Quando fai clic su un link in Outlook (Microsoft 365 su Windows 11), Edge si apre con la sidebar a destra già attiva. In questa guida trovi tutte le soluzioni — rapide e definitive — per impedire l’apertura automatica del pannello laterale di Outlook in Microsoft Edge.
Perché Edge apre la sidebar con Outlook
Negli ultimi aggiornamenti di Microsoft Edge, la sidebar può ospitare mini‑app collegate ai servizi Microsoft (Outlook, OneNote, Copilot, ecc.). Quando Outlook rileva un link e Edge è coinvolto nell’apertura, può richiedere al browser di mostrare automaticamente il riquadro contestuale sulla destra. Questo comportamento è utile per qualcuno (anteprime di email, calendari, note), ma può risultare invasivo se non desideri la barra laterale o se preferisci gestire i contenuti in schede a schermo pieno.
La buona notizia è che puoi disattivarlo in modo selettivo (solo per Outlook) oppure globale (per l’intera sidebar/Copilot), senza compromettere la navigazione.
Soluzioni rapide in ordine di rapidità
# | Metodo | Dove si trova l’impostazione | Passaggi essenziali |
---|---|---|---|
1 | Togliere Outlook dal pannello laterale | edge://settings/sidebar → App and notification settings | 1. Apri Edge. 2. Incolla edge://settings/sidebar nella barra degli indirizzi e premi Invio.3. In “App and notification settings” fai clic su Outlook. 4. Disattiva Automatically open Outlook email context in the side pane. |
2 | Via icona a tre puntini nel pannello | Pannello laterale stesso | 1. Lascia che la barra laterale si apra. 2. Fai clic sui … in alto al pannello. 3. Seleziona Remove from sidebar oppure Disable auto‑open (dipende dalla versione). |
3 | Attivare temporaneamente “Always show sidebar” | edge://settings/sidebar → Sidebar | Se Outlook non compare nell’elenco al punto 1: 1. Riattiva Always show sidebar. 2. Ripeti la procedura del punto 1 per disattivare Outlook. 3. (Opzionale) Disattiva di nuovo Always show sidebar se non la vuoi sempre visibile. |
4 | Disattivare Copilot/Sidebar globale | Impostazioni Edge → Sidebar → Copilot | 1. Vai a edge://settings/sidebar → Copilot.2. Disattiva Show Copilot. Questo rimuove l’intero pannello Copilot e ne impedisce l’attivazione da Outlook. |
5 | Usare il browser predefinito anziché Edge | Outlook → File > Opzioni > Avanzate | 1. In Outlook: File → Opzioni → Avanzate. 2. In “File and browser preferences” scegli Apri i collegamenti ipertestuali nel browser predefinito. 3. Imposta un altro browser (Chrome, Firefox, ecc.) come predefinito in Windows. |
Procedure passo‑passo dettagliate
Togliere Outlook dal pannello laterale di Edge
- Apri Microsoft Edge.
- Digita o incolla
edge://settings/sidebar
nella barra degli indirizzi e premi Invio. - Nella sezione App and notification settings individua Outlook e aprilo.
- Disattiva l’opzione Automatically open Outlook email context in the side pane (o testo equivalente nella tua lingua).
- Chiudi la pagina delle impostazioni: la modifica è immediata.
Risultato atteso: alla successiva apertura di un link da Outlook, Edge non mostrerà più la sidebar contestuale.
Disattivare dal pannello con l’icona a tre puntini
- Apri un link da Outlook in modo da far comparire la sidebar in Edge.
- Nel riquadro laterale, fai clic sull’icona … (menu Altro) in alto a destra.
- Scegli Remove from sidebar oppure Disable auto‑open (la voce può variare con la versione del browser).
- Chiudi e riapri la scheda per confermare il comportamento.
Perché funziona: il comando rimuove o “scollega” la mini‑app Outlook dalla sidebar, impedendo che si riapra automaticamente alla prossima navigazione.
Far comparire Outlook nell’elenco con “Always show sidebar”
Può capitare che nella pagina edge://settings/sidebar
Outlook non sia visibile. Di solito succede se la sidebar è nascosta o se non hai ancora eseguito l’accesso in Edge con lo stesso account usato in Outlook.
- Vai su
edge://settings/sidebar
→ sezione Sidebar. - Attiva Always show sidebar per rendere sempre visibile il pannello.
- Torna a App and notification settings e ripeti la disattivazione per Outlook come descritto prima.
- (Opzionale) Disattiva di nuovo Always show sidebar se preferisci non averla fissa.
Nota: l’elenco delle app può popolarsi dopo qualche secondo o al riavvio del browser.
Disattivare Copilot o l’intera sidebar
Se vuoi una soluzione globale che impedisca ad ogni componente della sidebar di accendersi, disattiva Copilot (o la sidebar stessa) dalle impostazioni:
- Apri
edge://settings/sidebar
. - Vai alla sezione Copilot.
