Se Bing Chat/Copilot smette di rispondere nell’app Bing per dispositivi mobili mentre continua a funzionare nel browser, il problema è quasi sempre locale (cache danneggiata, token scaduto, componenti WebView). Qui trovi una guida pratica e approfondita per ripristinare l’assistente e prevenire ricadute.
Panoramica del caso reale
Un utente segnala che, dopo una pausa di un mese, Bing Chat/Copilot nell’app Bing ha smesso all’improvviso di restituire risposte: nessun messaggio, nessun output. Le prove già effettuate senza successo:
- cambio rete (Wi‑Fi/cellulare);
- cancellazione dei dati di navigazione dall’app;
- aggiornamento dell’app all’ultima versione disponibile;
- verifica di assenza di VPN attive.
Il servizio funziona regolarmente in Safari e in altri motori di ricerca, ma non all’interno dell’app Bing, che l’utente preferisce.
Soluzione verificata (caso risolto)
Un consulente indipendente ha suggerito il classico ciclo: disinstalla → riavvia il dispositivo → reinstalla l’app Bing. L’utente ha seguito i passaggi e ha confermato: Copilot è tornato a funzionare normalmente nell’app.
Perché questa procedura funziona
Nella maggior parte dei casi, l’assenza totale di risposta non dipende dal servizio remoto, bensì da elementi locali:
- Cache/token corrotti: l’app conserva credenziali, cookie e token d’accesso. Se un token scade o si corrompe, il flusso di risposta può bloccarsi senza messaggi chiari.
- Componenti WebView obsoleti (soprattutto su Android): Bing si appoggia al motore di rendering del sistema. Un WebView non aggiornato può interrompere script o sessioni.
- Permessi di rete o risparmio energetico: restrizioni aggressive sui dati in background o sui processi possono impedire il caricamento del modello.
- Residui post‑aggiornamento: dopo mesi senza uso, aggiornamenti OS/app possono lasciare dati legacy incompatibili.
La disinstallazione seguita da riavvio elimina cache e processi sospesi, ristabilendo un ambiente pulito e allineato alla versione corrente dell’app e dei componenti di sistema.
Procedura rapida consigliata
- Disinstalla l’app Bing dal dispositivo.
- Riavvia il dispositivo (spegnimento completo → riaccensione).
- Reinstalla l’app Bing dallo store ufficiale.
- Accedi con il tuo account Microsoft e verifica Copilot in una nuova chat.
In moltissimi casi, questi quattro passaggi bastano. Se vuoi essere meticoloso, prosegui con le ottimizzazioni qui sotto.
Check‑up completo (Android e iOS)
Verifica | Dove | Dettagli operativi | Quando serve |
---|---|---|---|
Aggiorna l’OS | Impostazioni di sistema | Installa l’ultima versione stabile disponibile del sistema operativo. | Build vecchie possono generare incompatibilità con l’app. |
WebView/Browser di sistema (Android) | Play Store | Aggiorna Android System WebView e Chrome all’ultima release. | Script di chat e moduli moderni richiedono componenti aggiornati. |
Permessi app | Impostazioni → App → Bing | Consenti rete cellulare/Wi‑Fi, archiviazione, notifiche. Disattiva blocchi superflui. | Se l’app non può usare la rete o scrivere cache, le risposte non arrivano. |
Dati in background | Impostazioni → App → Bing | Attiva “Dati in background” e rimuovi limiti su risparmio energetico. | Processi in background sono essenziali per la sessione chat. |
Cache residua | Android: Impostazioni → App → Bing iOS: reinstallazione totale | Android: “Svuota cache” e, se necessario, “Cancella dati”. iOS: solo eliminazione e reinstallazione. | Elimina token/cookie danneggiati senza lasciare tracce. |
Account alternativo | App Bing → Profilo | Accedi con un secondo account Microsoft per escludere anomalie di profilo. | Utile per distinguere problema locale da problema legato all’account. |
VPN/Firewall/MDM | App VPN / profili gestiti | Disattiva VPN, controlla profili aziendali/MDM e regole firewall. | Proxy/filtri DNS possono bloccare endpoint o WebSocket. |
Data e ora automatiche | Impostazioni → Generali | Abilita “Imposta automaticamente data e ora”. | Timestamp incoerenti invalidano token di sessione. |
Segnalazione ufficiale | App Bing → Impostazioni → Invia feedback | Allega screenshot, orario del problema e passaggi riproducibili. | Aiuta il team a diagnosticare problemi lato servizio/app. |
Passi aggiuntivi consigliati (approfondimento)
Pulizia di dati residui dopo la disinstallazione
Dopo avere rimosso l’app:
- Android: apri un file manager e controlla se esistono cartelle “Bing” o “Microsoft Bing” in Android/data o Android/media. Se presenti, eliminale. (Alcuni dispositivi limitano l’accesso a Android/data: in tal caso, un secondo riavvio post‑reinstallazione aiuta a forzare la pulizia).
