Il pulsante “Join game” è attivo ma non succede nulla? I tuoi amici su Xbox riescono a entrare nella tua sessione su PC ma non il contrario? Questa guida pratica spiega perché accade e come ripristinare il cross‑play Ark: Survival Evolved tra PC e Xbox in modo stabile e replicabile.
Sintomi principali
- Su PC il pulsante Join game è cliccabile, ma l’ingresso nella partita Xbox non parte o si interrompe senza messaggi.
- I giocatori Xbox riescono a connettersi tra loro e a entrare nella sessione ospitata dal PC; il flusso inverso (PC → Xbox) fallisce.
Perché succede
La causa più comune è una combinazione di incompatibilità di versione/piattaforma e ostacoli di rete (porte, NAT, firewall). Ark: Survival Evolved offre il cross‑play nativo tra Xbox e versione Microsoft Store/Windows 10 del gioco su PC, mentre le edizioni Steam/Epic non parlano direttamente con Xbox: richiedono un server dedicato avviato con impostazioni specifiche e, anche così, restano limitate. Se il PC usa Steam/Epic e prova ad entrare in una sessione Xbox “pura”, il join tende a non completarsi.
Soluzione rapida consigliata
- Conferma versione su PC: se usi Steam/Epic, valuta di installare la versione Microsoft Store (Windows 10/11). È la via più semplice per il cross‑play diretto con Xbox.
- Configura il server con cross‑play: se usi host esterno (es. GPORTAL), abilita l’opzione CrossPlay corretta e riavvia il server.
- Aggiorna e riavvia: applica gli aggiornamenti su PC e Xbox, chiudi/riapri il gioco e riavvia entrambi i dispositivi.
- Controlla NAT e porte: mira a NAT Open (o almeno Moderate) e apri le porte UDP 7777, 7778 e 27015 sul router/firewall.
- Test di connessione: prova da Join Ark filtrando per nome server oppure tramite invito Xbox Live.
Tavola decisionale rapida
Area | Azione consigliata | Scopo |
---|---|---|
Cross‑play | Verifica che il server sia avviato con l’opzione CrossPlay corretta (Steam, Epic o Epic+Steam). Se usi un host esterno (es. GPORTAL), attiva la spunta Crossplay nelle Basic settings e riavvia il server. | Garantire la compatibilità fra piattaforme. |
Versione del gioco | Aggiorna Ark su tutti i dispositivi e assicurati che le patch coincidano. Se il PC usa Steam/Epic e vuoi unire a sessioni Xbox, preferisci la versione Microsoft Store. | Versioni diverse impediscono la connessione. |
Firewall e porte | Consenti Ark in firewall e router; in genere serve aprire UDP 7777, 7778 e 27015 (game, raw, query). | Evitare blocchi di traffico in ingresso/uscita. |
NAT Type | Controlla su Xbox: Impostazioni → Rete → Impostazioni di rete. Su PC apri Impostazioni → Giochi → Xbox Networking (se presente) o usa netsh interface teredo show state in PowerShell. Mira a NAT Open/Moderate. | Migliorare la negoziazione delle sessioni P2P. |
Riavvio/Reset rapido | Chiudi e riapri il gioco, poi riavvia PC e console. Spegni/riaccendi router se necessario. | Eliminare blocchi temporanei di sessione. |
Dettaglio delle soluzioni
Verifica della versione su PC
Obiettivo: assicurarti di usare la build che supporta il cross‑play con Xbox.
- Microsoft Store / Xbox App: questa edizione usa l’ecosistema Xbox Live e dialoga nativamente con Xbox. Se è disponibile nel tuo account/licenza, installarla risolve molti casi di join che “non parte”.
- Steam/Epic: perfette per giocare con altri PC, ma per parlare con Xbox serve un server dedicato configurato appositamente. L’ingresso diretto nella sessione Xbox spesso non funziona dal client Steam/Epic.
Come verificarlo velocemente:
- Su Windows vai in Impostazioni → App → App installate e cerca “ARK”. Se vedi una voce del Microsoft Store/Xbox, stai usando la build giusta per il cross‑play con Xbox.
- Oppure apri Microsoft Store o Xbox App → Libreria e controlla se Ark è installato da lì.
Nota utile: se hai progressi importanti sulla versione Steam, valuta di tenere entrambe le edizioni e usare la “Win10/Microsoft Store” solo per giocare con amici Xbox.
