Se da circa un mese non riesci più ad accedere a Copilot (Bing AI) – sia dalla barra laterale di Edge sia da bing.com/chat – questa guida ti accompagna passo‑passo per risolvere blocchi di caricamento, errori di autenticazione o pagine bianche, con soluzioni verificate e indicazioni pratiche.
Perché Copilot può non aprirsi (o non autenticarsi)
Copilot (ex Bing Chat) è un servizio cloud che richiede: un browser compatibile (Edge è l’ambiente di riferimento), cookie e archiviazione locale per la sessione, un accesso Microsoft valido (personale o aziendale/scuola) e la raggiungibilità di specifici domini Microsoft. Un problema su uno solo di questi fattori può impedire l’accesso. Ecco gli scenari più comuni:
- Caricamento infinito o spinner che non termina.
- Schermata vuota o “Si è verificato un problema” senza dettagli.
- Errore di accesso dopo il login (si torna alla pagina di partenza o appare “Accedi per continuare”).
- Errore di rete (ad esempio 403/401) dovuto a filtri, proxy, DNS o blocchi a livello aziendale.
- Messaggi regionali (funzionalità non disponibile in area o lingua selezionata).
Sintesi rapida delle azioni che risolvono più spesso
Queste sono le azioni più efficaci emerse dalle segnalazioni degli utenti e dai casi risolti:
- Imposta Microsoft Edge come browser predefinito. Copilot risulta pienamente supportato in Edge; altri browser possono limitare o bloccare funzionalità.
- Svuota cache e cookie di Edge. File temporanei corrotti ostacolano autenticazione e rendering della chat.
- Disattiva le estensioni (ad‑blocker, VPN, plugin che modificano header); prova anche in InPrivate.
- Apri una finestra InPrivate per testare una sessione pulita senza cookie/estensioni.
- Cambia rete o usa un hotspot. Se funziona, indaga su firewall, proxy e DNS della rete originale.
Checklist operativa (ordine consigliato)
- Aggiorna Edge e impostalo come predefinito.
- Cancella cache e cookie → riavvia Edge.
- Apri una finestra InPrivate e riprova ad accedere a Copilot.
- Se in InPrivate funziona, riattiva le estensioni una alla volta per individuare quella problematica.
- Se non funziona, prova da un’altra rete; se si risolve, esamina firewall/DNS della rete originale.
- Se il problema persiste, verifica lo stato dei servizi Microsoft e considera l’apertura di un ticket con log di rete allegati.
Guida dettagliata, passo per passo
Aggiorna Edge e impostalo come predefinito
Aggiornare Edge garantisce il supporto alle ultime API e corregge bug che impattano la chat:
- In Edge, apri
edge://settings/help
e applica gli aggiornamenti disponibili.
Impostare Edge come predefinito assicura che i link e i protocolli web usino l’ambiente più compatibile con Copilot:
- Windows: Impostazioni → App → App predefinite → Microsoft Edge → “Imposta predefinito”.
- Oppure da Edge:
edge://settings/defaultBrowser
→ “Imposta come predefinito”.
Nota: se utilizzi profili multipli in Edge, scegli quello che usi per Copilot come profilo predefinito e mantieni l’accesso al tuo account Microsoft sullo stesso profilo.
Svuota cache e cookie (solo per bing.com e domini Microsoft o per tutti i siti, se necessario)
I cookie memorizzano la sessione di accesso; se corrotti, l’autenticazione fallisce o si blocca il caricamento. Procedi così:
- Edge → Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Cancella i dati di navigazione.
- Seleziona “Cookie e altri dati del sito” e “File e immagini memorizzati nella cache”.
- Intervallo di tempo: “Tutto” (se vuoi un reset completo) o almeno “Ultimi 4 settimane”.
- Conferma, chiudi e riapri Edge.
In alternativa, per intervenire solo su domini specifici:
- Edge → Impostazioni → Cookie e autorizzazioni sito → Tutti i cookie e i dati dei siti → cerca bing/microsoft e rimuovi le voci.
Prova in modalità InPrivate e isola le estensioni
La finestra InPrivate disattiva per impostazione predefinita le estensioni e usa una sessione pulita:
- Apri InPrivate con Ctrl+Shift+N (Windows) oppure dal menu dei tre puntini.
