Licenze Windows Server 2019 per Active Directory: core vs CAL, esempi e best practice

Stai pianificando un server Windows Server 2019 Standard per Active Directory, file sharing e—più avanti—stampa? In questa guida trovi una risposta operativa su licenze core e CAL, esempi numerici (incluso Ryzen 9 7950X) e checklist per comprare la combinazione corretta senza rischi di non‑conformità.

Indice

Scenario di partenza

L’azienda vuole installare un singolo server Windows Server 2019 Standard che svolga i ruoli di:

  • Domain Controller (AD DS)
  • File server per le cartelle personali e le condivisioni dipartimentali
  • Print server in una fase successiva

I dubbi principali sono tre:

  1. Quante e quali licenze servono (core vs CAL)?
  2. Se gli utenti non “entrano” direttamente nel server ma accedono solo a condivisioni e stampanti, servono comunque le CAL?
  3. Le licenze core e le CAL sono una tantum o annuali?

Risposta breve e operativa

Per ~50 utenti su un unico server fisico con CPU Ryzen 9 7950X (16 core fisici) servono:

  • Windows Server 2019 Standard licenziato a core fisici: 16 core totali (pacchetti da 2 core). I thread non contano.
  • 50 CAL Windows Server complessive: User CAL (una per ogni persona) oppure Device CAL (una per ogni dispositivo) in base al modello d’uso.

Le licenze core non sostituiscono le CAL: sono diritti separati e si sommano.

Soluzione riassunta

Tipo di licenzaA cosa serveCome si calcolaFrequenza di acquisto
Licenza Windows Server 2019 Standard basata su coreDiritto d’uso del sistema operativo sul serverSomma dei core fisici della/e CPU: minimo 16 core per server e minimo 8 core per CPU. Pacchetti da 2 core.
Ryzen 9 7950X = 16 core → licenze per 16 core, non 32 (i thread non contano).
Una tantum (perpetua). Software Assurance opzionale.
User CAL o Device CALDiritto di accesso dei client ai servizi Windows Server (file, stampanti, autenticazione AD, GPO, ecc.)Una CAL per ogni utente che si autentica (User CAL) oppure una per ogni dispositivo che accede (Device CAL). Anche l’uso di share, GPO o accesso indiretto conta come “accesso”.Normalmente perpetue (una tantum).
Possono essere subscription annuali se acquistate tramite programmi come Open Value Subscription, MPSA Subscription, CSP.

Quindi, per ~50 utenti: licenza Windows Server 2019 Standard (16 core) + 50 User CAL (o 50 Device CAL se i PC sono meno degli utenti).
Non esiste alcuna forma in cui le licenze core sostituiscano le CAL: servono entrambe.

Perché servono le CAL anche senza login diretto

Le CAL sono richieste per ogni utente/dispositivo che accede ai servizi di Windows Server, anche quando l’accesso è indiretto o “passivo”. Esempi tipici:

  • Accesso a condivisioni SMB (cartelle personali o di reparto)
  • Applicazione di GPO all’accesso o durante il refresh
  • Invio di job di stampa verso code condivise
  • Autenticazione al dominio AD per login su PC/Notebook
  • Accesso mediato da un’applicazione (multiplexing): il fatto che un software faccia da “ponte” non elimina l’obbligo di CAL

In breve: se il server fornisce servizi Windows Server a persone o dispositivi, le CAL sono necessarie, anche se nessuno apre una sessione RDP o console.

Dettagli tecnici che evitano errori

Core fisici, non thread

I requisiti di licenza core si basano sui core fisici della/e CPU. Le tecnologie di Simultaneous Multithreading (SMT) / Hyper‑Threading non raddoppiano i core da licenziare. Esempio: Ryzen 9 7950X → 16 core → otto pacchetti da 2 core, non di più.

Minimi per server e per CPU

  • Almeno 16 core per server da licenziare, anche se il server ha meno core.
  • Almeno 8 core per ciascuna CPU fisica installata.

Questi minimi “di piattaforma” garantiscono che anche server con poche CPU siano allineati al modello core‑based.

Virtualizzazione e diritti Standard

Anche se nel tuo scenario il server è fisico e unico, è utile ricordare che Windows Server 2019 Standard concede—se licenzi tutti i core fisici—il diritto a eseguire fino a 2 OSE/VM (istanze virtuali) per ogni set completo di core assegnati. Se in futuro virtualizzerai, pianifica eventuali reassignment o stacking di licenze.