Impostazioni del server e host esterno
Se la partita avviene su un server dedicato, la compatibilità dipende dall’opzione CrossPlay selezionata al momento dell’avvio. Su host esterni come GPORTAL:
- Apri il pannello del server e, nelle Basic settings, cerca l’opzione Crossplay o Platform (Steam, Epic, Epic+Steam, Xbox/Win10).
- Se giochi con Xbox, seleziona il profilo che supporta Xbox + Windows 10 oppure imposta una modalità che non escluda Xbox.
- Salva e riavvia il server. Alcune piattaforme applicano le modifiche di CrossPlay solo dopo un reboot completo.
Attenzione alle mod: le console non supportano mod. Se il server carica mod, gli utenti Xbox non riusciranno a entrare.
Configurazione manuale di avvio del server su PC
Per chi gestisce un server su PC, è importante usare i parametri giusti e disporre di porte/indirizzi corretti. Esempi indicativi:
start ShooterGameServer.exe TheIsland?SessionName=MioServer?listen?Port=7777?QueryPort=27015 -crossplay -NoBattlEye
Spiegazione: -crossplay
abilita l’interoperabilità tra marketplace PC (es. Steam+Epic). Non abilita da solo l’ingresso da Xbox: per quello serve la filiera Xbox/Windows 10. -NoBattlEye
può essere necessario in certi scenari di cross‑play tra store PC; valutarne l’impatto su server pubblici.
Aggiornamenti e riavvi
- Verifica aggiornamenti del gioco su tutte le piattaforme e applicali.
- Chiudi Ark su PC e Xbox, poi riavvia i dispositivi per pulire cache e sessioni di rete.
- Se usi host esterno, esegui uno Stop → Start del server e attendi che i log indichino “session started”.
Firewall, antivirus e whitelisting
Assicurati che Ark e i relativi servizi siano consentiti:
- In Windows Defender Firewall, consenti ShooterGame.exe (privato e pubblico) oppure crea regole in ingresso/uscita per le porte.
- Se usi firewall di terze parti o suite antivirus con filtraggio rete (es. “Web shield”), crea un’eccezione per Ark o disattiva temporaneamente il filtraggio per test.
- Controlla che non siano attivi VPN/Proxy o schede virtuali (TAP) che interferiscono con l’handshake di Xbox Live/Teredo.
Porte di rete da aprire
In molti casi è sufficiente l’UPnP abilitato sul router; se l’UPnP non è disponibile o non funziona, esegui un inoltro manuale delle UDP 7777, 7778 e 27015 verso l’IP locale dell’host del server o del PC che ospita la sessione.
- 7777/UDP: porta di gioco principale.
- 7778/UDP: canale “raw”/secondario.
- 27015/UDP: query server.
Consiglio: assegna IP statico al PC/console sulla LAN (o prenotalo via DHCP) così le regole di port‑forwarding restano valide nel tempo.
NAT su Xbox e PC
Un NAT Strict spesso impedisce la negoziazione delle sessioni P2P e blocca il join. Mira a Open o almeno Moderate.
- Su Xbox: vai in Impostazioni → Rete → Impostazioni di rete. Esegui il Test NAT e il Test multigiocatore. Se rilevi doppio NAT, collega la console direttamente al modem principale o imposta il router secondario in modalità bridge/access‑point.
- Su PC: in molte build di Windows esiste la pagina Xbox Networking (o simili). In alternativa, apri PowerShell o Prompt come amministratore e controlla Teredo:
netsh interface teredo show state
Se lo stato è offline, prova un reset:
netsh interface teredo set state disable
netsh interface teredo set state type=default
Puoi anche riavviare il servizio IP Helper:
sc stop iphlpsvc
sc start iphlpsvc
Ulteriori dritte: abilita UPnP sul router; in assenza di UPnP, valuta l’uso della DMZ per l’IP della console (solo se il router non supporta port‑forwarding adeguato). Evita doppio NAT e reti “a cascata”.
Problemi tipici dei router
- UPnP non funziona: disattiva e riattiva UPnP; riavvia router; in alternativa imposta port‑forwarding manuale.
- CGNAT dell’ISP: se il tuo IP pubblico è condiviso (spesso inizia con 100.64.x.x o la WAN mostra un IP privato), le connessioni in ingresso possono fallire. Chiedi un IP pubblico o usa un host esterno per il server.
- Firewall hardware aggressivi: disattiva temporaneamente funzioni come SPI o DoS protection per test, poi riattivale con eccezioni.
Metodi affidabili per testare il collegamento
- Join Ark per nome sessione: usa filtri coerenti con la piattaforma (es. seleziona server non moddato e cross‑play abilitato). Attendi la population della lista e prova più volte.