- Visita bing.com/chat e riprova l’accesso a Copilot.
Se in InPrivate tutto funziona, il colpevole è spesso un’estensione. Disattivale una alla volta:
- Apri
edge://extensions
e disattiva temporaneamente ad‑blocker, estensioni privacy, VPN, strumenti che riscrivono header o bloccano script. - Riabilitale progressivamente fino a individuare quella che causa il problema.
Verifica rete, DNS, proxy e firewall
Copilot necessita della raggiungibilità di domini Microsoft (ad esempio *.bing.com
, login.live.com
, edge.microsoft.com
e altri endpoint correlati). In ambienti aziendali, proxy, filtri DNS o firewall possono bloccare richieste cruciali.
- Prova una rete alternativa (hotspot mobile). Se Copilot funziona, il problema è nella rete originale.
- Disattiva temporaneamente il proxy di sistema (Impostazioni → Rete e Internet → Proxy). Se sei in dominio aziendale, coordina il test con l’amministratore.
- Cambia DNS per un test rapido: imposta server pubblici affidabili (ad es. 1.1.1.1 / 8.8.8.8) nelle proprietà dell’adattatore di rete e verifica.
- Se usi DNS-over-HTTPS (DoH) in Edge (Impostazioni → Privacy), prova a disattivarlo o a cambiare provider.
Pulisci la cache DNS locale e reimposta lo stack di rete
Il caching DNS o un Winsock corrotto possono generare errori intermittenti. Esegui da Prompt dei comandi (Amministratore):
ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
Riavvia il PC dopo il reset di Winsock.
Controlla lo stato dei servizi Microsoft
Interruzioni lato server possono bloccare Copilot su più utenti/regioni contemporaneamente. Se sospetti un problema globale, verifica il portale ufficiale di stato dei servizi Microsoft/Azure o il tuo centro di amministrazione Microsoft 365 per eventuali avvisi.
Verifica l’account Microsoft e le impostazioni di area/lingua
- Esci e rientra in bing.com e in Edge con lo stesso account.
- Controlla che regione e lingua siano supportate: Edge →
edge://settings/languages
; Windows → Impostazioni → Ora e lingua. - Se usi un account aziendale o scolastico (Microsoft Entra ID), chiedi all’amministratore se ci sono criteri che limitano Copilot o le funzionalità AI generative.
- Se fai parte di una famiglia Microsoft o usi un account con restrizioni d’età, verifica che i criteri di sicurezza famiglia non blocchino il servizio.
Aggiorna Windows e controlla data/ora e certificati
- Windows Update: installa gli aggiornamenti in sospeso, quindi riavvia.
- Data, ora e fuso orario corretti sono essenziali per le verifiche TLS/SSO: attiva l’impostazione automatica.
- Se il problema è su un’immagine aziendale, assicurati che il certificato radice della tua CA interna non interferisca con i domini Microsoft.
Reset mirato di Edge (solo se necessario)
Se dopo i test il problema persiste, prova un reset controllato di Edge:
edge://settings/reset
→ Ripristina le impostazioni ai valori predefiniti. Questo riporta motore di ricerca, pagina iniziale, nuove schede e schede bloccate alle impostazioni di fabbrica, disattiva temporaneamente le estensioni e cancella i dati temporanei. Non elimina preferiti, cronologia o password.- Alternativa meno invasiva: crea un nuovo profilo in Edge (Impostazioni → Profili → “Aggiungi profilo”), accedi con il tuo account Microsoft e prova Copilot da lì.
