Microsoft Edge: come ripristinare un’intera finestra di schede chiuse e aprire i link della Cronologia in nuova scheda

Hai chiuso per errore una finestra con decine di schede in Microsoft Edge? In pochi passaggi puoi recuperare l’intera sessione con “Recently closed” o con Ctrl+Shift+T. Qui trovi istruzioni chiare, trucchi e soluzioni rapide per non perdere più il filo.

Indice

Ripristinare un’intera finestra di schede chiuse in Microsoft Edge

Capita a tutti: un click sbagliato, una scorciatoia premuta per sbaglio, oppure Edge che si chiude quando stavi lavorando con 30+ schede aperte. Fortunatamente il browser offre più strade per riportare in vita l’intera sessione in pochi secondi. Di seguito trovi i metodi più efficaci, dal più immediato a quello “a prova di futuro”.

Metodo: Cronologia → “Recently closed” (Chiuso di recente)

Questo è il modo più veloce per riaprire in blocco tutte le schede di una finestra appena chiusa.

  1. Apri la Cronologia
    Premi Ctrl+H oppure apri il menu con Alt+FCronologia. In alternativa, puoi usare l’icona della Cronologia sulla barra degli strumenti.
  2. Trova la sezione “Recently closed”
    Nella colonna/pannello della Cronologia vedrai la sezione Recently closed (in italiano “Chiuso di recente”). Qui Edge raggruppa automaticamente finestre e schede chiuse nelle ultime azioni.
  3. Cerca la voce che rappresenta la tua finestra
    Dovresti vedere una singola voce con un’etichetta del tipo “Finestra — 34 schede” (il numero varia). Quella voce è la fotografia della finestra che hai chiuso.
  4. Un click per ripristinare tutto
    Fai clic su quella voce: Edge riaprirà tutte le schede di quella finestra, nello stesso ordine in cui si trovavano.

Nota: la sezione “Recently closed” vive nel profilo con cui stai navigando. Se usi profili differenti (personale, lavoro, guest), assicurati di essere nel profilo da cui avevi chiuso la finestra.

Scorciatoia universale: Ctrl+Shift+T

La scorciatoia Ctrl+Shift+T (ripetibile) riapre l’ultima scheda o finestra chiusa. È la “rete di sicurezza” più immediata quando non vuoi aprire la Cronologia.

  • Come funziona: ogni pressione riapre l’elemento più recentemente chiuso; ripetendola più volte scala all’indietro la tua cronologia di chiusura, fino a ricostruire l’intera finestra.
  • Quando è utile: se hai appena chiuso la finestra per errore, due o tre pressioni spesso sono sufficienti a ripristinare tutto.
  • Su macOS: usa +Shift+T.

Impostazione “Continua da dove eri rimasto” (riapertura automatica all’avvio)

Se vuoi prevenire il problema alla radice, attiva l’avvio con le schede della sessione precedente. Così, anche chiudendo Edge, alla riapertura ritroverai tutte le schede.

  1. Vai su ImpostazioniAvvio (oppure digita edge://settings/onStartup nella barra degli indirizzi e premi Invio).
  2. Seleziona Apri le schede dell’ultima sessione (in inglese “Continue where you left off”).
  3. Chiudi e riapri Edge per verificare: le schede dovrebbero riapparire automaticamente.

Vantaggi: è una polizza assicurativa quotidiana, soprattutto se lavori spesso su molte schede.
Limiti: se utilizzi più finestre, Edge in genere ripristina l’ultima sessione significante; per una gestione “a progetto”, vedi i suggerimenti su Collezioni e “Aggiungi tutte le schede ai Preferiti”.

Tip extra: mettere al sicuro gruppi di schede importanti

  • Collezioni (strumento integrato): organizza i link per progetto e riaprili quando vuoi. Ottimo per checklist di risorse che non vuoi perdere.
  • Aggiungi tutte le schede ai Preferiti: fai clic destro su una scheda e scegli Aggiungi tutte le schede ai Preferiti (scorciatoia Ctrl+Shift+D). Edge crea una cartella con tutti gli URL correnti, pronta da riaprire in futuro.
  • Estensioni di gestione sessioni: strumenti come “Session Buddy” o “Session Manager” (se disponibili nello store) permettono salvataggi manuali o automatici delle sessioni con annotazioni. Ideali se alterni contesti di lavoro complessi.

Aprire i link della Cronologia in una nuova scheda senza perdere la posizione

Quando consulti la Cronologia, un clic “semplice” su un elemento sostituisce la pagina corrente, con il rischio di perdere la posizione nell’elenco. Per evitarlo:

  • Clic centrale (rotellina) del mouse sul link in Cronologia: apre in una nuova scheda in background.
  • Ctrl+clic sinistro (su macOS +clic): stesso risultato del clic centrale.
  • Clic destro → “Apri in nuova scheda”: soluzione sempre disponibile anche senza scorciatoie.

