Mouse Microsoft non funziona su Windows 10/11: guida completa alla risoluzione

Il tuo mouse ergonomico Microsoft viene rilevato da Windows ma il cursore resta fermo? In questa guida per Windows 10 e 11 trovi una procedura completa: verifiche rapide, Modalità provvisoria, reinstallazione dei driver, ottimizzazioni energia e quando contattare l’assistenza.

Indice

Panoramica del problema

Scenario tipico: colleghi un mouse ergonomico Microsoft (USB cablato, dongle wireless o Bluetooth). In Gestione dispositivi tutto appare regolare, Microsoft Mouse and Keyboard Center (MKC) lo riconosce, ma il puntatore non si muove e i clic non vengono registrati.

Hai già provato ad aggiornare i driver tramite Gestione dispositivi e a installare/riconfigurare via MKC senza risultati. Questa guida espande e struttura le azioni consigliate in un percorso decisionale chiaro, con controlli rapidi, procedure passo‑passo e diagnosi avanzate.

Controlli rapidi prima di tutto

  • Piano di appoggio: assicurati di usare un mouse pad opaco. Alcuni sensori faticano su vetro/lucido.
  • Sensore pulito: rimuovi eventuale polvere dal sensore ottico con un cotton fioc asciutto.
  • Alimentazione: per modelli wireless, sostituisci le batterie o ricarica al 100%. Per modelli cablati, prova un altro cavo/porta.
  • Distanza e interferenze (2.4 GHz): allontana il ricevitore USB da porte USB 3.0, hub e cavi schermati; usa una prolunga USB per portarlo vicino al mouse.
  • Porte diverse: prova sia porte posteriori della scheda madre sia anteriori; evita hub non alimentati per i test.
  • Riavvio completo: spegni, attendi 30 s, scollega l’alimentazione (e la batteria sui portatili se rimovibile), poi riaccendi.
  • Verifica blocchi software: chiudi software per periferiche di terze parti (Logitech G Hub, Razer Synapse, Corsair iCUE, ecc.).

Procedura consigliata passo‑passo

Avvio in Modalità provvisoria

L’obiettivo è isolare conflitti con driver/servizi di terze parti.

  1. Vai su Impostazioni → Sistema → Ripristino (Windows 11) o Impostazioni → Aggiornamento e sicurezza → Ripristino (Windows 10).
  2. In Avvio avanzato seleziona Riavvia ora.
  3. Alla schermata blu: Risoluzione dei problemi → Opzioni avanzate → Impostazioni di avvio → Riavvia.
  4. Premi 4 per Modalità provvisoria (o 5 per Modalità provvisoria con rete).

Esito atteso: se il mouse funziona in Modalità provvisoria, un componente software caricato nel sistema normale sta interferendo. Procedi con l’Avvio parziale (Clean Boot) per identificare il colpevole.

Avvio parziale (Clean Boot) per isolare conflitti

  1. Premi Win+R, digita msconfig e premi Invio.
  2. Scheda Servizi: spunta Nascondi tutti i servizi Microsoft, poi fai clic su Disabilita tutto.
  3. Apri Gestione attività → scheda Avvio e Disabilita temporaneamente tutte le voci non Microsoft.
  4. Riavvia e prova il mouse. Riabilita a blocchi finché individui il software in conflitto.

Test su un altro PC

Questo step stabilisce se il guasto è hardware o software.

  • Collega il mouse a un PC diverso (Windows, macOS o Linux). Non installare software extra: attendi l’installazione automatica.
  • Se non funziona anche lì, la probabilità di guasto hardware è elevata → passa alla sezione Quando contattare l’assistenza.
  • Se funziona, il problema è nel sistema originale (driver, servizi, profilo utente, porte USB).

Reinstallazione completa dei driver

Una semplice “Aggiorna driver” spesso non basta. Esegui una rimozione totale con pulizia dei pacchetti.

  1. Premi Win+XGestione dispositivi.
  2. Menu VisualizzaMostra dispositivi nascosti.
  3. Espandi Mouse e altri dispositivi di puntamento e Dispositivi di interfaccia umana (HID).
  4. Per ciascunMouse compatibile HID” o voci legate al mouse Microsoft: Disinstalla dispositivo → spunta Elimina il software driver se presente.
  5. Scollega il mouse. Riavvia il PC.
  6. Ricollega il mouse a una porta diversa e attendi la reinstallazione automatica.

Opzionale avanzato (solo utenti esperti): rimuovi i pacchetti driver residui dalla cache driver in modalità amministratore:

pnputil /enum-drivers | findstr /i mouse
pnputil /delete-driver <OemXX.inf> /uninstall /force

Reinstalla quindi Microsoft Mouse and Keyboard Center, aprilo e verifica se propone aggiornamenti o firmware.

