Forza Horizon 5 può andare in crash to desktop su Windows 11 dopo 45–60 minuti con Exception Code 0xc0000005. Qui trovi cause probabili, procedure verificate e una guida passo‑passo: dalla modalità compatibilità Windows 10 ai driver NVIDIA 561.09 installati con DDU.
Panoramica del problema
Dopo il passaggio a Windows 11, alcuni utenti riscontrano chiusure improvvise di Forza Horizon 5 (FH5) senza messaggi a schermo (CTD). Nel Visualizzatore eventi di Windows, la firma dell’errore è ricorrente:
Faulting application: ForzaHorizon5.exe
Exception code: 0xc0000005
Fault offset: 0x000000000090998c
0xc0000005
indica una Access Violation: il processo ha tentato di leggere o scrivere in una zona di memoria non valida. In un titolo DirectX 12 come FH5, questo può essere innescato da driver grafici, overlay di terze parti, ottimizzazioni dello schermo in modalità esclusiva, corruzione cache shader, impostazioni di sicurezza/isolamento memoria e, in rari casi, da instabilità hardware (RAM o overclock).
Perché l’errore emerge dopo l’upgrade a Windows 11
Windows 11 introduce cambiamenti nel sottosistema grafico (WDDM 3.x), scheduling con Hardware‑accelerated GPU scheduling (HAGS), Game Mode più aggressivo, gestione Multi‑Plane Overlay (MPO) e nuove policy di sicurezza (es. Core Isolation). Questi elementi possono modificare tempistiche e percorsi di chiamata dei driver, facendo emergere bug latenti o conflitti con overlay e hook (Steam, Discord, GeForce Experience, MSI Afterburner/RivaTuner, ecc.). L’offset 0x000000000090998c
nei log è ricorrente nei casi in cui una catena driver‑overlay induce l’access violation in FH5.
Sintomi tipici
- CTD dopo 45–60 minuti, talvolta in concomitanza con cambio area mappa, viaggi rapidi, accesso al festival o passaggio tra finestre (Alt‑Tab).
- Nessun BSOD; riapertura del gioco possibile, ma il crash tende a ripresentarsi entro un’ora.
- Nel Visualizzatore eventi, evento “Application Error” con codice
0xc0000005
e offset come sopra. - In alcuni casi, ridurre gli overlay diminuisce la frequenza dei crash senza eliminarli del tutto.
Soluzioni già provate e risultati
Intervento | Scopo | Esito segnalato |
---|---|---|
Verifica dei file di gioco (Steam) | Escludere corruzione locale | Nessun miglioramento |
SFC / scannow + DISM / RestoreHealth | Riparare file di sistema Windows | Utile come manutenzione, ma non risolve il crash |
Aggiornamento / reinstallazione driver GPU | Eliminare incompatibilità post‑update | Risolutivo solo se si usa una versione specifica (vedi sotto) |
Disattivare Steam Overlay | Evitare conflitto con overlay | Talvolta riduce i crash, ma non sempre necessario |
Avvio in modalità compatibilità Windows 10 + “Disabilita ottimizzazioni schermo intero” | Forzare un ambiente più stabile | Soluzione che ha eliminato i crash e riattivato l’overlay per l’utente iniziale |
Driver NVIDIA 561.09 + pulizia con DDU | Evitare bug noti dei driver più recenti | Soluzione definitiva per altri utenti con lo stesso offset di errore |
Procedura consigliata passo‑passo
- Crea un backup o punto di ripristino.
Vai su Impostazioni → Sistema → Informazioni → Impostazioni di sistema avanzate → Protezione sistema e crea un punto di ripristino: è la rete di sicurezza prima di modificare driver e impostazioni. - Pulizia completa dei driver video (DDU).
- Riavvia in Modalità provvisoria.
- Usa Display Driver Uninstaller (DDU) per rimuovere driver NVIDIA, pacchetti residui, profili e cache (includi “Prevent downloads of drivers from Windows Update” durante la pulizia).
- Installa i driver NVIDIA 561.09 (release segnalata come stabile per FH5).
Al termine, riavvia. Se usi GeForce Experience, installalo solo dopo i test, per escludere interferenze dell’overlay. - Imposta la compatibilità dell’eseguibile.
- Trova
ForzaHorizon5.exe
(Steam → Libreria → FH5 → tasto destro → Gestisci → Sfoglia file locali). - Proprietà → Compatibilità → spunta Esegui il programma in modalità compatibilità per Windows 10.
- Spunta Disabilita ottimizzazioni schermo intero.
- (Opzionale) Spunta Esegui questo programma come amministratore per evitare problemi di permessi con cache e shader.
- Trova
- Testa per almeno 60–90 minuti.
