Dopo la conversione con Disk2vhd e l’avvio di una VM Windows XP (32 bit) in Hyper‑V su Windows 10, il puntatore non segue il mouse e appare “Mouse not captured in Remote Desktop session”. Qui trovi causa, soluzione testata e procedure dettagliate per ripristinare la sincronizzazione.
Panoramica del problema
Scenario tipico: un vecchio PC con Windows XP viene convertito in VHD tramite Disk2vhd, collegato a una macchina virtuale Hyper‑V di Generazione 1 e avviato su un host Windows 10. Il sistema operativo parte, si effettua il login, ma il puntatore del mouse non è catturato correttamente dalla console Hyper‑V (VMConnect) o da una sessione RDP. Il risultato è un cursore “slegato”, salti del puntatore o l’avviso “Mouse not captured in Remote Desktop session”.
La causa più comune è l’assenza (o l’obsolescenza) dei driver di integrazione Hyper‑V all’interno della VM XP. Windows XP non supporta la Enhanced Session Mode e senza i driver corretti Hyper‑V ricade su dispositivi emulati PS/2 con cattura del mouse non ottimale.
Perché accade: spiegazione tecnica
- Assenza dei driver di integrazione: senza Integration Services, XP utilizza un mouse/tastiera PS/2 emulati. La console VMConnect deve “catturare” il puntatore e la sincronizzazione del movimento non è fluida.
- XP non supporta la Enhanced Session Mode: a differenza di sistemi più recenti (es. Windows 10/11), XP non può usare la modalità avanzata basata su RDP dalla console Hyper‑V; l’integrazione input/video rimane quella “classica”.
- P2V e driver ereditati: dopo la conversione da fisico a virtuale (P2V), la VM conserva driver del vecchio hardware. Driver HID/PS/2 o del bus possono risultare non corretti o disabilitati.
Compatibilità e prerequisiti consigliati
Elemento | Impostazione / Requisito | Note utili |
---|---|---|
Disco virtuale | VHD (non VHDX) | XP ha migliore compatibilità con VHD e controller IDE. |
Tipo di VM | Generazione 1 | XP non gestisce l’avvio UEFI (Gen 2). BIOS legacy richiesto. |
Controller disco | IDE | L’avvio su SCSI in XP spesso richiede driver aggiuntivi; IDE è la scelta più semplice. |
Servizi di integrazione | vmguest.iso + setup all’interno di XP | Installa VMBus e driver per input/video/sintetici. |
Sessioni console | VMConnect (base) | Enhanced Session Mode non supportata da XP. |
Soluzione adottata (procedura completa)
La sequenza seguente risolve nella pratica la quasi totalità dei casi in cui il mouse non viene catturato in una VM XP su Hyper‑V. Al Passo 1 il problema in genere scompare immediatamente.
Installare Hyper‑V Integration Services su Windows XP
- Arresta la VM (se è in esecuzione) e assicurati che sia una Generazione 1 con disco VHD collegato a un controller IDE.
- Avvia la VM e apri la console Virtual Machine Connection (VMConnect).
- Nella finestra VMConnect vai su Azione → Inserisci disco dei servizi di integrazione. Questo monta il supporto
vmguest.iso
nella VM. - All’interno di XP, apri Risorse del computer, entra nell’unità CD/DVD e lancia
setup.exe
. - Completa il wizard. Verranno installati:
- Hyper‑V VMBus (bus sintetico di virtualizzazione)
- Driver di integrazione del puntatore (PS/2) e tastiera
- Driver video e di rete sintetica
- Riavvia la VM quando richiesto.
Note importanti:
- Se l’opzione “Inserisci disco dei servizi di integrazione” non è presente nelle build più recenti di Hyper‑V, puoi:
- Procurare
vmguest.iso
da un host Hyper‑V precedente (es. Windows 8.1 / Server 2012 R2) e montarlo manualmente sulla VM. - Verificare che l’unità CD/DVD virtuale sia collegata e impostata per montare file ISO.
- Procurare
- Se non riesci a usare il mouse per avviare
setup.exe
, naviga con la tastiera:- Tasto Windows → E per aprire Esplora risorse.
- Seleziona l’unità CD con Tab e Freccia, quindi Invio su
setup.exe
. - Nella console VMConnect, il rilascio del mouse è Ctrl+Alt+Freccia sinistra.
Aggiornare o reinstallare il driver del mouse dentro XP
- Apri Gestione dispositivi (
devmgmt.msc
dal menu Esegui). - Espandi Mouse e altri dispositivi di puntamento.
- Seleziona il dispositivo (tipicamente “Mouse compatibile PS/2”), quindi:
- Aggiorna driver… per forzare il ricaricamento dei driver integrati di XP; oppure
- Disinstalla (spunta “Elimina il software driver…” se presente) e riavvia la VM per permettere a PnP di rilevare di nuovo il dispositivo.
Tip: controlla anche la sezione Tastiere. Se la tastiera PS/2 risulta disabilitata, ripristinarla aiuta a sistemare anche il canale d’input per il mouse.
