Se dopo l’aggiornamento “Nuketown” Call of Duty: Black Ops 6 su PC Game Pass (e in alcuni casi su Xbox Series X|S) azzera ad ogni avvio impostazioni e progressi della campagna, qui trovi cause probabili, soluzioni testate e buone pratiche per evitare ulteriori perdite di dati.
Il problema in breve
Diversi giocatori hanno riscontrato che, ad ogni esecuzione, il titolo ripristina le impostazioni di gioco (grafica, audio, comandi, FOV, accessibilità) e segna la campagna come non iniziata o la riporta a uno stato precedente. Il comportamento è stato segnalato dopo l’aggiornamento “Nuketown” e risulta strettamente connesso alla sincronizzazione cloud, in particolare nell’ecosistema Microsoft (Game Pass/Xbox). In pratica, i file locali o non vengono scritti correttamente, o vengono sovrascritti da una copia del cloud non aggiornata.
<h3>Sintomi tipici</h3>
<ul>
<li>Alla chiusura e riapertura del gioco, <strong>tornano i valori predefiniti</strong> di risoluzione, preset grafico, sensibilità, layout comandi.</li>
<li>La campagna appare come <strong>“Nuova partita”</strong> o un salvataggio recentissimo scompare.</li>
<li>Messaggi di sincronizzazione cloud che <strong>si ripetono insolitamente</strong> o impiegano molto tempo.</li>
<li>File di configurazione nella cartella <code>Documenti\Call of Duty</code> che non si aggiornano, restano in sola lettura o si duplicano in <code>OneDrive</code>.</li>
</ul>
Perché succede: cause probabili
Queste sono le cause più plausibili, emerse dai riscontri degli utenti e dalle caratteristiche del sistema di salvataggio:
Fattore | Dettagli |
---|---|
Sincronizzazione cloud difettosa | Il gioco non scarica o non carica correttamente i file di configurazione e salvataggio dal cloud Microsoft (Xbox/Game Pass). I dati locali vengono sovrascritti con versioni obsolete o nulle. |
File di salvataggio bloccati | Cartelle in Documenti , OneDrive o AppData possono risultare in sola lettura o con permessi errati, impedendo la scrittura dei nuovi salvataggi. |
Software di sicurezza | Windows Defender o altri antivirus possono bloccare l’accesso in scrittura, specie se è attivo l’Accesso alle cartelle controllato o se mancano esclusioni per il gioco. |
Cache/credenziali corrotte | Un login corrotto al Microsoft Store o all’app Xbox impedisce l’associazione stabile tra account e dati cloud, generando conflitti ad ogni avvio. |
Soluzioni rapide (ordine consigliato)
Applica i passaggi nell’ordine proposto: ognuno è pensato per isolare una causa e riportare la sincronizzazione a uno stato sano.
<table>
<thead>
<tr>
<th>Priorità</th>
<th>Procedura</th>
<th>Note / Esito riportato</th>
</tr>
</thead>
<tbody>
<tr>
<td><strong>1</strong></td>
<td>Disconnettersi e riconnettersi da <strong>Microsoft Store</strong> e <strong>app Xbox</strong> (PC)</td>
<td>Ha risolto per l’autore del thread e per diversi altri utenti.</td>
</tr>
<tr>
<td><strong>2</strong></td>
<td>Verificare i file di gioco (<em>Verifica integrità</em> nell’app Xbox/Game Pass)</td>
<td>Può ripristinare file mancanti o corrotti.</td>
</tr>
<tr>
<td><strong>3</strong></td>
<td>Ricontrollare i permessi delle cartelle di salvataggio: togliere la spunta “Sola lettura” in<br><code>C:\Users\<utente>\Documents\Call of Duty</code>,<br><code>…\OneDrive\Call of Duty</code> o<br><code>…\AppData\Local\Call of Duty</code></td>
<td>Utile se i file non vengono aggiornati localmente.</td>
</tr>
<tr>
<td><strong>4</strong></td>
