Se usi Copilot Pro per generare immagini e vedi i messaggi You can’t submit any more prompts
o Please wait until your other on‑going creations are complete
, non è colpa tua. Qui trovi cause, soluzioni rapide e buone pratiche per sbloccare la coda e tornare a creare.
Sintesi del problema
Diversi abbonati a Copilot Pro riscontrano un blocco che impedisce l’invio di nuovi prompt di generazione. Il sistema sostiene che ci siano “creazioni in corso”, ma nella maggior parte dei casi:
- l’elenco dei job è vuoto oppure
- la scheda History non è presente.
Non esistono indicazioni pubbliche chiare sui limiti di richieste simultanee o sul numero massimo di immagini al giorno per la versione a pagamento rispetto a quella gratuita. Nella pratica, il collo di bottiglia è una coda per utente: quando il backend “pensa” che tu abbia ancora un job attivo, blocca qualsiasi nuovo invio.
Cosa significano i messaggi
I due avvisi più comuni sono:
You can’t submit any more prompts
: il front‑end rifiuta nuovi prompt perché “vede” la tua coda come occupata.Please wait until your other on‑going creations are complete
: Copilot ritiene che ci siano generazioni ancora in esecuzione o in coda. Se non vedi nulla in History, è probabile che uno stato interno non sia stato aggiornato.
La differenza tra versioni gratuita e Pro non è un tetto pubblicato di immagini, ma la disponibilità di boosts (priorità di elaborazione). I boosts non aggirano però la regola della singola coda: rimane una richiesta per volta.
Cause tipiche del blocco fantasma
- Interruzione di rete durante la generazione: il job resta “appeso” lato servizio.
- Errore backend che non rimuove il job dallo stato running dopo il timeout.
- Sessione scaduta o token non valido mentre un prompt era in coda.
- Chiusura o aggiornamento della scheda prima che la risposta venga restituita al client.
- Accesso da superfici diverse (barra laterale di Edge, app mobile) che non espongono la stessa History del sito desktop.
Soluzioni e workaround in breve
Passo | Azione proposta | Dettagli |
---|---|---|
Uno | Aprire History | Se visibile, verificare e cancellare eventuali job non conclusi. |
Due | Aggiornare il browser | Rifrescare la pagina, svuotare cache/cookie o provare un browser diverso; talvolta il contatore interno si sblocca. |
Tre | Disconnettersi e rientrare | Un nuovo token di sessione forza Copilot a ricalcolare lo stato delle code. |
Quattro | Attendere alcuni minuti | Il backend a volte impiega tempo a chiudere i job; attendere riduce i falsi positivi. |
Cinque | Inviare feedback da Copilot | Usare il pulsante Feedback per segnalare il bug; il problema è lato servizio e le segnalazioni aiutano la correzione. |
Guida operativa dettagliata
Verifica dello stato in History
Quando la scheda è disponibile, aprila e controlla se ci sono job “in corso” o “in errore”. Elimina o annulla quelli bloccati. Se i job appaiono completi ma il messaggio persiste, cambia vista o ricarica la pagina: talvolta l’UI non aggiorna il contatore.
Se History non appare: succede spesso dalla barra laterale di Edge o da mobile. Prova la desktop view e raggiungi direttamente l’area immagini digitando in barra l’indirizzo https://www.bing.com/images/create
. Su alcuni dispositivi la scheda torna visibile solo in visualizzazione desktop.
Aggiornamento e pulizia del browser
Molti blocchi fantasma si sbloccano con un semplice aggiornamento della pagina. Se non basta:
- Svuota cache e cookie del sito (impostazioni privacy del browser) e riavvia il browser.
- Prova un profilo di navigazione pulito o una finestra in incognito.
- Disattiva estensioni che intercettano richieste web, in particolare ad‑blocker e strumenti di privacy aggressivi.
Indicazioni rapide per i principali browser
- Edge: Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Scegli cosa cancellare → Cookie e altri dati del sito; quindi riavvia.
- Chrome: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cancella dati di navigazione → Dati di siti e cache; riavvia.
- Safari (macOS): Impostazioni Safari → Privacy → Gestisci dati siti web → Rimuovi; chiudi e riapri Safari.
Nuova sessione con logout e login
La scadenza silente del token o una sessione corrotta possono mantenere la coda in stato incoerente. Esegui il logout, chiudi tutte le schede di Copilot, riapri il browser e rientra con lo stesso account. Questo forza un ricalcolo dello stato lato servizio associato al tuo profilo.
