Microsoft Edge: come cancellare cookie e cache in modo sicuro e veloce

Vuoi liberare spazio, velocizzare i caricamenti o risolvere errori di accesso ai siti in Microsoft Edge? In questa guida pratica ti mostro come cancellare cookie e cache in modo sicuro, con passaggi dettagliati, scorciatoie da tastiera, opzioni automatiche e consigli per evitare perdite di dati inutili.

Indice

Perché cancellare cookie e cache in Microsoft Edge

Durante la navigazione, Edge salva piccoli file sul dispositivo per migliorare l’esperienza d’uso. Nel tempo questi dati possono appesantire il browser o causare comportamenti anomali (pagine che non si aggiornano, errori di sessione, moduli che non si inviano, contenuti che non si caricano). La pulizia mirata di cookie e cache è una soluzione semplice ed efficace.

ElementoChe cos’èA cosa serveCosa succede se lo cancelli
CookiePiccoli file di testo creati dai siti per memorizzare stato di accesso, preferenze, carrello, identificatori di sessione.Ti riconoscono al ritorno sul sito e mantengono impostazioni personalizzate.Verrai disconnesso dai siti; potrebbero reimpostarsi preferenze e carrelli. Utile per risolvere problemi di login o autorizzazioni scadute.
CacheArchivio locale di immagini, script e altri file statici scaricati dai siti.Accelera il caricamento delle pagine evitando di riscaricare risorse uguali.Le pagine si ricaricano da zero con risorse aggiornate. Utile per correggere pagine “bloccate” su versioni vecchie.

Procedura rapida per Windows e macOS

Segui questi passaggi per eliminare solo ciò che serve e tornare subito a navigare senza problemi.

  1. Aprire il menu principale
    Fai clic su Impostazioni e altro (icona ⋯ in alto a destra) oppure premi Alt + F.
  2. Accedere alle impostazioni sulla privacy
    Seleziona Impostazioni → nel riquadro di sinistra scegli Privacy, ricerca e servizi.
  3. Aprire la finestra di pulizia
    In Cancella dati di navigazione fai clic su Scegli cosa cancellare.
  4. Impostare l’intervallo di tempo
    Nel menu a discesa Intervallo di tempo scegli Ultima ora, Ultime 24 ore, Ultimi 7 giorni, Ultime 4 settimane oppure Tutto il tempo per rimuovere tutto.
  5. Selezionare gli elementi da cancellare
    Spunta almeno Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
    Se ti serve, puoi includere anche cronologia, download, dati di modulo, password salvate ecc.
  6. Confermare
    Fai clic su Cancella ora per eseguire la pulizia.

Consiglio rapido: se vuoi aprire direttamente la finestra “Cancella dati di navigazione”, premi Ctrl + Shift + Del.

Scorciatoie e funzioni utili

Scorciatoia rapidaDescrizione
Ctrl + Shift + DelApre direttamente la finestra Cancella dati di navigazione.
Pulizia automatica all’uscitaNella stessa pagina Privacy, ricerca e servizi puoi abilitare Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudo il browser per rimuovere cookie e cache in automatico alla chiusura di Edge.
Cancellazione per sito singoloApri edge://settings/siteData, cerca il dominio e fai clic sul cestino per cancellare cookie e cache solo di quel sito.

Scelte consigliate in base al problema

SituazioneIntervallo consigliatoElementi da selezionarePerché funziona
Pagina si carica “male” o mostra contenuti vecchiUltima ora o Ultime 24 oreImmagini e file nella cacheForza il download di file aggiornati (CSS, JS, immagini).
Continui logout o errori di autenticazioneUltimi 7 giorniCookie e altri dati dei sitiElimina sessioni corrotte, token scaduti o conflitti di dominio.
Sito specifico non funzionaQualsiasiRimuovi dati solo del sito interessato da edge://settings/siteDataIntervento mirato, non perdi accessi agli altri siti.
Problemi ricorrenti su più dominiTutto il tempoCookie + Cache (evita password se non necessario)Ripristino pulito dell’ambiente di navigazione.

Cancellazione per sito specifico

È spesso la strada migliore: risolvi l’anomalia senza perdere l’accesso ovunque.

  1. Digita nella barra degli indirizzi edge://settings/siteData e premi Invio.
  2. Usa il campo di ricerca in alto per trovare il dominio (esempio: esempio.it).
  3. Fai clic sul cestino per rimuovere i dati di quel sito (cookie, storage, cache locali).
  4. Riapri la pagina del sito e verifica.

