Ripristinare il “vecchio” Bing Chat: metodi, workaround e come nascondere Copilot in Edge

Vuoi riavere la semplicità della vecchia Bing Chat dopo il passaggio a Microsoft Copilot? In questa guida aggiornata trovi tecniche concrete per recuperare un’esperienza simile, capire cosa funziona ancora, cosa è stato rimosso e come nascondere Copilot da Edge senza rompere il browser.

Indice

Perché è cambiata l’interfaccia: da Bing Chat a Copilot

La trasformazione di Bing Chat in Microsoft Copilot ha portato a un nuovo layout, nuove etichette e – soprattutto – il reindirizzamento dei percorsi storici con cui molti utenti aprivano la “chat classica”. L’obiettivo di Microsoft è unificare assistenti e funzioni AI sotto il marchio Copilot, con una UI identica su web, Edge e ambienti gestiti. Il risultato pratico è che non esiste un interruttore ufficiale per tornare alla vecchia grafica; tuttavia, ci sono strade per ottenere un comportamento molto simile, e ci sono modi puliti per eliminare Copilot dall’interfaccia quando è percepito come invasivo.

Cosa si può davvero “ripristinare”

Chiarimento rapido:

  • Ripristino totale della UI precedente: non previsto. Alcuni URL o flag possono apparire e scomparire in base a test lato server.
  • Ripristino parziale dell’esperienza: possibile. La sidebar di Edge offre cronologia, pagine correlate e una chat molto simile alla precedente.
  • Rimozione di Copilot dall’interfaccia: fattibile. È possibile disattivare il pulsante o l’intera sidebar (anche con criteri di gruppo in ambienti IT).

Soluzioni a colpo d’occhio

Qui sotto trovi i principali metodi, con pro/contro, livello di rischio e a chi convengono. Le scorciatoie che coinvolgono URL o flag sono per loro natura temporanee.

Soluzione / Work‑aroundVantaggiLimiti e noteDifficoltàStabilitàPer chi è consigliata
Pulsante Copilot nella sidebar di EdgeChat integrata, cronologia (icona orologio), suggerimenti e pagine correlate. Esperienza simile alla vecchia Bing Chat.Layout Copilot; alcune opzioni sono state spostate o rinominate. Richiede la sidebar attiva.BassaAltaUtenti domestici e power user che vogliono continuità.
URL diretto della chat classicaApriva la finestra in stile “classico”.Oggi spesso reindirizzato o bloccato. Funziona a intermittenza, può sparire senza preavviso. Usare solo per test.BassaBassaCuriosi e tester; non per uso quotidiano.
Parametro di ricerca ?showconv=1Forzava la comparsa della vista conversazione in alcuni scenari.Non affidabile: può essere ignorato dai server. Consideralo un toggle di fortuna.BassaMolto bassaSolo per esperimenti.
Flag di avvio Edge --disable-features=msUndersideButtonElimina il pulsante Copilot dalla barra superiore senza toccare la sidebar.Non ripristina la vecchia UI; comportamento soggetto a modifiche tra versioni.MediaMediaPower user e amministratori che gestiscono scorciatoie.
Policy HubsSidebarEnabled=0 (GPO/MDM)Nasconde l’intera sidebar, quindi anche Copilot. Misura pulita e gestibile centralmente.Rimuove anche altri strumenti della sidebar (preferiti, Raccolte, ecc.).Media/AltaAltaAmministratori IT in ambienti aziendali o scolastici.
Invio feedback dall’icona “Feedback”Canale ufficiale per chiedere il ripristino di funzioni o un toggle di UI.Nessuna garanzia sui tempi; è una leva strategica, non una soluzione tecnica.BassaTutti gli utenti.

Usare la sidebar di Edge per riavvicinarsi alla Bing Chat “classica”

Se il tuo obiettivo è avere quasi la stessa ergonomia di prima, la strada migliore è lavorare sulla sidebar di Edge. Ecco come ottenere il massimo:

Attivare la sidebar e il pulsante Copilot

  1. Apri Microsoft Edge.
  2. Vai su Impostazioni > Barra laterale.
  3. Assicurati che la Barra laterale sia Attiva e che Copilot sia mostrato.
  4. Nella barra laterale, apri Copilot. In alto trovi la casella di prompt; nel pannello laterale destro trovi la voce Cronologia (icona a forma di orologio).

Tip: se preferisci la chat in un riquadro separato, fai clic con il tasto destro sul pulsante Copilot nella barra laterale e cerca le opzioni per il comportamento del riquadro. In alcune build è presente l’opzione per aprire come pannello fluttuante o scheda laterale.

Ritrovare le funzioni “perse”

  • Cronologia visibile: usa l’icona a forma di orologio. Le conversazioni vengono elencate per data; puoi rinominarle per facilitarne il recupero.
  • Link cliccabili e citazioni: i risultati includono fonti e pagine correlate. Per una lettura più ampia, apri i riquadri suggeriti in nuova scheda.
  • Modalità/toni: se non trovi le etichette storiche (es. “Bilanciato/Creativo/Preciso”), cerca il menu delle impostazioni della chat o le preferenze nel pannello: la logica è simile, le etichette possono essere cambiate.
  • Gestione immagini: l’inserimento e la visualizzazione di immagini rimangono disponibili, ma possono essere integrate nel nuovo menu allegati.