L’obiettivo è superare il tipico intervallo di crash (45–60 minuti). Mantieni impostazioni grafiche invariate durante il test. - Se il problema persiste:
- Verifica RAM e stabilità: esegui un pass con Windows Memory Diagnostic o un tool a scelta; disattiva undervolt/overclock (GPU e CPU) e profili XMP/EXPO troppo aggressivi.
- Controlla temperature: GPU < 84 °C e CPU < 90 °C in game; se superi questi valori, riduci power limit o migliora il raffreddamento.
- Disattiva overlay extra: GeForce Experience, Discord, RivaTuner/MSI Afterburner, Xbox Game Bar, ecc.
- Valuta un’installazione pulita di Windows 11 solo come ultima risorsa, dopo aver escluso driver e overlay.
Perché queste azioni funzionano
- Modalità compatibilità Windows 10: forza un percorso più conservativo per la finestra del gioco e la gestione del flip model, attenua interazioni problematiche con gli overlay e modifica il timing di alcune chiamate di presentazione, riducendo i crash dovuti a hook/overlay.
- Disabilita ottimizzazioni a schermo intero: evita transizioni automatiche tra schermo intero ottimizzato e finestra con bordi, scenario in cui alcuni driver/overlay possono innescare invalid access.
- Driver 561.09 con installazione pulita: rimuove residui di versioni precedenti e ti “aggancia” a una release nota per stabilità con FH5. In presenza di regressioni nelle versioni successive, rimanere su una build stabile è preferibile finché non appare una correzione ufficiale.
Configurazioni consigliate in Windows 11
- HAGS (Hardware‑accelerated GPU scheduling): prova a disattivarlo se noti instabilità (Impostazioni → Sistema → Schermo → Grafica → Impostazioni grafiche predefinite).
- Game Mode: lascialo attivo; se però usi molti overlay, prova a disattivarlo in via diagnostica per vedere se cambia la frequenza di crash.
- Core Isolation → Memory Integrity: se attiva e hai driver non firmati/legacy, può alterare il comportamento dei hook; valutane la disattivazione temporanea per test.
- Cache shader NVIDIA: dopo vari update, svuota la cache (NVIDIA Control Panel → Manage 3D settings → Shader Cache Size: imposta su Off, riavvia, poi rimettila su Default).
Impostazioni di gioco da controllare
- V‑Sync/G‑Sync/FreeSync: evita combinazioni inadatte (es. V‑Sync off nel gioco ma forzato nel driver); parti da V‑Sync off e G‑Sync attivo solo in schermo intero.
- DLSS/FSR/XeSS: non causano direttamente l’access violation, ma cambiare upscaler durante la sessione può produrre glitch con alcuni overlay.
- Limite FPS: imposta un cap (es. 120 o 144) per stabilizzare tempi di presentazione e ridurre carichi di picco su driver.
Vantaggi e svantaggi delle soluzioni
Soluzione | Vantaggi | Svantaggi / Rischi |
---|---|---|
Compatibilità Win 10 | Rapida, non richiede driver specifici | Può ridurre lievemente le prestazioni |
Driver 561.09 + DDU | Elimina crash senza sacrificare FPS | Richiede tempo, blocca l’uso di driver più recenti finché non esce una versione corretta |
Reinstallazione Windows | Massima pulizia del sistema | Operazione lunga; da valutare solo come ultima risorsa |
Diagnostica avanzata
Filtrare rapidamente i log di errore
- Apri Visualizzatore eventi → Registri di Windows → Applicazione.
- Filtra registro corrente… → Livello evento: Errore; Origine evento: Application Error.
- Cerca “
ForzaHorizon5.exe
” nel campo messaggio per individuare rapidamente codice e offset.
Comandi utili (manutenzione, non risolutivi)
sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Questi comandi riparano l’immagine di sistema e sono consigliati come manutenzione preventiva, ma da soli raramente eliminano l’access violation di FH5.
Verifica stabilità hardware
- RAM: se usi profili XMP/EXPO, testa a frequenza JEDEC o rilassa i timing; un singolo errore di memoria può tradursi in
0xc0000005
. - GPU: disattiva temporaneamente overclock/undervolt (incluso Curve Editor). Un boost instabile che scatta dopo 40–60 minuti è un pattern tipico.
- Alimentazione: imposta il Power plan su “Bilanciato” o “Prestazioni elevate” e verifica che il cavo GPU sia ben inserito.
Checklist rapida prima di passare alla “heavy fix”
- Chiudi overlay non indispensabili (Steam overlay può restare attivo per il test).
- Pulisci cache shader (driver) e cache temporanee del gioco.
- Conferma che antivirus/antimalware escludano la cartella di FH5.
- Disattiva HAGS e riavvia.
- Imposta compatibilità Win10 + disattiva ottimizzazioni schermo intero.
