Hai rimosso per sbaglio una voce dall’autocompletamento di Microsoft Edge su Windows 11? Nessun panico: puoi ricrearla in pochi minuti e farla tornare a comparire nei moduli, con qualche accortezza per evitarne la perdita in futuro.
Perché scompare un suggerimento di autocompletamento in Edge
Quando fai clic sulla “x” accanto a un suggerimento in un campo modulo, Edge elimina quell’elemento specifico dall’elenco di compilazione automatica (Autofill) del profilo attivo. Non esiste un pulsante “Annulla” per ripristinarlo al volo: occorre reinserire di nuovo i dati. La buona notizia è che il reinserimento è semplice e ti permette anche di ripulire e organizzare meglio la tua rubrica di informazioni personali (nome, indirizzi, e‑mail, numeri di telefono) e i metodi di pagamento, pronti a comparire ovunque servano.
Soluzione rapida: reinserire la voce dalle Impostazioni
Questo è il percorso più diretto per ricostruire l’elemento cancellato.
Passo | Operazione | Dettagli pratici |
---|---|---|
1 | Apri Edge | Avvia Microsoft Edge dallo Start o dalla barra delle applicazioni. |
2 | Impostazioni | Fai clic sui tre puntini ⋯ in alto a destra → Impostazioni (oppure premi Alt+F e poi scegli Impostazioni). |
3 | Profili → Info personali | Nel pannello a sinistra scegli Profili → Informazioni personali (equivalente dell’URL interno edge://settings/personalinfo ). |
4 | Aggiungi nuovo dato | Premi Aggiungi e reinserisci nome, indirizzo, e‑mail, telefono o qualsiasi informazione tu voglia far ri‑comparire nel riempimento automatico. Conferma con Salva. |
5 | (Facoltativo) Carte di pagamento | Se la voce era una carta, vai in Profili → Informazioni di pagamento (oppure edge://settings/payments ) e premi Aggiungi carta per ripristinarla. |
6 | Verifica | La prossima volta che compili un modulo compatibile, Edge proporrà la voce appena salvata. Se non appare subito, vedi la sezione Risoluzione dei problemi. |
Metodo alternativo: ripristino direttamente da un modulo web
- Apri una pagina con un modulo che richiede i dati mancanti (ad es. indirizzo, e‑mail o telefono).
- Compila manualmente il campo con l’informazione che hai cancellato.
- Alla conferma o all’invio del modulo, Edge mostrerà il prompt “Vuoi salvare queste informazioni?”. Accetta: la voce tornerà nel tuo Autofill.
Questo approccio è utile quando vuoi ripristinare velocemente una singola informazione nel contesto reale in cui la utilizzi più spesso.
Controlli preliminari: assicurati che l’Autofill sia attivo
Se Edge non propone il salvataggio o non compila, potrebbero essere disattivate alcune opzioni.
- Informazioni personali: in Impostazioni → Profili → Informazioni personali verifica che l’interruttore “Salva e compila automaticamente le info di contatto” sia attivo.
- Carte di pagamento: in Impostazioni → Profili → Informazioni di pagamento attiva “Salva e compila automaticamente i metodi di pagamento”. Se presente, puoi anche attivare l’opzione per richiedere il CVV a ogni utilizzo.
- Password: anche se qui parliamo di informazioni personali, ricorda che le password si gestiscono in Impostazioni → Profili → Password (
edge://settings/passwords
), con interruttori separati per il salvataggio e l’autocompilazione delle credenziali.
Cosa viene considerato “Autofill” in Edge
Edge gestisce più insiemi di dati, spesso confusi tra loro. Capire le differenze ti aiuta a ripristinare esattamente ciò che serve:
- Informazioni personali (Personal info): nomi, cognomi, ragione sociale, indirizzi postali, e‑mail, numeri di telefono, eventuali etichette. Sono usate per i moduli di spedizione, fatturazione o registrazione.
- Informazioni di pagamento: carte di credito/debito e metodi supportati. Per motivi di sicurezza, Edge può richiedere il CVV a ogni uso e può collegarsi a servizi di pagamento del sistema.
- Password: non appartengono alle “Informazioni personali” e si ripristinano in un pannello separato. Se hai cliccato la “x” su un suggerimento di username/password, devi reinserirla nella pagina di login e accettare il salvataggio oppure aggiungerla manualmente da Password.
