Abilitare schede Disco e GPU nel Task Manager di Windows Server 2022: guida completa, comandi e troubleshooting

Su Windows Server 2022 Datacenter (21H2) può capitare che nella scheda Prestazioni del Task Manager manchino “Disco” e “GPU”. In questa guida trovi una procedura sicura e ripetibile per ripristinare entrambe le voci e tornare a monitorare throughput, IOPS, latenze e utilizzo della GPU senza installare software aggiuntivo.

Indice

Panoramica e prerequisiti

Il Task Manager si appoggia ai Performance Counter (Perflib) del sistema per popolare i grafici della pagina Prestazioni. Se i contatori relativi al disco o alla GPU sono disabilitati o danneggiati, le schede corrispondenti non compaiono. La soluzione consiste nell’abilitare i contatori del disco e nel ricostruire il repository dei contatori, verificando che i driver della GPU siano correttamente installati.

  • Ambiente: Windows Server 2022 Datacenter 21H2 (valido anche per edizioni Standard).
  • Permessi: prompt dei comandi con privilegi amministrativi.
  • Interfaccia: Desktop Experience o Server Core (Task Manager è disponibile in entrambi; le schermate possono variare).
  • Driver: per la scheda GPU servono driver server compatibili (es. NVIDIA Data Center / AMD Pro). Senza driver, la scheda “GPU” potrebbe non comparire.

Soluzione rapida

Se vuoi andare dritto al punto, esegui i comandi seguenti e riapri Task Manager. Più sotto trovi la procedura completa, i controlli e la sezione di troubleshooting.

RisorsaComando da eseguire (Prompt cmd con privilegi amministrativi)EffettoNote aggiuntive
Discodiskperf -yAttiva i contatori di prestazioni per tutti i dischi fisici e logici. Dopo aver chiuso e riaperto il Task Manager (o riavviato il server), la scheda Disco torna visibile con throughput, IOPS, latenze e coda.Abilita in modo persistente i contatori PhysicalDisk/LogicalDisk usati da Task Manager, Performance Monitor e altre utility.
GPUcd C:\Windows\System32
lodctr /R cd C:\Windows\SysWOW64
lodctr /R
Ricostruisce il repository dei contatori di prestazioni per l’ambiente a 64 e 32 bit, ripristinando quelli della GPU. La scheda GPU diventa visibile al successivo avvio del Task Manager.Assicurati che i driver GPU siano installati e aggiornati. In alcune sessioni Remote Desktop la GPU potrebbe non essere esposta al sistema guest e la scheda restare nascosta.

Spiegazione della procedura

Abilitazione dei contatori del disco

diskperf è lo strumento di sistema che abilita/disabilita i contatori per le unità. Su alcune installazioni server i contatori possono risultare disattivati oppure disabilitati da immagine, hardening o strumenti di ottimizzazione. Eseguendo:

diskperf -y

si attivano i contatori per tutti i dischi fisici e logici. Il comando è persistente e non richiede riavvio, ma chiudi e riapri il Task Manager per forzare l’aggiornamento. Se la scheda non compare ancora, prova un riavvio rapido del server, in particolare su host con alto uptime.

Comandi utili di verifica:

diskperf -q

Mostra lo stato corrente (es. “All disk performance counters are enabled”).

Ripristino dei contatori GPU

La scheda “GPU” del Task Manager usa i contatori Perflib e interroga lo stack WDDM esposto dal driver della tua scheda. Se i contatori sono corrotti o assenti, ricostruiscili per le librerie a 64 e 32 bit:

cd C:\Windows\System32
lodctr /R

cd C:\Windows\SysWOW64
lodctr /R </code></pre>

<p><code>lodctr /R</code> ripristina il database dei contatori a partire dai file di backup (come <code>PerfStringBackup.ini</code>). Al termine, chiudi e riapri il Task Manager. Se ancora non vedi la scheda GPU, verifica i driver e consulta la sezione <em>Risoluzione dei problemi</em>.</p>

<h2>Verifica immediata con strumenti integrati</h2>

<h3>Controllo dal Task Manager</h3>
<ol>
  <li>Avvia <strong>Task Manager</strong> (<code>taskmgr</code>), espandi con <em>Più dettagli</em> se necessario.</li>
  <li>Apri la sezione <strong>Prestazioni</strong> e scorri il pannello a sinistra: dovresti vedere <em>Disco</em> (per ciascun volume) e <em>GPU</em> con i relativi grafici.</li>
</ol>

