Microsoft Edge: Preferiti “Apri in nuova scheda/finestra/InPrivate” disattivate (build 129) — cause, workaround e fix definitivo

In alcune build stabili di Microsoft Edge 129.x (fine settembre 2024) nel menu dei Preferiti le voci “Apri in nuova scheda/finestra/InPrivate” risultavano grigie e inutilizzabili. Il problema era un bug lato browser: si risolve aggiornando Edge a una versione stabile più recente.

Indice

Panoramica del problema

Dopo l’aggiornamento di Microsoft Edge nel ramo stabile (build della serie 129.x, diffuse fra il 22 e il 24 settembre 2024), un numero significativo di utenti ha riscontrato un comportamento anomalo nel menu contestuale dei Preferiti: le opzioni

  • Apri in nuova scheda
  • Apri in nuova finestra
  • Apri in finestra InPrivate

apparivano disattivate (grigie) e quindi non selezionabili. La regressione interessava sia l’elenco dei Preferiti nella barra superiore, sia il Pannello/Barra laterale Preferiti e la pagina di gestione dei Preferiti.

Il malfunzionamento non dipendeva dal profilo utente o da impostazioni locali: il difetto era legato a modifiche introdotte in quella release stabile e, pertanto, si presentava su installazioni diverse (Windows, macOS, differenti profili e dispositivi) quando aggiornate alla stessa versione.

Come si manifesta (e come riprodurlo)

  1. Aprire Microsoft Edge e visualizzare i Preferiti (barra, barra laterale o pagina Gestisci preferiti).
  2. Fare clic destro su un elemento dell’elenco (singolo preferito).
  3. Nel menu contestuale, osservare che le voci Apri in nuova scheda, Apri in nuova finestra e Apri in finestra InPrivate risultano grigie.

La disattivazione era coerente e ripetibile per tutti i preferiti e per tutti gli utenti affetti dalla stessa build.

Analisi delle cause

  • Bug introdotto dall’aggiornamento – La regressione nasceva da una modifica del codice nella serie 129.x. Non si trattava di una preferenza disattivata dall’utente né di un profilo corrotto: il problema era presente by design nella build interessata e si manifestava a prescindere da reset del profilo, cancellazione cache o reinstallazione.
  • Assenza di switch lato client – Non esisteva un flag o un’impostazione in edge://flags o in edge://settings capace di ripristinare manualmente quelle tre voci. Qualsiasi tentativo di attivare/disattivare impostazioni simili (apertura schede in background, comportamento del clic, ecc.) non produceva effetto sul menu dei Preferiti.

Sintomi, impatto e ambito

AmbitoSintomo osservatoImpatto sull’operatività
Menu contestuale PreferitiVoci di apertura in scheda/finestra/InPrivate disattivateImpossibile usare il menu per aprire rapidamente collegamenti in schede o finestre
Scorciatoie da tastiera/mouseFunzionantiConsentono un work‑around, ma non ripristinano il menu
Profili / sincronizzazioneIndipendente dal profilo; sincronizzazione irrilevanteNessuna perdita di dati: i Preferiti restano integri
Edge Dev / CanaryBug assente nelle build pre‑rilascioPossibile soluzione temporanea per chi può cambiare canale

Soluzioni e work‑around

Di seguito la matrice delle opzioni testate, con pro e contro, per affrontare il problema nell’immediato e poi risolverlo in modo definitivo.

Soluzione / Work‑aroundEfficaciaNote operative
Utilizzare scorciatoie
Clic rotella/mouse → apre in nuova scheda
Ctrl + clic sinistro → nuova scheda (in background)
⇧ Shift + clic sinistro → nuova finestra
Ctrl + ⇧ Shift + N → apre una nuova finestra InPrivate (poi selezionare il preferito)
💡 TemporaneoFunziona su tutte le build interessate, ma non ripristina le voci nel menu contestuale.
Passare a Edge Dev o Canary💡 TemporaneoNei canali Dev/Canary il bug non risultava presente. Richiede l’installazione di una build parallela e non sempre è consentito in ambienti aziendali.
Aggiornare a una build stabile corretta✅ DefinitivoMicrosoft ha rilasciato una patch cumulativa entro il 29 settembre 2024. L’aggiornamento automatico o la pagina Informazioni su Microsoft Edge installano la build risolutiva. Dopo l’update le tre opzioni tornano attive.

Procedura raccomandata (fix definitivo)

  1. Aprire Edge e digitare nella barra degli indirizzi: edge://settings/help In alternativa: Impostazioni › Informazioni su Microsoft Edge.
  2. Attendere il controllo degli aggiornamenti e l’installazione della build più recente (successiva alla 129.0.2792.52).
  3. Riavviare Edge quando richiesto.
  4. Verificare che nel menu contestuale dei Preferiti le voci Apri in nuova scheda, Apri in nuova finestra e Apri in finestra InPrivate risultino di nuovo selezionabili.