Attendere la chiusura dei job lato servizio
Nei momenti di picco o dopo un errore di rete, i job possono restare in pending più del previsto. Aspettare qualche minuto spesso basta per far scadere i timeout interni e ripulire la coda. Evita di inviare molti prompt ravvicinati: se il primo è davvero “appeso”, i successivi verranno rifiutati a catena.
Invio del feedback dal prodotto
Dalla UI di Copilot usa il pulsante Feedback per segnalare l’anomalia. Più segnalazioni includono contesto e orario preciso, più semplice sarà la correzione server‑side. Esempio di messaggio utile:
“Abbonamento Copilot Pro. Ricevo ‘You can’t submit any more prompts’ e ‘Please wait until your other on‑going creations are complete’. Nessun job visibile in History. Ultimo tentativo alle ore …, browser … versione …, dispositivo …, rete … . Il problema si risolve dopo logout o attesa.”
Approfondimento tecnico
Ogni account dispone di una coda logica per le richieste di generazione immagini. Il sistema accetta una richiesta per volta; le successive attendono finché la precedente non passa allo stato completed o failed. In condizioni normali l’UI sincronizza lo stato e mostra avanzamento, annullamento e storico. In caso di errori di rete, refresh bruschi o incoerenze di sessione, il backend può rimanere in uno stato dove vede la tua richiesta come “ancora attiva” anche se il client non la vede, generando il blocco fantasma.
I boosts riducono il tempo di attesa quando l’infrastruttura è congestionata, ma non permettono l’invio parallelo di più job. Per questo, anche con molti boosts disponibili, un singolo job “appeso” impedisce di sfruttarli.
Diagnostica rapida
Sintomo | Possibile causa | Azione consigliata |
---|---|---|
Messaggio di blocco e History vuota | Job appeso lato servizio | Logout, rientro, attesa di alcuni minuti, poi refresh |
History non visibile | Accesso da Edge sidebar o mobile | Apri in visualizzazione desktop e visita l’area immagini con l’indirizzo https://www.bing.com/images/create |
Errore dopo cambio rete o VPN | Token non più valido | Logout, login, svuota cache del sito |
Blocchi solo con un profilo browser | Cookie o estensioni interferenti | Nuovo profilo o finestra incognito senza estensioni |
Blocchi in orari di lancio prodotto | Congestione o timeout elevati | Attendere e riprovare; inviare feedback dal prodotto |
Procedure per casi comuni
Assenza di History su Edge sidebar e mobile
Le superfici alternative possono non esporre la stessa vista della cronologia. Passa alla versione desktop del sito e raggiungi l’area immagini con l’indirizzo in chiaro https://www.bing.com/images/create
. Se usi uno smartphone, attiva la visualizzazione desktop nel browser.
Dopo una perdita di connettività
Se hai chiuso la scheda o hai perso la connessione durante la creazione:
- Riporta la connessione in stato stabile.
- Riapri Copilot e verifica History.
- Se il blocco persiste, esegui logout/login e svuota cache del sito.
Contesto aziendale con accesso federato
Con account gestiti dall’azienda (SSO), i token hanno cicli di vita e policy diversi. Blocchi persistenti possono derivare da scadenze o re‑auth non propagati. Effettua un vero logout dal dominio aziendale nel browser e rientra, oppure prova da un profilo locale non gestito per isolare il problema.
Interazione con estensioni e filtri di rete
Strumenti di filtraggio, VPN o proxy possono alterare richieste o sessioni. Per prova, disabilita temporaneamente estensioni di blocco, esci dalla VPN e verifica da una rete diversa. Se il problema scompare, aggiungi eccezioni mirate.
Cosa non aiuta
- Inviare il prompt molte volte: peggiora il backoff e può prolungare il blocco.
- Cambiare prompt: il problema non riguarda il contenuto del testo ma lo stato della coda.
- Acquistare più boosts: non risolve job appesi.
- Cancellare a caso tutte le impostazioni del browser senza criterio: rischi di perdere dati senza beneficio aggiuntivo rispetto alla pulizia mirata di cache e cookie del sito.
Prevenzione e buone pratiche
- Evita chiusure brusche della scheda mentre una creazione è in corso.
- Usa batch brevi: invia un prompt, attendi il completamento, poi invia il successivo.