- Suggerimenti da cronologia o motore di ricerca: le proposte nella barra degli indirizzi non sono Autofill dei moduli. Se rimuovi una voce lì, stai eliminando un elemento di cronologia o un suggerimento di ricerca, non un indirizzo o una carta.
Linee guida per un reinserimento “a prova di errore”
Già che stai ricreando la voce, approfittane per ottimizzare la qualità dei dati. Suggerimenti pratici:
- Usa campi coerenti: compila nome, cognome, e l’etichetta (per es. “Ufficio Milano”) così da distinguere rapidamente i suggerimenti quando ne hai più di uno simile.
- Normalizza indirizzi: usa la stessa formattazione (via/piazza, CAP, città, provincia in sigla). Questo aumenta l’accuratezza di autocompilazione e riduce duplicati.
- Evita caratteri superflui: parentesi o note tra virgolette possono confondere alcuni moduli. Mantieni i dati puliti; eventuali commenti salvali in un’altra voce separata.
- Per le carte: assegna un’etichetta chiara (“Carta aziendale”, “Personale”), aggiorna la data di scadenza e valuta l’opzione di richiedere il CVV ad ogni uso per maggiore sicurezza.
Sincronizzazione tra dispositivi: far riapparire la voce su più PC
Se usi Edge su più computer (o su mobile), è utile che il ripristino si propaghi ovunque:
- Apri Impostazioni → Profili → Sincronizza (
edge://settings/profiles/sync
). - Accedi con lo stesso account Microsoft su tutti i dispositivi.
- Attiva la sincronizzazione per Informazioni personali (e, se necessario, per Informazioni di pagamento e Password).
Nota: in ambiente aziendale o scolastico, la sincronizzazione potrebbe essere limitata dalle policy dell’organizzazione. In tal caso, la voce rimane solo nel profilo locale dove l’hai ricreata, a meno che l’amministratore non abiliti la sync.
Importare dati da altri browser
Se nel frattempo stai lavorando anche con Chrome o Firefox, puoi “prendere in prestito” rapidamente le voci già archiviate lì:
- Vai in Impostazioni → Profili → Importa dati del browser (
edge://settings/importData
). - Scegli il browser di origine e seleziona ciò che vuoi importare (informazioni personali, metodi di pagamento supportati, password, preferiti, ecc.).
- Conferma. Le voci idonee saranno aggiunte all’Autofill di Edge.
È una scorciatoia utile se hai cancellato più elementi e vuoi ripartire da un set completo già presente altrove.
Backup e prevenzione: come non perdere più le voci importanti
Edge non fornisce attualmente un’esportazione diretta delle Informazioni personali. Ecco come ridurre il rischio di future perdite:
- Sincronizzazione attiva: è la prima barriera contro cancellazioni accidentali. Un dato sincronizzato può essere ricreato da qualsiasi altro dispositivo attivo.
- Gestori di password esterni: strumenti come Bitwarden o 1Password consentono di salvare non solo password, ma anche identità/indirizzi, fungendo da backup e compilatore universale. Puoi usare questi profili come rete di sicurezza per le tue info di contatto.
- Backup del profilo Edge (avanzato): copia periodicamente la cartella del profilo utente di Edge. Percorso tipico:
%LOCALAPPDATA%\Microsoft\Edge\User Data\Default
(o altre sotto-cartelle se usi profili multipli). Chiudi Edge prima di copiare. In caso di necessità, puoi ripristinare i file per recuperare elementi delle informazioni personali. Nota: operazione consigliata a utenti esperti; evita di sovrascrivere file in uso e conserva sempre un backup originale. - Esportazione password: se ti interessa anche la parte credenziali, in Password è presente l’esportazione CSV (protetta da password del sistema). Non copre le informazioni personali, ma è utile per la sicurezza complessiva.
Risoluzione dei problemi: se la voce non ricompare
Hai seguito i passaggi ma Edge non propone ancora il suggerimento? Ecco un percorso di diagnosi, dal più semplice al più tecnico.
Controlla il profilo attivo
Edge supporta più profili (personale, lavoro, test). La voce che hai ricreato esiste solo nel profilo corrente. Verifica l’avatar in alto a destra e, se necessario, passa al profilo corretto. Se vuoi, abilita la sincronizzazione per allineare i profili su più dispositivi dello stesso account.