Nota per ambienti gestiti: se l’organizzazione blocca gli aggiornamenti automatici, contattare l’amministratore per distribuire la build risolutiva del canale stabile non appena disponibile (tramite strumenti di gestione come WSUS/Intune o pacchetti offline). Fino alla distribuzione, adottare i work‑around elencati.

Confermare la risoluzione

Dopo l’aggiornamento:

  • Controllare la versione in edge://settings/help. Dovrebbe essere una build stabile superiore alla serie iniziale 129.0.2792.52 (ad es. 129.0.2792.xx con xx > 52 o una 129.0.28xx successiva).
  • Aprire i Preferiti, fare clic destro su un segnalibro e controllare che le tre voci risultino attive.
  • Testare l’apertura in InPrivate: Ctrl + ⇧ Shift + N per aprire una finestra InPrivate, quindi selezionare un preferito per confermare il comportamento.

Perché gli “aggiustamenti fai‑da‑te” non bastano

  • Ripristino impostazioni – Reimpostare Edge ai valori predefiniti non ha effetto, perché la regressione non nasce da preferenze utente.
  • Cancellare cache/cookie – È irrilevante: il problema è a livello di interfaccia/abilitazione comandi nel menu contestuale.
  • Flag sperimentali (edge://flags) – Nessun flag ripristina i comandi disattivati; modificarli può introdurre altre instabilità.
  • Reinstallazione – Reinstallare la stessa build affetta non cambia il risultato. Serve una build corretta.

Suggerimenti aggiuntivi e buone pratiche

Inviare feedback efficaci

Quando si verifica una regressione analoga, è utile segnalarla al team di prodotto con Alt + Maiusc + I oppure da Impostazioni › Guida e feedback › Invia feedback. Allegare screenshot o un breve screencast e indicare con precisione la build in uso. Più dettagli si forniscono, più rapida è la diagnosi.

Monitorare il ciclo di rilascio

Tenere d’occhio il calendario di rilascio di Edge aiuta a prevedere quando una correzione presente nei canali Dev/Beta raggiungerà lo Stabile. Sapere in anticipo le finestre di rollout consente di pianificare eventuali politiche di blocco/approvazione degli aggiornamenti in ambienti aziendali.

Backup dei Preferiti prima dei grandi update

  1. Aprire la pagina Preferiti.
  2. Fare clic sul menu ••• e scegliere Esporta preferiti.
  3. Salvare il file HTML in un’area sicura (ad esempio OneDrive o una cartella di backup).

In caso di rollback o reinstallazione, il file HTML permette di ripristinare rapidamente i segnalibri (funzione Importa).

Consigli per amministratori IT

  • Rilevamento rapido: monitorare le segnalazioni help desk su Edge 129.x relative a Preferiti e menu contestuali; predisporre un articolo interno con i workaround.
  • Distribuzione patch: approvare tempestivamente la build correttiva del canale stabile nei sistemi di gestione aggiornamenti. Validare su un gruppo pilota prima della messa in produzione generale.
  • Comunicazione utenti: fornire istruzioni chiare sulle scorciatoie alternative (clic rotella, Ctrl+clic, ⇧ Shift+clic) finché la patch non è installata.
  • Policy: evitare modifiche non necessarie alle GPO/MDM relative all’interfaccia o al comportamento dei Preferiti; non esistono policy per riattivare selettivamente quelle tre voci.

Domande frequenti (FAQ)

La disattivazione dipende dal mio profilo o dalla sincronizzazione?
No. La sincronizzazione dei Preferiti non influisce: è una regressione dell’interfaccia del menu.

Perdo i Preferiti aggiornando Edge?
No. L’aggiornamento alla build correttiva non rimuove dati. È comunque prudente esportare un backup prima dei grandi update.

Posso “riabilitare” il menu con un flag o un’estensione?
No. Non esiste un flag o un’estensione affidabile per riattivare quelle voci nel menu contestuale; eventuali hack possono introdurre altri problemi.

Il problema colpisce anche i link normali nelle pagine?
No. Il bug riguarda specificamente il menu dei Preferiti; i link nelle pagine si aprono regolarmente in nuova scheda/finestra tramite menu, clic rotella o scorciatoie.

Se passo a Edge Dev/Canary, posso mantenere il profilo?
Sì, Edge consente di utilizzare più canali in parallelo. Tuttavia in contesti aziendali l’installazione di canali pre‑rilascio può essere soggetta a policy.

