Bloccare l’apertura automatica di OneStart in Edge su Windows

OneStart che si avvia da solo può trasformare una normale sessione di lavoro in un incubo: ecco una guida completa, passo dopo passo, per eliminarlo definitivamente e prevenire future infezioni.

Indice

Panoramica del problema

Negli ultimi mesi moltissimi utenti Windows hanno segnalato l’apertura a tutto schermo di “OneStart” non appena lanciano Microsoft Edge o dopo pochi minuti di inattività del PC. La comparsa è invasiva, interrompe studio e lavoro e, nella maggior parte dei casi, il software non risulta nemmeno installato in modo consapevole. I comportamenti tipici sono:

  • Schermata di benvenuto di OneStart che sovrasta desktop e programmi aperti.
  • Reindirizzamenti a pagine con pubblicità ingannevole o download di “ottimizzatori PC”.
  • Performance rallentate, utilizzo anomalo di CPU e banda internet.

Tali segnali indicano un browser hijacker: un componente che modifica impostazioni del sistema per visualizzare contenuti sponsorizzati e raccogliere dati di navigazione.

Sintomi e rischi principali

  • Perdita di produttività per continue finestre a schermo intero.
  • Furto di dati: password e cronologia possono essere raccolte e trasmesse a server remoti.
  • Installazione di ulteriori PUP (Potentially Unwanted Programs) che peggiorano la situazione ad ogni riavvio.
  • Possibili truffe online, specialmente se l’utente viene spinto a inserire dati di pagamento su siti clonati.

Soluzioni operative rapide

La seguente tabella riassume i passaggi essenziali; subito dopo troverai la spiegazione dettagliata, con suggerimenti ed errori da evitare.

ObiettivoPassaggi chiaveNote aggiuntive
Disinstallare OneStart1. Win+Rappwiz.cpl → individua “OneStart” (o nomi sospetti) → Disinstalla.
2. Riavvia il PC.
Se non è presente, procedi con gli step successivi.
Rimuovere estensioni Edge sospetteEdge → ⋯ (menu) → Estensioni → disabilita/elimina voci non riconosciute (OneStart compreso).Controlla anche altri browser installati.
Bloccare l’avvio automaticoMetodo 1 – Impostazioni interne: ⋯ → disattiva Launch browser on startup.
Metodo 2 – Task Manager: Ctrl+Shift+Esc → scheda Avvio → disattiva record legati a OneStart.
Alcuni utenti risolvono solo dopo aver tolto il toggle “Launch on startup”.
Individuare processi, servizi, attività pianificateWin+R → taskschd.msc → elimina attività denominate OneStart/StartOne.
Servizi (services.msc): arresta e imposta su Disabilitato eventuali servizi OneStart.
I dirottatori spesso si reinstallano via attività pianificate.
Ripulire file residui e registroCancella cartelle OneStart in %ProgramData%, %AppData%, %LocalAppData%.
In Regedit cerca “OneStart” ed elimina chiavi sospette dopo backup.
Agire nel Registro solo se esperti; creare un punto di ripristino prima.
Eseguire scansione antimalwareAvvia Windows Defender Offline o uno strumento terzo (AdwCleaner, Malwarebytes).Essenziale per rimuovere componenti nascosti o iniettati nei browser.
Ripristinare/reinstallare EdgeImpostazioni Windows → App → App installate → Microsoft Edge → Modifica/Ripristina.Solo se il problema esiste unicamente in Edge.
Verificare la tastieraIl tasto Win è quello con il logo a 4 riquadri.
Nessun hardware speciale richiesto.
Risponde a un dubbio ricorrente emerso nei forum.

Guida dettagliata passo per passo

1. Disinstallazione dal Pannello di Controllo

È il metodo più veloce se OneStart compare nell’elenco dei programmi. Una volta aperto appwiz.cpl, ordina per Data di installazione: i PUP vengono spesso installati in blocco assieme ad altro software e recano date identiche. Se vedi “OneStart”, “StartOne” o nomi senza publisher noto, disinstallali. Non dimenticare il riavvio: serve a sganciare moduli in esecuzione ed evitare che il servizio resti appeso in memoria.

2. Controllo delle estensioni nei browser

OneStart di frequente si presenta come estensione “Start New Tab” su Edge e Chrome. In Edge, apri il menu ⋯ → Estensioni. Disattiva l’interruttore o rimuovi del tutto l’estensione. Se il pulsante Rimuovi è grigio, entra in Gestione attività estensioni tramite edge://extensions, abilita Modalità sviluppatore e cancella la cartella corrispondente al ID dell’estensione dal disco. Ricorda di ripetere l’operazione su tutti i profili di Edge e su eventuali browser derivati da Chromium.