User CAL vs Device CAL: come scegliere

Se conviene User CALSe conviene Device CAL
Utenti che usano più device (desktop + laptop + smartphone)Postazioni condivise (call center, produzione, turni)
Lavoro ibrido/da remoto con BYODNumero di device minore del numero di persone
Collaboratori che accedono a servizi anche da fuori sedeChioschi/terminali condivisi, laboratori, aule

Nota: Puoi mescolare User CAL e Device CAL all’interno della stessa organizzazione; la scelta va fatta per singolo diritto di accesso, non per server.

CAL perpetue vs CAL in abbonamento

  • Perpetue (una tantum): tradizionali programmi Volume Licensing non‑subscription (es. Open Value non‑subscription, Select Plus), OEM, ecc.
  • Subscription (annuali): tramite canali come Open Value Subscription, MPSA Subscription, Cloud Solution Provider (CSP). In questo caso le CAL “si noleggiano”: il diritto cessa se non si rinnova.

Software Assurance (SA): quando ha senso

La Software Assurance è opzionale e si paga annualmente in aggiunta alla licenza perpetua. Offre:

  • Upgrade di versione (es. da 2019 a edizioni successive supportate durante la validità della SA)
  • Diritti di downgrade/upgrade, Disaster Recovery, mobilità delle licenze in alcuni scenari, benefit di supporto e formazione

Se prevedi un refresh del sistema operativo nei prossimi 2‑3 anni, la SA riduce la spesa futura e semplifica la compliance.

Risposte mirate alle 3 domande

Quante e quali licenze servono?

Servono entrambi i blocchi di diritti:

  1. Licenza Windows Server 2019 Standard a core (minimo 16 core per il server in esempio). Questa licenza non copre l’accesso dei client.
  2. CAL Windows Server (User o Device) per ogni utente o dispositivo che accede ai servizi (AD DS, file, print).

Se gli utenti non “entrano” nel server ma usano solo share/stampa, servono CAL?

Sì. L’accesso indiretto a file share, stampanti o l’autenticazione a Active Directory è comunque “accesso” ai servizi di Windows Server e richiede CAL.

Core e CAL: una tantum o annuali?

  • Licenza server (core): in genere perpetua, una tantum. La SA è un canone annuale opzionale.
  • CAL: normalmente perpetue; possono diventare annuali se scelte in modalità subscription tramite i canali che la prevedono.

Alternative per ridurre o semplificare le CAL

OpzioneLimiti utenteVantaggiSvantaggi
Windows Server Essentials 201925 utenti / 50 deviceNessuna CAL aggiuntiva da acquistareNon adatto oltre 25 utenti e con limitazioni su scenari AD avanzati
Microsoft Entra Domain Services (ex Azure AD DS)Scalabile a canoneNiente hardware on‑prem; le CAL Windows Server non si applicanoCanone mensile per utente; dipendenza dal cloud
Microsoft 365 Business PremiumMax 300 utentiInclude Entra ID, sicurezza avanzata e licensing clientModello a canone per utente

Best practice operative

  1. Scegli correttamente tra User CAL e Device CAL: profila gli utenti (device personali? turni? smart working?) e calcola quale combinazione minimizza i costi.
  2. Documenta i conteggi: mantieni un foglio con core della/e CPU, elenco utenti/dispositivi con diritto di accesso, data e canale di acquisto. Torna utile in caso di audit.
  3. Riesamina ogni 6‑12 mesi: crescita dell’organico, nuove sedi, VDI, stampanti centralizzate possono cambiare il modello ottimale (es. passare da Device CAL a User CAL).
  4. Confronta perpetuo vs subscription: in 3‑4 anni le perpetue spesso costano meno; la subscription include aggiornamenti continui e può essere OPEX.
  5. Pianifica RDS a parte: se in futuro abiliterai Remote Desktop Services, aggiungi RDS CAL oltre alle normali CAL Windows Server.
  6. Prevedi il DR: se vuoi un server di disaster recovery, verifica i diritti di replica coperti con SA o i requisiti di licenza aggiuntivi.

