Microsoft Edge si chiude dopo KB5046633 su Windows 11 23H2: soluzioni, reset profilo e fix mirati

Microsoft Edge si chiude da solo dopo l’aggiornamento cumulativo KB5046633 su Windows 11 23H2: in molti casi il browser resta aperto circa 30 secondi e poi scompare senza messaggi di errore. Di seguito cause probabili, procedure passo‑passo e soluzioni efficaci (incluso il reset “mirato” del profilo).

Indice

Panoramica del problema

In seguito all’installazione del cumulative update KB5046633 (rilascio di novembre 2024 per Windows 11 23H2), alcuni utenti rilevano la chiusura improvvisa di Microsoft Edge pochi secondi dopo l’avvio. Il comportamento è ricorrente e non mostra finestre di errore o avvisi WER (Windows Error Reporting) evidenti. Il difetto interessa il profilo locale del browser e si manifesta anche dopo un riavvio del sistema.

Sintomi tipici

  • Edge si apre, consente brevi interazioni (20–40 secondi) e poi si chiude senza segnalazioni.
  • La riapertura di Edge riproduce esattamente lo stesso comportamento.
  • La disinstallazione del KB non ripristina la stabilità.
  • Con un profilo “pulito” o con un nuovo User Data il browser torna stabile.

Cause probabili (in parole semplici)

L’aggiornamento può aver introdotto una condizione di conflitto con uno o più file del profilo di Edge. Il profilo (cartella User Data) contiene preferiti, estensioni, cookie, cronologia, impostazioni e cache. Quando uno di questi file si corrompe (o perde coerenza con la versione post‑update), Edge può andare in crash in fase di inizializzazione sessione o all’aggancio dei servizi di sincronizzazione. La rimozione o rigenerazione dei file problematici elimina il conflitto e ripristina l’avvio normale.

Soluzioni tentate e risultati

Tabella riepilogativa dei tentativi più comuni e del loro esito nei casi osservati.

TentativoRisultato
‑ Aggiornare Edge, Riparazione da Impostazioni > App, SFC /scannowNessun miglioramento
‑ Disinstallare l’aggiornamento KB5046633Non risolve il crash
‑ Reimpostare il profilo utente
(backup e cancellazione di %localappdata%\Microsoft\Edge\User Data)
Soluzione funzionante per più utenti
‑ Individuare e cancellare solo il file corrotto all’interno di User Data (metodo “mirato” di un utente)Edge torna stabile
‑ Passare temporaneamente a un altro browser (DuckDuckGo/Chrome ecc.)Work‑around fino alla correzione ufficiale

Prima di iniziare: cosa saprai salvare e cosa no

  • Si preservano facilmente: preferiti (se sincronizzati o esportati), password (se sincronizzate con l’account Microsoft), estensioni (reinstallabili), motore di ricerca, temi.
  • Potresti perdere: sessioni aperte, cookie e login automatici, impostazioni non sincronizzate, personalizzazioni locali. Per questo è consigliato il backup della cartella User Data.

Procedura consigliata: reset completo del profilo

È la via più rapida e con la più alta percentuale di successo.

  1. Chiudi Edge e apri Esegui con Windows+R.
  2. Digita e conferma: %localappdata%\Microsoft\Edge\
  3. Copia la cartella User Data in un luogo sicuro (ad esempio Desktop o un drive esterno).
  4. Elimina User Data (oppure rinominala in User Data.old per un rollback veloce).
  5. Avvia Edge: il browser ricrea automaticamente un nuovo profilo pulito.
  6. Se necessario, reimporta i preferiti o riattiva la sincronizzazione dell’account Microsoft.

Perché funziona

L’aggiornamento può alterare la coerenza di file come Preferences, Local State, database SQLite (cronologia, favicons, form), o cache di componenti (es. GPUCache, Service Worker). Eliminando l’intera cartella, Edge riparte con strutture dati nuove e coerenti.

Procedura alternativa: “reset mirato” del profilo (più conservativa)

Se vuoi preservare il più possibile dati locali (cookie, cronologia), puoi individuare e rimuovere solo i file corrotti. È una strategia efficace quando il problema è circoscritto a uno o pochi file.

Passi pratici

  1. Chiudi Edge. Apri Esegui (Windows+R) e vai a: %localappdata%\Microsoft\Edge\User Data\
  2. Rinomina la sottocartella Default in Default.old.
  3. Avvia Edge (creerà una nuova Default). Se ora è stabile, la causa è in Default.old.
  4. Con Edge chiuso, riporta gradualmente file “sicuri” da Default.old a Default, testando l’avvio a ogni passaggio:
    • Generalmente sicuri: Bookmarks, Bookmarks.bak, cartella Extensions (può essere ripristinata anche in un secondo momento), Favicons, History, Top Sites.
    • Spesso critici: Preferences, Secure Preferences, Local State, cartelle di cache (GPUCache, ShaderCache, Service Worker, Code Cache), Web Data.
  5. Se il crash ricompare appena copi un file, hai isolato l’elemento corrotto: eliminalo e mantieni il resto.