<td>Disabilitare temporaneamente la <strong>protezione in tempo reale</strong> di Windows Defender durante un avvio di prova</td>
<td>Operazione a rischio: riattivare subito l’antivirus dopo il test.</td>
</tr>
<tr>
<td><strong>5</strong></td>
<td>Riavviare la console (Xbox)</td>
<td>Ha funzionato per almeno un utente Xbox.</td>
</tr>
<tr>
<td><strong>6</strong></td>
<td>Disattivare il cloud sync (<em>solo versione Steam</em>)</td>
<td>Non disponibile su Xbox; nel PC Game Pass è gestito dal sistema.</td>
</tr>
<tr>
<td><strong>7</strong></td>
<td>Reinstallare o riparare il titolo</td>
<td>Non sempre basta, ma elimina file locali danneggiati.</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<h3>Procedura dettagliata — PC (Game Pass)</h3>
<ol>
<li>
<p><strong>Esci e rientra da Microsoft Store e app Xbox</strong></p>
<ol>
<li>Apri <em>Microsoft Store</em> → icona del profilo → <strong>Esci</strong>. Poi effettua di nuovo l’accesso con l’account Game Pass.</li>
<li>Apri l’<em>app Xbox</em> → profilo → <strong>Esci</strong> e <strong>Accedi</strong> di nuovo allo stesso account.</li>
<li>(Facoltativo ma utile) Premi <kbd>Win</kbd>+<kbd>R</kbd>, digita <code>wsreset.exe</code> e conferma per azzerare la cache dello Store.</li>
<li>Riavvia Windows e prova a lanciare il gioco: <mark>in molti casi questa sola azione ripristina la sincronizzazione</mark>.</li>
</ol>
</li>
<li>
<p><strong>Verifica integrità / Ripara</strong></p>
<ol>
<li>Nell’<em>app Xbox</em> apri la pagina del gioco → pulsante <em>…</em> (o <em>Gestisci</em>).</li>
<li>Cerca la voce <strong>Verifica e ripara</strong> o <strong>Verifica integrità</strong> (i nomi possono variare). Completa la scansione.</li>
</ol>
</li>
<li>
<p><strong>Controlla permessi e attributi delle cartelle di salvataggio</strong></p>
<p>Verifica che le cartelle non siano in sola lettura e che l’utente corrente abbia <em>Controllo completo</em>:</p>
<ul>
<li><code>C:\Users\<utente>\Documents\Call of Duty</code></li>
<li><code>C:\Users\<utente>\OneDrive\Documents\Call of Duty</code> (se il backup di OneDrive è attivo)</li>
<li><code>C:\Users\<utente>\AppData\Local\Call of Duty</code></li>
</ul>
<ol>
<li>Tasto destro sulla cartella → <strong>Proprietà</strong> → scheda <strong>Generale</strong> → togli la spunta da <em>Sola lettura</em> → <strong>Applica</strong>.</li>
<li>Nella scheda <strong>Sicurezza</strong> controlla che l’utente abbia <em>Modifica</em>/<em>Scrittura</em>. In caso contrario, <strong>Modifica</strong> → concedi le autorizzazioni.</li>
<li>Se vedi duplicazioni tra <code>Documents</code> e <code>OneDrive\Documents</code>, valuta di <strong>disattivare il backup automatico</strong> di OneDrive per la cartella <em>Documenti</em> o di <strong>escludere “Call of Duty”</strong> dal backup (vedi più avanti).</li>
</ol>
</li>
<li>
<p><strong>Controlla Windows Defender/antivirus</strong></p>
<ol>
<li>Vai in <em>Impostazioni di Windows</em> → <em>Privacy e sicurezza</em> → <em>Sicurezza di Windows</em> → <em>Protezione da virus e minacce</em>.</li>
<li>In <em>Gestisci impostazioni</em>, disattiva <strong>solo per un test</strong> la <em>Protezione in tempo reale</em>. <em>Riattivala subito dopo aver verificato l’avvio del gioco</em>.</li>
<li>Se usi <em>Accesso alle cartelle controllato</em>, aggiungi eccezioni per:
<ul>
<li>l’eseguibile del gioco (es. <code>BlackOps6.exe</code>),</li>
<li>la cartella di installazione del titolo,</li>
<li>le cartelle di salvataggio elencate sopra.</li>
</ul>
</li>
</ol>
