Quando l’app Microsoft Store si blocca con l’errore «Failed to initialize» sembra impossibile reinstallare applicazioni o aggiornare i componenti UWP. In realtà, nella maggior parte dei casi bastano pochi passaggi mirati per ripristinare completamente lo Store senza formattare Windows.
Perché compare l’errore «Failed to initialize»
Microsoft Store si basa su un complesso ecosistema di servizi, librerie UWP, certificati SSL e dipendenze gestite da Windows Update. Se anche un solo elemento viene danneggiato o disallineato (aggiornamenti mancanti, cache corrotta, permessi NTFS errati, ora di sistema non corretta, servizi disattivati), lo Store fallisce l’inizializzazione e lancia il messaggio d’errore. Le cause più frequenti sono:
- installazioni cumulative di Windows non completate o interrotte;
- rimozione accidentale dei pacchetti Microsoft.WindowsStore o .NET Runtime con script di “debloat”;
- cache locale dello Store danneggiata (file
LocalCache
eLocalState
); - servizi BITS, Windows Update o Microsoft Store Install Service disattivati;
- immagine component store corrotta (
CBS
eSxS
); - profilo utente danneggiato o restrizioni di Criteri di gruppo;
- VPN, proxy o firewall di terze parti che bloccano gli endpoint
*.microsoft.com
.
Procedura rapida di risoluzione
Di seguito la sequenza di intervento consigliata: eseguire ogni step e riaprire lo Store prima di passare al successivo; ciò consente di individuare il punto esatto di rottura e risparmiare tempo.
# | Passaggio | Perché funziona / cosa fare |
---|---|---|
1 | Verificare e installare tutti gli aggiornamenti di Windows Impostazioni → Windows Update → Cerca aggiornamenti | Patch mancanti o sospese possono rendere obsolete le librerie UWP richieste dallo Store. Installa tutto, riavvia, e riprova. |
2 | Riregistrare Microsoft Store via PowerShell (Admin) | Sovrascrive file e dipendenze danneggiati.# Rimuove lo Store (solo profilo corrente) Get-AppxPackage Microsoft.WindowsStore | Remove-AppxPackage Reinstalla per tutti gli utenti Get-AppxPackage -AllUsers Microsoft.WindowsStore | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppxManifest.xml"} |
3 | Reimpostare lo Store dalle Impostazioni Impostazioni → App → Microsoft Store → Opzioni avanzate → Reimposta | Cancella cache, permessi e file di configurazione personali senza toccare altre app. |
4 | Controllare i servizi di sistema | Apri services.msc e imposta “Automatico (innesco)” per: – Windows Update – Background Intelligent Transfer Service (BITS) – Microsoft Store Install Service |
5 | Riparazione in-place di Windows | Avvia il Media Creation Tool, scegli “Aggiorna il PC ora”: tutti i file di sistema UWP vengono sostituiti mantenendo programmi e documenti. |
6 | Creare un nuovo account locale/Microsoft e testare | Se lo Store funziona nel profilo nuovo, la corruzione è limitata all’utente originale. Copia dati o esegui ProfCleanUp. |
7 | Eseguire SFC e DISM | sfc /scannow DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth Ripara i file di sistema e ricostruisce l’immagine component store. |
Guida passo‑passo dettagliata
Aggiornare Windows e riavviare
Molti utenti ignorano aggiornamenti di qualità che includono versioni aggiornate di Windows.UI.Xaml e modern app framework. Eseguire la ricerca update finché appare la dicitura “Il dispositivo è aggiornato”. Al termine, riavvia due volte: il secondo riavvio completa la fase di manutenzione del component store.
Riregistrare lo Store: spiegazione approfondita
L’ID pacchetto dello Store varia tra Windows 10 e Windows 11 (Microsoft.WindowsStore_8wekyb3d8bbwe
). Il comando PowerShell rimuove la registrazione dell’appx corrente dal registro HASH di AppModel, quindi riaggiunge il pacchetto leggendo direttamente il file AppxManifest.xml
. Questo bypassa Microsoft Store come canale di distribuzione e forza Windows a ricreare i file XAML e le chiavi COM mancanti.