- Invito Xbox Live: se il PC usa la versione Microsoft Store, accetta l’invito dall’overlay Xbox o dall’App Xbox. Gli inviti spesso aggirano problemi di browsing della lista server.
- Direct join via IP (solo PC → server dedicati): su Steam puoi favorire server via View → Servers → Favorites aggiungendo
IP:27015
. Non si applica ai join diretti in partite Xbox p2p.
Soluzione tampone funzionante
Se nulla sembra sbloccarsi, continua a ospitare dal PC e fai entrare gli amici Xbox nella tua sessione. È un workaround confermato quando l’ingresso PC → sessione Xbox fallisce, nell’attesa di sistemare versione, NAT o server.
Chiarimento sulla chiusura dei server ufficiali
La dismissione dei server ufficiali ASE avvenuta nel 2023 non incide sulle partite peer‑to‑peer o sui server privati. Il cross‑play continua a funzionare se configurato correttamente su client e server.
Guida passo‑passo completa
Identifica la piattaforma corretta
- Apri su PC Impostazioni → App e verifica se Ark è l’edizione Microsoft Store o Steam/Epic.
- Se usi Steam/Epic e vuoi entrare nella sessione Xbox di un amico, installa l’edizione Microsoft Store. La compatibilità è migliore e di norma immediata.
- Conferma che gli amici Xbox abbiano la stessa mappa e versione (es. The Island, Scorched Earth, ecc.).
Prepara o regola il server
- Se usi host esterno, nelle Basic settings seleziona la modalità CrossPlay che includa Xbox/Windows 10 (o almeno non escluda la piattaforma degli invitati).
- Disattiva le mod se tra i partecipanti ci sono console.
- Imposta Session name, Password (se privata) e controlla che il server sia visibile nella lista giusta.
- Riavvia il server e attendi che sia pienamente operativo prima di tentare il join.
Allinea le versioni e riavvia i dispositivi
- Forza la ricerca aggiornamenti su PC e Xbox.
- Chiudi Ark su tutti i dispositivi.
- Riavvia PC, console e, se possibile, router.
Apri le porte e sistema il NAT
- Abilita UPnP sul router; in alternativa crea regole per UDP 7777, 7778, 27015 verso l’IP locale dell’host.
- Su Xbox verifica il NAT: se è Strict, prova a spostare la console su DMZ o a configurare port‑forwarding dedicato.
- Su PC verifica Teredo e i servizi di rete come illustrato sopra.
Esegui i test di ingresso
- Ricerca la sessione via Join Ark con i filtri corretti (no mod, giusto cluster/playlist).
- Accetta un invito Xbox Live dal proprietario della sessione.
- Se ospiti da PC, chiedi ai giocatori Xbox di entrare tramite invito o lista amici.
Diagnostica avanzata
Segnali che indicano problema di rete
- Il server compare in lista ma il join non procede: spesso è NAT/porte.
- Il server non compare in lista: spesso è query port bloccata (27015/UDP) o server non ancora registrato.
- Gli amici Xbox entrano ovunque tranne che nella tua sessione: probabile firewall locale o router che blocca l’host.
Checklist per la richiesta di supporto
- Piattaforme e versioni precise (PC Microsoft Store vs Steam/Epic, Xbox Series/One).
- Tipo di partita (p2p non dedicata, server dedicato, host esterno).
- Esito dei test NAT su Xbox e stato Teredo su PC.
- Router in uso, presenza di doppio NAT o CGNAT.
- Log server da
ShooterGame/Saved/Logs
in caso di server dedicato.
Domande frequenti
È possibile giocare con mod attive se ci sono giocatori Xbox
No. Le console non supportano mod. Se il server carica una mod, i client Xbox non potranno collegarsi.
Il parametro cross‑play consente a Steam/Epic di collegarsi a Xbox
No. Il parametro -crossplay
serve soprattutto a far convivere store PC differenti (ad esempio Steam+Epic). Per parlare con Xbox è necessaria la versione Microsoft Store/Windows 10 del gioco sul PC o un’infrastruttura server compatibile con Xbox/Win10.
È necessario disattivare BattlEye
Dipende dallo scenario. Alcune combinazioni di cross‑play tra store PC richiedono -NoBattlEye
. Su server pubblici riduce la protezione anti‑cheat: valuta rischi e benefici.
La chiusura dei server ufficiali ha rotto il cross‑play
No. La dismissione dei server ufficiali di Ark: Survival Evolved non influenza le partite p2p né i server privati. Se tutto è configurato correttamente, il cross‑play resta operativo.