3. Blocco dell’avvio automatico

OneStart possiede di solito un toggle interno (Launch browser on startup) raggiungibile cliccando l’icona dell’app (laddove si apra in finestra ridotta). Disattivarlo può bastare se il software non è stato profondamente integrato. Quando il toggle non è accessibile, passa a Task Manager (scheda Avvio) e disattiva ogni elemento con percorso in C:\Users\%username%\AppData\ che richiami OneStart o NomiCasuali.exe.

4. Rimozione di processi, servizi e attività pianificate

Il vero cuore di molti hijacker è un’attività pianificata che, a orari fissi, re‑installa file cancellati o riattiva servizi disabilitati. Per impedirlo:

  1. Apri taskschd.msc.
  2. Naviga in Libreria Utilità di pianificazione → Microsoft → Windows o Google.
  3. Ordina per NOME e Ultima esecuzione; elimina voci sospette (OneStart, StartOne, UpdateTask, Groupons Task, ecc.).

Subito dopo, apri services.msc, clic destro su eventuali servizi OneStart → Arresta → Tipo di avvioDisabilitato.

5. Pulizia di file residui e Registro di sistema

Senza eliminare file e chiavi di registro, OneStart potrebbe riapparire con nomi diversi. Procedi così:

  • In %ProgramData% e %AppData% elimina cartelle \OneStart, \StartOne o con stringhe alfanumeriche sospette (es. \jRtfI051).
  • Apri regedit.exe, premi F3 e cerca “OneStart”. Cancella la chiave solo dopo averla esportata per sicurezza (File → Esporta). Le chiavi più comuni si trovano in:
    • HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
    • HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
    • HKEYCLASSESROOT\CLSID\{GUID sospetti}

6. Scansione antimalware approfondita

Dopo la pulizia manuale, avvia Windows Defender Offline (Impostazioni → Sicurezza di Windows → Protezione da virus → Analisi offline). In alternativa utilizza Malwarebytes o AdwCleaner, strumenti gratuiti specializzati in PUP e hijacker. Togli la connessione a internet se la minaccia è persistente: impedirai download di componenti aggiuntivi durante la scansione.

7. Ripristino o reinstallazione di Microsoft Edge

Se ogni altro browser è pulito ma Edge continua ad avviarsi su OneStart, usa la funzione Ripristina dalla schermata App installate. L’operazione mantiene preferiti e password ma riporta il core del browser allo stato originale. In casi estremi, disinstalla Edge con PowerShell (solo su Windows 11 Pro o Enterprise) e scarica il pacchetto più recente dal sito Microsoft.

8. Verifica della tastiera

Molti utenti chiedono se serva una tastiera specifica per i comandi citati. Basta la presenza del tasto Win (logo a quattro riquadri). Se usi un portatile senza tasto Windows dedicato, premi Fn+Logo o attiva l’equivalente software nel BIOS.

Buone pratiche preventive

  1. Leggi sempre le spunte nei setup: molte infezioni avvengono tramite caselle “Accetto di installare…” pre‑abilitate.
  2. Scarica software solo da fonti ufficiali: evita siti di download aggregati o installer wrappati.
  3. Attiva il Controllo App e Browser in Windows Defender (SmartScreen): blocca siti e download pericolosi.
  4. Crea punti di ripristino regolari: con un checkpoint recente torni in pochi minuti a una configurazione pulita.
  5. Mantieni Windows e i browser aggiornati: le versioni più recenti correggono falle sfruttate da hijacker.

Domande frequenti (FAQ)

OneStart è un virus?

Tecnicamente è classificato come browser hijacker o PUP, non come malware distruttivo. Ciò non toglie che raccolga dati e modifichi impostazioni senza consenso, quindi va rimosso.

Perché non trovo OneStart nel Pannello di Controllo?

Alcune varianti si installano come estensione di Edge o servizio in background anziché come programma tradizionale. In questi casi sono essenziali gli step dal 3 in avanti.

La sola scansione antimalware è sufficiente?

Spesso no. Gli hijacker moderni installano chiavi di avvio, attività pianificate e file dropper. Occorre combinare scansione, rimozione manuale e disattivazione di voci d’avvio.

Posso usare un software “PC Cleaner” commerciale?

Usa solo tool rinomati: molti “cleaner” gratuiti includono in realtà moduli pubblicitari simili a OneStart. Prediligi Windows Defender, Malwarebytes o AdwCleaner.

Dopo la rimozione Edge mostra ancora la pagina OneStart come home page; che fare?

Vai in edge://settings/onStartup, imposta “Apri una nuova scheda” o inserisci l’URL preferito, quindi cancella eventuali voci residue con il pulsante X.

Conclusioni

OneStart rientra nei fastidiosi browser hijacker che si insediano senza permesso, ma con gli strumenti di Windows e qualche controllo mirato è possibile liberarsene in meno di mezz’ora. Segui l’ordine di questa guida: prima disinstallazione e disabilitazione, poi pulizia approfondita e, infine, scansione antimalware. Con un approccio metodico — e le buone pratiche preventive attive — ridurrai al minimo il rischio di rivedere OneStart o altre minacce analoghe.

Indice