Vuoi sfruttare al massimo l’efficienza energetica del tuo PC? In Windows 10 e Windows 11 esistono due impostazioni avanzate – Processor Idle Demote Threshold e Processor Idle Promote Threshold – che regolano in modo chirurgico la transizione della CPU tra stati di inattività e stati operativi. Per impostazione predefinita sono nascoste: in questa guida scoprirai come renderle visibili, come modificarle in sicurezza e perché possono fare la differenza nelle prestazioni o nei consumi.
Come funzionano le soglie di promozione e retrocessione degli stati di inattività
Quando la CPU non è completamente impegnata, Windows applica C‑States progressivamente più profondi.
- Demote Threshold (Retrocessione): percentuale di utilizzo bassa sotto la quale il sistema “retrocede” verso uno stato di inattività più profondo (C3, C6, ecc.).
- Promote Threshold (Promozione): percentuale di utilizzo alta oltre la quale la CPU viene “promossa” verso stati più responsivi o completamente attivi (C0/C1).
Regolare queste soglie significa rispondere più in fretta ai picchi di carico o, al contrario, massimizzare l’autonomia riducendo i riattivamenti superflui. Il valore è espresso in punti percentuali (0–100). Un Demote Threshold
basso e un Promote Threshold
alto (ad es. 20 / 80) privilegiano il risparmio, la configurazione opposta (ad es. 40 / 60) punta sulla prontezza.
Requisiti e precauzioni
I GUID mostrati qui sono supportati da Windows 10 (2004 o superiore) e da tutte le edizioni di Windows 11. Funzionano su qualunque profilo energetico – Bilanciato, Prestazioni elevate, Risparmio energia – e su chipset Intel o AMD moderni.
- Diritti amministrativi: i comandi
powercfg
richiedono un prompt elevato. - Notebook: testate separatamente batteria e corrente alternata: potete assegnare valori diversi alle due modalità.
- Backup: annotate i valori di partenza o esportate l’intero piano con
powercfg /qh > backup_plan.txt
.
Procedura per abilitare le due voci nel Pannello di controllo
- Premi Win + X e seleziona Windows PowerShell (Admin) o Prompt dei comandi (Admin).
- Nella console incolla i comandi seguenti (un invio dopo ciascuno):
powercfg -attributes SUBPROCESSOR 4b92d758-5a24-4851-a470-815d78aee119 -ATTRIBHIDE
powercfg -attributes SUBPROCESSOR 7b224883-b3cc-4d79-819f-8374152cbe7c -ATTRIBHIDE
Il parametro iniziale SUBPROCESSOR
indica il sottogruppo Processor power management. Grazie al “–” davanti ad ATTRIBHIDE
rimuovi l’attributo nascosto; usare “+” lo aggiungerebbe invece.
- Apri Pannello di controllo → Opzioni risparmio energia, clicca Modifica impostazioni combinazione sul profilo attivo, quindi Modifica impostazioni avanzate.
- Espandi Gestione alimentazione processore: troverai ora Processor Idle Demote Threshold e Processor Idle Promote Threshold.
- Modifica i valori desiderati (in %), conferma con Applica e OK.
