Microsoft Copilot bloccato dalla verifica dell’età: soluzioni definitive per uscire dal loop su desktop e mobile

Copilot continua a chiederti di “confermare l’età” e non ti lascia entrare? In questa guida spieghiamo perché accade il loop, come correggere rapidamente i dati del tuo account Microsoft e quali accorgimenti usare su desktop e mobile per sbloccare l’accesso in modo sicuro.

Indice

Panoramica del problema

Negli ultimi mesi diversi utenti segnalano che, dopo il login, Microsoft Copilot mostra un avviso che invita a “confermare l’età tramite l’account Microsoft” e, anche dopo aver aggiornato i dati anagrafici, il messaggio si ripete all’infinito. Il comportamento è più frequente quando:

  • l’account Microsoft è stato creato da poco;
  • si usa Copilot dal browser mobile in modalità desktop perché l’app non è installabile o il dispositivo non è compatibile;
  • si naviga con Edge per desktop non aggiornato o con profilo/caching danneggiato.

Il risultato è un loop di verifica: effettui l’accesso, confermi la data di nascita, salvi… e Copilot ripresenta lo stesso avviso. In alcuni casi, l’errore è accompagnato da redirect insistenti all’app ufficiale su mobile.

Perché accade

Copilot applica regole di age‑gating e di conformità per servizi di IA generativa. Queste regole si basano su due elementi:

  1. Dati anagrafici e paese definiti nel profilo dell’account Microsoft (consumer), o nelle policy di lavoro/scuola se l’account è aziendale o didattico.
  2. Token di sessione e cookie rilasciati dai domini di autenticazione (ad es. login.live.com, microsoft.com). Se i token sono obsoleti o incoerenti, il servizio non “vede” le modifiche appena salvate.

Quando aggiorni la data di nascita o il paese, l’informazione deve propagarsi tra più servizi Microsoft. Nei casi segnalati la propagazione completa può impiegare fino a 24–48 ore. In parallelo, l’uso di un user‑agent mobile, un Edge non aggiornato o estensioni che bloccano i cookie di terze parti possono far fallire il controllo dell’età, reinnescando il loop.

Soluzione rapida consigliata

Applica i passaggi nell’ordine proposto. Nella maggior parte dei casi il blocco si risolve senza interventi sul supporto.

PassoCosa farePerché funziona / Note
1. Aggiorna data di nascita e paeseAccedi al portale dell’account Microsoft, apri ProfiloLe tue infoModifica informazioni profilo; inserisci la data di nascita corretta (≥ 18 anni per accesso illimitato) e il paese, salva e disconnettiti ovunque.Copilot è generalmente destinato a maggiorenni; le eccezioni 13–17 possono dipendere da area geografica o contesto scolastico/familiare. Un profilo under‑age in un’area non coperta resta bloccato.
2. Attendi la sincronizzazioneAttendi 24–48 ore senza ritoccare di nuovo i dati e senza aprire ripetutamente Copilot. Evita VPN o cambi di fuso orario.Le modifiche si propagano su più sistemi; tentativi continui possono riutilizzare token vecchi e ostacolare l’aggiornamento.
3. Prova l’ambiente giustoSu desktop usa l’ultima versione di Edge; su mobile preferisci l’app Bing/Copilot ufficiale. Se usi il browser mobile, passa alla modalità desktop solo se necessario.Copilot Web su mobile può reindirizzare all’app ufficiale; alcune build rifiutano account mobili se non riconoscono un user‑agent “desktop”.
4. Aggiorna o ripara EdgeIn Edge apri ImpostazioniInformazioni su Microsoft Edge per aggiornare. Se il comportamento resta anomalo: chiudi Edge, poi StartImpostazioniAppApp installateMicrosoft EdgeOpzioni avanzateRipara.Versioni obsolete o profili danneggiati possono impedire il rilevamento corretto delle informazioni dell’account.
5. Svuota cache/cookie o usa una finestra anonimaSvuota i dati di navigazione (cache, cookie) per i domini Microsoft, quindi prova in InPrivate/Incognito.Evita che vecchi token di autenticazione ripropongano la richiesta di verifica.
6. Contatta il supporto MicrosoftSe dopo 3 giorni il blocco persiste, apri una chat con il supporto tecnico e fornisci i dettagli indicati più sotto.Per casi residui è necessario un controllo sul profilo o sull’ambiente.

Controlli veloci se hai solo pochi minuti

  • Apri Copilot in una finestra InPrivate/Incognito senza estensioni.
  • Disconnettiti da tutti i servizi Microsoft nel browser, chiudi il browser, riaprilo e accedi solo dopo aver cancellato i cookie.
  • Verifica l’ora di sistema e il fuso orario: incongruenze possono invalidare i token.
  • Disattiva temporaneamente blocchi di cookie/terze parti e Tracking Prevention “rigida”.
  • Prova da un altro browser aggiornato (Chrome, Firefox, Safari) o da un altro dispositivo/rete.