Conferma che il campo del sito sia “compatibile”
Edge propone l’autocompilazione su campi che dichiarano chiaramente il tipo (es. email
, tel
, address-line1
, postal-code
). Alcuni moduli, specialmente quelli personalizzati, usano campi generici dove l’Autofill non scatta. Prova su un modulo noto o su un servizio dove l’autocompilazione ha sempre funzionato.
Disattivazione in InPrivate
In modalità InPrivate alcune funzioni di riempimento e salvataggio possono essere limitate. Se stai testando lì, riprova in una finestra normale.
Interruttori disabilitati
Ricontrolla gli switch in Informazioni personali e Informazioni di pagamento. Se sono spenti, nessun suggerimento apparirà e non verrà salvato nulla.
Ambiente gestito o policy aziendali
Su dispositivi aziendali, criteri come AutofillAddressEnabled o AutofillCreditCardEnabled possono bloccare salvataggio e suggerimenti. Se vedi messaggi del tipo “Questa impostazione è gestita dalla tua organizzazione”, contatta l’amministratore IT.
Conflitti di duplicati “quasi identici”
Se hai più voci simili (per esempio stesso nome ma piccole differenze nell’indirizzo), Edge può dare priorità a quella usata più spesso. Assegna un’etichetta chiara alle nuove voci e, se necessario, elimina i duplicati obsoleti.
Cache o stato del browser
Un semplice riavvio di Edge risolve spesso comportamenti anomali. Se il problema persiste, Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Scegli cosa cancellare: evita di cancellare dati che ti servono, ma puoi rimuovere cache e cookie per il solo sito interessato dal problema.
Ripristino avanzato dal profilo (non ufficiale)
Se avevi un backup recente della cartella del profilo, puoi ripristinare file come Web Data
(un database SQLite che contiene le informazioni personali). Procedi così:
- Chiudi Edge.
- Vai in
%LOCALAPPDATA%\Microsoft\Edge\User Data\Default
(o nella cartella del profilo interessato). - Rinomina i file correnti (per sicurezza) e copia quelli dal backup nello stesso percorso.
- Riavvia Edge e verifica. Se qualcosa non torna, ripristina i file rinominati.
Attenzione: non mescolare file di versioni troppo distanti del browser; effettua sempre una copia di sicurezza prima di sostituire qualsiasi cosa.
Buone pratiche per chi usa l’Autofill decine di volte al giorno
- Profili separati per attività diverse: un profilo per il lavoro e uno personale mantengono puliti i suggerimenti. Meno confusione, meno rischi di cancellare la voce sbagliata.
- Etichette descrittive: usa nomi che “parlano” (es. “Fatturazione HQ”, “Spedizione magazzino”, “Carta marketing”). Rendono immediata la scelta quando i suggerimenti sono molti.
- Revisione trimestrale: una rapida pulizia ogni 3 mesi evita accumuli di voci vecchie. Approfittane per aggiornare numeri di telefono, CAP e scadenze delle carte.
- Attenzione alla privacy: su PC condivisi, disattiva temporaneamente l’Autofill o usa un profilo dedicato con lock. Ricorda che alcuni moduli possono memorizzare lato sito i dati digitati.
Domande frequenti
Posso annullare la rimozione immediatamente dopo aver premuto la “x”?
No. La rimozione è definitiva per quell’elemento. L’unico modo è ricrearlo: tramite Impostazioni o accettando il prompt di salvataggio al prossimo invio di un modulo.
Ho cancellato una password (non un indirizzo). Vale la stessa procedura?
Non esattamente. Le password si gestiscono nel pannello Password. Reinserisci le credenziali nella pagina di accesso e conferma il salvataggio, oppure aggiungile manualmente da Impostazioni → Profili → Password.
Perché alcuni siti non mostrano mai il prompt di salvataggio?
Molti siti non usano campi standard o disattivano esplicitamente l’autocompletamento. In questi casi prova l’inserimento manuale dalla pagina Informazioni personali, oppure usa un gestore esterno di identità/indirizzi.
La voce ricreata appare su un PC ma non sull’altro: come mai?
Probabile che la sincronizzazione delle Informazioni personali sia spenta o che i due Edge usino profili diversi. Abilita la sincronizzazione e verifica l’account in uso su ciascun dispositivo.
Si possono esportare direttamente le “Informazioni personali” in un file?