Nota importante: al momento Microsoft Edge non offre un interruttore nativo per forzare l’apertura in nuova scheda come comportamento predefinito nella pagina Cronologia. Le scorciatoie qui sopra restano il modo più rapido e affidabile.


Riepilogo pratico

EsigenzaAzione rapida
Riaprire l’intera finestra chiusaCronologia → Recently closed → clic sulla finestra oppure Ctrl+Shift+T
Evitare di perdere le schede alla chiusuraImpostazioni → Avvio → Apri le schede dell’ultima sessione
Aprire elementi di cronologia in nuova schedaClic centrale, Ctrl+clic (o +clic su Mac), oppure menu contestuale → Apri in nuova scheda

Guida passo‑passo: recuperare una finestra con 30+ schede

  1. Non aprire nuove schede finché non hai ripristinato la sessione: riduci il “rumore” e massimizzi la probabilità di trovare il gruppo giusto sotto Recently closed.
  2. Apri la Cronologia con Ctrl+H.
  3. Scorri la sezione Recently closed e individua la riga Finestra — n schede.
  4. Fai clic sulla riga: Edge riapre tutte le schede della finestra esattamente come le avevi lasciate.
  5. Se non vedi la finestra, premi Ctrl+Shift+T una o più volte: ogni pressione riporta in vita l’ultimo elemento chiuso (scheda o finestra).

Consiglio: se lavori spesso con “finestre tematiche”, considera di salvare i set ricorrenti in Collezioni oppure con “Aggiungi tutte le schede ai Preferiti” prima di chiudere la giornata. Così, anche a distanza di tempo, li riapri con due clic.


FAQ e risoluzione dei problemi

Non vedo la sezione “Recently closed” nella Cronologia: che faccio?

  • Assicurati di essere nel profilo corretto di Edge (icona profilo in alto a destra). La cronologia è separata per profilo.
  • Apri la pagina completa della Cronologia (non solo il pannello laterale) per avere una vista più ampia; se necessario, digita edge://history/all nella barra degli indirizzi.
  • Se hai chiuso Edge da molto, è possibile che la voce sia stata sovrascritta da altre attività. In tal caso prova con Ctrl+Shift+T.

Posso ripristinare una finestra InPrivate?

No: la modalità InPrivate non conserva cronologia e sessione una volta chiusa la finestra. Finché l’istanza InPrivate è ancora aperta, puoi usare Ctrl+Shift+T per riaprire una scheda chiusa in quel contesto; dopo la chiusura, i dati vengono eliminati.

Edge si è chiuso inaspettatamente (crash o riavvio del PC). Ho perso tutto?

Spesso, al riavvio, Edge propone un pulsante di ripristino per riaprire le schede della sessione precedente. Se non appare, ricorri a Cronologia → Recently closed oppure alla scorciatoia Ctrl+Shift+T. Per una protezione extra, attiva “Apri le schede dell’ultima sessione”.

La finestra si riapre ma mancano alcune schede: perché?

Può succedere se, dopo la chiusura, hai continuato a navigare a lungo creando molte nuove schede (l’elenco degli elementi ripristinabili è comunque finito). Per i set stabili nel tempo, salva tutto in Preferiti/Collezioni.

Uso più profili (personale/lavoro). Il ripristino funziona tra profili?

No: sessioni e cronologia sono specifiche del profilo. Riapri con Recently closed solo se sei nello stesso profilo in cui avevi chiuso la finestra.

Ho aperto dalle Cronologia e ho perso la posizione nella lista. Come evito che accada?

Apri gli elementi in nuova scheda: clic centrale, Ctrl+clic (o +clic su Mac), oppure clic destro → “Apri in nuova scheda”. In questo modo la pagina Cronologia resta intatta e puoi continuare a scorrere.

Posso rendere “apri in nuova scheda” il comportamento predefinito della Cronologia?

Non al momento: Edge non espone un interruttore dedicato per questa preferenza specifica della Cronologia. Le scorciatoie restano la via più efficace.

Edge ripristina anche i gruppi di schede?

In genere sì, se stavi usando i gruppi integrati al momento della chiusura; l’ordine e i colori vengono di norma conservati. Per progetti stabili, salva comunque il set in Collezioni o Preferiti.

Aprire link in nuova finestra invece che in nuova scheda?

Tieni premuto Shift mentre fai clic sul link in Cronologia: la pagina si apre in una nuova finestra. È utile per separare contesti.

Quanto “dura” l’elenco di elementi in Recently closed?