Checklist rapida di diagnosi

  • La versione è 129.x rilasciata fra 22–24 settembre 2024? Probabile impatto.
  • Le voci del menu Preferiti sono grigie? Sintomo confermato.
  • Le scorciatoie (rotella/CTRL+clic/⇧+clic) funzionano? Work‑around disponibile.
  • La build è successiva a 129.0.2792.52 e il problema sparisce? Fix verificato.

Flusso decisionale consigliato

  1. Ho bisogno di una soluzione immediata: usare scorciatoie o, se consentito, installare Edge Dev/Canary per continuare a lavorare con il menu pienamente funzionante.
  2. Posso aggiornare Edge stabile: aprire edge://settings/help, applicare l’aggiornamento cumulativo e riavviare.
  3. Sono in azienda con aggiornamenti bloccati: contattare l’IT per la distribuzione della build correttiva; nel frattempo usare le scorciatoie.

Dettagli operativi sulle scorciatoie utili

AzioneWindows/LinuxmacOSNote
Apri preferito in nuova schedaClic rotella oppure Ctrl + clic sinistroClic rotella oppure ⌘ Cmd + clicLa scheda può aprirsi in background secondo impostazioni
Apri preferito in nuova finestra⇧ Shift + clic sinistro⇧ Shift + clicReplica l’azione del menu mancante
Apri finestra InPrivateCtrl + ⇧ Shift + N⌘ Cmd + ⇧ Shift + NUna volta aperta, selezionare il preferito da aprire

Timeline dell’incidente

  • 22–24 settembre 2024: rilascio della serie stabile 129.x; emergono segnalazioni sulle voci disattivate nel menu dei Preferiti.
  • Giorni successivi: conferme che i canali Dev e Canary non riproducono il problema.
  • Entro 29 settembre 2024: pubblicazione di un aggiornamento cumulativo stabile che ripristina le voci del menu.

Prevenzione: come ridurre l’impatto di regressioni future

  • Strategia multi‑canale: tenere installato, su un sottoinsieme di macchine, un canale di anteprima (Dev/Canary) per verificare in anticipo potenziali regressioni e pianificare mitigazioni.
  • Back‑out pianificato: definire una procedura chiara di rollback o di sospensione degli update in caso di problemi critici, inclusa la comunicazione agli utenti dei workaround.
  • Backup periodico dei Preferiti: esportare regolarmente i segnalibri, in particolare prima delle finestre di aggiornamento importanti.
  • Documentazione interna: mantenere un playbook di troubleshooting Edge con sintomi noti, scorciatoie e passaggi di verifica versione.

Esempio di comunicazione pronta‑all’uso per utenti finali

Oggetto: Edge – voci “Apri in nuova scheda/finestra” disattivate nei Preferiti

Alcuni utenti con Edge 129.x possono vedere disattivate tre voci nel menu dei Preferiti. Si tratta di un bug noto risolto nelle build successive. Soluzioni temporanee: clic rotella o Ctrl+clic per aprire in nuova scheda, ⇧ Shift+clic per nuova finestra. Per il fix definitivo: aprire edge://settings/help e installare l’aggiornamento stabile più recente.

Riepilogo

Il comportamento “grigio” delle voci Apri in nuova scheda/finestra/InPrivate nel menu dei Preferiti di Edge è stato causato da una regressione introdotta in una build stabile rilasciata a fine settembre 2024. Non è un problema di configurazione locale, né esistono switch lato client per ripristinare manualmente le opzioni. Microsoft ha corretto rapidamente il bug con un aggiornamento cumulativo entro il 29 settembre 2024. La soluzione raccomandata è aggiornare Edge a una versione stabile più recente: Impostazioni › Informazioni su Microsoft Edge o digitare edge://settings/help, quindi riavviare. Nell’attesa, le scorciatoie da tastiera/mouse e, per chi può, l’uso dei canali Dev/Canary offrono alternative funzionali per proseguire il lavoro senza interruzioni.


Procedura rapida (fix definitivo)

  1. Apri edge://settings/help.
  2. Installa la build stabile più recente (successiva a 129.0.2792.52).
  3. Riavvia Edge e verifica le voci del menu Preferiti.

Se la tua azienda ritarda gli aggiornamenti automatici, richiedi all’amministratore la distribuzione della patch stabile non appena disponibile. Nel frattempo usa clic con la rotella, Ctrl+clic o ⇧ Shift+clic per aprire i preferiti in nuove schede o finestre.


Conclusione

Questo incidente evidenzia l’importanza di distinguere tra problemi di configurazione locale e regressioni introdotte dalle release. Quando un’azione standard come “Apri in nuova scheda” scompare o si disattiva senza motivo apparente, la risposta più efficace non è “cambiare impostazioni”, bensì verificare la build e, se necessario, aggiornare. Così si ripristina la produttività in modo strutturale e si evita di accumulare workaround fragili.

Indice