- Se il crash persiste, procedi con DDU + driver 561.09.
FAQ
Serve per forza disattivare tutti gli overlay?
No. Per molti utenti è sufficiente attivare la compatibilità Windows 10 e disabilitare le ottimizzazioni a schermo intero. Lo Steam overlay può restare attivo; altri overlay (Discord, Afterburner) sono i primi indiziati se i crash continuano.
Posso usare driver più recenti di 561.09?
Puoi provarli, ma se noti il ritorno del crash, torna a 561.09 con installazione pulita. In generale, resta su una release stabile finché non è chiaro che una nuova versione risolve il problema senza introdurne altri.
Compatibilità Win10 influisce sugli FPS?
Possibile una lieve riduzione (1–3%), solitamente meno impattante di un crash. Se desideri massimizzare gli FPS, prova a rimuovere la compatibilità dopo aver stabilizzato la situazione con 561.09: se i crash non tornano, mantieni la configurazione senza compatibilità.
È utile reinstallare il gioco?
Raramente. I crash con 0xc0000005
sono più spesso legati a driver/overlay che a file corrotti del gioco (già esclusi con la verifica dell’integrità su Steam).
Uso GPU AMD/Intel: la guida cambia?
Il principio è lo stesso: DDU → installazione pulita di un driver stabile → compatibilità Win10 + schermo intero disattivato. Cambiano solo le versioni driver consigliate. Anche su AMD/Intel valuta di testare con overlay ridotti e HAGS spento.
Modello di diario di test
Annotare i test aiuta a capire cosa funziona davvero nel tuo sistema. Copia questa tabella in un foglio e compilala durante i tentativi:
Data | Azione | Versione driver | Overlay attivi | Durata sessione | Esito | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2025‑10‑06 | Compatibilità Win10 + Fullscreen opt‑out | 561.09 | Steam | 90 min | Nessun crash | — |
2025‑10‑06 | Driver nuovo & GFE attivo | > 561.09 | Steam, GFE | 50 min | Crash | Offset 0x…90998c |
Suggerimenti extra
- Mantieni Windows 11, FH5 e Steam aggiornati, ma prima di aggiornare i driver video verifica sui forum/Reddit che non introducano regressioni per FH5.
- Disattiva l’Hardware‑accelerated GPU scheduling se noti instabilità.
- Controlla che la cartella di gioco sia esclusa dall’antivirus.
- Crea periodicamente un punto di ripristino quando trovi un set‑up stabile.
Appendice: ripristinare/“bloccare” la versione driver stabile
Se Windows Update tende a sostituire i driver:
- Imposta in DDU l’opzione per impedire a Windows Update di scaricare driver GPU.
- In Pannello di controllo → Sistema → Impostazioni avanzate → Hardware → Impostazioni installazione dispositivo, scegli “No” per il download automatico dei driver (se disponibile).
- Valuta l’uso di Show or hide updates (strumenti Microsoft) per nascondere eventuali pacchetti driver più recenti che causano problemi.
Appendice: ottimizzazioni non essenziali (solo per utenti esperti)
- MPO (Multi‑Plane Overlay): in rari casi, disabilitare MPO via registro può stabilizzare overlay recalcitranti. Sconsigliato se non sai come ripristinare la chiave: un tweak errato può peggiorare l’esperienza visiva.
- Re‑Bar/Resizable BAR: lascia Enabled, ma se usi BIOS non aggiornati e crash persistono, prova temporaneamente Disabled per confronto.
Avvertenza: ogni modifica avanzata va documentata e facilmente reversibile (crea sempre un punto di ripristino).
In sintesi (takeaway)
- La modalità compatibilità Windows 10 + “Disabilita ottimizzazioni schermo intero” ha risolto i crash per molti utenti senza rinunciare allo Steam overlay.
- Se il problema persiste o ricompare, passa a driver NVIDIA 561.09 dopo pulizia completa con DDU: ad oggi è la correzione più affidabile nei casi con offset
0x000000000090998c
. - Come ultima risorsa, considera una installazione pulita di Windows 11, ma solo dopo aver escluso overlay, driver e instabilità hardware.
Procedura rapida (riassunto passo‑passo)
- Esegui backup/punto di ripristino.
- DDU in Modalità provvisoria → pulizia completa driver.
- Installa NVIDIA 561.09.
- Imposta compatibilità Windows 10 + disabilita ottimizzazioni schermo intero su
ForzaHorizon5.exe
. - Testa ≥ 60–90 minuti.
- Se necessario: controlla RAM/temperature, riduci overlay, valuta reinstallazione pulita di Windows 11.
Appendice: come presentare una richiesta di supporto efficace
Se apri un ticket o un post tecnico, includi:
- Versione Windows (build, canale), driver GPU, modello GPU/CPU, RAM e storage.