Aggiornamento firmware e profili in Microsoft Mouse and Keyboard Center

  • Apri MKC e accedi al tuo dispositivo.
  • Controlla la presenza di aggiornamenti firmware e applicali (mantieni il mouse collegato e alimentato durante l’update).
  • Reimposta eventuali macro/profili che potrebbero essere corrotti; prova anche il ripristino impostazioni se disponibile.

Porte, cavi e ricevitore

  • Cavo difettoso (modello cablato): prova un altro cavo se il mouse lo consente, o verifica muovendo il cavo in prossimità del connettore.
  • Dongle USB (2.4 GHz): usa una prolunga USB 2.0 per allontanarlo dal case; evita le porte USB 3.0 durante il test.
  • Hub/KVM: collega direttamente alla scheda madre per escludere incompatibilità di hub o switch.

Impostazioni di alimentazione e sospensione selettiva USB

Windows può sospendere la porta USB causando perdita di input.

  1. Apri Pannello di controllo → Opzioni risparmio energia → Modifica impostazioni combinazione → Cambia impostazioni avanzate.
  2. Espandi Impostazioni USB → Impostazione sospensione selettiva USB e imposta su Disabilitata per Alimentazione a batteria e Alimentazione da rete.
  3. In Gestione dispositiviController USB (Universal Serial Bus), apri ogni Hub radice USB / Controller host → scheda Risparmio energia e togli “Consenti al computer di spegnere il dispositivo…”.

Controlli per modelli Bluetooth

  • Rimozione e nuova associazione: Impostazioni → Bluetooth e dispositiviRimuovi dispositivo; poi premi il tasto Pair del mouse per riassociare.
  • Servizi: apri services.msc e verifica che Servizio di supporto Bluetooth sia in esecuzione (tipo avvio Automatico).
  • Modalità aereo: assicurati che sia disattivata.
  • Antivirus/EDR: alcuni agent possono bloccare HID Bluetooth. Prova in Modalità provvisoria o con Avvio parziale.

Batterie e alimentazione

  • Usa batterie nuove alcaline di marca o una ricarica completa.
  • Se il mouse ha interruttore on/off, spegnilo per 10 s e riaccendilo.
  • Controlla i contatti nel vano batteria e rimuovi eventuali ossidi.

Ottimizzazioni e impostazioni del puntatore

  • Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Mouse: verifica velocità del puntatore e disattiva temporaneamente “Nascondi puntatore durante la digitazione”.
  • Pannello di controllo → Mouse: scheda Opzioni puntatore, prova a togliere “Migliora precisione puntatore” per escludere software smoothing.

Diagnostica avanzata

Verifica dei servizi e dello stack HID

  • HID Service: in services.msc assicurati che Servizio dispositivi di interfaccia umana (HidServ) sia In esecuzione.
  • Device Association/Install: Device Association Service e Servizio di installazione dispositivi (DsmSvc) devono essere attivi.
  • Event Viewer: Registri di Windows → Sistema e Applicazione; filtra per origine “Kernel-PnP” o “HID”. Errori ricorrenti indicano driver difettosi.

Controllo integrità di sistema

sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Esegui i comandi in Prompt dei comandi (Amministratore). Riavvia e verifica.

Rimozione di dispositivi fantasma

In Gestione dispositivi, con “Mostra dispositivi nascosti” attivo, rimuovi vecchi “Mouse compatibile HID”, “Dispositivo di input USB” non presenti. Ciò riduce conflitti di mapping tra ID hardware e driver.

Verifica profilo utente

Creare un nuovo utente locale (impostazioni → Account → Famiglia e altri utenti) aiuta a capire se la corruzione è nel profilo corrente. Se nel nuovo profilo il mouse funziona, migra gradualmente i dati.

BIOS/UEFI e firmware di sistema

  • Abilita Legacy USB Support o USB Hand‑Off se disabilitati.
  • Aggiorna il firmware della scheda madre: corregge a volte problemi su controller USB.

Conflitti con software terzi e periferiche multiple

  • Disinstalla temporaneamente suite di terze parti per mouse/tastiere (G Hub, Synapse, iCUE) e riavvia.
  • Se usi VM (Hyper‑V, VMware, VirtualBox), chiudi le macchine per escludere mouse capture.
  • Se sei connesso via RDP/software di controllo remoto, verifica che il mouse non sia reindirizzato/limitato dalla sessione.