- Disattiva Show Copilot. In diverse versioni questa leva rimuove del tutto l’icona e il pannello associato.
Pro e contro: la disattivazione globale è drastica e garantita, ma toglie anche accesso rapido a strumenti utili (ricerche, strumenti di scrittura, ecc.). Preferisci, se possibile, la disattivazione mirata per Outlook.
Fare aprire i link di Outlook nel browser predefinito
Questa opzione aggira completamente Edge nel flusso di apertura dei link da Outlook:
- In Outlook apri File → Opzioni → Avanzate.
- Nella sezione File and browser preferences attiva Apri i collegamenti ipertestuali nel browser predefinito.
- In Windows 11, imposta il tuo browser preferito come predefinito (Impostazioni di Windows → App → App predefinite → seleziona il browser e associa i protocolli/estensioni comuni come
HTTP
,HTTPS
,.htm
,.html
).
Effetto: i link si apriranno direttamente nel browser che usi ogni giorno (Chrome, Firefox, ecc.), che non dispone della sidebar di Edge, eliminando il problema alla radice.
Verifiche dopo la modifica
- Test veloce in Outlook: apri un’email con un link generico (es. una notizia o la homepage di un sito) e fai clic. Se la sidebar non si apre, la configurazione è a posto.
- Se la sidebar si apre ancora:
- Controlla di aver disattivato esattamente l’opzione legata a Outlook in
edge://settings/sidebar
. - Riavvia Edge e riprova; alcune modifiche vengono recepite al nuovo avvio.
- Assicurati di essere loggato in Edge con lo stesso account Microsoft usato in Outlook: alcune voci compaiono solo dopo l’accesso.
- Verifica che non ci siano criteri aziendali che impongono la sidebar (vedi sezione successiva).
- Controlla di aver disattivato esattamente l’opzione legata a Outlook in
Cosa fare se non trovi l’opzione
Se l’interruttore per Outlook non appare nei Sidebar settings, prova nell’ordine:
- Mostra temporaneamente la sidebar con Always show sidebar (già visto sopra) per far emergere tutte le mini‑app disponibili.
- Esegui l’accesso a Edge con lo stesso account Microsoft usato in Outlook (account aziendale o personale). Questo sincronizza le app della sidebar col tuo profilo.
- Aggiorna Edge: apri le impostazioni del browser e verifica se ci sono aggiornamenti in sospeso. Terminata l’installazione, riprova la procedura.
- Controlla i criteri in
edge://policy
(digitandolo nella barra degli indirizzi). Se vedi policy attive sulla sidebar, è probabile che la tua organizzazione stia gestendo questa funzionalità; in tal caso alcune opzioni risultano “grigie”.
Ambienti aziendali o scolastici
In tenant gestiti (azienda/scuola) l’amministratore IT può forzare la presenza e il comportamento della sidebar tramite criteri (Group Policy/Intune). In questi scenari:
- Le opzioni possono apparire disabilitate o non modificabili dall’utente.
- Il pannello può riapparire anche dopo la rimozione manuale.
- La disattivazione globale di Copilot potrebbe essere bloccata.
Cosa fare: apri edge://policy
per una lettura rapida dei criteri attivi e, se necessario, coinvolgi l’amministratore IT richiedendo di:
- Consentire la gestione utente della sidebar o
- Rimuovere l’auto‑apertura della mini‑app Outlook in Edge.
Se per policy non è possibile intervenire, la soluzione praticabile resta l’apertura dei link di Outlook nel browser predefinito (vedi procedura dedicata).
Consigli pratici e note
- Versione di Edge: funzioni e voci di menu cambiano spesso; verifica di avere l’ultima versione installata per trovare i nomi esatti delle opzioni.
- Account Microsoft in Edge: voci come Outlook, OneNote e Skype compaiono tipicamente quando hai effettuato l’accesso allo stesso account usato in Outlook.
- Visibilità delle voci: se un’opzione è “grigia”, attiva temporaneamente la sidebar o Copilot per renderla configurabile e poi disattivala nel modo desiderato.
- Ambienti gestiti: le organizzazioni possono imporre la sidebar via criteri; se qualcosa è bloccato, serve l’intervento IT.
- Aggirare il problema: se sei di fretta, clic destro sul link → Copia collegamento → incolla nel tuo browser preferito.
Riepilogo conciso
- Apri Edge e vai a
edge://settings/sidebar
. - Se vedi Outlook, disattiva l’opzione che apre la posta nel pannello.
- Se non lo vedi, riattiva Always show sidebar o accedi con il tuo account Microsoft; poi ripeti il passaggio.
- In alternativa, disattiva Copilot o togli la sidebar direttamente dal menu … del pannello.
- (Opzionale) Fai aprire i link di Outlook nel browser predefinito per aggirare del tutto Edge.
Seguendo una di queste procedure la comparsa automatica della sidebar di Outlook in Edge verrà definitivamente annullata.