Trucchetto per accelerare la diagnosi

Ordina i file per data di modifica e prova prima quelli aggiornati in prossimità del problema. Da cmd nella cartella del profilo:

dir /a:-d /o:-d /t:w

Strumenti utili durante la diagnosi

  • edge://crashes — riepilogo dei crash e link ai minidump locali, utile per capire la fase (inizializzazione profilo, GPU, estensioni).
  • edge://version — versione del browser, profili e percorsi.
  • Visualizzatore eventi — “Registri di Windows > Applicazione” e “Registri applicazioni e servizi > Microsoft > Windows > AppModel‑Runtime”: voci Application Error o Faulting Module possono confermare che il crash avviene all’aggancio del profilo.
  • Cartella Crashpad — in User Data\Crashpad possono comparire report locali.

Work‑around temporanei (mentre ripristini Edge)

  • Usa un browser alternativo (ad es. DuckDuckGo o Chrome) per continuare a lavorare: potrai importare i preferiti dal backup del file Bookmarks.
  • Avvia Edge con un profilo separato usando il parametro --user-data-dir verso una cartella vuota, utile per sbrigare attività urgenti: "%ProgramFiles(x86)%\Microsoft\Edge\Application\msedge.exe" --user-data-dir="%TEMP%\EdgeTempProfile" Nota: questo profilo è provvisorio e non sincronizzato, ma conferma rapidamente se il problema è nel profilo predefinito.

Buone pratiche di backup prima del reset

  • Verifica che la sincronizzazione dell’account Microsoft sia attiva (almeno per preferiti e password). In caso di dubbi, esporta i preferiti dal file Bookmarks (JSON) oppure, quando Edge resta aperto abbastanza, da Impostazioni > Preferiti > Esporta.
  • Se gestisci più profili, ripeti la procedura per ognuno (ogni profilo ha una cartella Profile N accanto a Default).

Script PowerShell: backup e reset del profilo in un click

Per utenti amministratori o IT che desiderano automatizzare il processo. Esegui in una console PowerShell con profilo utente interessato (non come SYSTEM).

# Backup + reset sicuro di Edge User Data
$EdgePath = Join-Path $env:LOCALAPPDATA "Microsoft\Edge"
$UserData = Join-Path $EdgePath "User Data"
$Stamp    = Get-Date -Format "yyyyMMdd_HHmmss"
$Backup   = Join-Path $EdgePath ("UserDataBackup" + $Stamp)

if (Test-Path $UserData) {
try {
Write-Host "Chiudo eventuali processi Edge..."
Get-Process msedge -ErrorAction SilentlyContinue | Stop-Process -Force
```
Write-Host "Eseguo backup in: $Backup"
Copy-Item $UserData $Backup -Recurse -Force -ErrorAction Stop

Write-Host "Rinomino il profilo corrente in User Data.old"
$Old = Join-Path $EdgePath "User Data.old"
if (Test-Path $Old) { Remove-Item $Old -Recurse -Force }
Rename-Item -Path $UserData -NewName "User Data.old" -ErrorAction Stop

Write-Host "Pulizia cartelle cache note (opzionale)"
$Caches = @("GPUCache","ShaderCache","Code Cache","Service Worker")
foreach ($c in $Caches) {
  $p = Join-Path $Old $c
  if (Test-Path $p) { Remove-Item $p -Recurse -Force -ErrorAction SilentlyContinue }
}

Write-Host "Avvia Edge: verrà ricreato un profilo pulito."
```
} catch {
Write-Host "Errore: $($_.Exception.Message)"
}
} else {
Write-Host "Percorso non trovato: $UserData"
} </code></pre>

<h3>Script PowerShell “mirato”: individua file sospetti per data/size</h3>
<p>Questo aiuta a selezionare i candidati da eliminare senza toccare tutto il profilo.</p>
<pre><code># Elenco dei file più recenti e pesanti in Default
$Default = Join-Path $env:LOCALAPPDATA "Microsoft\Edge\User Data\Default"
Get-ChildItem $Default -File -Recurse |
  Sort-Object LastWriteTime -Descending |
  Select-Object FullName, Length, LastWriteTime -First 50

Suggerimento: controlla in particolare 'Preferences', 'Local State',

'Secure Preferences', 'Web Data', 'Favicons', 'History'

</code></pre>

<h2>Altre verifiche utili (se riesci a restare nelle Impostazioni per 30 secondi)</h2>
<ul>
  <li><strong>Disattiva l’accelerazione hardware</strong> (Impostazioni &gt; Sistema e prestazioni &gt; “Usa accelerazione hardware quando disponibile”) e riavvia Edge. Se il crash sparisce, ripulisci cache GPU (<code>GPUCache</code>) e aggiorna i driver grafici in un secondo momento.</li>
  <li><strong>Disabilita temporaneamente le estensioni</strong> (Impostazioni &gt; Estensioni). Se il problema scompare, riattivale una alla volta.</li>
</ul>

<h2>Quando il reset non basta</h2>
<ol>
  <li><strong>Ripara o reinstalla Edge</strong> da <em>Impostazioni &gt; App &gt; App installate</em> &gt; Microsoft Edge &gt; “Modifica” &gt; Ripristina/Ripara. In alternativa:
    <pre><code>winget install --id Microsoft.Edge -e --source winget

Verifica l’integrità di sistema (già provata con SFC): in aggiunta puoi eseguire DISM:

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

WebView2 Runtime (usato da componenti Edge e app UWP): reinstallazione non distrugge dati del browser ma talvolta ripristina dipendenze:

winget install --id Microsoft.EdgeWebView2Runtime -e

Testa un nuovo profilo Windows: se Edge è stabile con un altro utente, la radice è nel profilo dell’utente originario.

