarsi direttamente | Senza LSID Microsoft non può convalidare e trasferire i pacchetti |
Le CAL sono state acquistate come License Package di tipo retail | Gestire l’installazione nel Licensing Manager; se serve il downgrade, passare comunque dal Clearinghouse | Il canale di acquisto non cambia la procedura ufficiale di downgrade |
Percorso senza downgrade
Se puoi installare o rendere disponibile un server licenze recente, questa è la via più rapida e pulita: le CAL nuove emetteranno legittimamente permessi per i tuoi session host più datati senza dover cambiare nulla sulle applicazioni.
Quando conviene
- Hai la possibilità di avviare una nuova VM con il solo ruolo Remote Desktop Licensing o di aggiornare il server licenze esistente.
- Vuoi evitare telefonate, pratiche di riassegnazione e tempi di lavorazione.
- Stai già pianificando la migrazione dei session host a una release più recente nei prossimi mesi.
Prerequisiti tecnici
- Account con privilegi amministrativi locali sul server licenze e sui session host.
- Connettività di rete dai session host verso il server licenze su RPC endpoint mapper e porte RPC dinamiche.
- Dati di acquisto delle CAL recenti.
Passaggi operativi
- Preparazione del server licenze
Installa il ruolo Remote Desktop Licensing tramite Server Manager. Verifica l’applicazione degli aggiornamenti più recenti. - Attivazione del server licenze
Avvia Remote Desktop Licensing Manager (licmgr.exe
), fai clic con il tasto destro sul nome del server e seleziona Attiva. Completa la procedura di attivazione. - Installazione delle CAL recenti
Nel Licensing Manager scegli Installa licenze e inserisci il tipo di programma di acquisto appropriato e le informazioni del pacchetto. Al termine, verifica che il pacchetto compaia con la versione corretta tra le licenze installate. - Configurazione dei session host
Imposta il puntamento al nuovo server licenze via Group Policy o PowerShell:# Esempio in un ambiente con ruolo RD Connection Broker Set-RDLicenseConfiguration -LicenseServer @("NomeServerLicenze") -Mode PerUser
In alternativa, applica le policy:- Computer Configuration > Administrative Templates > Windows Components > Remote Desktop Services > Remote Desktop Session Host > Licensing
- Specifica la modalità di licenza e l’elenco dei server licenze.
- Verifica del rilascio dei permessi
Riavvia il servizio Remote Desktop Licensing sul server licenze e il servizio Remote Desktop Services sui session host, quindi effettua un accesso di prova. Controlla nei session host gli eventi relativi a concessione o mancata concessione di licenze. L’assenza di errori e l’attività dei client nei report del Licensing Manager sono buoni indicatori.
Vantaggi e attenzioni
- Nessuna riassegnazione di licenze: eviti la pratica di downgrade, accorciando i tempi.
- Compatibilità: le CAL nuove autorizzano host più vecchi; il prerequisito è solo il supporto lato server licenze.
- Gestione dei report: valuta se mantenere Per Device o Per User. In modalità utente, lo stato è storicamente meno vincolante e richiede governance.
Percorso con downgrade ufficiale
Qualora il server licenze debba restare su una release che non riconosce le CAL più recenti e non sia possibile aggiornarlo, l’unica strada conforme è il downgrade tramite Microsoft Clearinghouse, il centro autorizzato a riemettere pacchetti per una versione precedente.
Requisiti del processo
- Prova d’acquisto: contratto di Volume Licensing, fattura CSP o documento Retail.
- License Server ID: identificativo del server licenze su cui installare i pacchetti downgrade.
- Dati di contatto: referente aziendale, e-mail e, se richiesto, dettagli del rivenditore.
Recupero dell’identificativo del server licenze
Apri Remote Desktop Licensing Manager (licmgr.exe
) sul server licenze, fai clic con il tasto destro sul nome del server e scegli Proprietà. L’LSID è riportato nella finestra delle proprietà. Se l’infrastruttura è centralizzata presso HQ e non hai accesso, chiedi che sia HQ a interfacciarsi direttamente con il Clearinghouse oppure che condivida l’ID.