<h3>Controllo da riga di comando</h3>
<p>Puoi verificare che i contatori siano registrati usando <code>typeperf</code> e <code>findstr</code>:</p>
<pre><code>typeperf -qx | findstr /i "PhysicalDisk LogicalDisk"
typeperf -qx | findstr /i "GPU"
</code></pre>
<p>Se i contatori sono presenti, i comandi restituiscono l’elenco completo delle classi disponibili. In alternativa, da PowerShell:</p>
<pre><code>Get-Counter -ListSet disk | Select-Object -ExpandProperty Counter
Get-Counter -ListSet gpu  | Select-Object -ExpandProperty Counter
</code></pre>

<h2>Note operative importanti</h2>
<ul>
  <li><strong>Driver GPU</strong>: installa driver specifici per Windows Server (ad esempio, pacchetti “Data Center” per GPU NVIDIA o driver professionali per AMD). Driver client generici o Microsoft Basic Display Adapter non espongono contatori.</li>
  <li><strong>Sessioni Remote Desktop</strong>: in alcune configurazioni RDP la GPU non viene esposta; di conseguenza il Task Manager può non mostrare la scheda. Per test attendibili usa una sessione console o una connessione in cui la GPU fisica sia visibile all’OS.</li>
  <li><strong>Ambienti virtualizzati</strong>: Hyper‑V/VMware e altre piattaforme possono non esporre contatori GPU nella VM, a meno di pass‑through o assegnazione dedicata (DDA). In tali casi è normale che la scheda “GPU” resti nascosta.</li>
  <li><strong>Riavvio</strong>: non è strettamente necessario, ma se i contatori restano assenti dopo aver chiuso e riaperto Task Manager, valuta di riavviare il sistema o di sincronizzare WMI come indicato più sotto.</li>
</ul>

<h2>Risoluzione dei problemi</h2>

<h3>Contatori ancora assenti dopo i comandi</h3>
<p>Procedi con questa checklist:</p>
<ol>
  <li>Esegui la sincronizzazione con WMI e riavvia il servizio:
    <pre><code>winmgmt /resyncperf
net stop winmgmt
net start winmgmt
In alternativa, Restart-Service winmgmt da PowerShell (finestra elevata).

Controlla che i contatori siano effettivamente registrati:

typeperf -qx | findstr /i "PhysicalDisk LogicalDisk"
typeperf -qx | findstr /i "GPU"

Se typeperf mostra errori o l’output è vuoto, ripeti il ripristino:

cd C:\Windows\System32
lodctr /R

cd C:\Windows\SysWOW64
lodctr /R 

Corruzione dei contatori

Se lodctr restituisce errori o il ripristino non va a buon fine:

sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Dopo SFC/DISM, ripeti lodctr /R in System32 e SysWOW64, quindi sincronizza con winmgmt /resyncperf e riavvia il servizio WMI. Verifica anche il Visualizzatore Eventi in Registri applicazioni e servizi > Microsoft > Windows > Perflib per messaggi su DLL contatore mancanti o corrotte.

Driver GPU mancanti o non compatibili

Se la scheda GPU continua a non apparire:

  • Apri Gestione Dispositivi e verifica che la GPU sia riconosciuta senza warning.
  • Installa i driver corretti per Windows Server.
  • Evita driver molto datati o pacchetti consumer che possono non registrare i contatori “GPU Engine”.

Limitazioni in RDP e in ruoli VDI/RDS

In scenari RDS/VDI, la pipeline grafica può essere virtualizzata; i contatori GPU potrebbero non riflettere l’hardware fisico o non essere disponibili. Per confermare, esegui i test direttamente in console o su una VM con pass‑through/DDA configurato.

Task Manager non aggiornato o visualizzazione ridotta

Assicurati di avere la visualizzazione Più dettagli attiva nel Task Manager. Nella vista compatta, le schede non sono visibili. Chiudi completamente Task Manager (click destro sull’icona > Chiudi finestra o taskkill /IM Taskmgr.exe /F) e riaprilo.