Tabella di diagnosi: sintomo ↔ causa probabile ↔ rimedio
Comportamento | Causa più probabile | Rimedio consigliato |
---|---|---|
Spinner infinito su bing.com/chat | Cookie/sessione corrotta; estensione che blocca script | Cancella cache e cookie; prova in InPrivate; disattiva estensioni |
“Accedi per continuare” in loop | Token scaduto; conflitto profilo; terza parte che blocca SSO | Esci/entra; usa lo stesso account in Edge e Bing; disattiva estensioni SSO |
Errore 401/403 | Proxy/VPN/Firewall; criteri aziendali | Cambia rete; disattiva proxy/VPN; contatta IT per whitelist domini |
Pagina bianca | Cache danneggiata; bug temporaneo del build | Aggiorna Edge; cancella cache; usa profilo nuovo |
Messaggio “Funzione non disponibile nella tua area” | Regione/lingua non allineata; restrizioni d’età | Allinea area/lingua in Edge e Windows; verifica account famiglia |
Funziona solo in InPrivate | Estensione conflittuale nel profilo principale | Riattiva estensioni una a una per isolare il componente |
Funziona su hotspot ma non in ufficio | DNS filtrato o firewall aziendale | Chiedi a IT di consentire domini Copilot/Bing/SSO |
Estensioni e componenti che più spesso interferiscono
- Ad‑blocker e anti‑tracking che bloccano script di terze parti o endpoint di autenticazione.
- VPN/proxy che instradano il traffico in Paesi non supportati o dietro filtri aggressivi.
- Componenti che riscrivono header (User‑Agent modificato, spoofing linguistico/regionale) e rompono i controlli di compatibilità.
- Filtri anti‑malware locale che scansionano e bloccano richieste verso domini cloud Microsoft.
Buona pratica: se devi tenere una di queste estensioni, crea un’eccezione per i domini Microsoft/Bing e mantieni l’estensione disattivata in InPrivate.
Consigli aggiuntivi utili
- Aggiorna Edge e Windows: versioni datate possono non supportare le ultime funzionalità di Copilot.
- Controlla lo stato del servizio: consulta il portale ufficiale di stato Azure o il tuo tenant Microsoft 365 per interruzioni note.
- Svuota DNS locale (comando
ipconfig /flushdns
); se serve,netsh winsock reset
. - Verifica l’account Microsoft: esegui logout/login sia su Bing sia in Edge; usa la stessa lingua/regione supportata.
- Disabilita proxy/VPN di sistema se instradano il traffico verso nodi non supportati o filtrati.
Procedura guidata completa (con percorsi di menu)
- Aggiorna Edge
Apriedge://settings/help
→ attendi l’installazione degli aggiornamenti → riavvia. - Imposta Edge predefinito
Windows → Impostazioni → App → App predefinite → Microsoft Edge → “Imposta predefinito”. - Cancella cache/cookie
Edge → Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → “Cancella i dati di navigazione” → seleziona Cookie + File e immagini nella cache → Intervallo: Tutto → Conferma → Riavvia Edge. - Prova InPrivate
Ctrl+Shift+N → bing.com/chat → verifica l’accesso. - Isola estensioni
edge://extensions
→ disattiva tutto → riattiva progressivamente fino a individuare il conflitto. - Test su rete alternativa
Connettiti a un hotspot; se funziona, rivedi firewall, proxy e DNS della rete primaria. - Controlla account e area
Esci/entra in Bing ed Edge con lo stesso account; verifica lingua/area inedge://settings/languages
e in Windows → Ora e lingua. - Ripara rete locale
Prompt (Admin):ipconfig /flushdns netsh winsock reset
Riavvia. - Reset mirato di Edge (opzionale)
edge://settings/reset
→ ripristina impostazioni ai valori predefiniti (senza perdere preferiti/password). - Verifica stato dei servizi
Controlla il portale ufficiale di stato; se risultano interruzioni, attendi il ripristino oppure apri un ticket di supporto.
Se usi un account aziendale/scuola
Gli amministratori possono applicare criteri che limitano l’uso di Copilot o di modelli generativi. Se vedi un messaggio di blocco o se Copilot funziona solo con l’account personale:
- Chiedi se esistono policy che disabilitano Copilot o filtrano domini come
bing.com
emicrosoft.com
. - Richiedi la whitelist degli endpoint necessari a login e chat.
- Verifica se l’accesso è consentito solo da dispositivi conformi o da posizioni approvate (criteri di accesso condizionale).
Controlli di sistema che spesso fanno la differenza
- Data/ora automatiche: un orologio sfasato invalida i token di accesso.
- Protezione Anti‑tracking di Edge: se impostata su “Rigido”, aggiungi eccezioni per bing.com e domini Microsoft se noti problemi post‑login.
- Accelerazione hardware: se la pagina resta bianca, prova a disattivarla (Edge → Sistema e prestazioni) solo per test.
