Edge su Xbox Series S crasha con GeForce Now: cause, soluzioni e workaround definitivi

Se GeForce Now funziona su PC o Smart TV ma su Xbox Series S, tramite Microsoft Edge, la sessione si chiude appena ti colleghi al server, non sei il solo: si tratta di un crash del browser legato ai permessi del microfono. Qui trovi cause tecniche, soluzioni e workaround verificati.

Indice

Panoramica del problema

Dalla fine di gennaio 2024 numerosi utenti di Xbox Series S hanno iniziato a rilevare un comportamento anomalo del browser Microsoft Edge quando viene utilizzato per giocare in cloud con GeForce Now. Il sintomo più evidente è la chiusura improvvisa del browser pochi secondi dopo il collegamento al server di gioco, senza messaggi di errore e senza che la console mostri schermate di sistema. In molti casi, il crash avviene esattamente al momento in cui GeForce Now prova a inizializzare l’audio per la chat o quando Edge richiede l’autorizzazione ad accedere al microfono.

È importante chiarire subito un punto chiave: il malfunzionamento non riguarda l’infrastruttura di NVIDIA. GeForce Now continua a funzionare correttamente su altri dispositivi e sullo stesso account; a interrompersi è il processo di Edge su Xbox, che termina l’esecuzione in modo anomalo quando entra in gioco la gestione dei permessi audio.

Sintomi ricorrenti

  • La pagina di GeForce Now si carica e consente il login; al click su Gioca o all’avvio della sessione, Edge si chiude di colpo.
  • Con tastiera e mouse collegati alla console la sessione regge; appena si attiva un controller Xbox, il crash torna a manifestarsi.
  • Se alla richiesta di accesso al microfono si seleziona Nega, il crash non si verifica e la sessione resta stabile.
  • Se nelle autorizzazioni del sito il microfono è Consentito, il crash è riproducibile con alta frequenza.
  • Ricaricare la pagina o cancellare i cookie non basta; la modifica decisiva riguarda i permessi del microfono a livello di sito o di Edge.

Perché succede

Le segnalazioni e i test raccolti convergono su un punto tecnico: un cambiamento introdotto in Edge su Xbox nella gestione dei permessi audio innesca un’eccezione quando il sito richiede l’accesso al microfono e il controller abilita un canale audio per la chat. In pratica, l’evento di inizializzazione dell’input vocale fa scattare un flusso di autorizzazioni che la versione del browser su console gestisce in modo non corretto, portando alla chiusura del processo.

EvidenzaProbabile causa tecnica
Con tastiera e mouse GeForce Now funziona, con il controller attivo Edge crasha.Il controller abilita il canale audio della chat; Edge su Xbox gestisce male la richiesta di permesso microfono, genera un’eccezione non gestita e termina.
Disattivare il controller o negare il permesso microfono evita il crash.Conferma che il trigger è la richiesta di accesso al microfono introdotta con l’aggiornamento del browser di fine gennaio.

Come risolvere subito

Ecco le azioni più efficaci, ordinate per impatto e semplicità. Il primo metodo è il più consigliato perché non limita l’esperienza di gioco e risolve nella maggior parte dei casi.

Nega l’accesso al microfono per GeForce Now

Il rimedio più affidabile è bloccare il microfono per il dominio di GeForce Now direttamente da Edge su Xbox.

  1. Apri Edge sulla console e raggiungi GeForce Now.
  2. Se compare la richiesta di accesso al microfono, seleziona Nega e spunta l’opzione per ricordare la scelta.
  3. Se la richiesta non appare o hai già concesso il permesso, apri il menu Altre azioni (…)ImpostazioniAutorizzazioni sitoMicrofono e imposta il dominio di GeForce Now su Bloccato.
  4. Chiudi tutte le schede, riapri Edge e avvia una nuova sessione su GeForce Now.

In moltissimi casi, impostare il microfono su Bloccato impedisce il crash e consente di giocare normalmente con il controller.

Gioca con tastiera e mouse

Se non puoi modificare i permessi o se preferisci aggirare la richiesta audio, collega tastiera e mouse alla console e avvia GeForce Now senza accendere il controller. Così facendo, Edge non tenta di inizializzare il canale di chat, evitando la condizione di errore che causa la chiusura del browser.

Scollega il microfono dal controller

Se usi cuffie con microfono collegate al controller, prova a rimuoverle temporaneamente, oppure disabilita le funzioni di chat nelle impostazioni audio della console. Riducendo i dispositivi di input disponibili, diminuiscono le probabilità che Edge richieda i permessi e incappi nel bug.

Alternative pratiche

  • Usa l’app nativa di GeForce Now su Smart TV compatibili o su dispositivi Android/iOS.
  • Esegui Edge o l’app GeForce Now su un PC leggero collegato alla TV via HDMI: il carico grafico resta sul cloud, quindi basta un computer modesto.