- Monitora History se prevedi sessioni lunghe e cancella job falliti.
- Stabilisci una routine: logout e login quotidiani riducono accumuli di stato.
- Mantieni il browser aggiornato e con estensioni essenziali.
Domande frequenti
Esiste un limite giornaliero per Copilot Pro
Non è pubblicato un tetto rigido di immagini al giorno. La differenza chiave rispetto alla versione gratuita è la priorità di elaborazione tramite boosts. Indipendentemente dai boosts, ogni account ha una sola coda e accetta una richiesta alla volta.
Il blocco è causato dall’esaurimento dei boosts
No. I boosts influenzano la velocità, non la presenza del blocco fantasma. Se un job rimane marcato come attivo, i nuovi prompt verranno rifiutati anche con boosts disponibili.
Perché la scheda History a volte non c’è
Alcune superfici di Copilot (es. barra laterale di Edge, dispositivi mobili) non espongono la cronologia nello stesso modo del sito desktop. Accedi in visualizzazione desktop e raggiungi l’area dedicata alle immagini digitando l’indirizzo https://www.bing.com/images/create
.
Posso forzare la chiusura di un job appeso
Non c’è un pulsante “termina tutto” lato client. La pratica più efficace è: aprire History e cancellare gli elementi visibili, quindi logout/login e attesa breve. In genere il backend riallinea lo stato autonomamente.
Il problema dipende dal mio prompt
Quasi sempre no. È uno stato di coda incoerente. Se sospetti un problema di contenuto, prova un prompt semplice come test, ma non inviare molte richieste in sequenza.
Cosa aspettarsi da una correzione ufficiale
La soluzione richiede aggiornamenti lato servizio. Non sono necessarie azioni manuali oltre all’invio di feedback e ai workaround temporanei descritti in questa guida. Il problema tende a presentarsi più spesso durante picchi di traffico o dopo novità di prodotto; quando la capacità torna nella norma, anche i timeout rientrano.
Riepilogo operativo
- Apri History e cancella job incompleti.
- Se la cronologia non compare, usa la vista desktop e l’indirizzo
https://www.bing.com/images/create
per raggiungerla. - Esegui logout e login, svuota cache e cookie del sito, prova un profilo pulito.
- Attendi alcuni minuti per il ripristino dello stato server‑side.
- Invia feedback dal prodotto indicando browser, ora, dispositivo e rete.
Modello di feedback pronto all’uso
Titolo: Copilot Pro – blocco coda immagini Descrizione: Ricevo “You can’t submit any more prompts” / “Please wait until your other on‑going creations are complete”. Nessun job visibile in History. Il problema si verifica da [data/ora], su [browser e versione] [sistema operativo] [rete/VPN]. Operazioni tentate: refresh, pulizia cache/cookie del sito, logout/login, cambio browser, attesa [minuti]. Screenshot: [se disponibile].
Glossario minimo
- Job: una singola richiesta di generazione immagini.
- Coda: la sequenza di job del tuo account; accetta una richiesta per volta.
- Boost: priorità di elaborazione per ridurre tempi di attesa.
- Timeout: tempo massimo oltre il quale il sistema considera la richiesta fallita.
- Sessione: autenticazione e token che legano il tuo browser al tuo account.
- History: elenco delle creazioni recenti, con stato e comandi di gestione.
Checklist stampabile
Verifica | Stato | Note |
---|---|---|
Apro History e rimuovo job bloccati | ||
Passo in modalità desktop se sono su mobile | Indirizzo: https://www.bing.com/images/create | |
Ricarico la pagina e pulisco cache/cookie del sito | ||
Eseguo logout e login, riavvio il browser | ||
Attendo alcuni minuti e riprovo con un prompt semplice | ||
Invio feedback dal prodotto con orari e dettagli tecnici |
Conclusione — Il blocco “non puoi inviare altri prompt” in Copilot Pro è un effetto collaterale della gestione delle code, non un limite giornaliero documentato. Con pochi passaggi mirati — History, pulizia del browser, nuova sessione e attesa — puoi di solito ripristinare la capacità di generare immagini. Le segnalazioni complete attraverso il canale di feedback aiutano a velocizzare la correzione definitiva lato servizio.
Se lavori spesso con Copilot per la grafica, salva questa pagina tra i preferiti: la checklist e il modello di feedback ti faranno risparmiare tempo ogni volta che l’errore dovesse ripresentarsi.