- iOS: iOS non consente accesso diretto alle cartelle sandbox dell’app. La disinstallazione è l’unica pulizia realmente efficace; evita “Scarica app” se vuoi eliminare cache/token.
Controllo delle autorizzazioni chiave
- Rete cellulare/Wi‑Fi: abilita l’uso dati per Bing. Su iOS verifica “Dati cellulare → Bing”. Su Android verifica “Utilizzo dati → Dati in background”.
- Archiviazione: alcune funzioni salvano asset localmente. Se neghi l’accesso, potresti vedere schermate vuote o caricamenti infiniti.
- Notifiche: utili per la conferma di accesso o verifiche in due passaggi.
Test con un secondo account
Il login con un account alternativo (anche temporaneo) è un’ottima prova incrociata. Se con il secondo account la chat funziona:
- il problema è con il profilo (regole, limiti, quota);
- oppure con le impostazioni di sicurezza legate a quell’account (MFA, sessioni scadute, device trust).
Se non funziona comunque, è molto probabile che la radice sia nel dispositivo/ambiente.
Segnalazione a Microsoft: come scrivere un feedback utile
Dall’app Bing vai su Impostazioni → Invia feedback e allega:
- Descrizione breve: “Bing Chat non risponde nell’app, schermo fermo senza output”.
- Passaggi per riprodurre: “Apri app → Chat → scrivi prompt → invio → nessuna risposta”.
- Orario preciso (data, ora, fuso, es. “26/09/2025 09:42 CET”) per permettere la ricerca nei log.
- Screenshot o registrazione schermo.
- Info dispositivo: modello, versione OS, numero build app Bing.
- Rete: Wi‑Fi/5G, presenza di proxy/VPN, DNS filtranti.
Diagnostica guidata: cosa controllare in ordine di impatto
- Prova in un browser (già fatto dal caso reale): se funziona, il servizio è OK → concentrati sull’app.
- Riavvia l’app/il dispositivo: dà subito esito (positivo/negativo) con costo minimo.
- Disinstalla → Riavvia → Reinstalla: ripristina cache/token e dipendenze.
- Aggiorna OS e WebView (Android): migliora compatibilità/script.
- Controlla permessi e risparmio batteria: sblocca la rete e i processi in background.
- Test con altro account: isola eventuali anomalie di profilo.
- Feedback con log: se persiste, passa alla segnalazione strutturata.
Domande frequenti (FAQ)
Perché Copilot funziona nel browser ma non nell’app Bing?
Il browser usa container, cookie e cache separati. Se l’app conserva un token scaduto o ha componenti di rendering obsoleti, il flusso si blocca localmente mentre sul browser fila liscio.
La sola cancellazione dei “dati di navigazione” dall’app non è bastata: perché?
Quella funzione può non eliminare tutti i residui (es. configurazioni locali, service worker o storage protetto). La disinstallazione con riavvio rimuove anche dipendenze e processi in memoria.
VPN e filtri DNS possono impedire le risposte?
Sì. Le chat usano connessioni persistenti (WebSocket/HTTP2) verso endpoint specifici. VPN, proxy o DNS filtranti possono bloccarle o introdurre timeout silenziosi.
Serve cambiare account Microsoft in modo definitivo?
No. L’uso di un secondo account serve solo per diagnosi. Se l’app riprende a funzionare con l’account principale dopo la reinstallazione, resta pure con quello.
È utile “scaricare” l’app su iOS invece di disinstallarla?
Per problemi di cache/token, no: lo “scaricamento” mantiene i dati. Meglio eliminare e reinstallare.
Checklist di prevenzione
- Aggiorna regolarmente l’app Bing e, su Android, Android System WebView e Chrome.
- Mantieni l’OS allineato alla release stabile più recente.
- Evita restrizioni eccessive su dati in background e risparmio energetico per Bing.
- Controlla data/ora automatiche per evitare token invalidi.
- Evita VPN/proxy aggressivi o configura liste di esclusione per gli endpoint di Microsoft.
Script operativo per team Help Desk (riusabile)
- Conferma che Copilot funzioni da browser mobile (Safari/Chrome): se sì, il problema è locale all’app.
- Registra modello dispositivo, versione OS, versione app Bing, fuso, orario riproduzione.
- Esegui Disinstalla → Riavvia → Reinstalla.
- Su Android, verifica aggiornamento System WebView e Chrome.
- Verifica permessi rete, dati in background, risparmio batteria, eventuali profili MDM.
- Test con account Microsoft alternativo.
- Se persiste, raccogli screenshot/log e invia feedback dall’app.
Segnali sintomatici e interpretazione
- Schermata chat vuota dopo l’invio: probabile timeout WebView o token scaduto.