Guida passo passo

Blocca il microfono per un singolo sito in Edge su Xbox

Questa procedura forza il blocco del microfono per GeForce Now mantenendo attive tutte le altre funzionalità del browser.

  1. Apri Edge sulla console.
  2. Vai su GeForce Now e accedi al tuo account.
  3. Premi per aprire il menu, poi scegli Impostazioni.
  4. Seleziona Autorizzazioni sitoMicrofono.
  5. Individua il dominio di GeForce Now e impostalo su Blocca. Se non è elencato, aggiungilo manualmente o attendi che compaia alla prima richiesta.
  6. Chiudi e riapri Edge per assicurarti che le modifiche siano effettive.

Ripristina le autorizzazioni del sito per far riapparire la richiesta

Se in passato hai concesso il permesso al microfono e ora non trovi l’opzione, puoi cancellare i dati specifici del sito.

  1. In Edge, vai su ImpostazioniCookie e dati del sito.
  2. Apri Vedi tutti i cookie e i dati del sito e cerca il dominio di GeForce Now.
  3. Elimina i dati del sito, poi ricarica GeForce Now: la richiesta di permesso ricomparirà e potrai scegliere Nega.

Ottimizza le impostazioni audio della console

Se vuoi continuare a usare il controller ma limitare le richieste di accesso al microfono, puoi intervenire nelle impostazioni di sistema.

  • Apri Impostazioni sulla console e passa alla sezione Audio o Dispositivi.
  • Disabilita le opzioni di chat vocale automatiche o imposta il chat mixer su un profilo che riduca l’ingresso dal microfono.
  • Se usi cuffie con microfono, prova a scollegarle o a disattivare l’ingresso mic nelle impostazioni del dispositivo.

Questi interventi non sempre sono risolutivi quanto il blocco dei permessi in Edge, ma possono ridurre sensibilmente l’occorrenza del crash.

Conferme tecniche dal campo

Le prove condotte dagli utenti evidenziano uno schema ripetibile:

  • Controller spento e input via tastiera/mouse: nessun crash, sessione stabile.
  • Controller acceso con cuffie dotate di microfono: crash altamente probabile al momento della richiesta permessi.
  • Controller acceso ma microfono bloccato a livello di sito: sessione stabile, nessuna chiusura di Edge.

Questo comportamento è coerente con l’ipotesi di una regressione nella logica che gestisce l’autorizzazione al microfono nel browser su console. Disattivare o negare l’accesso al microfono elimina il trigger problematico, spezzando la catena di eventi che porta al crash.

Domande frequenti

È un problema dei server di GeForce Now

No. Lo stesso account e gli stessi titoli funzionano su altri dispositivi; a fallire è l’applicazione del browser su Xbox. Il crash avviene prima ancora che la sessione cloud avvii il render del gioco.

È un problema della mia connessione

Una linea instabile può causare lag o disconnessioni, ma non spiega la chiusura istantanea del browser. Detto questo, assicurarsi di avere una banda stabile da almeno 25 Mbps rimane buona prassi per il cloud gaming.

Il problema riguarda anche Xbox Series X

Il comportamento è stato segnalato soprattutto su Xbox Series S. Le dinamiche di permesso del microfono possono, in teoria, coinvolgere anche altri modelli se la versione di Edge è la stessa e usa identica logica di autorizzazioni. In ogni caso, i workaround descritti sono gli stessi.

Bloccare il microfono impedisce la chat vocale

Sì, il blocco del permesso microfono impedisce al sito di accedere all’input vocale. Se per te la chat è essenziale, valuta l’uso dell’app GeForce Now su un altro dispositivo, in attesa di un aggiornamento del browser su console.

La cancellazione della cache risolve

Non direttamente. La cancellazione della cache può far ricomparire la richiesta di permesso, ma la soluzione consiste nello scegliere Nega o nel bloccare esplicitamente il microfono nelle autorizzazioni del sito.

Strategie alternative per continuare a giocare

  • App su Smart TV: se la tua TV supporta nativamente GeForce Now, questa è spesso la strada più semplice e stabile.
  • Dispositivo mobile: smartphone o tablet con app GeForce Now e un gamepad Bluetooth, con mirroring verso la TV se preferisci lo schermo grande.
  • Mini PC o laptop economico: collega via HDMI alla TV, apri GeForce Now sull’app o via browser; il carico computazionale rimane in cloud, quindi non serve hardware potente.