Impostare valori precisi da riga di comando
Per chi preferisce lo scripting o vuole automatizzare la distribuzione su più PC è possibile usare powercfg -setacvalueindex
(corrente) e powercfg -setdcvalueindex
(batteria). Esempio per impostare 25 % / 75 % su un profilo identificato dal GUID 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e
:
:: Corrente alternata
powercfg -setacvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e SUB_PROCESSOR 4b92d758-5a24-4851-a470-815d78aee119 75
powercfg -setacvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e SUB_PROCESSOR 7b224883-b3cc-4d79-819f-8374152cbe7c 25
\:: Batteria
powercfg -setdcvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e SUB\_PROCESSOR 4b92d758-5a24-4851-a470-815d78aee119 75
powercfg -setdcvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e SUB\_PROCESSOR 7b224883-b3cc-4d79-819f-8374152cbe7c 25
\:: Applicare immediatamente
powercfg -SetActive 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e
Tabella di riferimento rapido sui GUID del sottogruppo processore
Voce (pannello) | GUID | Descrizione |
---|---|---|
Idle Demote Threshold | 4b92d758‑5a24‑4851‑a470‑815d78aee119 | Soglia sotto la quale la CPU passa a uno stato di maggiore risparmio. |
Idle Promote Threshold | 7b224883‑b3cc‑4d79‑819f‑8374152cbe7c | Soglia oltre la quale la CPU torna a uno stato più prestante. |
Idle Sensitivity | 5d76a2ca‑e8c0‑402f‑a133‑2158492d58ad | Quanto velocemente Windows valuta la transizione degli stati di inattività. |
Min/Max Processor State | 893dee8e‑2bef‑41e0‑89c6‑b55d0929964c / bc5038f7‑23e0‑4960‑96da‑33abaf5935ec | Percentuale minima e massima di frequenza. |
Ripristinare la configurazione originale
Per nascondere nuovamente le voci:
powercfg -attributes SUBPROCESSOR 4b92d758-5a24-4851-a470-815d78aee119 +ATTRIBHIDE
powercfg -attributes SUBPROCESSOR 7b224883-b3cc-4d79-819f-8374152cbe7c +ATTRIBHIDE
Se vuoi tornare al profilo di fabbrica in un solo colpo, il comando powercfg -restoredefaultschemes
riporta ogni piano alle impostazioni Microsoft ma cancella i profili personalizzati, quindi usalo con prudenza.
Risposte alle domande più comuni
Questi parametri funzionano con Intel Speed Shift / AMD P‑States? Sì: le soglie di demote e promote operano accanto alle tecnologie dinamiche del processore. A valori estremi potrebbero tuttavia sovrascrivere il comportamento automatico. Perché non vedo le voci anche dopo il comando? Assicurati di aver aperto il prompt con diritti amministrativi. Verifica inoltre di non aver attivo un software OEM di gestione energia che sovrascrive il registro. Quali valori consigliate su notebook da lavoro? In batteria 15 / 85 offre un buon compromesso fra reattività e durata. Sotto alimentatore 30 / 70 riduce micro‑latenze in applicazioni interattive.
Script PowerShell di automazione
Per distribuire il tweak su più macchine in dominio puoi integrare il seguente blocco in uno script di logon o in Intune:
$guidPlan = (powercfg -getactivescheme).Split()[3]
$demote = '4b92d758-5a24-4851-a470-815d78aee119'
$promote = '7b224883-b3cc-4d79-819f-8374152cbe7c'
Rende visibili le voci
powercfg -attributes SUB\PROCESSOR \$demote -ATTRIB\HIDE
powercfg -attributes SUB\PROCESSOR \$promote -ATTRIB\HIDE
Imposta 25 / 75 su corrente e batteria
foreach(\$mode in @('ac','dc')){
powercfg -set\${mode}valueindex \$guidPlan SUB\_PROCESSOR \$demote 75
powercfg -set\${mode}valueindex \$guidPlan SUB\_PROCESSOR \$promote 25
}
Applica immediatamente
powercfg -SetActive \$guidPlan
Risoluzione dei problemi
Riduzione prestazioni dopo la modifica
Porta i valori su 30 / 60 o ripristina quelli di default: la tua CPU potrebbe richiedere un carico maggiore prima di uscire dagli stati di inattività.
Inconsistenza tra batteria e alimentatore
Verifica di aver cambiato entrambi i set di valori (AC e DC). In caso di dubbi, esporta il profilo con powercfg /qh
e cerca i GUID indicati.
Impossibile salvare dal Pannello di controllo
Sui sistemi con criteri di gruppo restrittivi è possibile che le modifiche via GUI vengano bloccate. Usa la riga di comando o chiedi all’amministratore di dominio.
Conclusione
Mettere mano a Processor Idle Demote Threshold e Promote Threshold apre la strada a un fine‑tuning che né il profilo Prestazioni elevate né Risparmio energia riescono a fornire da soli. Con pochi comandi puoi sbloccare queste opzioni nascoste, provarle in un ambiente controllato e, se soddisfatto, incorporarle nei tuoi script di deployment. La flessibilità è totale: un click ripristina tutto, ma un piccolo aggiustamento può regalare secondi preziosi di autonomia o millisecondi di reattività. Ora hai gli strumenti – e la conoscenza – per scegliere.