Domande frequenti
Se disattivo Copilot, perdo tutte le funzioni della sidebar?
Sì: la leva Show Copilot rimuove il pannello e blocca l’attivazione delle mini‑app (tra cui quella di Outlook). Se vuoi mantenere altri strumenti della sidebar, preferisci la disattivazione mirata solo per Outlook.
Posso lasciare la sidebar attiva ma impedire solo l’auto‑apertura da Outlook?
Certo. È proprio lo scopo della voce Automatically open Outlook email context in the side pane nel profilo di Outlook dentro i Sidebar settings.
La voce Remove from sidebar non compare. Cosa significa?
Potresti essere in un ambiente gestito o con una versione di Edge con opzioni rinominate. In genere, la funzionalità equivalente è disponibile come Disable auto‑open o nelle impostazioni di edge://settings/sidebar
.
Perché non vedo Outlook nell’elenco delle app della sidebar?
Le cause tipiche sono: sidebar nascosta, mancato accesso ad Edge con lo stesso account Microsoft, primo avvio dopo un aggiornamento del browser. Prova ad abilitare Always show sidebar, effettua l’accesso e riavvia Edge.
Disattivare l’auto‑apertura influisce sulle prestazioni?
Di solito in positivo: evitare il caricamento automatico della mini‑app riduce il numero di elementi che Edge deve avviare con la pagina, con un effetto (seppur lieve) sulla reattività.
Come ripristino la situazione iniziale?
Rientra in edge://settings/sidebar
→ Outlook e riattiva l’opzione di auto‑apertura. Se avevi rimosso la mini‑app dal pannello, riaggiungila dalla sidebar con il pulsante + o dalla sezione App and notification settings.
Checklist operativa
- Hai disattivato l’interruttore corretto per Outlook nella sidebar?
- Hai verificato l’accesso allo stesso account Microsoft in Edge e Outlook?
- Hai provato a riavviare Edge dopo la modifica?
- Hai controllato la presenza di criteri in
edge://policy
? - Hai valutato l’opzione di aprire i link nel browser predefinito da Outlook?
Esempi di scenari e soluzioni
Scenario A – Lavoro con più profili: usi un profilo personale e uno aziendale in Edge. L’auto‑apertura della sidebar si attiva solo nel profilo aziendale. Soluzione: applica la disattivazione per Outlook nel profilo interessato (le impostazioni della sidebar sono legate al profilo).
Scenario B – Sidebar assente ma ancora attiva “in background”: la barra è nascosta ma il riquadro si apre quando clicchi un link da Outlook. Soluzione: abilita temporaneamente Always show sidebar, disattiva Outlook come da procedura, quindi nascondi di nuovo la sidebar.
Scenario C – Opzioni grigie e non modificabili: sei in un tenant con criteri imposti. Soluzione: contatta l’IT per sbloccare la gestione utente oppure usa l’apertura nel browser predefinito da Outlook come workaround.
Approfondimento: differenze tra disattivazione mirata e globale
- Disattivazione mirata (consigliata): blocchi esclusivamente l’auto‑apertura per Outlook. Mantieni la sidebar e le altre mini‑app.
- Disattivazione globale (Copilot off): rimuovi la sidebar in blocco. Garantita e semplice, ma meno flessibile.
- Workaround di Outlook: apri i link nel browser predefinito. Non richiede modifiche a Edge, ma cambia il browser che gestisce i link dalla posta.
Guida rapida
- Più veloce:
edge://settings/sidebar
→ Outlook → disattiva Automatically open… - Sul momento: apri il pannello → … → Remove from sidebar/Disable auto‑open.
- Se non trovi Outlook: attiva Always show sidebar, poi ripeti il punto 1.
- Soluzione drastica: disattiva Show Copilot.
- Soluzione alternativa: Outlook → Apri i collegamenti nel browser predefinito e imposta il tuo browser preferito in Windows.
Conclusione
Che tu scelga la disattivazione mirata per Outlook, il blocco globale della sidebar/Copilot o l’apertura dei link nel browser predefinito, hai pieno controllo su quando e come il pannello laterale di Edge deve comparire. Applica la procedura più adatta al tuo flusso di lavoro e goditi pagine pulite, senza distrazioni a destra dello schermo.
Nota sulla terminologia: i nomi delle voci possono variare leggermente a seconda della lingua del browser e della versione. Se non trovi un’etichetta identica, cerca una formula equivalente (ad es. “Apri automaticamente il contesto email di Outlook nel riquadro laterale”).
Raccomandazioni finali
- Preferisci le modifiche per‑app quando vuoi continuare a sfruttare gli altri strumenti della sidebar.
- Documenta le scelte nelle tue procedure interne, specie se lavori in team: eviterai riaperture del problema.
- Rivaluta periodicamente le impostazioni dopo gli aggiornamenti principali di Edge o di Microsoft 365.