Si tratta di un cassetto temporaneo pensato per gli ultimi elementi chiusi, non di un archivio storico. Se vuoi avere una copia “perenne” della tua sessione, usa Preferiti/Collezioni o estensioni di gestione sessioni.


Scorciatoie da tastiera utili (Windows e macOS)

AzioneWindowsmacOS
Riapri scheda/finestra chiusaCtrl+Shift+T+Shift+T
Apri CronologiaCtrl+H o Alt+FCronologia+Y (in alternativa, menu → History)
Apri link in nuova schedaCtrl+clic o clic centrale+clic o clic centrale
Apri link in nuova finestraShift+clicShift+clic
Aggiungi tutte le schede ai PreferitiCtrl+Shift+D+Shift+D

Suggerimento: se usi spesso le stesse combinazioni, valuta di stamparle o aggiungerle come nota fissata nella Nuova scheda.


Buone pratiche per non perdere più le sessioni

  • Attiva l’avvio con l’ultima sessione: Impostazioni → Avvio → Apri le schede dell’ultima sessione.
  • Salva i set ricorrenti in Collezioni o come Preferiti con Aggiungi tutte le schede ai Preferiti.
  • Sincronizza la cronologia e le schede aperte con il tuo account Microsoft (Impostazioni → Profili → Sincronizza): utile se alterni PC e laptop.
  • Considera l’avviso di chiusura multipla (se disponibile): l’opzione “Chiedi conferma quando chiudi più schede” aiuta a evitare chiusure accidentali.
  • Usa finestre separate per contesti diversi (lavoro, studio, personale): se chiudi per errore una finestra, limiti i danni a un solo progetto.

Errori comuni (e come evitarli)

  • Affidarsi solo alla cronologia globale: la sezione Recently closed è più rapida per ripristinare intere finestre; non perdere tempo a riaprire le schede una per una.
  • Aprire dalla Cronologia con clic normale: usa clic centrale o Ctrl/+clic per non perdere la posizione nell’elenco.
  • Chiudere Edge senza salvataggi dopo giornate intense: crea una Collezione o salva tutte le schede ai Preferiti a fine giornata; bastano pochi secondi.
  • Confondere profili: se non trovi la finestra, controlla di non essere passato a un altro profilo.

Esempi pratici

Scenario: chiusura accidentale con 32 schede

  1. Premi Ctrl+HRecently closed.
  2. Clic sulla voce “Finestra — 32 schede”.
  3. La finestra si riapre con tutte le schede. Facoltativo: salva il set in Collezioni o usa Ctrl+Shift+D per un backup permanente.

Scenario: ricerche nella Cronologia senza perdere il posto

  1. Apri la Cronologia (Ctrl+H).
  2. Cerca una voce specifica (barra di ricerca in alto).
  3. Apri i risultati con clic centrale o Ctrl/+clic per non “saltare via” dalla lista.

Checklist lampo

  • Ho chiuso tutto?Ctrl+HRecently closed → clic sulla Finestra.
  • Non trovo la voce? → premi Ctrl+Shift+T più volte.
  • Voglio prevenire → Impostazioni → Avvio → Apri le schede dell’ultima sessione.
  • Voglio salvare il setCtrl+Shift+D oppure Collezioni.
  • Sto esplorando la Cronologia → apri i risultati con clic centrale o Ctrl/+clic.

Perché questi metodi funzionano

Edge, come altri browser basati su Chromium, mantiene uno storico di sessione in cui ogni chiusura (scheda o finestra) viene accodata. La sezione Recently closed è l’interfaccia più leggibile di questo registro: condensando le informazioni in un’unica voce “Finestra — n schede”, ti permette di compiere un ripristino massivo con un solo gesto. La scorciatoia Ctrl+Shift+T non fa altro che “percorrere” questo registro in senso inverso, riportando indietro l’orologio della sessione fino al punto desiderato. Attivando l’avvio con l’ultima sessione, chiedi a Edge di ricostruire automaticamente quello stato all’apertura successiva, così da non dover intervenire manualmente.


Conclusioni

Per recuperare rapidamente un’intera finestra chiusa in Microsoft Edge, affida il lavoro a Cronologia → Recently closed oppure alla scorciatoia Ctrl+Shift+T. Per la navigazione nella Cronologia, usa clic centrale o Ctrl/+clic per aprire in nuova scheda senza perdere il contesto. E se vuoi mettere il pilota automatico, attiva Apri le schede dell’ultima sessione e salva i set importanti con Collezioni o Preferiti. Con queste pratiche, ripristinare sessioni di lavoro estese e “scorrere” la Cronologia diventa naturale quanto aprire una nuova scheda.

Indice