Fasi della pratica
- Apertura del caso
Contatta il canale di supporto dedicato alle licenze RDS. Specifica che si tratta di downgrade di pacchetti già acquistati. - Verifica
Fornisci documentazione di acquisto e l’LSID. Verrà verificata la titolarità e l’idoneità al downgrade. - Riemissione
Riceverai un nuovo codice di attivazione o un file di licenza per la versione precedente da installare mediante Licensing Manager. - Chiusura e test
Installa il pacchetto downgrade sul server licenze e verifica l’emissione dei permessi dai session host.
Le tempistiche sono generalmente brevi in caso di validazione immediata, ma possono richiedere ulteriore lavorazione in situazioni che necessitano di escalation.
Nota su pacchetti di tipo retail
L’espressione License Package in ambito retail indica un pacchetto fisico o digitale contenente il codice da immettere nel Licensing Manager. Anche in questo caso, se il server licenze non supporta la versione delle CAL acquistate e non è aggiornabile, per ottenere un pacchetto della versione precedente occorre passare dal canale ufficiale di riassegnazione.
Tabella riassuntiva delle azioni
Obiettivo | Azioni consigliate | Dettagli |
---|---|---|
Verificare se il downgrade è necessario | Mantenere le CAL recenti e installarle su un server licenze aggiornato | Le CAL nuove autorizzano host precedenti se il server licenze supporta quella versione di CAL |
Eseguire il downgrade | Contattare il Microsoft Clearinghouse | Unico canale autorizzato alla riemissione di pacchetti per versione precedente |
Recuperare l’LSID | Usare Remote Desktop Licensing Manager sul server licenze | Senza LSID non è possibile validare e procedere al downgrade |
Alternative di approvvigionamento | Se Volume o CSP, aprire ticket dai portali; se Retail, gestire il pacchetto in Licensing Manager | Per il downgrade si passa comunque dal Clearinghouse |
Governance di licenza
- Non confondere le CAL: le CAL RDS non sono le classiche Windows Server CAL. Servono entrambe quando gli utenti si connettono in desktop remoto a session host.
- Modalità Per Device: il server licenze rilascia token vincolanti al dispositivo; utile quando i device sono gestiti e noti.
- Modalità Per User: la conformità è basata su governance e reporting; utile in scenari con molti dispositivi per utente.
- Report e audit: conserva le prove di acquisto e screenshot del Licensing Manager; definisci una cadenza di verifica.
Risoluzione dei problemi
Sintomo | Causa probabile | Rimedio |
---|---|---|
Avvisi sui session host che indicano assenza di licenze | Session host non puntano al server licenze corretto o modalità di licenza non impostata | Applicare le policy di licensing; riavviare i servizi; controllare i registri |
Impossibile caricare il pacchetto di CAL recenti sul server licenze | Server licenze troppo datato o non aggiornato | Installare un server licenze più recente o richiedere il downgrade tramite canale ufficiale |
Richiesta di identificativo durante il contatto con il supporto | Mancanza dell’LSID | Recuperare l’LSID da licmgr.exe oppure delegare a HQ la gestione con supporto |
Sessioni che si disconnettono dopo il periodo di grazia | Licensing non configurato o non raggiungibile | Verificare connettività RPC verso il server licenze, regole firewall, DNS e stato del servizio di licensing |
Checklist operativa
- Identifica la modalità di licenza adottata in produzione.
- Verifica la versione e lo stato del server licenze.
- Decidi se puoi predisporre un server licenze più recente per evitare il downgrade.
- In caso di downgrade, raccogli prova d’acquisto e LSID.
- Configura i session host per puntare al server licenze definitivo.
- Esegui test di accesso e verifica dei log dopo l’installazione delle CAL.
- Documenta l’assetto in runbook e aggiorna i piani di capacity.
Modello di comunicazione con HQ o rivenditore
Oggetto: Richiesta supporto licensing RDS per ambiente ERP
Buongiorno,
dobbiamo abilitare l’accesso RDS ai session host esistenti utilizzando CAL di versione più recente.
Opzione primaria: installare le CAL sul server licenze aggiornato e puntare i session host.
Opzione alternativa: downgrade ufficiale delle CAL tramite Clearinghouse.
Dati necessari:
- Prova d’acquisto delle CAL
- License Server ID del server licenze di destinazione
- Modalità di licenza (Per Device / Per User)
Potete cortesemente fornirci l’LSID o procedere voi stessi con l’apertura della pratica?