In alternativa, quando ti trovi sul sito, fai clic sull’icona del lucchetto a sinistra dell’indirizzo → Impostazioni sitoVisualizza autorizzazioni e dati memorizzatiCancella dati.

Pulizia automatica alla chiusura

Se vuoi che Edge cancelli alcuni dati ogni volta che lo chiudi, imposta la pulizia automatica.

  1. Vai su ImpostazioniPrivacy, ricerca e servizi.
  2. In Cancella dati di navigazione fai clic su Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudo il browser.
  3. Attiva le categorie desiderate (per esempio Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file nella cache).

Suggerimento: se desideri mantenere l’accesso su alcuni siti (banche, strumenti di lavoro), non attivare i cookie globali all’uscita: usa invece gli elenchi per sito descritti sotto.

Gestione dei cookie dei siti importanti

Vuoi restare connesso su alcuni domini e pulire tutto il resto? Configura liste mirate:

  • Apri edge://settings/content/cookies.
  • In Consenti aggiungi i siti da preservare per mantenere il login (es. https://azienda.it).
  • In Svuota cookie e dati dei siti quando chiudi Edge aggiungi i domini “usa e getta” che vuoi cancellare ad ogni uscita.

In questo modo bilanci privacy e produttività: i siti fidati ti riconoscono, quelli non essenziali vengono puliti.

Impatto su password, moduli e sincronizzazione

  • Password salvate: vengono eliminate solo se selezioni esplicitamente Password e altri dati di accesso. Se non vuoi perderle, lascia deselezionata questa voce.
  • Compilazione automatica moduli: si cancella solo se selezioni Dati dei moduli di riempimento automatico.
  • Preferiti e impostazioni: non vengono toccati dalla pulizia di cookie e cache.
  • Sincronizzazione con account Microsoft: svuotare i dati locali non rimuove i preferiti o le password sincronizzate nel cloud; tuttavia, se cancelli password locali e la sincronizzazione è attiva, potresti dover rieseguire il salvataggio dei login al successivo accesso.
  • Profili multipli: se usi più profili in Edge (personale, lavoro), ripeti la pulizia per il profilo interessato: i dati sono separati.

Guida per smartphone

Android

  1. Apri il menu ⋯ e tocca Impostazioni.
  2. Vai su Privacy e sicurezzaCancella dati di navigazione.
  3. Scegli l’Intervallo di tempo, seleziona Cookie e dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
  4. Tocca Cancella dati.

iOS e iPadOS

  1. Tocca il menu ⋯ → Impostazioni.
  2. Apri Privacy e sicurezzaCancella dati di navigazione.
  3. Imposta l’Intervallo di tempo, seleziona Cookie e dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
  4. Conferma con Cancella dati di navigazione.

Sui dispositivi mobili, dopo la pulizia potresti dover riaccedere alle app web e ai portali aziendali; verifica di avere le credenziali a portata di mano.

Risoluzione problemi

  • Le impostazioni non coincidono con gli screenshot di guide online: l’interfaccia di Edge può variare leggermente tra versioni e sistemi. Cerca sempre le stesse voci: Privacy, ricerca e serviziCancella dati di navigazione.
  • La pagina continua a mostrare contenuti vecchi: prova un hard reload con Ctrl + F5. In alternativa, apri gli Strumenti di sviluppo (F12), fai clic prolungato sul pulsante Ricarica e scegli Svuota cache e ricarica a fondo.
  • Il sito funziona solo in modalità inPrivate: indica che cookie o estensioni interferiscono. Disattiva temporaneamente le estensioni, poi cancella i dati del sito specifico.
  • Problemi di rete dopo la pulizia: su Windows apri Prompt dei comandi e esegui: ipconfig /flushdns Riavvia Edge e riprova.
  • Profilo di lavoro gestito dall’azienda: alcuni criteri possono impedire la cancellazione automatica o forzare regole sui cookie. In questo caso, rivolgiti all’amministratore IT.
  • PWA o web app che sembrano “rotte”: apri Strumenti di sviluppo → pannello ApplicationStorageClear site data per quel dominio.

Domande frequenti

È sicuro cancellare cookie e cache?

Sì, è un’operazione di manutenzione comune. L’unico effetto collaterale è il logout dai siti e la perdita delle preferenze salvate nei cookie. La cronologia e i preferiti non si toccano a meno che tu non li selezioni.

Ogni quanto dovrei farlo?

Non esiste una regola fissa: fallo quando incontri problemi di caricamento o una volta ogni qualche settimana per tenere pulito il browser. Se lavori su siti web, la cache va svuotata più spesso.

La pulizia rallenta il primo caricamento?

Solo immediatamente dopo, perché il browser deve riscaricare le risorse. Dal secondo caricamento in poi tornerai ai benefici della cache.