Esempi di calcolo completi

Esempio A — 1 server, 50 utenti, Ryzen 9 7950X

  • Core: 16 core fisici → acquisti 8× “2‑Core Pack” (totale 16 core).
  • CAL: 50 User CAL (o 50 Device CAL, scegli in base al modello d’uso).
  • RDS: non necessarie finché non abiliti Desktop Remoto/Session Host.

Esempio B — 1 server, 35 utenti, 25 PC condivisi

  • Core: licenza per i core fisici del server (minimo 16).
  • CAL: probabilmente convengono 25 Device CAL, perché i PC sono condivisi in turni e gli utenti sono più numerosi dei dispositivi.

Esempio C — 2 sedi, 80 utenti, 60 device

  • Core: ogni server va licenziato sui propri core (almeno 16 per server).
  • CAL: le CAL non sono per server ma per utente/dispositivo: 80 User CAL o 60 Device CAL in base alla convenienza complessiva.
  • Nota: se aggiungi RDS in una sola sede, le RDS CAL valgono a livello di utente o device che usa RDS, non per server.

Domande frequenti (FAQ)

Le CAL sono necessarie anche per account “di servizio”?

Gli account di servizio usati da software/servizi non sostituiscono le CAL richieste per gli utenti reali. Inoltre, l’eventuale multiplexing (un’app fa da intermediario) non riduce il numero di CAL necessarie.

Abbiamo fornitori esterni che accedono a share o a una stampante: come licenziarli?

Per utenti esterni non dipendenti puoi acquistare singole User CAL per ciascuno oppure valutare una External Connector per server, se molti esterni accedono saltuariamente. Analizza numeri e frequenza d’uso.

Se virtualizzo il DC, cambiano le CAL?

No: le CAL riguardano l’accesso ai servizi e non cambiano in base a fisico o virtuale. Cambia invece il modo in cui licenzi i core, specie se il numero di VM cresce (con Standard ottieni 2 VM per set completo di core licenziati; per molte VM può convenire Datacenter).

Le CAL sono “per versione”? Posso usare una CAL 2019 con un server 2016 o 2022?

In generale le CAL sono retrocompatibili (CAL più recente che accede a una versione di server precedente) ma non sempre “forward‑compatibili”. Mantieni l’allineamento di versione o scegli canali che includono diritti di upgrade.

Possiamo riutilizzare le CAL se un utente lascia l’azienda?

Sì, puoi riassegnare la CAL a un altro utente/dispositivo nel rispetto dei termini: deve cessare l’uso da parte del precedente assegnatario.

Il print server richiede licenze aggiuntive oltre alle CAL Windows Server?

No, le funzionalità di stampa sono coperte dalla licenza di Windows Server; gli utenti/dispositivi che stampano necessitano comunque della Windows Server CAL. Non servono “CAL di stampa” separate.

Checklist di acquisto

  1. Inventaria hardware: numero di CPU fisiche, core per CPU (licenza minima 16 per server, 8 per CPU).
  2. Conteggia utenti e dispositivi: numero attuale e crescita attesa a 24 mesi.
  3. Scegli il tipo di CAL: User o Device (puoi combinare). Predisponi un foglio di calcolo con assegnazioni.
  4. Valuta la SA: hai piani di upgrade o di DR? Metti a budget il canone annuale se utile.
  5. Definisci il canale: perpetuo (una tantum) vs subscription (annuale) in base a CAPEX/OPEX.
  6. Prevedi RDS e altre “server‑workload” (SQL Server, Exchange): hanno licenze e CAL proprie.

Errori comuni (da evitare)

  • Confondere core e CAL: la licenza core attiva il sistema operativo; le CAL autorizzano l’accesso dei client.
  • Dimenticare l’accesso indiretto: share, GPO e stampa richiedono CAL anche senza login RDP.
  • Non documentare le assegnazioni: senza un registro, gli audit diventano complessi e rischiosi.
  • Ignorare i minimi (16 core per server, 8 per CPU): si applicano comunque.
  • RDS senza RDS CAL: Desktop Remoto richiede licenze aggiuntive per utente o dispositivo.

Roadmap di crescita e scenari futuri

Se oggi parti con un solo server, pensa a come potresti evolvere:

  • Secondo DC per ridondanza: aggiungi la licenza core per il nuovo server; le CAL esistenti coprono l’accesso (le CAL non sono “per server”).
  • File server dedicato: stesso principio—licenza core per il nuovo host, CAL invariate se l’utenza non cresce.
  • Passaggio a Datacenter: se la virtualizzazione cresce molto, Datacenter può diventare più conveniente per host con molte VM.
  • Hybrid/Cloud: Azure Files, Entra ID e servizi di stampa cloud possono ridurre la gestione on‑prem, ma introducono canoni per utente o per capacità.