Verificare/variare le impostazioni di integrazione e sessione
Su XP la Enhanced Session Mode non è disponibile, ma vale la pena verificare le impostazioni per escludere conflitti:
- Nel pannello Hyper‑V Settings dell’host, disattiva/attiva “Use enhanced session mode” (non influenzerà XP, ma azzera eventuali stati anomali della console).
- Nella finestra VMConnect, usa Visualizza → Reimposta zoom e prova a tornare alla sessione base (se visibile, deseleziona “Enhanced session”).
- Nelle Impostazioni della VM → Servizi di integrazione, assicurati che le voci standard (Arresto del sistema operativo, Sincronizzazione oraria, Scambio dati, Heartbeat, Backup, Guest services) siano coerenti con la tua policy. Non esiste un toggle dedicato al mouse in Hyper‑V, ma ripristinare queste voci può aiutare a normalizzare i servizi della VM.
Controllare le opzioni della connessione RDP o della Virtual Machine Connection
- Connessione RDP verso XP:
- Apri Connessione Desktop Remoto → Opzioni avanzate → Risorse locali e assicurati che tastiera e dispositivi siano reindirizzati secondo necessità.
- Evita software di gestione del mouse del lato host (gesture, macro, overlay) che intercettano il puntatore: possono interferire con la cattura in sessione RDP.
- Console VMConnect:
- Chiudi applicazioni host che “agganciano” il mouse (utility di gaming, software di cattura schermo con overlay, tool di rimappatura tasti).
- Se il puntatore continua a “sfuggire”, prova a passare a schermo intero (Ctrl+Alt+Break) e poi torna in finestra.
Risultato: nella maggior parte dei casi, dopo l’installazione dei Integration Services (Passo 1) il puntatore torna perfettamente sincronizzato e l’avviso scompare. Esito confermato in un caso reale il 9 aprile 2024.
Diagnostica rapida: checklist
- La VM è Gen 1 con disco VHD su IDE?
- vmguest.iso è stato montato e
setup.exe
completato senza errori? - In Gestione dispositivi compaiono Hyper‑V VMBus e il Mouse compatibile PS/2 senza punti esclamativi?
- Hai riavviato la VM dopo l’installazione dei driver?
- Non ci sono utility host che “catturano” il mouse (overlay, macro, gesture)?
- La sessione è la console VMConnect base (XP non usa Enhanced Session)?
Approfondimenti e casi particolari
Dove trovare o come montare vmguest.iso
Se l’host Hyper‑V non offre più il comando per inserire il disco dei servizi:
- Recupera
vmguest.iso
da un sistema Hyper‑V meno recente e montalo manualmente nella VM (Impostazioni VM → Controller IDE → DVD → Monta file ISO). - In alternativa, crea un ISO con i driver necessari copiati da un ambiente di test e usalo come “disco dei driver”.
Mouse/tastiera totalmente assenti dopo P2V
Se all’interno di XP non rispondono né mouse né tastiera (anche prima dei driver di integrazione):
- Avvia in Modalità provvisoria e prova a reinstallare i dispositivi Mouse compatibile PS/2 e Tastiera standard.
- Controlla i servizi driver PS/2 nel registro:
HKEYLOCALMACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\i8042prt
→Start
non deve essere4
(Disabilitato). Imposta un valore di avvio adeguato (tipicamente1
o0
), quindi riavvia.
- Verifica di non avere filtri di terze parti attivi su mouse/tastiera (voci di UpperFilters/LowerFilters nei dispositivi HID).
Ottimizzazioni di configurazione Hyper‑V per XP
- Memoria: preferisci una quantità fissa; disattiva il Dynamic Memory se noti instabilità durante il boot.
- Video: mantieni la risoluzione predefinita finché i servizi di integrazione non sono installati; poi aumenta gradualmente.
- Rete: dopo Integration Services, passa dall’adattatore “Legacy” all’adattatore di rete sintetico Hyper‑V per migliori prestazioni.
- Backup: con XP il VSS può essere limitato; testa Quiescing e verifica il ripristino punto-in-time.
Limitazioni intrinseche di Windows XP in Hyper‑V
- Niente Enhanced Session Mode: non aspettarti reindirizzamenti avanzati (USB, audio) dalla console, XP non li supporta.
- USB avanzato: Hyper‑V non offre pass-through USB diretto per guest XP. Se serve un accesso approfondito a periferiche USB, valuta VirtualBox o VMware Workstation, più “legacy‑friendly”.
- Aggiornamenti di sicurezza: XP è end of life; isola la VM in rete, usa snapshot e segmentazione.
Procedura completa, passo per passo (riassunto operativo)
- Controllo piattaforma: VM Gen 1, disco VHD su IDE, DVD virtuale collegato.
- Montaggio ISO: VMConnect → Azione → Inserisci disco dei servizi di integrazione (
vmguest.iso
). - Installazione: in XP esegui
setup.exe
, completa l’installazione dei driver e riavvia. - Driver puntatore: se necessario, in Gestione dispositivi aggiorna o reinstalla “Mouse compatibile PS/2”, poi riavvia.