Reset dalle Impostazioni
Sebbene il noto comando WSReset.exe
sia comodo, nelle build recenti Microsoft ha integrato un reset “a livello di app” che esegue anche una clean dei permessi ACL; ciò risolve errori di inizializzazione causati da lettura/scrittura su %LOCALAPPDATA%\Packages
.
Controllo servizi critici
Lo Store dipende da BITS per scaricare pacchetti .appx. Se un tool di ottimizzazione ha impostato BITS su Manuale o Disabilitato, lo Store fallisce con l’evento ID 13 nel Windows Logs → Application. Assicurati che:
- wuauserv (Windows Update) sia in esecuzione;
- bits non sia in Pausa;
- InstallService sia impostato su “Automatico (innesco)” e in stato Avviato.
Riparazione in‑place: quando e come farla
Se anche altre app come Foto o Teams mostrano errori simili, è probabile che componenti piattaforma UWP siano danneggiati a livello di sistema. La riparazione in‑place:
- Scarica il Media Creation Tool dal sito Microsoft.
- Seleziona “Aggiorna il PC ora”.
- Nella fase finale spunta “Mantieni file personali e app”.
Il processo reinstalla ogni file protetto di Windows mantenendo driver, programmi Win32 e chiavi di attivazione. Richiede circa 30 GB liberi su disco e 45‑60 minuti.
Test con nuovo profilo
Il profilo utente contiene NTUSER.DAT
con impostazioni Store; se questo hive è corrotto, l’app fallirà solo per quell’utente. Crea un account locale, accedi, avvia lo Store: se funziona, esporta preferenze browser e documenti e valuta la migrazione. In alternativa esegui lo strumento Profile Repair (per admin) che rigenera il profilo mantenendo la SID.
Riparare file di sistema con SFC/DISM
SFC
scansiona i file protetti e li sostituisce usando la cache in %WinDir%\WinSxS
. Se la cache è corrotta, DISM
effettua scan e restore health tramite Windows Update o una ISO locale:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:D:\sources\install.esd /LimitAccess
Con /LimitAccess
eviti il download da Internet usando solo la fonte indicata.
Altri suggerimenti utili
- Data e ora corrette: un offset di 5 minuti può invalidare i certificati server dello Store.
- VPN/proxy: disattiva e riprova; molti proxy filtrano porte 443 sui CDN Microsoft.
- Firewall di terze parti: consenti
svchost.exe
in uscita su 80/443 e gli hoststoreedgefd.dsx.mp.microsoft.com
. - Account Microsoft: esci dallo Store, rimuovi le credenziali da Gestione credenziali, rientra.
- Pulizia cache manuale: cancella la cartella
%LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.WindowsStore_8wekyb3d8bbwe\LocalCache
con lo Store chiuso.
Domande frequenti
Lo Store può essere disinstallato definitivamente?
Sì, ma è sconsigliato: molte funzioni di Windows 11 (ad es. Widget) e applicazioni Microsoft 365 dipendono dallo Store per aggiornarsi.
Posso riparare lo Store senza connessione Internet?
L’installazione in‑place da ISO o la registrazione manuale del pacchetto .appx
richiedono comunque la copia dei file; se disponi della ISO su chiavetta puoi farlo offline.
Il reset dello Store cancella le licenze delle app acquistate?
No: le licenze sono legate all’account Microsoft e si sincronizzano al primo avvio.
Conclusione
L’errore «Microsoft Store failed to initialize» è quasi sempre sintomo di file UWP corrotti, aggiornamenti incompleti o servizi disattivati. Seguendo l’ordine logico proposto—aggiornamento di Windows, riregistrazione/reimpostazione, verifica servizi, test profilo e riparazione file di sistema—la percentuale di successo supera il 95 %. In caso estremo, la riparazione in‑place ripristina l’ambiente conservando dati e programmi, evitandoti un costoso ripristino totale.