Soluzioni mirate per scenari comuni

ScenarioPossibile causaAzione consigliata
Mouse rilevato ma nessun movimentoDriver HID corrotto, alimentazione USB sospesa, conflitto softwareReinstallazione completa driver, disabilita sospensione selettiva, Avvio parziale
Funziona in Modalità provvisoriaServizio/driver terzo interferenteIsola con Clean Boot e disinstalla l’elemento problematico
Non funziona su nessun PCGuasto hardware del mouse o del dongleAssistenza/sostituzione in garanzia
Funziona a tratti o con lagInterferenze 2.4 GHz, distanza, USB 3.0 vicinaProlunga USB 2.0, riposiziona dongle, allontana da USB 3.0
Bluetooth accoppiato ma senza inputServizi Bluetooth, pairing corrotto, batteriaRiassocia, verifica servizi, sostituisci batteria
Il clic funziona ma non si muoveSuperficie non adatta o sensore ostruitoUsa mouse pad, pulisci sensore

Checklist essenziale

  • Superficie OK, sensore pulito, batterie nuove o carica completa.
  • Porte testate: posteriore scheda madre, nessun hub, prova USB 2.0.
  • Modalità provvisoria provata e, se funziona, eseguito Avvio parziale.
  • Driver HID e MKC reinstallati da zero con rimozione pacchetti residui.
  • Sospensione selettiva USB disattivata e hub configurati per non essere spenti.
  • Test su altro PC effettuato per discriminare guasto hardware.

Note per ambienti aziendali/IT

  • Group Policy: controlla criteri che limitano HID, Bluetooth o installazione driver non firmati.
  • EDR/AV: crea esclusioni temporanee per MKC e servizi HID durante i test.
  • Driver staging: distribuisci pacchetti tramite pnputil /add-driver firmati e approvati.
  • Inventario: conserva seriale del mouse/dongle per RMA.

Appendice – comandi utili per la diagnosi

Elenco dispositivi di puntamento/HID (PowerShell amministratore):

Get-PnpDevice -Class Mouse,Keyboard,HIDClass | Format-Table -AutoSize

Individuare driver mouse caricati:

pnputil /enum-drivers | findstr /i "mouse hid microsoft"

Verifica integrità:

sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Controllo dispositivi riattivazione/risparmio:

powercfg -devicequery wake_armed
powercfg -devicequery s1_supported

Quando contattare l’assistenza o richiedere la sostituzione

Se il mouse non funziona neppure su un secondo PC e hai già provato reinstallazione driver, porte diverse e batterie/ricarica, molto probabilmente si tratta di un guasto hardware. In questi casi conviene procedere con il supporto ufficiale o la sostituzione in garanzia.

Prima di contattare il supporto, prepara:

  • Numero di serie del mouse (e del ricevitore, se presente).
  • Prova d’acquisto e data.
  • Elenco dei test effettuati (porte, PC diversi, Modalità provvisoria, reinstallazioni).
  • Versione di Windows (Impostazioni → Sistema → Informazioni) e compilazione.

Riepilogo decisionale rapido

PassoSe funzionaSe non funzionaConclusione
Modalità provvisoriaOKKOConflitto software vs. problema driver profondo/hardware
Altro PCOKKOProblema del sistema originale vs. guasto del mouse
Reinstallazione driverOKKODriver corrotti vs. valutare hardware/porte
Disattiva sospensione selettivaOKKOPower management vs. altre cause

FAQ

MKC riconosce il mouse ma non reagisce: significa che il mouse è guasto?
Non necessariamente. MKC legge l’ID del dispositivo ma gli input possono essere bloccati da driver HID danneggiati o da servizi che spengono la porta USB. Segui le sezioni su reinstallazione driver e alimentazione.

Il mouse funziona nel BIOS ma non in Windows. Che cosa indica?
Conferma che l’hardware è vivo: il problema è nello stack di Windows (driver, servizi, software terzi). Procedi con Modalità provvisoria e Clean Boot.

Conviene aggiornare Windows?
Sì: gli aggiornamenti cumulativi includono correzioni per periferiche di input. Verifica in Impostazioni → Windows Update.

Posso usare hub USB?
Per i test no: collega direttamente alla scheda madre per ridurre variabili. In produzione preferisci hub alimentati e cavi corti.

Conclusioni

Quando Windows vede il mouse Microsoft ma non registra input, la chiave è separare hardware da software: Modalità provvisoria e test su altro PC forniscono risposte rapide. Se non è hardware, una reinstallazione pulita dei driver HID e l’ottimizzazione dell’alimentazione USB risolvono la maggior parte dei casi. In mancanza di risultati, l’assistenza o la sostituzione in garanzia sono la strada più efficiente.

Se, dopo tutti i passaggi, il mouse rimane inutilizzabile, la probabilità di un guasto hardware è alta e la sostituzione è la soluzione più rapida.

Indice