<aside><strong>Nota sicurezza:</strong> meglio preferire <em>esclusioni mirate</em> piuttosto che disattivazioni generali dell’antivirus.</aside>
</li>
<li>
<p><strong>Sincronizzazione OneDrive: evita conflitti</strong></p>
<ol>
<li>Apri le <em>Impostazioni di OneDrive</em> → sezione <em>Backup</em> (o <em>Gestisci backup</em>).</li>
<li>Se è attivo il backup di <strong>Documenti</strong>, valuta di disattivarlo temporaneamente o di <strong>escludere la cartella “Call of Duty”</strong> dal backup.</li>
<li>Assicurati che non stiano girando due copie del gioco su dispositivi diversi mentre il backup è attivo.</li>
</ol>
</li>
<li>
<p><strong>Data/ora e fuso orario</strong></p>
<p>Impostazioni errate possono creare conflitti di versione tra locale e cloud. Attiva l’ora automatica e verifica il fuso orario corretto in Windows.</p>
</li>
<li>
<p><strong>Reinstalla o ripara il titolo</strong></p>
<p>Se dopo i passaggi precedenti i file locali risultano ancora incoerenti, disinstalla e reinstalla. In alternativa, usa la voce <em>Ripara</em> nelle impostazioni avanzate dell’app (quando disponibile).</p>
</li>
</ol>
<h3>Procedura dettagliata — Xbox Series X|S</h3>
<ol>
<li><strong>Riavvio completo (power cycle)</strong>: tieni premuto il tasto Xbox sulla console per ~10 secondi finché si spegne; scollega l’alimentazione per ~30 secondi; ricollega e avvia.</li>
<li><strong>Esci e rientra nel profilo</strong>: <em>Impostazioni</em> → <em>Account</em> → esci; riaccedi con lo stesso account.</li>
<li><strong>Verifica spazio e stato salvataggi</strong>: controlla che ci sia spazio libero sufficiente e che la sincronizzazione non mostri errori.</li>
</ol>
<details>
<summary>Risultati attesi dopo i fix</summary>
<ul>
<li>Il gioco mantiene le impostazioni personalizzate dopo il riavvio.</li>
<li>La campagna riparte dall’ultimo checkpoint effettivo.</li>
<li>I messaggi di sincronizzazione compaiono una sola volta e si concludono velocemente.</li>
</ul>
</details>
Se il problema persiste
- Backup manuale delle cartelle di salvataggio prima di ogni sessione:
- Copia l’intera cartella
Call of Duty
daDocumenti
e (se presente) daAppData\Local
in una posizione sicura (es. un disco esterno o una cartella non sincronizzata). - Ripeti l’operazione a fine sessione se noti che il cloud è instabile.
#$source1 = "$env:USERPROFILE\Documents\Call of Duty" #$source2 = "$env:LOCALAPPDATA\Call of Duty" #$dest = "D:\Backup\CoDBO6$(Get-Date -Format yyyyMMdd_HHmm)" #New-Item -ItemType Directory -Path $dest -Force | Out-Null #Robocopy $source1 "$dest\Documents_CallOfDuty" /MIR /R:1 /W:1 #Robocopy $source2 "$dest\AppDataLocalCallOfDuty" /MIR /R:1 /W:1 #Write-Host "Backup completato in $dest"
Prima di usare script, verifica i percorsi reali sul tuo sistema e prova con una copia di test. - Copia l’intera cartella
- Apri un ticket con Activision e allega:
- DxDiag: premi Win+R, digita
dxdiag
, premi Invio, quindi Salva tutte le informazioni in un file.txt
. - Eventuali file di log della cartella del gioco (se presenti) e una descrizione dettagliata dei passaggi già eseguiti.
- DxDiag: premi Win+R, digita
- Segnala su Microsoft Community / Feedback Hub: più segnalazioni aumentano la visibilità del bug lato Microsoft/Xbox.
- Valuta il rimborso (secondo le politiche Game Pass/Microsoft Store) se il difetto rende il gioco inutilizzabile per te.
Consigli pratici per evitare nuovi conflitti
- Non avviare il gioco su più dispositivi contemporaneamente finché il bug è aperto.