Non in modo nativo. Puoi però salvare un backup del profilo, sincronizzare con l’account Microsoft, oppure usare un gestore di password con “identità” per avere una copia dei dati principali.
Checklist rapida
- Apri Impostazioni → Profili → Informazioni personali → Aggiungi → Salva.
- Se si tratta di una carta: Impostazioni → Profili → Informazioni di pagamento → Aggiungi carta.
- Controlla che gli interruttori di salvataggio/compilazione siano attivi.
- Verifica il profilo Edge corretto e, se necessario, abilita la sincronizzazione.
- Testa su un modulo compatibile; se serve, usa il metodo alternativo con il prompt di salvataggio.
Approfondimento tecnico: come Edge decide cosa suggerire
Il motore di riempimento automatico associa ogni campo del modulo a un tipo semantico (autocomplete hint) derivato dagli attributi HTML e da euristiche. I dati salvati vengono indicizzati per questi tipi e per la lingua/locale del sistema. Quando inizi a digitare, Edge calcola una corrispondenza tra i valori memorizzati e i token nel campo, ordinando i suggerimenti per rilevanza e frequenza d’uso. Ecco come puoi “aiutarlo” a scegliere sempre quello giusto:
- Coerenza dei dati: usare sempre la stessa grafia per nomi, aziende e indirizzi riduce ambiguità.
- Etichette univoche: il campo etichetta (label) non entra nel modulo, ma guida le tue scelte nei suggerimenti.
- Uso ripetuto: Edge tende a privilegiare ciò che usi più spesso. Se crei una voce nuova per sostituire quella vecchia, usala alcune volte per “allenare” l’ordinamento.
Metodo alternativo senza passare dalle impostazioni (riassunto operativo)
- Vai su un modulo web che richiede i dati mancanti.
- Compila manualmente il campo.
- Quando Edge chiede di salvare le informazioni, conferma.
Dopo la conferma, la voce tornerà a comparire tra i suggerimenti dell’autofill.
Gestione e modifica rapida
In Impostazioni → Profili puoi rivedere, modificare o eliminare qualunque voce salvata, incluse le carte di pagamento. È il posto giusto anche per un rapido controllo di duplicati o refusi.
Sincronizzazione tra dispositivi
Se usi lo stesso account Microsoft su più PC, attiva Profilo → Sincronizza → Informazioni personali: i dati di compilazione automatica verranno copiati ovunque. Verifica anche la sincronizzazione per carte e password, se pertinente al tuo flusso di lavoro.
Importazione da altri browser
Da Impostazioni → Profili → Importa dati del browser puoi trasferire in Edge le voci autofill archiviate in Chrome, Firefox o altri browser. È molto utile se vuoi ripristinare rapidamente un set consistente senza ricreare tutto a mano.
Esportazione/backup periodico
Non esiste un’esportazione diretta delle Informazioni personali da Edge, ma puoi usare strumenti di backup del profilo o un gestore di password esterno per conservare un duplicato (indirizzi, e‑mail, numeri di telefono, identità). Considera un promemoria mensile o trimestrale per un backup veloce.
In breve
Se hai cancellato per errore una voce di autocompilazione in Edge, la ricrei in pochi click: Impostazioni → Profili → Informazioni personali → Aggiungi → Salva. Per le carte usa Informazioni di pagamento. Abilita la sincronizzazione per avere i dati ovunque e imposta un piccolo piano di backup per non perdere più nulla. Seguendo questi passaggi, la voce eliminata verrà ripristinata e tornerà disponibile per la compilazione automatica dei moduli.
Riepilogo operativo dettagliato
- Percorso: ⋯ → Impostazioni → Profili → Informazioni personali.
- Nuova voce: Aggiungi → compila campi → Salva.
- Carte: Profili → Informazioni di pagamento → Aggiungi carta.
- Prompt in pagina: compila manualmente → accetta “Vuoi salvare queste informazioni?”.
- Sync: Profili → Sincronizza → abilita Informazioni personali.
- Controlli: assicurati che gli interruttori di salvataggio/compilazione siano attivi; evita InPrivate per i test.
Nota finale: le schermate e i nomi dei menu possono variare leggermente in base alla versione di Edge, alla lingua e alle policy del dispositivo. I percorsi indicati si riferiscono all’interfaccia italiana di Edge su Windows 11.