Posso cancellare tutto senza perdere password?

Sì: nella finestra di cancellazione deseleziona Password e altri dati di accesso. Valuta anche di esportare le password prima di interventi massivi.

La pulizia vale per tutti i profili Edge?

No, i dati sono separati per profilo. Se hai profili diversi (personale, aziendale), esegui la pulizia in quello interessato.

Che differenza c’è tra cancellare la cache e usare ricarica forzata?

La ricarica forzata ignora temporaneamente la cache per la pagina corrente; la cancellazione svuota l’archivio, con effetto su tutte le pagine finché non si ricostruisce.

La modalità inPrivate elimina cookie e cache automaticamente?

Sì, inPrivate non conserva i dati alla chiusura della sessione. Tuttavia le sessioni dei siti aperti in finestre normali non vengono influenzate.

Checklist operativa

  • Identifica se il problema è generale o di un sito specifico.
  • Per casi isolati, usa edge://settings/siteData e cancella solo quel dominio.
  • Per problemi diffusi, apri Cancella dati di navigazione → scegli un intervallo adeguato.
  • Spunta Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
  • Evita di selezionare password e moduli se non necessario.
  • Conferma con Cancella ora e testa il sito.
  • Se ti serve una pulizia ricorrente, attiva Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudo il browser.

Percorsi menu e scorciatoie riassuntive

AzionePercorso o comando
Aprire la finestra di cancellazioneImpostazioniPrivacy, ricerca e serviziScegli cosa cancellare
Scorciatoia direttaCtrl + Shift + Del
Pulizia per sitoedge://settings/siteData
Impostare pulizia automaticaPrivacy, ricerca e serviziScegli cosa cancellare ogni volta che chiudo il browser
Gestire eccezioni cookieedge://settings/content/cookiesConsenti / Svuota all’uscita

Guida dettagliata passo dopo passo

Qui trovi gli stessi passaggi descritti all’inizio, con alcune note in più utili se stai lavorando in ambienti aziendali o su macchine condivise.

  1. Apri il menu principale con l’icona ⋯ in alto a destra o la combinazione Alt + F.
    Nota: su macOS la barra dei menu include anche EdgePreferenze….
  2. Vai a Impostazioni e scegli Privacy, ricerca e servizi nel riquadro sinistro.
    Se non vedi la voce, cerca “cancella dati” nel campo di ricerca in alto nelle impostazioni.
  3. Apri Cancella dati di navigazione con Scegli cosa cancellare.
    Puoi anche premere subito Ctrl + Shift + Del per arrivarci più velocemente.
  4. Scegli l’intervallo in Intervallo di tempo:
    • Ultima ora o Ultime 24 ore per problemi appena emersi;
    • Ultimi 7 giorni o Ultime 4 settimane se il problema persiste da qualche tempo;
    • Tutto il tempo per una pulizia completa.
  5. Seleziona cosa eliminare:
    • Cookie e altri dati dei siti (ti disconnetterai dai siti);
    • Immagini e file memorizzati nella cache (aggiorna le risorse statiche);
    • Altre voci (Cronologia, Download, Dati dei moduli, Password) solo se necessario.
  6. Conferma con Cancella ora e attendi qualche istante. Al termine, ricarica le pagine interessate e prova a eseguire nuovamente l’accesso.

Strategie per professionisti e team

  • Ambienti di sviluppo web: combina la cancellazione della cache con Disabilita cache nel pannello Network degli Strumenti di sviluppo durante il debug.
  • Browser in laboratorio didattico o kiosk: abilita la pulizia all’uscita e limita i cookie a eccezioni mirate.
  • Uso condiviso su PC familiari: imposta profili separati in Edge e pulizia automatica almeno della cache per ridurre “tracce” tra utenti.

Conclusione

La cancellazione mirata di cookie e cache in Microsoft Edge è una manutenzione semplice che risolve la maggior parte dei problemi di navigazione senza misure drastiche. Partendo dalla pulizia per sito e passando, quando serve, alla pulizia totale, puoi ripristinare rapidamente stabilità, velocità e privacy. Impostando la rimozione automatica all’uscita ed eccezioni intelligenti per i domini fidati, ottieni il miglior equilibrio tra sicurezza e praticità.


Riepilogo essenziale

  • Dove: ⋯ → Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Scegli cosa cancellare
  • Cosa: Cookie e altri dati dei siti + Immagini e file memorizzati nella cache
  • Scorciatoia: Ctrl + Shift + Del
  • Per sito: edge://settings/siteData
  • Automazione: Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudo il browser
Indice