Hai chiuso Microsoft Edge con la “X” ma msedge.exe resta attivo in Gestione attività, occupando circa 225–250 MB? Qui trovi una spiegazione chiara del perché succede e le soluzioni per farlo terminare davvero, incluso un workaround via Registro che spegne il componente Sidebar/Copilot.
Perché Edge resta in memoria dopo la chiusura
Edge adotta un’architettura multiprocesso e prevede alcuni servizi in background pensati per migliorare reattività e funzionalità anche quando la finestra è chiusa. Tra i principali fattori che mantengono vivo almeno un processo:
- Avvio facilitato (Startup boost): pre-carica componenti per riaprire il browser più rapidamente.
- App/estensioni in background: notifiche push, job delle estensioni, PWA installate.
- Sidebar/Copilot: il nuovo pannello laterale ed i suoi “hub” possono restare residenti come servizio autonomo.
In teoria è possibile disattivare questi comportamenti dalle impostazioni. Tuttavia, dalle segnalazioni più recenti, anche con tutte le opzioni disattivate Edge può continuare a mantenere un processo attivo (spesso legato alla Sidebar/Copilot). In questi casi conviene passare a una soluzione “forzata” a livello di criteri di sistema.
Sintomi tipici e come riconoscerli
- Premi “X”, la finestra scompare, ma in Gestione attività compare almeno un
msedge.exe
con ~225–250 MB di RAM. - La riapertura di Edge è istantanea (effetto collaterale dell’avvio facilitato o di processi residenti).
- Talvolta, nelle versioni recenti, l’opzione “Continua a eseguire app ed estensioni in background…” sembra non avere più effetto.
- Non vanno confusi con
msedgewebview2.exe
(runtime usato da altre app): qui parliamo delmsedge.exe
del browser.
Riepilogo soluzioni e scelta rapida
Se vuoi chiudere Edge davvero quando premi “X”, la soluzione più efficace oggi è disabilitare la Sidebar/Copilot via criterio (Registro o Criteri di gruppo). Subito sotto trovi il riepilogo e, più avanti, le guide passo‑passo.
Approccio | Passaggi chiave | Vantaggi | Svantaggi / Note |
---|---|---|---|
Disattivare funzioni di background in Edge | Impostazioni › Sistema e prestazioni: • Disattiva “Continua a eseguire app ed estensioni in background…” • Disattiva “Avvio facilitato (Startup boost)” | Metodo ufficiale, semplice | Dopo aggiornamenti recenti la disattivazione può non bastare; per molti utenti non chiude tutti i processi. |
Forzare la chiusura della Sidebar/Copilot via Registro | Editor Registro come amministratore › HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge Crea DWORD StandaloneHubsSidebarEnabled a 0 . Riavvia o termina i processi Edge. | Arresta davvero i processi di Edge alla chiusura; confermato efficace | Compare “Il browser è gestito dall’organizzazione”. Serve prudenza (backup del Registro). |
Segnalare il bug a Microsoft | In Edge premi Alt+Shift+I e descrivi il problema | Favorisce una correzione ufficiale | Non è una soluzione immediata |
Chiusura manuale | Termina msedge.exe da Gestione attività quando necessario | Nessuna modifica di sistema | Noioso; non impedisce la riapertura in background |
Browser alternativo | Valuta Chrome, Firefox, Brave, ecc. | Elimina il problema alla radice | Richiede migrazione di dati e abitudini |
Soluzione consigliata: disabilitare Sidebar/Copilot via Registro
Questa procedura crea un criterio di sistema che spegne il componente “Standalone Hubs Sidebar” (integrante anche Copilot), prevenendo il residuo di processi dopo la chiusura del browser.
Prima di iniziare
- Effettua un punto di ripristino di Windows o un backup del Registro.
- Chiudi tutte le finestre di Edge.
- Accedi con un utente amministratore.
Creazione della chiave di Registro
- Premi Win, digita regedit, fai clic destro su Editor del Registro di sistema › Esegui come amministratore.
- Vai a:
HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge
Se la chiaveEdge
non esiste, creala: tasto destro suMicrosoft
› Nuovo › Chiave ›Edge
. - All’interno di
Edge
, crea un nuovo valore:- Nuovo › Valore DWORD (32 bit)
- Nome:
StandaloneHubsSidebarEnabled
- Dati valore:
0
- Base:
Esadecimale
(va bene anche decimale = 0)
- Facoltativo ma consigliato: aggiungi anche
StartupBoostEnabled
=0
BackgroundModeEnabled
=0
- Riavvia Windows oppure termina tutti i processi di Edge e riaprilo.