Istruzioni dettagliate

Aggiornare correttamente data di nascita e paese

  1. Accedi al portale dell’account Microsoft.
  2. Vai su ProfiloLe tue infoModifica informazioni profilo.
  3. Immetti la data di nascita corretta e verifica che il paese/area geografica sia quello effettivo in cui utilizzi i servizi.
  4. Salva, esci dall’account su tutti i dispositivi e chiudi il browser.
  5. Non modificare di nuovo i dati per almeno 24 ore.

Suggerimento: se fai parte di una famiglia Microsoft e il tuo profilo è minorenne, i genitori potrebbero dover approvare o gestire l’impostazione dell’età. In questi casi Copilot può restare limitato per policy, anche se fornisci un documento valido.

Attendere la propagazione e riconoscere i segnali di aggiornamento

  • Dopo il salvataggio, attendi un minimo di 24 ore. Alcuni servizi si aggiornano subito, altri no.
  • Se eri già collegato a Copilot in un’altra scheda, chiudi tutte le schede legate a Microsoft prima della nuova prova.
  • Evita di alternare VPN o cambiare frequentemente lingua/regione del dispositivo: possono creare incongruenze lato server.

Scegliere l’ambiente corretto

Su desktop

  • Aggiorna Microsoft Edge all’ultima versione disponibile.
  • Se usi altri browser, assicurati che siano aggiornati e senza estensioni di privacy hard‑blocking nella fase di test.
  • Se il profilo Edge sembra corrotto: crea un nuovo profilo in Edge e riprova con quello, senza sincronizzazione iniziale.

Su mobile

  • Preferisci l’app Bing/Copilot ufficiale quando disponibile per il tuo dispositivo.
  • Se non è installabile, dal browser mobile imposta la modalità desktop e non usare ad‑blocker aggressivi.
  • Alcune build di Copilot Web su mobile effettuano redirect forzati all’app: è normale. Prova da un tablet o da un desktop per la prima attivazione.

Aggiornare o riparare Edge

Un Edge obsoleto o danneggiato può causare errori di sessione. Procedi così:

  1. Apri Edge → ImpostazioniInformazioni su Microsoft Edge e installa eventuali aggiornamenti.
  2. Chiudi Edge. Su Windows apri ImpostazioniAppApp installateMicrosoft EdgeOpzioni avanzateRipara.
  3. Riavvia il PC e riprova l’accesso a Copilot.

Svuotare cache e cookie in modo mirato

Per evitare di perdere dati superflui, limita la pulizia ai domini di autenticazione Microsoft.

  • Edge/Chrome: ImpostazioniPrivacy e sicurezzaCookie e altri dati dei sitiVedi tutti i cookie e i dati dei siti → cerca e rimuovi voci collegate a login.live.com, microsoft.com, bing.com. Poi apri una finestra InPrivate/Incognito.
  • Firefox: ImpostazioniPrivacy e sicurezzaCookie e dati dei sitiGestisci dati → rimuovi i domini Microsoft e riavvia in finestra anonima.
  • Safari iOS: ImpostazioniSafariAvanzateDati siti web → rimuovi i domini Microsoft. Poi usa una scheda Privata.

Alternative e soluzioni temporanee

  • Browser alternativo: se Edge continua a mostrare il loop, prova Chrome, Firefox o Safari aggiornati (senza estensioni).
  • Nuovo profilo o utente di sistema: utile per escludere conflitti locali di cache e di policy.
  • Rete diversa: collegati a una rete non filtrata (es. hotspot cellulare) per escludere proxy o DNS che alterano le richieste.
  • Attendi la finestra di propagazione: molti sblocchi avvengono spontaneamente entro 48 ore dopo l’aggiornamento dell’età.

Casi particolari e come gestirli

Account configurato come minorenne

Se il profilo riporta un’età inferiore a 18 anni, Copilot può restare limitato o non disponibile in vari mercati. Anche con documenti validi, la disponibilità dipende dalle policy regionali, scolastiche o familiari. Non esistono soluzioni per aggirare legalmente queste regole sullo stesso profilo: dovresti usare un account che rispecchi correttamente l’età e rientri nelle aree supportate.

Famiglia Microsoft e parental control

Se fai parte di una Microsoft Family, il genitore/organizzatore può aver applicato restrizioni a servizi di IA o ai contenuti. Verifica:

  • la data di nascita del minore nel gruppo famiglia;
  • l’eventuale blocco di app/siti o limiti di età per i contenuti;
  • le autorizzazioni all’uso di servizi online.

Account di lavoro o scuola

Con account gestiti (tenant aziendali o scolastici), la disponibilità di Copilot dipende dall’amministratore e dalle licenze. Anche se l’età è idonea, una policy può disabilitare Copilot o richiedere un’offerta specifica. Verifica sulla tua intranet o contatta il reparto IT.

Incongruenze tra regione dell’account e del dispositivo

Se il paese nel profilo Microsoft non corrisponde alla tua posizione reale o all’area impostata nel dispositivo, i controlli possono fallire. Evita l’uso di VPN durante i test; allinea paese/lingua dell’account e del sistema ove possibile.