- Impostazioni FH5 (risoluzione, upscaler, limite FPS, schermo intero/finestra).
- Overlay attivi e tool in background.
- Log del Visualizzatore eventi con codice e fault offset.
- Ciò che hai già provato (DDU, compatibilità Win10, HAGS, ecc.) e il risultato.
Risoluzione dei problemi: tabella “cause → rimedio”
Possibile causa | Segnale/Indizio | Rimedio raccomandato |
---|---|---|
Overlay in conflitto | Crash quando apri chat/overlay, o dopo Alt‑Tab | Disattiva overlay extra; mantieni solo Steam, prova compatibilità Win10 + fullscreen opt‑out |
Driver recente con regressione | Crash ricompare dopo aggiornamento driver | DDU → installa NVIDIA 561.09; blocca update automatico |
Cache shader corrotta | Stuttering prima del crash; crash dopo update driver | Svuota shader cache dal pannello NVIDIA e ricreala |
Instabilità RAM/OC | Errori sporadici, crash anche in altri giochi | Test RAM; disattiva OC/UV; profili JEDEC |
HAGS/MPO | Crash dopo Alt‑Tab o ripresa da sospensione | Disattiva HAGS; valuta (solo esperti) tweak MPO |
Com’è fatto il crash “tipo”
Nella maggior parte dei casi, il crash non è immediato ma differito: la catena di eventi (streaming asset + overlay + presentazione frame) accumula un “debito” che si materializza intorno ai 45–60 minuti. La compatibilità Win10 e la disabilitazione delle ottimizzazioni schermo intero tagliano fuori uno o più tasselli di questa catena, impedendo che si verifichi l’access violation. Se anche con queste misure il problema persiste, la stabilizzazione via driver (561.09 installato pulito) si è dimostrata, nei casi documentati, l’intervento risolutivo.
Riepilogo operativo per chi ha fretta
- Prima prova: compatibilità Windows 10 + disabilita ottimizzazioni schermo intero.
- Se non basta: DDU + installa driver NVIDIA 561.09.
- Solo dopo: diagnostica RAM/temperature, rimozione overlay extra, reinstallazione pulita di Windows 11.
Dati tecnici (riuso del caso reale)
Firma evento del crash ricorrente:
Faulting application: ForzaHorizon5.exe
Exception code: 0xc0000005
Fault offset: 0x000000000090998c
Le misure che hanno dimostrato il miglior rapporto tempo speso/stabilità sono precisamente quelle elencate nella procedura consigliata. Per diversi utenti, riportare i driver alla build 561.09 dopo pulizia con DDU ha azzerato i crash senza penalità di FPS; dove ciò non era sufficiente, l’accoppiata compatibilità Win10 + opt‑out fullscreen ha completato la stabilizzazione.
Conclusione
Il crash di Forza Horizon 5 con 0xc0000005
su Windows 11 è tipicamente l’effetto di una combinazione tra driver, overlay e ottimizzazioni dello schermo. La soluzione più rapida è attivare la compatibilità Windows 10 e disabilitare le ottimizzazioni a schermo intero. La soluzione più robusta è un’installazione pulita dei driver NVIDIA 561.09 tramite DDU. Segui la checklist, testa un’ora intera e consolida la tua configurazione stabile creando un punto di ripristino. Così potrai tornare a macinare chilometri a Horizon senza sorprese.
Nota: Le indicazioni qui presenti si basano su casi reali con lo stesso fault offset e su buone pratiche di diagnosi driver. Adatta i passaggi al tuo hardware e mantieni traccia delle modifiche per poter tornare indietro rapidamente.
Allegati pratici
Comando PowerShell per cercare rapidamente gli eventi di crash
Get-WinEvent -LogName Application -MaxEvents 200 | Where-Object { $_.Message -like "ForzaHorizon5.exe" } |
Select-Object TimeCreated, Id, ProviderName, Message
Utile per aggregare e confrontare timestamp, exception code e fault offset dopo ciascun test.
Esclusioni antivirus consigliate
- Cartella di installazione di FH5.
- Cartella delle shader cache NVIDIA.
- Cartella temporanea di Steam.
Promemoria post‑fix
- Crea un punto di ripristino con il nome della configurazione stabile (es. “FH5‑stable‑561.09”).
- Evita aggiornamenti driver “alla cieca”: aspetta feedback dalla community dei giocatori FH5.
- Se aggiorni, testa 60–90 minuti e annota il risultato nella tabella diario.
In sintesi finale:
- La modalità compatibilità Windows 10 ha risolto i crash per molti utenti.
- Se il problema persiste o ricompare, passa ai driver NVIDIA 561.09 dopo pulizia con DDU: è la correzione più affidabile finora documentata.