- Impostazioni: rivedi i Servizi di integrazione della VM; resetta eventuali stati anomali della console.
- RDP/VMConnect: verifica che utility di terze parti non intercettino il mouse. Prova sessione console a schermo intero e poi finestra.
Tabella di troubleshooting rapido
Sintomo | Possibile causa | Azione consigliata | Esito atteso |
---|---|---|---|
“Mouse not captured in Remote Desktop session” | Driver di integrazione assenti/obsoleti | Installa Integration Services (vmguest.iso ) | Puntatore sincronizzato, avviso scomparso |
Movimenti del puntatore a scatti | Utility host che intercetta il mouse | Chiudi tool di gesture/macro/overlay; usa schermo intero | Movimento fluido nella console |
Mouse e tastiera non rispondono in XP | Driver PS/2 disabilitati dopo P2V | Safe Mode, reinstalla dispositivi; controlla i8042prt | Input ripristinato, installazione servizi possibile |
Impossibile inserire disco dei servizi | Opzione non disponibile sull’host | Recupera vmguest.iso da host precedente e montalo manualmente | Setup driver eseguibile da XP |
RDP con puntatore impreciso | RDP vecchio / impostazioni errate | Rivedi Risorse locali, prova VMConnect | Puntatore usabile o ritorno alla console |
Buone pratiche dopo la correzione
- Crea uno snapshot della VM subito dopo l’installazione dei Integration Services, così puoi tornare rapidamente a uno stato funzionante.
- Documenta la versione di
vmguest.iso
e l’host Hyper‑V usato per l’installazione, per future reinstallazioni. - Valuta l’isolamento della VM XP (VLAN, firewall, rete privata) vista la fine del supporto.
- Evita modifiche hardware virtuale invasive (es. cambio controller disco) dopo la stabilizzazione dei driver.
Domande frequenti (FAQ)
Posso risolvere senza installare Integration Services?
Talvolta la sola reinstallazione del driver “Mouse compatibile PS/2” mitiga i sintomi, ma la soluzione stabile e consigliata è sempre l’installazione dei servizi di integrazione.
Enhanced Session Mode aiuta su XP?
No. XP non la supporta. La sincronizzazione del puntatore dipende dai driver classici installati con vmguest.iso
.
È obbligatorio usare VHD e Gen 1?
Per XP sì, nella stragrande maggioranza dei casi. Gen 2 richiede UEFI, che XP non supporta. Anche VHDX può funzionare in alcuni scenari, ma VHD su IDE è la via più compatibile.
Serve RDP o basta la console Hyper‑V?
Basta la console (VMConnect). Dopo i driver, anche RDP dovrebbe risultare fluido; in caso di problemi, preferisci VMConnect durante la diagnostica.
Conclusioni
Il problema “mouse non catturato” in una VM Windows XP su Hyper‑V è quasi sempre dovuto ai driver di integrazione mancanti. Installare i Hyper‑V Integration Services da vmguest.iso
, poi verificare/aggiornare il driver del mouse e controllare la console/parametri di sessione risolve in modo pulito. Ricorda i vincoli di XP (nessuna Enhanced Session Mode, supporto USB limitato) e mantieni la VM su hardware virtuale compatibile (Gen 1, VHD su IDE). Se in futuro dovessi gestire dispositivi USB avanzati o periferiche legacy sensibili, valuta hypervisor alternativi più indulgenti con sistemi datati.
Soluzione in sintesi
- Montare
vmguest.iso
e installare i Hyper‑V Integration Services in XP; riavvio. - Aggiornare o reinstallare il driver del mouse da Gestione dispositivi.
- Verificare le impostazioni di integrazione/console (XP usa solo sessione base).
- Controllare le opzioni RDP o usare la console VMConnect per escludere interferenze.
Esito: il puntatore torna sincronizzato e l’avviso scompare; verifica confermata dall’autore del caso il 9 aprile 2024.
Riferimenti rapidi operativi
- Percorso Hyper‑V: Hyper‑V Manager → Seleziona VM → Connetti… → (VMConnect) Azione → Inserisci disco dei servizi di integrazione.
- XP Device Manager:
Start → Esegui → devmgmt.msc
→ Mouse e altri dispositivi di puntamento → Mouse compatibile PS/2 → Aggiorna driver… / Disinstalla. - Tasti utili VMConnect: Rilascio mouse Ctrl+Alt+Freccia sinistra, Schermo intero Ctrl+Alt+Break.
Considerazioni aggiuntive
- XP e Enhanced Session Mode: non supportata; l’unica integrazione possibile è tramite
vmguest.iso
. - Hypervisor alternativi: se persiste instabilità o se servono periferiche USB “complesse”, VirtualBox o VMware Workstation offrono opzioni più adatte a sistemi legacy.
- Formato del disco: preferisci VHD e VM di Generazione 1; evita l’avvio UEFI della Gen 2 per XP.