- Profili separati: tieni distinto il profilo personale da quello aziendale per evitare conflitti di token.
Come raccogliere informazioni utili per il supporto
Se apri un ticket (Microsoft o IT interno), allega elementi che velocizzano la diagnosi:
- Screenshot dell’errore e ora precisa.
- HAR di rete (Strumenti sviluppatore → Rete → avvia registrazione → riproduci il problema → salva esportazione).
- Dettagli versione di Edge (
edge://settings/help
) e sistema operativo. - Indicazioni su rete/proxy/DNS utilizzati nel momento del problema.
Domande frequenti
Perché Copilot funziona meglio in Edge?
Perché molte integrazioni (barra laterale, profili, Single Sign‑On, gestione autorizzazioni) sono ottimizzate su Edge. Su altri browser alcune funzionalità potrebbero essere limitate o non disponibili.
Posso usare Copilot con VPN?
Sì, ma server VPN e regole di filtraggio possono introdurre blocchi o apparire come area non supportata. Per prova, disattiva la VPN o seleziona un nodo in un’area compatibile.
Che differenza c’è tra problema locale e lato servizio?
Se su un altro PC/rete Copilot funziona, è probabile un problema locale (cache, estensioni, rete). Se nessuno nei tuoi ambienti riesce ad accedere, potrebbe trattarsi di un’interruzione lato servizio.
Serve cancellare tutti i dati di navigazione?
In genere bastano cookie e cache. Evita di cancellare password/siti in elenco ad eccezione dei domini Microsoft/Bing, a meno che il problema non persista.
In sintesi
Nella maggior parte dei casi, l’impossibilità di accedere a Copilot si risolve combinando cancellazione di cache/cookie e disattivazione delle estensioni. Se il problema è legato alla rete, un test con hotspot fornisce subito la prova: se con la rete mobile funziona, il focus deve spostarsi su DNS, proxy e firewall. Mantieni Edge aggiornato e predefinito, verifica lo stato dei servizi Microsoft e prepara log di rete se devi coinvolgere l’assistenza. Seguendo i passaggi in questa guida, nella stragrande maggioranza dei casi Copilot torna operativo in pochi minuti.
Promemoria operativo compatto
- Aggiorna Edge → imposta come predefinito.
- Cancella cookie + cache → riavvia Edge.
- Apri InPrivate → prova Copilot.
- Se funziona: riattiva estensioni una per una e trova il conflitto.
- Se non funziona: cambia rete (hotspot) → indaga su DNS/proxy/firewall.
- Verifica stato servizi Microsoft; se necessario, apri ticket allegando HAR e dettagli versione.
Tip finale: se utilizzi spesso Copilot, aggiungilo ai Preferiti e alla barra laterale di Edge e conserva un profilo “pulito” da usare per verifica rapida in caso di anomalie future.
Controlli extra (solo per casi ostinati)
- Edge → Prevenzione tracciamento: prova “Bilanciato” e inserisci eccezioni per i domini Microsoft/Bing.
- Disattiva “Consenti solo cookie di sessione” su siti Microsoft se l’hai impostato manualmente.
- Assicurati che “Cancella i dati all’uscita” non elimini sempre i cookie di bing.com (altrimenti il login viene invalidato ogni volta).
- Se usi profili sincronizzati, verifica che la sincronizzazione sia completa e priva di errori (edge://sync-internals).
Checklist domini da non bloccare (indicativa)
.bing.com
,.microsoft.com
,login.live.com
,edge.microsoft.com
*.bingapis.com
,cdn
estatic
correlati- Endpoint di autenticazione Microsoft e servizi di telemetria necessari al funzionamento di Copilot
Nota: l’elenco è indicativo e può variare nel tempo; per ambienti regolamentati confrontati con la documentazione IT aziendale.
Seguendo questa guida potrai passare in rassegna, in modo sistematico, tutte le cause più probabili dell’errore “impossibile connettersi a Copilot/Bing AI” e ripristinare l’accesso in sicurezza, senza perdite di tempo.
In caso di persistenza del problema, raccogli i dati diagnostici come indicato e coinvolgi il supporto: l’escalation sarà più rapida e precisa.