Vuoi rimuovere solo i cookie creati da un sito in Microsoft Edge su Android, senza toccare accessi e preferenze degli altri siti? In questa guida trovi il percorso esatto nell’app e consigli pratici per evitare che i cookie si ricreino subito dopo la cancellazione.
Perché cancellare i cookie di un solo sito in Edge per Android
I cookie sono piccoli file che i siti salvano nel browser per ricordare sessioni, preferenze e altre informazioni. In molti casi sono utili, ma quando un singolo dominio crea cookie difettosi o invasivi può causare problemi come:
- logout improvvisi o continui messaggi di errore;
- banner del consenso che ricompaiono ad ogni visita;
- carrelli e-commerce corrotti o non sincronizzati;
- reindirizzamenti anomali o loop di autenticazione;
- tracking non desiderato.
Se cancelli tutti i cookie globalmente, risolvi il problema su quel sito ma perdi anche le sessioni e le preferenze su tutti gli altri. La soluzione corretta è agire in modo mirato, rimuovendo solo i cookie del dominio incriminato.
Procedura rapida per cancellare i cookie di un singolo sito
Segui questi passaggi direttamente dalla pagina del sito interessato:
- Apri il sito di cui vuoi rimuovere i cookie in Edge su Android.
- Tocca l’icona del lucchetto a sinistra della barra degli indirizzi (può chiamarsi Informazioni sito).
- Seleziona Cookie e dati del sito.
- Tocca l’icona del cestino accanto al nome del sito per eliminare immediatamente tutti i cookie relativi a quel dominio.
Dopo l’eliminazione, aggiorna la pagina: nella maggior parte dei casi vedrai l’effetto subito (ad esempio il sito ti chiederà di effettuare di nuovo l’accesso o riproporrà il banner dei cookie).
Percorso alternativo se l’opzione non è nello stesso punto
L’interfaccia di Edge per Android può variare a seconda della build. Se dal lucchetto non trovi la voce desiderata, prova questo percorso:
- Autorizzazioni sito → Cookie e dati → cestino sul dominio interessato.
La dicitura può cambiare leggermente (Cookie e dati dei siti, Memoria archiviazione, Dati del sito), ma l’azione è la stessa: rimuovere i cookie e l’archiviazione collegata a quel dominio.
Cosa viene eliminato e cosa resta intatto
La cancellazione mirata agisce solo sul dominio selezionato. Nella tabella seguente trovi un riepilogo utile per capire l’impatto dell’operazione:
Elemento | Cosa succede per il dominio selezionato | Impatto pratico |
---|---|---|
Cookie di sessione/accesso | Vengono eliminati | Necessità di rifare il login su quel sito |
Preferenze del sito (lingua, tema, layout) | Vengono eliminate se salvate lato client | Il sito torna alle impostazioni predefinite |
Consenso cookie | Viene rimosso | Il banner comparirà di nuovo alla visita successiva |
Carrello e-commerce | Può essere azzerato se memorizzato via cookie o storage | Ricomposizione del carrello necessaria |
Password salvate in Edge | Restano intatte | Compilazione automatica ancora disponibile |
Preferiti e cronologia | Restano intatti | Nessun impatto |
Dati di altri siti | Restano intatti | Non perdi accessi o preferenze altrove |
Come evitare che i cookie indesiderati tornino a ricrearsi
Se vuoi prevenire la ricreazione di cookie non necessari su quel dominio, hai diverse opzioni. Sceglile in base al tuo equilibrio tra privacy e comodità.
Navigazione InPrivate
Apri il sito in una scheda InPrivate. Tutti i cookie e la cache collegati a quella scheda vengono rimossi automaticamente quando la chiudi. È la modalità ideale per accessi sporadici o test di troubleshooting senza “sporcare” il profilo principale.
Prevenzione del tracciamento su livello più restrittivo
In Edge su Android puoi alzare la protezione per ridurre la memorizzazione non essenziale:
- Impostazioni → Privacy e sicurezza → Prevenzione del tracciamento → seleziona Stretto.