- Rotellina di caricamento infinita: restrizioni dati in background o endpoint bloccati da VPN/Firewall.
- Messaggi d’errore sporadici (“Qualcosa è andato storto”): conflitti di cache o componente WebView instabile.
Template di feedback da copiare
Titolo: Copilot non risponde nell’app Bing Dispositivo: [Marca/Modello] OS: [Versione] App Bing: [Numero build] Rete: [Wi‑Fi/5G, VPN sì/no, DNS filtranti sì/no] Data/Ora evento: [gg/mm/aaaa hh:mm fuso] Passi: Apri app → Chat → Prompt → Invio → Nessuna risposta Già provato: Cambio rete, cancella dati navigazione, aggiornamento app, no VPN Esito: Disinstalla → Riavvia → Reinstalla = [Risolto/Non risolto] Allegati: Screenshot/registrazione schermo
Confronto puntuale: cosa fare e con che priorità
Azione | Impatto | Tempo stimato | Quando applicarla |
---|---|---|---|
Disinstalla → Riavvia → Reinstalla | Molto alto | Basso | Prima scelta se la chat è muta senza errori chiari |
Aggiorna OS e (Android) WebView | Alto | Basso | Dopo lunga inattività o update recenti |
Controlla permessi/dati in background | Medio | Basso | Se vedi caricamenti infiniti o notifiche mancanti |
Test con secondo account | Medio | Basso | Per isolare problemi di profilo |
Invio feedback con log | Medio | Medio | Se il problema persiste dopo i passaggi base |
Best practice per evitare blocchi futuri
- Usa regolarmente l’app dopo gli aggiornamenti importanti dell’OS: eventuali incongruenze emergono subito, quando è più facile correggerle.
- Evita “ottimizzazioni” estreme via app di terze parti che promettono di “pulire” la RAM: spesso rompono processi necessari.
- Se usi profili aziendali, confrontati con l’IT su policy, proxy e MDM che possano interferire con gli endpoint di Microsoft.
- Prima di viaggi o cambi di SIM, avvia l’app e verifica il login: riduci il rischio di sessioni scadute quando ti serve davvero la chat.
Riepilogo operativo
Se Bing Chat/Copilot nell’app Bing non risponde ma funziona nel browser, tratta il problema come anomalia locale. Applica nell’ordine:
- Disinstalla → Riavvia → Reinstalla.
- Aggiorna OS e (Android) WebView/Chrome.
- Sblocca permessi rete, dati in background e rimuovi vincoli di batteria.
- Prova con un secondo account per isolare l’eventuale anomalia di profilo.
- Se persiste, invia feedback in‑app con log e dettagli completi.
Questi passaggi ripristinano nella stragrande maggioranza dei casi la piena operatività dell’assistente nell’app Bing.
Nota tecnica: differenze Android vs iOS
- Android: la presenza di Android System WebView rende cruciale mantenerlo aggiornato; la pulizia della cache può avvenire da Impostazioni → App. Alcuni vendor applicano risparmi energetici aggressivi che vanno disattivati per Bing.
- iOS: non esiste una “pulizia cache” completa senza disinstallare. Per problemi di token/sessione è preferibile l’eliminazione dell’app con reinstallazione.
Caso d’uso originale sintetizzato
L’utente, dopo una pausa di un mese, riscontra silenzio totale della chat nell’app Bing, prova cambio rete, cancellazione cronologia, aggiornamento e verifica VPN. Il servizio funziona altrove (Safari e altri motori). La soluzione definitiva è stata disinstallare l’app, riavviare il dispositivo e reinstallare. Da quel momento, Copilot ha ripreso a rispondere regolarmente.
Checklist finale di verifica
- La chat risponde entro pochi secondi a un prompt semplice (es. “Scrivi ‘ok’”).
- Il prompt si invia senza rimanere bloccato in caricamento.
- L’account è autenticato senza richieste MFA ricorrenti anomale.
- Le notifiche dell’app arrivano correttamente (se attivate).
- Non compaiono errori generici o schermate vuote persistenti.
Conclusione — La triade disinstallazione, riavvio, reinstallazione è la risposta più efficace per rimuovere residui, riallineare token e ricreare un ambiente pulito. Abbinata a OS e WebView aggiornati, permessi corretti e una segnalazione ben strutturata in caso di persistenza, permette di riportare Bing Chat/Copilot nell’app Bing allo stato operativo senza perdite di tempo.
Ulteriori indicazioni utili riassunte:
- Pulizia dati residui dopo disinstallazione (Android: cartelle app; iOS: solo reinstallazione).
- OS aggiornato per evitare incompatibilità.
- Permessi app: rete, archiviazione, dati in background.
- Secondo account Microsoft per escludere problemi di profilo.
- Feedback in‑app con log e screenshot per accelerare la diagnosi.