Errori comuni da evitare

  • Modificare ripetutamente la data di nascita: può far scattare controlli aggiuntivi e allungare i tempi di verifica.
  • Usare VPN o proxy durante l’accesso: può generare flag di rischio e disallineamenti di regione.
  • Bloccare cookie di terze parti o usare filtri troppo aggressivi: i domini Microsoft potrebbero non salvare correttamente i token di sessione.
  • Saltare gli aggiornamenti del browser: versioni obsolete non gestiscono correttamente le nuove schermate di consenso/età.

Domande frequenti

Posso usare Copilot se ho tra 13 e 17 anni?

La disponibilità per gli utenti tra 13 e 17 anni dipende dal contesto (scuola o famiglia) e dalla regione. Se il tuo profilo è registrato come under‑age in un’area non supportata, l’accesso resterà limitato anche dopo la verifica.
Quanto devo aspettare dopo aver aggiornato la data di nascita?

In media bastano poche ore, ma in alcuni casi la propagazione completa richiede fino a 24–48 ore. Nel frattempo evita di cambiare di nuovo i dati e di insistere con l’accesso per non riutilizzare token vecchi.
Perché in finestra anonima/Incognito funziona e nella finestra normale no?

La finestra anonima usa una sessione pulita senza cookie preesistenti, evitando che token obsoleti ripropongano il controllo. Se funziona solo lì, svuota cache/cookie e riprova in una sessione normale.
L’uso dell’app Bing/Copilot su mobile è obbligatorio?

No, ma su mobile il sito può reindirizzare all’app per ragioni di esperienza e sicurezza. Se l’app non è supportata dal tuo dispositivo, usa il browser in modalità desktop o esegui la prima attivazione da un desktop.
Riparare Edge cancella i miei dati?

La funzione Ripara tenta di correggere l’installazione mantenendo i dati utente. Se il profilo è corrotto, potresti comunque dover creare un nuovo profilo browser per isolare il problema.
Posso risolvere cambiando paese in uno supportato?

Allineare il paese dell’account alla tua posizione effettiva aiuta a evitare controlli di rischio. Cambiare paese “solo per sbloccare” non è consigliato e può comportare limiti su servizi e fatturazione.

Checklist per un test pulito

  1. Verifica data di nascita ≥ 18 anni e paese corretto nel profilo Microsoft.
  2. Esci da tutti i servizi Microsoft nel browser; chiudi tutte le schede.
  3. Svuota cookie e cache per i domini Microsoft.
  4. Riapri il browser in modalità privata, senza estensioni.
  5. Accedi a Copilot da desktop con Edge aggiornato.
  6. Se funziona, riprova in sessione normale; se non funziona, usa un altro browser o dispositivo.

Come contattare il supporto in modo efficace

Se dopo 3 giorni il loop persiste, prepara queste informazioni per velocizzare la diagnosi:

  • Indica che vedi un loop di verifica dell’età su Copilot dopo aver aggiornato i dati.
  • Specifica tipo di account (personale Microsoft, lavoro/scuola) e se sei parte di una famiglia Microsoft.
  • Elenca i browser provati (versione inclusa) e gli step già eseguiti (cache/cookie, InPrivate, aggiornamenti, ripara Edge).
  • Riporta la data/ora in cui hai modificato data di nascita/paese.
  • Se disponibile, allega uno screenshot del messaggio di errore (senza esporre dati sensibili).

Riepilogo operativo

  • Correggi la data di nascita e il paese nel profilo Microsoft (≥ 18 anni per accesso illimitato).
  • Attendi fino a 48 ore per la propagazione e testa in sessione pulita, su Edge aggiornato.
  • Pulisci cookie/token, prova da altro browser o dispositivo.
  • Escala al supporto se il blocco dura oltre 3 giorni o se il tuo account è gestito da scuola/azienda.

Approfondimenti tecnici per curiosi

Il controllo età di Copilot si appoggia a token OIDC/OAuth emessi dai servizi di identità Microsoft. Quando aggiorni l’anagrafica, il cambiamento deve riflettersi nei claims dei token recuperati dal browser. Se il browser conserva un refresh token precedente, può continuare a chiedere access token con i vecchi claims, portando il front‑end a ripresentare la verifica. Cancellare cookie e cache o avviare una sessione InPrivate è efficace proprio perché forza un nuovo flusso di autenticazione e consent, con token aggiornati.

Buone pratiche a lungo termine

  • Mantieni unico il paese impostato nei servizi Microsoft e nel sistema operativo.
  • Evita di cambiare spesso la data di nascita: oltre a essere sconsigliato, può generare revisioni manuali.
  • Conserva un browser “pulito” o un profilo separato per servizi sensibili all’identità.
  • Se usi estensioni di privacy, crea eccezioni per i domini Microsoft affinché i flussi di login restino affidabili.

In sintesi: il loop “Conferma la tua età” su Copilot nasce quasi sempre da un’informazione anagrafica mancante o da un ritardo di sincronizzazione. Assicurati che l’account indichi un’età ≥ 18 anni, attendi la propagazione fino a 48 ore, usa un browser aggiornato (o l’app ufficiale su mobile) e svuota i cookie. Se il blocco resta oltre 3 giorni, apri una chat con il supporto Microsoft con i dettagli del tuo caso.

Indice