Monitoraggio avanzato e alternative

Performance Monitor

Dopo diskperf -y e il ripristino con lodctr /R:

  • Apri perfmon.exe > Monitoraggio prestazioni e aggiungi i contatori PhysicalDisk e LogicalDisk.
  • Per la GPU, aggiungi GPU Engine, GPU Adapter Memory e contatori correlati se supportati dal driver.
  • Crea una raccolta dati (Data Collector Set) per avere uno storico in CSV e analizzare trend, colli di bottiglia e code di I/O.

Raccolta rapida su file CSV

Per un’acquisizione rapida via riga di comando, ad esempio 60 campioni ogni secondo:

typeperf "\PhysicalDisk(_Total)\Avg. Disk sec/Read" ^
         "\PhysicalDisk(_Total)\Avg. Disk sec/Write" ^
         "\LogicalDisk(_Total)\Disk Transfers/sec" ^
         -si 1 -sc 60 -f CSV -o C:\Temp\disksample.csv

Per la GPU (se i contatori sono disponibili):

typeperf "\GPU Engine(*)\Utilization Percentage" -si 1 -sc 60 -f CSV -o C:\Temp\gpusample.csv

PowerShell per ispezionare contatori

# Elenco dei set di contatori relativi al disco
Get-Counter -ListSet disk | Select-Object -ExpandProperty Paths

Elenco dei set di contatori relativi alla GPU

Get-Counter -ListSet gpu  | Select-Object -ExpandProperty Paths

Campionamento in tempo reale

Get-Counter "\LogicalDisk(\_Total)% Free Space" -SampleInterval 1 -MaxSamples 10 

Perché questa soluzione funziona

diskperf scrive la configurazione nel kernel per abilitare la raccolta di metriche di I/O a livello di driver del disco. Quando i contatori PhysicalDisk/LogicalDisk sono abilitati, il Task Manager può calcolare attivamente throughput, IOPS e latenza, mostrando i grafici nella scheda “Disco”. lodctr invece agisce sulla registry hive Perflib ricostruendo la mappatura tra nomi contatore e provider (DLL) sia per i processi a 64 bit (System32) sia per quelli a 32 bit (SysWOW64). In assenza di una mappa coerente, i contatori non sono interrogabili e la scheda “GPU” resta invisibile.

Domande frequenti

È obbligatorio riavviare?

No. Spesso basta chiudere e riaprire il Task Manager. In ambienti con molti servizi o dopo aggiornamenti importanti, un riavvio può aiutare a riallineare WMI/Perflib.

Posso disabilitare di nuovo i contatori del disco?

Sì, con diskperf -n. Non è consigliabile su server che richiedono monitoraggio proattivo.

La scheda GPU non compare ma i contatori ci sono

Controlla i driver, le impostazioni RDP e l’eventuale virtualizzazione della GPU. Il Task Manager richiede che il driver WDDM esponga la topologia degli engine; driver generici non forniscono i grafici.

Ci sono rischi nell’uso di lodctr /R?

Il comando ripristina lo stato dei contatori dai backup di sistema. È una procedura standard. Se la Perflib è gravemente corrotta, esegui prima sfc /scannow e DISM.

È possibile che i contatori spariscano di nuovo?

Può accadere dopo aggiornamenti, migrazioni d’immagine o strumenti di “cleanup”. Conserva la checklist in questa guida per ripristinarli rapidamente.

Checklist rapida per admin

  • Apro una console elevata e lancio diskperf -y.
  • Eseguo lodctr /R in System32 e SysWOW64.
  • Chiudo e riapro Task Manager; verifico le schede Disco e GPU.
  • Se necessario: winmgmt /resyncperf, riavvio del servizio WMI, eventuale riavvio del server.
  • Confermo i contatori con typeperf -qx o Get-Counter.
  • Verifico i driver GPU e, in VM, la modalità di esposizione della GPU.

Esempi di scenari reali

Server file con dischi NVMe: la scheda Disco non appare dopo l’aggiornamento dell’immagine. Con diskperf -y i grafici tornano e consentono di correlare picchi di Active Time con finestre di backup e carichi SMB.