Consigli per prevenire ricadute

  • Invia feedback: usa il canale di feedback su Xbox per segnalare il bug al team di Edge. Più segnalazioni aiutano a priorizzare il fix.
  • Aggiorna regolarmente: mantieni aggiornati sia la console sia Edge. Gli update cumulativi spesso includono correzioni per i permessi dei dispositivi.
  • Verifica i dispositivi connessi: limita periferiche che espongono input audio quando giochi via browser, in particolare cuffie con microfono collegate al controller.
  • Controlla la rete: anche se non è la causa del crash, una rete stabile con QoS corretto riduce scatti e buffering.

Checklist rapida

  • Apri Edge → ImpostazioniAutorizzazioni sitoMicrofonoBloccato per GeForce Now.
  • Se necessario, elimina i dati del sito di GeForce Now per far ricomparire la richiesta e selezionare Nega.
  • Evita di accendere il controller prima dell’avvio della sessione, oppure scollega le cuffie con microfono.
  • In alternativa, gioca con tastiera e mouse collegati alla console.
  • Se la chat vocale è cruciale, usa un dispositivo diverso con app nativa GeForce Now.

Approfondimento tecnico

In ambienti basati su Chromium, la gestione dei permessi per dispositivi sensibili (microfono, fotocamera) si appoggia a una serie di passaggi:

  1. Rilevamento delle Media Devices disponibili tramite API come navigator.mediaDevices.enumerateDevices().
  2. Richiesta di permesso con getUserMedia quando l’applicazione web richiede l’accesso all’audio.
  3. Persistenza della scelta dell’utente a livello di sito e di profilo browser.

Su Xbox, Edge integra un livello d’astrazione ulteriore per dialogare con lo stack audio della console e con i profili di dispositivo esposti dal controller e dagli accessori collegati. Quando un controller attivo espone un canale di chat o vengono rilevati microfoni tramite cuffie, l’insieme di dispositivi riportato all’API del browser cambia. Se questa transizione avviene nel momento in cui l’app web negozia l’accesso alla traccia audio, un bug nella routine che allinea i permessi può sfociare in un’eccezione non gestita e nella conseguente terminazione del processo di Edge.

Bloccare il microfono lato browser previene la chiamata a getUserMedia per l’input audio: la web app riceve un rifiuto immediato, gestibile a livello di UI o silenziosamente, e il percorso che porta al crash non si innesca. È per questo che la soluzione risulta così efficace rispetto a cache, cookie o semplici ricaricamenti.

Buone pratiche per l’uso quotidiano

  • Profili separati: se condividi la console, usa profili Edge separati. Le autorizzazioni per sito sono per profilo; eviti sorprese quando altri concedono permessi non desiderati.
  • Sessioni pulite: chiudi le schede di GeForce Now prima di modificare i permessi e riavvia Edge per applicare le nuove regole.
  • Periferiche essenziali: collega solo i dispositivi strettamente necessari durante le sessioni cloud. Meno endpoints audio vuol dire meno variabili.
  • Monitoraggio leggero: se noti un ritorno del problema dopo un aggiornamento, ripeti la procedura di blocco del microfono: talvolta gli update ripristinano lo stato dei permessi.

Quando aspettarsi un fix

Dato che la regressione nasce da una modifica nella gestione dei permessi audio del browser su console, la soluzione definitiva richiede un aggiornamento di Edge distribuito tramite i canali di update della console. Nel frattempo, i workaround indicati sopra permettono di giocare in modo stabile, con l’unica rinuncia della chat vocale quando il microfono è bloccato. Continuare a inviare segnalazioni attraverso gli strumenti ufficiali di feedback aiuta a dare priorità alla correzione.

Riepilogo operativo

Il crash di Edge su Xbox Series S con GeForce Now è strettamente legato all’inizializzazione del microfono quando il controller è attivo. Negare l’accesso al microfono per il sito o bloccarlo nelle autorizzazioni di Edge elimina il trigger del bug e consente di giocare normalmente. In alternativa, è possibile usare tastiera e mouse, rimuovere le cuffie con microfono o spostarsi temporaneamente su dispositivi che dispongono dell’app nativa di GeForce Now. Mantieni console e browser aggiornati e invia feedback: sono le leve principali per accelerare la distribuzione di una correzione ufficiale.


Consigli supplementari

  • Invia una segnalazione tramite gli strumenti di feedback su Xbox: più report significano maggior visibilità per il team che gestisce Edge.
  • Controlla gli aggiornamenti della console e del browser a intervalli regolari; le patch cumulative possono includere correzioni a questo comportamento.
  • Assicurati di avere una rete stabile pari o superiore a 25 Mbps per minimizzare problemi non correlati al crash, come lag o buffering.

In sintesi: il crash di Edge su Xbox Series S con GeForce Now è legato alla gestione del microfono introdotta con un aggiornamento del browser. Finché non sarà disponibile un fix, la soluzione più affidabile è negare l’accesso al microfono al sito o evitare di usare il controller durante l’avvio della sessione.

Indice