Provare gli URL “classici” in modo controllato

Per completezza, alcuni utenti hanno in passato aperto la chat classica con URL dedicati o parametri di ricerca. Oggi questi percorsi sono spesso reindirizzati verso Copilot. Se vuoi testare (senza aspettarti affidabilità):

  • Prova a cercare su Bing e ad aggiungere in fondo all’URL ?showconv=1. Non sempre ha effetto.
  • In passato l’endpoint edgeservices[dot]bing[dot]com/edgesvc/chat mostrava la vecchia pagina. Oggi è frequente che venga reindirizzato. Consideralo non supportato.

Avvertenza: evita di salvare questi URL come soluzione “definitiva”. Sono attivati/disattivati lato server e possono cessare di funzionare all’improvviso.

Nascondere Copilot o la sidebar in Edge

Se preferisci un’interfaccia più pulita, ci sono due strade: disattivazione per-utente o criteri di amministrazione (GPO/MDM).

Disattivazione per-utente in Impostazioni

  1. Apri Edge e vai su Impostazioni > Barra laterale.
  2. Disattiva Copilot per rimuovere l’icona dalla sidebar.
  3. Se vuoi una UI ancora più minimale, disattiva completamente la Barra laterale.

Questo approccio non modifica componenti di sistema e non richiede privilegi amministrativi.

Rimuovere il pulsante Copilot dalla barra superiore con un flag

Puoi creare una scorciatoia personalizzata che avvia Edge senza il pulsante Copilot in toolbar:

"C:\Program Files (x86)\Microsoft\Edge\Application\msedge.exe" --disable-features=msUndersideButton

Su macOS:

/Applications/Microsoft\ Edge.app/Contents/MacOS/Microsoft\ Edge --disable-features=msUndersideButton

Nota: questo flag non ripristina la UI della chat classica; rimuove solo il pulsante nella cornice dell’app. Con aggiornamenti futuri il flag può cambiare effetto o essere dismesso.

Disattivare la sidebar via criteri di gruppo (GPO) o MDM

Per ambienti aziendali o scolastici è preferibile una soluzione gestita. Il criterio più usato è HubsSidebarEnabled.

  • Registro di sistema (Windows – per test di laboratorio):
    HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge\HubsSidebarEnabled = 0 (DWORD)
    HKCU\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge\HubsSidebarEnabled = 0 (DWORD)
    Valore 0 = disabilitata, 1 = abilitata. Preferisci i template ADMX/MDM nelle distribuzioni reali.
  • GPO (Active Directory): importa i template amministrativi di Edge (ADMX). Nelle impostazioni di Microsoft Edge, cerca il criterio relativo alla Sidebar e imposta Disabilitato.
  • Intune / MDM: usa il profilo di configurazione per Edge e imposta HubsSidebarEnabled a 0. In alternativa, un profilo OMA-URI personalizzato: ./Device/Vendor/MSFT/Policy/Config/Edge/HubsSidebarEnabled = 0 (Integer).

Effetto collaterale: la disattivazione della sidebar rimuove anche utilità legittime (Raccolte, Strumenti, ecc.). Valuta se limitarti a nascondere il solo pulsante Copilot quando possibile.

Salvare e migrare la tua cronologia

Una delle lamentele più frequenti riguarda la percezione di “cronologia invisibile”. In Copilot la cronologia c’è, ma può essere meno in evidenza. Suggerimenti pratici:

  • Rinominare le conversazioni: assegna titoli parlanti per ritrovarle velocemente dalla sezione Cronologia.
  • Salvare i passaggi chiave: quando ottieni una risposta importante, usa Copia per salvarla in un documento o in una Raccolta di Edge.
  • Snapshot manuale: per prompt complessi (workflow, checklist) valuta di mantenerne una copia in un file di testo versionato (Git o OneDrive) così non dipendi dal nome della conversazione.

Dov’è finito ciò che usavi su Bing Chat

Molte funzioni non sono sparite: hanno cambiato posto o nome. Questa mappa aiuta a ritrovarle.

Prima (Bing Chat)Ora (Copilot in Edge)Note pratiche
Interruttore modalità (Creativo/Bilanciato/Preciso)Impostazioni chat / Preferenze di stileI nomi possono differire, la logica di “tono” resta analoga.
Cronologia visibile nella colonna sinistraIcona orologio → Cronologia nella sidebarIn alcune build la cronologia è un pannello a comparsa.
Link citati sotto la rispostaFonti e pagine correlate nel riquadro risultatiApribili in nuova scheda dalla sidebar.
Nuova chat in un clicPulsante Nuova chat vicino al promptIn layout compatti è nel menu con i tre puntini.
Upload immagini in area messaggiIcona allega / fotocamera accanto al promptDisponibilità dipende dal canale e dai permessi.