Nota: i criteri possono essere impostati anche in HKEYCURRENTUSER\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge
(per-utente). Se vuoi applicare la regola a tutti gli utenti della macchina, usa HKEYLOCALMACHINE
.
Conferma dell’applicazione del criterio
- Apri Edge.
- Nella barra degli indirizzi digita
edge://policy
e premi Invio. - Controlla che compaiano:
StandaloneHubsSidebarEnabled
=0
StartupBoostEnabled
=0
(se creato)BackgroundModeEnabled
=0
(se creato)
Vedrai anche la dicitura “Il browser è gestito dall’organizzazione” (normale quando imposti almeno un criterio). Per rimuoverla sarà sufficiente cancellare i valori creati e riavviare.
Verifica che Edge si chiuda davvero
- Chiudi Edge con la “X”.
- Apri Gestione attività › Dettagli e verifica che non restino processi
msedge.exe
. - Se ne resta qualcuno, assicurati di aver riavviato dopo la modifica e di non avere PWA aperte in background.
Alternativa per Windows Pro/Enterprise: Criteri di gruppo
Se usi Windows Pro/Enterprise ed hai l’Editor Criteri di gruppo locali, puoi applicare gli stessi criteri senza toccare direttamente il Registro:
- Premi Win+R, digita
gpedit.msc
e premi Invio. - Vai a Configurazione computer › Modelli amministrativi › Microsoft Edge.
- Imposta su Disabilitato (o Non configurato → Disabilitato) le seguenti voci, se presenti:
- Allow Standalone Hubs Sidebar (equivale a
StandaloneHubsSidebarEnabled
) - Enable Startup Boost (
StartupBoostEnabled
) - Enable background mode (
BackgroundModeEnabled
)
- Allow Standalone Hubs Sidebar (equivale a
- Chiudi l’editor, poi esegui in un prompt amministratore:
gpupdate /force
.
Script pronti all’uso
File .reg
Copia il contenuto seguente in un file .reg
(ad es. edge-chiusura-completa.reg
), poi doppio clic › Sì:
Windows Registry Editor Version 5.00
\[HKEY\LOCAL\MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge]
"StandaloneHubsSidebarEnabled"=dword:00000000
"StartupBoostEnabled"=dword:00000000
"BackgroundModeEnabled"=dword:00000000
PowerShell (amministratore)
# Disattiva Sidebar/Copilot, Avvio facilitato e background
$base = 'HKLM:\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge'
New-Item -Path $base -Force | Out-Null
New-ItemProperty -Path $base -Name 'StandaloneHubsSidebarEnabled' -PropertyType DWord -Value 0 -Force | Out-Null
New-ItemProperty -Path $base -Name 'StartupBoostEnabled' -PropertyType DWord -Value 0 -Force | Out-Null
New-ItemProperty -Path $base -Name 'BackgroundModeEnabled' -PropertyType DWord -Value 0 -Force | Out-Null
Write-Host 'Criteri applicati. Riavvia Windows o chiudi i processi di Edge.'
Prompt dei comandi (amministratore)
reg add "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge" /v StandaloneHubsSidebarEnabled /t REG_DWORD /d 0 /f
reg add "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge" /v StartupBoostEnabled /t REG_DWORD /d 0 /f
reg add "HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge" /v BackgroundModeEnabled /t REG_DWORD /d 0 /f
Metodo ufficiale: disattivare le opzioni in Edge
Prima (o in alternativa al criterio) prova così:
- Apri Edge › Impostazioni › Sistema e prestazioni.
- Disattiva:
- Continua a eseguire app ed estensioni in background quando Microsoft Edge è chiuso
- Avvio facilitato (Startup boost)
- Riavvia Edge e verifica il comportamento.
Se, nonostante queste modifiche, un processo continua a rimanere attivo, applica il criterio via Registro come descritto sopra.
Verifiche e diagnosi utili
- Task Manager di Edge: da Edge premi Shift+Esc per vedere processi interni (estensioni, schede, utility). Ti aiuta a capire cosa resta vivo.
- PWA e siti “installati”: se hai installato siti come app, possono restare in background. Rimuovili da edge://apps se non li utilizzi.
- Estensioni: disattiva temporaneamente le estensioni pesanti per escludere un’attività in background non desiderata.