Con questa modalità Edge limita molte forme di tracciamento multipiattaforma e riduce anche la portata dei cookie di terze parti. Tieni presente che alcuni siti potrebbero richiedere un livello meno restrittivo per funzionare correttamente: in questi casi valuta un passaggio temporaneo a Bilanciato o l’uso di una scheda InPrivate dedicata.
Blocco dei cookie di terze parti
Molti cookie “fastidiosi” provengono da domini di advertising o analytics incorporati. Per limitarne la creazione:
- Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie (o Impostazioni sito → Cookie) → attiva Blocca cookie di terze parti.
Questo non elimina i cookie esistenti del sito principale, ma impedisce la scrittura da parte di domini esterni. Se un servizio legittimo smette di funzionare (es. un widget o un sistema di pagamento), puoi disattivare temporaneamente il blocco durante l’uso e poi riattivarlo.
Quando usare la cancellazione globale e cosa comporta
Se stai riscontrando problemi diffusi o vuoi fare pulizia completa, puoi cancellare tutti i cookie e i dati dei siti:
- Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cancella dati di navigazione.
- Seleziona solo Cookie e dati dei siti e conferma con Cancella.
Questa azione è drastica: perderai l’accesso su tutti i siti e dovrai riloggarti uno a uno. Ha senso solo se le anomalie sono generalizzate o se vuoi ripartire da zero.
Gestione di domini e sottodomini
Alcuni servizi usano sottodomini diversi per autenticazione, area clienti o contenuti statici (ad esempio www.esempio.com
, auth.esempio.com
, shop.esempio.com
). Se il problema persiste dopo aver pulito il dominio principale, ripeti la procedura sui sottodomini che compaiono nell’elenco Cookie e dati del sito. Cancellerai così tutte le tracce rilevanti per l’intero ecosistema del servizio.
Domande frequenti
Non vedo l’opzione “Cookie e dati del sito” dal lucchetto
Su alcune build l’opzione è spostata in Autorizzazioni sito → Cookie e dati. Entra lì, individua il dominio e tocca il cestino.
Il sito continua a ricordarmi nonostante la pulizia
Verifica questi punti:
- Hai rimosso anche i dati dei sottodomini collegati?
- Il sito memorizza preferenze lato server: in tal caso, dopo il login, potrebbe ripristinare impostazioni precedenti. Non è un malfunzionamento.
- Hai attivo il riempimento automatico delle credenziali? Non influisce sui cookie ma può dare l’impressione di “ricordo”.
- Hai disattivato temporaneamente eventuali estensioni di terze parti (se utilizzi Edge con componenti aggiuntivi su Android)? In rari casi possono interferire con il processo di login.
La cancellazione per dominio rimuove anche i cookie di terze parti
No, rimuove i dati del dominio selezionato. I cookie scritti da domini terzi incorporati nella pagina restano associati ai rispettivi domini. Se vuoi eliminarli, ripeti la procedura per ciascun dominio terzo mostrato nella sezione Cookie e dati del sito o attiva il blocco dei cookie di terze parti.
Qual è la differenza tra cookie e cache
I cookie conservano informazioni di sessione e preferenze; la cache memorizza copie di file (immagini, script, fogli di stile) per caricare le pagine più velocemente. Il problema dei login e dei banner che ricompaiono si risolve cancellando i cookie; i problemi di visualizzazione o risorse “bloccate” spesso richiedono la pulizia della cache. Nella vista per dominio, Edge raggruppa i dati rilevanti del sito, ma la cancellazione globale della cache resta comunque separata nella schermata Cancella dati di navigazione.
Posso automatizzare la cancellazione per uno specifico sito all’uscita
Su Android non è disponibile una regola “Cancella all’uscita per dominio” come su alcune piattaforme desktop. Il modo più semplice per non lasciare tracce è usare le schede InPrivate quando visiti quel sito.