- Evita di chiudere forzatamente il gioco: attendi la fine della sincronizzazione prima di uscire da Windows o di spegnere la console.
- OneDrive: se noti duplicazioni o blocchi, disattiva temporaneamente il backup di “Documenti” o escludi la sottocartella Call of Duty.
- Aggiorna Windows e i driver GPU: hotfix futuri potrebbero richiedere versioni recenti.
- Esegui il gioco una volta come amministratore (PC) per inizializzare correttamente i file di configurazione, poi torna all’esecuzione standard.
Appendice: percorsi utili e cosa controllare
Percorso | Contenuto atteso | Cosa verificare |
---|---|---|
%USERPROFILE%\Documents\Call of Duty | File di configurazione e profili | Timestamp aggiornati, nessun sola lettura, nessuna duplicazione con OneDrive |
%USERPROFILE%\OneDrive\Documents\Call of Duty | Eventuale mirror se il backup è attivo | Evita conflitti doppio-percorso; decidi una sola posizione “autorevole” |
%LOCALAPPDATA%\Call of Duty | Cache locale, impostazioni aggiuntive | Permessi in scrittura per l’utente; pulizia cache solo dopo backup |
Cartella installazione del gioco | Eseguibili e asset | Esclusione antivirus; nessuna restrizione del file system |
Checklist rapida
- ✔ Hai rifatto l’accesso su Microsoft Store e app Xbox?
- ✔ Hai eseguito Verifica integrità nell’app Xbox/Game Pass?
- ✔ Le cartelle di salvataggio non sono in sola lettura e hanno permessi corretti?
- ✔ Hai configurato esclusioni su Windows Defender/antivirus?
- ✔ OneDrive non sta duplicando i file della cartella Call of Duty?
- ✔ L’orario di sistema è corretto e sincronizzato?
- ✔ Hai eseguito un power cycle sulla console (se usi Xbox)?
Domande frequenti
Il problema riguarda solo Game Pass?
I casi più diffusi sono su PC Game Pass e, in parte, su Xbox Series X|S. Su Steam la sincronizzazione cloud può essere disattivata manualmente, ma questa opzione non è disponibile su Game Pass/Xbox. Disattivare l’antivirus risolve?
Non è una soluzione definitiva e non è consigliabile a lungo. Serve solo come test per capire se un software di sicurezza blocca i salvataggi. La via corretta è impostare esclusioni mirate e/o consentire l’app in Accesso alle cartelle controllato. Perché dopo ogni avvio perdo le impostazioni?
Quasi sempre perché il cloud sovrascrive i file locali con una copia vuota/obsoleta o perché il gioco non riesce a scrivere localmente. Sistemi di backup (OneDrive), permessi e antivirus sono i principali indiziati. Reinstallare aiuta davvero?
Può aiutare se ci sono asset corrotti. Se però il nodo è la sincronizzazione cloud o i permessi nelle cartelle utente, la sola reinstallazione non basta: va combinata con i passaggi su login, permessi e antivirus.
Conclusioni
Ad oggi, l’unico rimedio che ha dato risultati coerenti e ripetibili è rifare il login negli ambienti Microsoft (Microsoft Store + app Xbox) e garantire al gioco pieno accesso in scrittura ai file locali. Il problema resta diffuso e richiede un aggiornamento ufficiale da parte di Activision/Microsoft. Nel frattempo, i passaggi di questa guida — dal controllo dei permessi alle esclusioni dell’antivirus, passando per la verifica dei file e l’attenzione a OneDrive — offrono le migliori chance per ripristinare (o quantomeno preservare) progressi e impostazioni.
Se continui a riscontrare reset a ogni avvio, esegui il backup manuale dei salvataggi prima e dopo la sessione, documenta i tentativi effettuati e apri un ticket allegando DxDiag e log: più casi documentati significano maggiore priorità per una correzione stabile.
Riassunto operativo: 1) Esci/Accedi su Microsoft Store + Xbox app → 2) Verifica integrità → 3) Permessi cartelle & OneDrive → 4) Esclusioni antivirus → 5) Riavvio console (se Xbox) → 6) Reinstallazione/riparazione se necessario → 7) Backup, segnalazione e rimborso ove applicabile.