Approcci avanzati per un ambiente “tipo Bing Chat”

Separare la chat in una finestra dedicata (stile app)

Se vuoi un ambiente isolato, apri la pagina di Copilot e usa il menu di Edge App > Installa questo sito come app. Otterrai una finestra con cornice snella, utile per ricreare la concentrazione della vecchia esperienza. Non è la UI classica, ma l’ergonomia è simile.

Scorciatoie da tastiera e prompt di avvio

Puoi creare uno shortcut di sistema che apra direttamente la chat (sidebar o app installata). In Windows, nella scorciatoia personalizzata, imposta un Tasto di scelta rapida (es. Ctrl+Alt+C) per richiamare la finestra in ogni momento.

Percorso decisionale

Non esiste una soluzione uguale per tutti. Scegli in base al tuo profilo:

  • Utente domestico: attiva la sidebar, usa Copilot da lì, rinomina le chat e aggiungi alle Raccolte ciò che vuoi ritrovare. Se ti distrae, nascondi solo l’icona in alto con il flag di avvio.
  • Power user: crea una PWA dedicata della chat e una scorciatoia con flag --disable-features=msUndersideButton. Tieni una scheda “Nuova chat” pinnata per workflow ripetuti.
  • Amministratore IT: imponi HubsSidebarEnabled=0 dove vuoi una UI pulita; altrove lascia la sidebar attiva ma applica criteri di visibilità dei pulsanti. Documenta la scelta e spiega agli utenti dove ritrovare la cronologia.

Domande frequenti

Posso davvero tornare alla vecchia UI identica?

Ad oggi no, non in modo stabile e supportato. Gli esperimenti che “riportano indietro” la pagina di chat dipendono da test e reindirizzamenti lato server.

Gli URL “segreti” o i parametri funzionano ancora?

Qualcuno può ancora aprire viste legacy in certe region o build, ma è by design instabile. Non farci affidamento per lavoro.

Disattivando la sidebar perdo funzioni utili?

Sì: la sidebar ospita anche Raccolte, Preferiti e altri strumenti. Se ti dà fastidio solo il pulsante Copilot in alto, valuta il flag di avvio al posto della policy globale.

È sicuro usare flag di avvio?

Sono opzioni incluse nel browser, ma possono cambiare senza preavviso. Evita soluzioni “creative” prese da terzi che richiedano file eseguibili o estensioni non verificate.

La cronologia della chat è sparita?

Di solito è solo meno evidente. Apri Copilot dalla sidebar e cerca l’icona orologio. Rinomina le conversazioni principali per ritrovarle al volo.

Posso rimuovere del tutto Copilot da Edge?

Puoi nascondere pulsanti e sidebar. Rimuovere fisicamente i componenti non è previsto e sconsigliato: rischi instabilità e incompatibilità con futuri aggiornamenti.

Checklist operativa

Segui questi passi rapidi, in base al tuo obiettivo:

Voglio “la vecchia esperienza”

  1. Attiva la sidebar in Edge.
  2. Apri Copilot dalla sidebar e verifica la Cronologia.
  3. Installa la chat come app (opzionale) per una finestra dedicata.
  4. Rinomina e organizza le chat, salva le risposte chiave nelle Raccolte.

Voglio eliminare ogni distrazione

  1. Disattiva Copilot o l’intera sidebar in Impostazioni.
  2. Se vuoi anche ripulire la toolbar, usa una scorciatoia con --disable-features=msUndersideButton.
  3. In azienda, applica la policy HubsSidebarEnabled=0 via GPO/MDM.

Buone pratiche per non perdere produttività

  • Standardizza i nomi delle chat: inizia con il progetto o il cliente e aggiungi la data (es. “Onboarding‑SaaS 2025‑09”).
  • Versiona i prompt: mantieni un file di “prompt ricorrenti” e aggiorna il testo quando trovi una formula che funziona meglio.
  • Riduci il contesto visivo: usa la PWA dedicata della chat per evitare distrazioni e riprodurre la pulizia della vecchia UI.
  • Feedback strategico: più segnalazioni mirate (con esempi e screenshot) invii attraverso l’icona Feedback, maggiori sono le chance che funzioni o toggle tornino visibili.

Conclusione

Oggi non c’è un modo supportato per tornare integralmente alla vecchia interfaccia di Bing Chat. Però puoi riottenere gran parte dell’esperienza usando Copilot nella sidebar di Edge, organizzando la cronologia e – se serve – nascondendo pulsanti o l’intera barra laterale. I workaround storici basati su link e parametri restano volatili, utili solo come test. La strategia consigliata è triplice: adattarsi dove conviene, farsi sentire con feedback precisi e customizzare l’interfaccia quel tanto che basta per tornare produttivi.


TL;DR

  1. Non esiste un tasto ufficiale per ripristinare la vecchia UI di Bing Chat.
  2. Miglior surrogato: usa Copilot dalla sidebar di Edge per cronologia e pagine correlate.
  3. Workaround instabili: vecchi URL/parametri possono smettere di funzionare.
  4. Se infastidisce: nascondi Copilot (flag o Impostazioni) o disattiva la sidebar via policy.
  5. Invia feedback: più richieste mirate possono riportare funzioni o un toggle tra interfacce.
Indice