Strategie consigliate in base allo scenario
Obiettivo | Percorso suggerito in Edge Android | Quando sceglierlo |
---|---|---|
Eliminare subito i cookie di un sito | Lucchetto → Cookie e dati del sito → Cestino | Problema circoscritto a un solo dominio |
Eliminare cookie per un sito con UI diversa | Autorizzazioni sito → Cookie e dati → Cestino | La voce non è presente nel menu del lucchetto |
Non lasciare cookie dopo la sessione | Aprire una scheda InPrivate | Navigazione occasionale o test |
Limitare la creazione di nuovi cookie | Privacy e sicurezza → Prevenzione tracciamento → Stretto | Priorità alla privacy con possibile minimo impatto sulla compatibilità |
Bloccare cookie di terze parti | Privacy e sicurezza → Cookie → Attiva Blocca cookie di terze parti | Ridurre tracking e cookie esterni |
Fare pulizia totale | Cancella dati di navigazione → seleziona Cookie e dati dei siti | Reset globale consapevole con logout ovunque |
Checklist operativa
- Apri il sito problematico in Edge su Android.
- Tocca il lucchetto, entra in Cookie e dati del sito.
- Tocca il cestino accanto al dominio.
- Aggiorna la pagina e verifica.
- Se serve, ripeti per eventuali sottodomini correlati.
- Valuta una scheda InPrivate o il blocco dei cookie di terze parti per prevenire ricreazioni indesiderate.
Esempi pratici
Loop di login su un portale aziendale
Dopo l’autenticazione, il portale torna alla pagina di login. Cancella i cookie del dominio principale e di auth.
o login.
se presenti. Ricarica: il token di sessione sarà ricreato correttamente.
Banner di consenso che ricompare
Se il banner riappare ad ogni visita solo su un sito specifico, elimina i cookie del dominio. Se usi più volte quel sito senza voler mantenere tracciamento, preferisci InPrivate per far scomparire automaticamente i consensi alla chiusura.
Carrello che si svuota o mostra prodotti errati
Alcuni negozi salvano il carrello via cookie/archiviazione locale. Pulendo i dati del dominio spesso si risolve la desincronizzazione. Attenzione: perderai il contenuto del carrello locale.
Buone pratiche di privacy e manutenzione
- Utilizza InPrivate per siti occasionali o sensibili, così non rimangono tracce a fine sessione.
- Alza la prevenzione del tracciamento a Stretto se la compatibilità dei siti che usi di frequente lo consente.
- Blocca i cookie di terze parti per ridurre il fingerprinting tra siti.
- Evita di cancellare globalmente i cookie se non strettamente necessario: disperde tempo per riloggarti ovunque.
- Quando osservi comportamenti anomali, inizia sempre dalla pulizia mirata del dominio interessato.
Risoluzione dei problemi
- Il menu del lucchetto non mostra i dati del sito: passa da Autorizzazioni sito → Cookie e dati e usa il cestino sul dominio.
- Il sito reimposta subito i cookie: può essere un reindirizzamento automatico dopo il login. Prova prima in InPrivate o blocca temporaneamente i cookie di terze parti per capire se l’origine è esterna.
- Alcuni contenuti non si caricano dopo la pulizia: se hai la prevenzione del tracciamento su Stretto, valuta di portarla a Bilanciato per quel passaggio o di usare una scheda InPrivate dedicata.
- Persistono problemi grafici o risorse rotte: pur agendo sui cookie, potrebbe servire anche svuotare la cache globale da Cancella dati di navigazione selezionando Immagini e file memorizzati nella cache (consapevoli dell’impatto sulle prime ricariche).
Riepilogo in una frase
Per cancellare i cookie di un singolo sito in Edge su Android apri il sito, tocca il lucchetto, entra in Cookie e dati del sito e usa il cestino accanto al dominio; se non trovi l’opzione, passa da Autorizzazioni sito → Cookie e dati, e considera InPrivate o il blocco dei cookie di terze parti per prevenire nuove tracce.
Conclusioni
La gestione mirata dei cookie in Edge per Android ti permette di risolvere problemi circoscritti senza distruggere l’esperienza su tutti gli altri siti. Con i passaggi descritti sopra elimini i cookie aggressivi o difettosi, mantieni intatti gli accessi altrove e, se necessario, rendi più stretta la protezione contro il tracciamento. Quando serve una pulizia più profonda, la cancellazione globale è a portata di mano, ma usala con prudenza: è quasi sempre preferibile partire dal bisturi, non dalla motosega.
Con questa procedura mirata puoi eliminare i cookie indesiderati senza intaccare credenziali o preferenze salvate sugli altri siti.