- Confronto processi:
msedge.exe
è Edge;msedgewebview2.exe
è il runtime WebView2 usato da altre app (la sua presenza non dipende dal browser).
Come tornare indietro
Se vuoi ripristinare il comportamento predefinito:
- In
HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge
elimina i valoriStandaloneHubsSidebarEnabled
,StartupBoostEnabled
,BackgroundModeEnabled
oppure impostali a1
. - Riavvia Windows.
- Controlla
edge://policy
: non dovresti più vedere i criteri (o dovrebbero risultare “Non configurati”).
Altre opzioni pratiche
Inviare feedback a Microsoft
Ogni segnalazione aiuta a velocizzare una correzione ufficiale. Apri Edge, premi Alt+Shift+I, compila il modulo e invia uno screenshot di Gestione attività che mostri i processi residui.
Chiusura manuale “d’emergenza”
Quando ti serve liberare RAM al volo:
- Premi Ctrl+Shift+Esc › Processi.
- Seleziona Microsoft Edge › Termina attività.
Da riga di comando amministratore puoi usare:
taskkill /IM msedge.exe /F
Considerare un browser alternativo
Se il problema compromette il tuo flusso di lavoro, valuta temporaneamente un browser alternativo. La migrazione dei dati oggi è semplice: profilo, segnalibri e password possono essere importati rapidamente.
Domande frequenti
Perché vedo “Il browser è gestito dall’organizzazione” dopo il workaround?
Perché i criteri impostati via Registro sono gli stessi usati dalle aziende. È innocuo sui PC personali. Per rimuoverlo, cancella o reimposta i valori aggiunti e riavvia.
Questo workaround ha effetti collaterali?
Disattivando la Sidebar/Copilot potresti perdere l’accesso rapido ai riquadri laterali (appunti, strumenti, app integrate). Tutto il resto del browser continua a funzionare normalmente.
Quanto è “grave” tenere 225–250 MB in RAM?
Su PC con 16 GB l’impatto è basso; tuttavia chi desidera liberare ogni risorsa o ridurre la superficie d’attacco di estensioni preferisce chiudere tutto. Per notebook, inoltre, processi residenti possono incidere leggermente su autonomia e temperature.
Meglio criterio macchina o per-utente?
Se il PC è mono-utente, non cambia molto. In ambienti condivisi conviene applicare il criterio macchina (HKEYLOCALMACHINE
) per uniformità.
Le impostazioni di Edge non bastano: perché?
Perché alcune build recenti mantengono viva la Sidebar/Copilot o componenti correlati anche con le opzioni disattivate. Il criterio forza il comportamento a livello di piattaforma, sovrascrivendo le preferenze utente.
Che differenza c’è tra chiudere e uscire?
La “X” chiude la UI; Uscita dal menu può terminare più aggressivamente i processi, ma non sempre. Il criterio evita di dover ricordare scorciatoie o menu nascosti.
Suggerimenti di sicurezza
- Modifica il Registro solo se sai cosa stai facendo. Un backup è sempre consigliato.
- Evita tweak generici trovati in rete: attieniti ai valori indicati.
- Usa criteri per ridurre la persistenza in background solo se ne hai realmente bisogno (su PC lenti o in ambienti sensibili).
Conclusioni
Se Edge continua a rimanere in memoria dopo il clic sulla “X”, il motivo più comune oggi è la persistenza del componente Sidebar/Copilot e/o dei servizi in background. Le impostazioni standard spesso non bastano, mentre la configurazione via criteri (Registro o Criteri di gruppo) risolve in modo affidabile forzando l’arresto completo dei processi. In pochi minuti puoi applicare il workaround, verificare su edge://policy
e ottenere la chiusura totale del browser senza processi residui. Se preferisci attendere una correzione ufficiale, invia comunque il feedback: accelera la priorità del fix. Nel frattempo, con i passi sopra puoi riprendere il controllo di RAM e processi del tuo sistema.
Appendice: guida passo‑passo super sintetica
- Regedit (Admin) ›
HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge
- Crea
DWORD
StandaloneHubsSidebarEnabled
=0
- Facoltativi:
StartupBoostEnabled
=0
,BackgroundModeEnabled
=0
- Riavvia o
taskkill /IM msedge.exe /F
- Controllo:
edge://policy
› chiudi Edge con la “X” › verifica in Gestione attività
Con queste informazioni puoi scegliere tra il workaround immediato via Registro e l’attesa di una patch, valutando costi/benefici e gli effetti sulla tua esperienza d’uso.