Grazie.
Piano di evoluzione
Se l’ERP verrà migrato a una piattaforma più recente a breve, l’approccio più efficiente è mantenere le CAL acquistate e, nel frattempo, spostare o aggiornare il server licenze. In questo modo eviti di richiedere un downgrade oggi per poi dover effettuare un nuovo ciclo di spostamento domani.
Domande frequenti
È obbligatorio il downgrade quando i session host sono più vecchi?
No, se puoi installare le CAL su un server licenze in grado di riconoscerle. Il server licenze recente rilascerà permessi validi anche per host meno recenti.
Il canale di vendita cambia la procedura?
No. Che le CAL arrivino tramite Volume, CSP o Retail, il downgrade passa dal canale ufficiale di riemissione.
Posso evitare di fornire l’LSID?
Per la riemissione del pacchetto di licenze serve l’ID del server licenze di destinazione. Se l’ID è custodito da HQ, devono fornirtelo o gestire direttamente la pratica.
Quale modalità conviene usare?
Dipende dal tuo parco dispositivi. Per Device offre tracciamento stringente a livello di device; Per User è più flessibile ma richiede controlli periodici e governance.
Appendice configurazioni
Impostazioni via Group Policy
- Use the specified Remote Desktop license servers: inserisci i nomi dei server licenze.
- Set the Remote Desktop licensing mode: imposta Per Device o Per User.
Impostazioni via registro
Attenzione: modificare il registro solo se necessario e previo backup.
Chiave server licenze sui session host:
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\RCM\LicenseServers
Modalità di licensing:
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Terminal Server\RCM\Licensing Core
Valore DWORD "LicensingMode" (2 = Per Device, 4 = Per User)
Servizi da verificare
- Remote Desktop Licensing sul server licenze.
- Remote Desktop Services sui session host.
Verifica eventi
- Sui session host, controlla gli eventi relativi alla concessione delle licenze. Gli avvisi persistenti indicano problemi di connessione al server licenze o configurazione errata.
- Sul server licenze, usa i report per verificare emissioni e disponibilità di CAL.
Linee guida di sicurezza e rete
- Firewall: consenti verso il server licenze l’endpoint mapper RPC e le porte dinamiche necessarie. Valuta il controllo della RPC dynamic port range per restringere la superficie di esposizione.
- Isolamento: posiziona il server licenze in una rete gestita, con backup e monitoraggio.
- Minimo privilegio: limita l’accesso al Licensing Manager agli operatori autorizzati.
Schema operativo consigliato
- Valuta se l’ambiente può accettare un server licenze aggiornato.
- Se sì, procedi con il percorso senza downgrade e configura i session host.
- Se no, prepara documentazione e LSID e apri la pratica di riemissione.
- In entrambi i casi, esegui test e aggiorna la documentazione di conformità.
Conclusione
Per continuare a pubblicare l’ERP in RemoteApp su host esistenti rimanendo perfettamente in regola con le licenze, hai due strade chiare. La prima, più semplice, è mantenere le CAL più recenti installandole su un server licenze aggiornato e puntando a quello i session host. La seconda, quando il server licenze non è aggiornabile, è il downgrade ufficiale tramite canale autorizzato, previa presentazione dell’LSID e della prova d’acquisto. Preparando in anticipo i dati necessari e seguendo la checklist, ridurrai tempi, rischi e rielaborazioni, mantenendo al contempo una traiettoria agevole verso la futura migrazione degli host applicativi.
Osservazioni pratiche aggiuntive
- Tempistiche: la riemissione può essere immediata al telefono o richiedere ulteriore lavorazione.
- Documentazione: conserva certificati di acquisto, dettagli dei pacchetti installati e screenshot del Licensing Manager con l’LSID.
- Pianificazione: se la migrazione degli host è in vista, preferisci l’opzione senza downgrade per evitare cicli doppi di licensing.
- Verifica post installazione: riavvia i servizi di licensing e monitora gli eventi sui session host finché gli avvisi non scompaiono.
Seguendo questo percorso, l’organizzazione rimane conforme, evita interruzioni dell’ERP e costruisce un assetto di licensing sostenibile e pronto per l’evoluzione futura.