Il join funziona solo se gli amici entrano nella mia sessione su PC
È un comportamento tipico quando il PC usa Steam/Epic o quando NAT/porte impediscono la negoziazione da PC verso Xbox. Segui la procedura in cima e, come tampone, continua a ospitare dal PC.
Strategie di prevenzione
- Mantieni aggiornati gioco e sistema operativo su tutti i dispositivi.
- Evita reti complesse: niente doppio NAT, niente VPN quando giochi.
- Usa nomi sessione chiari e univoci per trovarsi rapidamente nella lista server.
- Salva uno snapshot della configurazione del tuo server/host che sai funzionare.
Riepilogo operativo
- Se il PC usa Steam/Epic: valuta l’installazione della versione Microsoft Store/Windows 10 per il cross‑play con Xbox.
- Configurazione server: abilita la modalità CrossPlay adatta, rimuovi mod, riavvia.
- Rete: apri UDP 7777, 7778, 27015; NAT Open/Moderate; niente doppio NAT o CGNAT.
- Test: prova sia dalla lista Join Ark sia con invito Xbox Live.
- Workaround: ospita dal PC e fai entrare gli amici Xbox finché non risolvi.
Appendice pratica
Esempio di regole firewall su Windows
- Apri Windows Defender Firewall con sicurezza avanzata.
- Crea Nuova regola → Porta → UDP → 7777, 7778, 27015 → consenti la connessione → profili privato/pubblico → dai un nome alla regola.
- Ripeti per le regole in uscita se necessario.
Esempio di port‑forwarding sul router
- Assegna al PC/console un IP locale fisso (es. prenotazione DHCP 192.168.1.50).
- Apri il pannello router → sezione Port Forwarding/NAT.
- Crea tre regole UDP:
- Porta esterna 7777 → 192.168.1.50:7777
- Porta esterna 7778 → 192.168.1.50:7778
- Porta esterna 27015 → 192.168.1.50:27015
- Salva e riavvia il router.
Comandi utili per riparare la connettività Xbox su PC
:: verifica stato Teredo
netsh interface teredo show state
\:: reset rapido Teredo
netsh interface teredo set state disable
netsh interface teredo set state type=default
\:: riavvio servizio IP Helper
sc stop iphlpsvc && sc start iphlpsvc
Quando scegliere un host esterno
Se la tua connessione è dietro CGNAT o non puoi aprire porte, usare un server esterno (ad es. GPORTAL) è spesso la scelta più semplice: la piattaforma espone per te le porte corrette e applica le opzioni CrossPlay dall’interfaccia, riducendo i problemi di NAT della rete domestica.
Conclusioni
Il problema “Join game non fa nulla” tra PC e Xbox in Ark: Survival Evolved di solito si risolve allineando versione/piattaforma e raddrizzando la rete (porte, NAT, firewall). La strada a minori attriti è giocare da PC con edizione Microsoft Store oppure ospitare/entrare su un server dedicato configurato con CrossPlay adeguato e senza mod. Seguendo la procedura di questa guida, il collegamento PC ↔ Xbox torna stabile e ripetibile.
Altre informazioni utili
- Steam vs Microsoft Store: solo la versione Microsoft Store/Windows 10 del gioco fa cross‑play nativo con Xbox; la versione Steam/Epic richiede un server dedicato avviato con
-crossplay
e resta comunque limitata. - Chiusura server ufficiali ASE: non incide su p2p o server privati. Il cross‑play funziona se la configurazione è corretta.
- Workaround confermato: ospita dal PC e fai entrare gli amici Xbox se l’ingresso PC → sessione Xbox fallisce.
Procedura rapida consigliata
- Conferma versione: se il PC usa Steam/Epic, valuta la versione Microsoft Store.
- Avvio server con
-crossplay
(o toggle equivalente nel pannello host). - Aggiornamento client e riavvio completo.
- Controllo NAT e porte; se NAT “Strict”, abilita UPnP o configura port‑forwarding.
- Test di connessione: entra da Join Ark filtrando per nome o via invito Xbox Live.
Checklist finale pronta all’uso
- PC su Microsoft Store/Xbox App se vuoi cross‑play diretto con Xbox.
- Server senza mod e CrossPlay impostato correttamente.
- UDP 7777/7778/27015 aperte; NAT non Strict.
- UPnP attivo o port‑forwarding manuale stabile su IP locale statico.
- VPN/Proxy disabilitati durante il gioco.
- Join tramite invito Xbox Live come prova incrociata.