Host VDI con GPU dedicata: in console locale la scheda GPU è visibile, ma in sessione RDP no. Il comportamento è atteso: la GPU fisica non è esposta alla sessione remota. Per misurare l’utilizzo lato host imposta un Data Collector Set su GPU Engine o usa strumenti remoti.

VM con pass‑through: dopo l’installazione dei driver, lodctr /R sincronizza i contatori e il Task Manager mostra gli engine 3D, Copy, Video Encode con la relativa memoria.

Conclusioni

Quando “Disco” e “GPU” spariscono dal Task Manager di Windows Server 2022, la causa è quasi sempre nei contatori di prestazioni disabilitati o corrotti, oppure nei driver della GPU. Con diskperf -y e il doppio lodctr /R ripristini in pochi minuti un monitoraggio affidabile, senza agent aggiuntivi. Abbina la verifica con typeperf/Get‑Counter e, se necessario, la sincronizzazione WMI per un risultato stabile. Per analisi più ricche, usa Performance Monitor e salva sessioni in CSV: avrai una base dati storica utile per capacity planning, tuning e troubleshooting.


Appendice: guida completa, passo dopo passo

Preparazione

  • Apri un Prompt dei comandi come amministratore.
  • Facoltativo: crea un punto di ripristino o snapshot se operi su VM in produzione.

Abilitazione dei contatori disco

diskperf -y
diskperf -q

Il secondo comando conferma lo stato. Chiudi e riapri il Task Manager: la scheda Disco dovrebbe comparire. In caso contrario, prosegui.

Ripristino del repository contatori GPU

cd C:\Windows\System32
lodctr /R

cd C:\Windows\SysWOW64
lodctr /R 

Sincronizzazione con WMI

winmgmt /resyncperf
net stop winmgmt
net start winmgmt

Verifiche finali

typeperf -qx | findstr /i "PhysicalDisk LogicalDisk"
typeperf -qx | findstr /i "GPU"

Se i contatori risultano elencati, il Task Manager dovrebbe ora mostrarli. In ambienti particolari (driver non installati, GPU non esposta) la scheda GPU potrebbe comunque non apparire: è un comportamento atteso.

Strumenti e contatori consigliati in PerfMon

  • PhysicalDisk: Avg. Disk sec/Read, Avg. Disk sec/Write, Disk Transfers/sec, Current Disk Queue Length.
  • LogicalDisk: % Free Space, Free Megabytes, Split IO/Sec.
  • GPU Engine: Utilization Percentage per motore (3D, Copy, Video Encode/Decode).
  • GPU Adapter Memory: utilizzo memoria totale/dedicata/condivisa.

Consigli di tuning

  • Per dischi molto veloci, usa intervalli di campionamento 1s in PerfMon per cogliere micro‑picchi di latenza.
  • Correla i contatori disco con Process e Processo I/O per identificare processi con code anomale.
  • Per la GPU, osserva l’utilizzo per motore: un grafico 3D al 100% con memoria bassa suggerisce saturazione di compute, non di VRAM.

Riepilogo della soluzione

  • Disco: diskperf -y abilita i contatori e fa ricomparire la scheda nel Task Manager.
  • GPU: lodctr /R (in System32 e SysWOW64) ricostruisce i contatori; richiede driver server aggiornati.
  • Supporto: se i contatori non tornano, sincronizza WMI (winmgmt /resyncperf), verifica il Visualizzatore Eventi e, se necessario, esegui sfc e DISM.

Informazioni supplementari chiave

  • Nessun riavvio è strettamente richiesto, ma può aiutare se i contatori restano assenti dopo la riapertura del Task Manager.
  • Se compaiono errori di contatori corrotti, esegui sfc /scannow e poi ripeti lodctr /R.
  • In ambienti virtualizzati la GPU virtuale spesso non espone contatori; è normale che la scheda “GPU” resti nascosta.
  • Per monitoraggio avanzato usa Performance Monitor (perfmon.exe); dopo diskperf -y troverai già i contatori PhysicalDisk/LogicalDisk; per la GPU sono disponibili i contatori GPU Engine se supportati dal driver.

Con queste azioni rapide e verifiche mirate, riporti alla piena operatività le schede “Disco” e “GPU” nel Task Manager di Windows Server 2022, ottenendo visibilità immediata sulle risorse critiche del tuo ambiente.

Indice