Riepilogo finale

  • Serve sempre una licenza server (a core) + CAL, anche se gli utenti non “si collegano” in desktop remoto.
  • Per un Ryzen 9 7950X basta licenziare 16 core di Windows Server 2019 Standard.
  • Con ~50 utenti servono 50 User CAL (o 50 Device CAL se i PC sono meno).
  • Licenze server e CAL sono in genere perpetue; diventano annuali solo se scelte tramite subscription.
  • Non confondere licenza core e CAL: coprono due diritti diversi e si sommano.

Appendice: glossario essenziale

  • AD DS (Active Directory Domain Services): ruolo di Windows Server che gestisce identità, autenticazione, GPO.
  • CAL (Client Access License): diritto per utenti o dispositivi ad accedere ai servizi di Windows Server.
  • User CAL / Device CAL: licenza di accesso per persona o per dispositivo.
  • RDS CAL: licenze addizionali necessarie per l’uso di Desktop Remoto/Session Host.
  • SA (Software Assurance): manutenzione annuale con diritti di upgrade e altri benefit.
  • OSE/VM: Operating System Environment / macchina virtuale.
  • Multiplexing: accesso indiretto ai servizi tramite software intermedio; non elimina la necessità di CAL.

Nota legale e di conformità

Questa guida ha scopo informativo. Le condizioni contrattuali possono variare in base a programma di licensing, paese e periodo. Prima dell’acquisto, verifica i dettagli con un rivenditore Microsoft autorizzato e conserva documentazione e prove d’acquisto per la compliance.


Dettagli e chiarimenti (estratto rapido)

  1. Accesso indiretto = CAL obbligatorie
    Ogni autenticazione, apertura di share o invio di job di stampa passa per i servizi di Windows Server. Per Microsoft è “accesso” e richiede una CAL, anche senza sessione console o RDP.
  2. Perché 16 core e non 32?
    I core da licenziare sono fisici. L’Hyper‑Threading/SMT non raddoppia i requisiti. Ryzen 9 7950X → 16 core → otto licenze “2‑Core Pack”.
  3. CAL perpetue vs. in abbonamento
    • Open License, Open Value (non‑subscription), Select Plus, OEM → CAL perpetue.
    • Open Value Subscription, MPSA Subscription, CSP → CAL “a noleggio” annuale. Controlla il contratto con il rivenditore.
  4. Software Assurance (facoltativa)
    • Aggiornamenti di versione (es. 2019 → edizioni successive supportate)
    • Diritti di downgrade/upgrade, scenari di disaster‑recovery, benefici di supporto
    La SA si paga annualmente in aggiunta alla licenza perpetua.
  5. Ruoli aggiuntivi
    • File/Print non cambiano i conteggi di CAL.
    • Se in futuro servisse Remote Desktop Services, occorreranno RDS CAL aggiuntive.
    • Servizi come SQL Server o Exchange hanno licenze e CAL proprie.

Template pronto all’uso per la tua organizzazione

Copia e adatta questo schema per la tua documentazione interna:

Organizzazione: _
Server: _
CPU / Core fisici: 
Edizione/licenza: WS 2019 Standard (_ core)
SA: Sì/No (validità fino al //)

Numero utenti:   → User CAL: 
Numero device:   → Device CAL: 
Mix scelto: 100% User / 100% Device / Misto

Accessi esterni:    Sì/No  → External Connector: Sì/No
RDS previsto:       Sì/No  → RDS CAL Utente/Device: 
SQL/Exchange:       Sì/No  → Licenze dedicate: 

Note compliance/audit:

- Fatture/Contratti archiviati in: 
- Registro assegnazioni CAL aggiornato al: //
- Riesame successivo pianificato per: // 

In sintesi: per un singolo Domain Controller Windows Server 2019 con file e print, licenzia i core del server (almeno 16) e acquista le CAL per tutti gli utenti o dispositivi che accedono ai servizi. È il modo più semplice e conforme per evitare sorprese in audit e crescere in modo ordinato.

Indice