FAQ

Posso recuperare preferiti e password dopo il reset?

Sì, se la sincronizzazione era attiva torneranno automaticamente al primo accesso con l’account Microsoft. In caso contrario, puoi copiare dal backup il file Bookmarks o importare manualmente un file HTML se lo avevi esportato prima.

È utile disinstallare il KB5046633?

Nei casi osservati, rimuovere il KB non ha risolto il crash. Il ripristino del profilo è invece risultato efficace.

Qual è il file che più spesso causa il problema?

Non c’è un unico colpevole. File di configurazione (Preferences, Local State, Secure Preferences) e alcuni database SQLite (Web Data, Favicons) sono spesso coinvolti. Eliminandoli Edge li rigenera.

Perdo tutto cancellando User Data?

Perdi dati locali (cookie, sessioni, eventuali personalizzazioni non sincronizzate). Per questo la procedura prevede un backup completo prima della rimozione.

Per amministratori e team IT

  • Automazione del reset: distribuisci lo script PowerShell in modalità per‑utente (RunOnce) per utenti colpiti, tenendo conto dei profili multipli (Default, Profile 1, ecc.).
  • Policy: se usi criteri di gruppo, verifica che il profilo non sia re‑iniettato da GPO/MDM al primo avvio (es. seed di file Preferences personalizzato).
  • Telemetria interna: raccogli eventi Application Error e hash dei file rimossi per correlare pattern tra macchine.

Checklist rapida

  • ✅ Backup di %localappdata%\Microsoft\Edge\User Data.
  • ✅ Reset completo (o mirato) del profilo.
  • ✅ Verifica stabilità con nuovo avvio di Edge.
  • ✅ Re‑sign‑in e sincronizzazione (preferiti, password, estensioni).
  • ✅ Reintroduzione graduale delle personalizzazioni.

Appendice: percorsi e file utili

ElementoPercorso o fileNote
Cartella profilo principale%localappdata%\Microsoft\Edge\User Data\DefaultPer profili aggiuntivi: Profile 1, Profile 2, …
Preferiti...\Default\BookmarksJSON; copia o importa dal menu di Edge
Impostazioni...\Default\Preferences, Secure PreferencesSpesso coinvolti in crash post‑update
Stato globale...\User Data\Local StateContiene flag e varia configurazione di base
Cache GPU...\Default\GPUCache, ShaderCacheSi può eliminare senza rischi: viene ricreata
Cronologia...\Default\History, Favicons, Top SitesSQLite; solitamente innocui, ma ripristinabili
Crashpad...\User Data\CrashpadReport locali di crash, se abilitati

Se il problema persiste

  • Controlla edge://crashes e gli eventi applicativi: se compaiono riferimenti ripetuti allo stesso modulo o estensione, rimuovili.
  • Prova una reinstallazione “in place” di Edge (riparazione) e la reinstallazione del WebView2 Runtime.
  • Considera l’uso temporaneo di un browser alternativo per lavorare senza interruzioni, in attesa di una patch.

Conclusioni

Il crash di Edge dopo il KB5046633 è nella maggior parte dei casi riconducibile a incongruenze nel profilo utente. Un reset completo o mirato di User Data consente di ripristinare rapidamente la stabilità, preservando al contempo i dati importanti tramite backup e sincronizzazione. Le procedure di questa guida sono progettate per ridurre al minimo la perdita di dati e velocizzare la diagnosi, sia per utenti singoli che in contesti IT.


Procedura consigliata (riassunto veloce)

  1. Chiudere Edge e aprire Esegui (Windows+R).
  2. Digitare: %localappdata%\Microsoft\Edge\
  3. Eseguire un backup della cartella User Data.
  4. Eliminare (o rinominare) User Data. In alternativa, eliminare solo il file colpevole se individuato.
  5. Avviare Edge e verificare la stabilità.
  6. Reimportare preferiti o attivare la sincronizzazione.

Raccomandazioni aggiuntive

  • Usa edge://crashes per raccogliere indizi sui file incriminati.
  • Se il problema continua dopo il reset, valuta la reinstallazione di Edge o attendi una patch.
  • Prima del reset, esporta i preferiti o verifica che la sincronizzazione cloud sia attiva per evitare perdite di dati.

Nota: Le procedure indicate sono sicure se eseguite con attenzione. Effettua sempre un backup della cartella User Data prima di ogni modifica. In ambienti gestiti, coordina l’attività con l’IT per evitare conflitti con policy o strumenti di gestione.

Indice