All’avvio di NBA 2K14 su Windows 10 può comparire un errore relativo a rld.dll che impedisce l’esecuzione. In questa guida trovi spiegazioni chiare, procedure sicure e controlli avanzati per risolvere senza scaricare DLL da fonti non affidabili.
Panoramica del problema
L’errore rld.dll appare di solito appena lanci “NBA2K14.exe”. Il gioco non parte, oppure si chiude senza avvisi aggiuntivi. I messaggi più comuni sono:
- “Impossibile avviare il programma perché rld.dll non è presente nel computer.”
- “The code execution cannot proceed because rld.dll was not found.”
- “rld.dll missing / rld.dll not found / entry point not found.”
In pratica Windows non riesce a caricare una libreria richiesta dal processo d’avvio. Nella maggioranza dei casi la causa è legata a permessi insufficienti, incompatibilità tra un titolo del 2013 e un sistema moderno, componenti runtime mancanti (DirectX9, Visual C++), oppure file di gioco non autentici o corrotti.
Cause frequenti
- Permessi/UAC: l’eseguibile non ha privilegi adeguati per caricare librerie in percorsi di sistema o scrivere nei profili utente.
- Compatibilità: NBA 2K14 è stato progettato per Windows 7/XP; alcune API legacy si comportano diversamente su Windows 10.
- DirectX 9 mancante: Windows 10 non include il runtime legacy DX9 completo; certe chiamate (es.
d3dx9_43.dll) potrebbero non essere disponibili. - Visual C++ Redistributable assenti: librerie 2010/2012 non installate o danneggiate.
- Antivirus/Defender: quarantena o rimozione di file, con conseguente missing DLL.
- Installazione non legittima o corrotta: il file
rld.dllè tipicamente associato a versioni non originali; ripristinare la DLL non risolve il problema di fondo. - Percorsi protetti: installazione in
C:\Program Fileso in cartelle con ACL restrittive può bloccare scritture/configurazioni. - Driver datati: driver GPU obsoleti o corrotti provocano crash all’inizializzazione.
- Overlay/conflict software: overlay di registrazione o ottimizzazione (ad esempio tool di tuning) possono interferire con il caricamento delle librerie.
Soluzioni consigliate (in breve)
| Passo | Cosa fare | Perché può risolvere |
|---|---|---|
| 1. Esegui come amministratore | • Clic destro su NBA2K14.exe → “Esegui come amministratore”. | Garantisce al gioco i privilegi per caricare librerie DLL e scrivere nei percorsi di sistema. |
| 2. Compatibilità | • Clic destro → Proprietà → scheda Compatibilità → “Esegui in modalità compatibilità per” ► Windows 7 o Windows XP SP3. | NBA 2K14 è del 2013; alcune API usate potrebbero non funzionare nativamente in Windows 10. |
| 3. Aggiorna sistema e driver | • Impostazioni ► Windows Update ► “Verifica disponibilità aggiornamenti”. • Installa i driver video più recenti (NVIDIA/AMD/Intel). | Patch di sistema e driver risolvono incompatibilità con librerie grafiche e DirectX. |
| 4. Aggiorna/installa DirectX | • Installa l’ultima versione di DirectX 9.0c o successiva (runtime legacy DirectX End‑User). | Il gioco richiede specifiche funzioni DirectX9 non presenti di default su Windows 10 pulito. |
| 5. (Opzionale) Reinstallazione pulita di Windows | • Esegui backup dei dati, poi Ripristino → “Reimposta questo PC” o installazione da USB. | Rimuove conflitti di sistema profondi qualora le soluzioni sopra non bastino. |
Procedura dettagliata passo‑passo
Esegui NBA2K14 come amministratore (e rendi la scelta permanente)
- Chiudi il gioco e il launcher.
- Apri la cartella di installazione (ad es.
C:\Games\NBA2K14oppureC:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\NBA 2K14). - Clic destro su NBA2K14.exe → Proprietà → scheda Compatibilità.
- Spunta Esegui questo programma come amministratore → Applica.
- Facoltativo: spunta anche Disattiva ottimizzazioni schermo intero e Sostituisci comportamento DPI elevato → “Applica”.
Perché funziona: consente al processo di caricare DLL e scrivere file di configurazione in cartelle che, altrimenti, l’UAC potrebbe proteggere.
Imposta la modalità di compatibilità
- Nella stessa scheda Compatibilità, spunta Esegui il programma in modalità compatibilità per.
- Seleziona Windows 7. Se non basta, prova Windows XP (Service Pack 3).
- Applica e riavvia il gioco.
Consiglio: in alcuni sistemi aiuta attivare “Disabilita esecuzione a schermo intero” e lanciare inizialmente in finestra (parametro -windowed tramite opzioni del launcher o proprietà di avvio), poi tornare a pieno schermo dopo il primo avvio riuscito.
Aggiorna Windows e i driver grafici
- Vai su Impostazioni → Aggiornamento e sicurezza → Windows Update → Verifica disponibilità aggiornamenti.
- Riavvia se richiesto.
- Aggiorna i driver della tua GPU (NVIDIA/AMD/Intel) dalle rispettive app di gestione o dal pannello Driver del produttore.
- Dopo l’aggiornamento, apri il pannello della GPU e ripristina eventuali profili personalizzati che forzano overlay, V‑Sync o filtri incompatibili.
Nota: se hai strumenti come overlay di registrazione/monitoraggio (es. software di overclock, overlay social, “instant replay”), prova a disabilitarli temporaneamente per il primo avvio.
Installa/aggiorna DirectX 9.0c (runtime legacy)
Windows 10 integra DirectX 12/11, ma non include tutte le DLL “d3dx9” opzionali richieste dai giochi dell’epoca. Esegui l’installer del DirectX End‑User Runtime per aggiungere i componenti legacy.
- Chiudi il gioco.
- Esegui il pacchetto di installazione del runtime legacy DirectX 9.0c.
- Al termine, riavvia il PC e prova a rilanciare NBA 2K14.
Controllo rapido: verifica che file come C:\Windows\SysWOW64\d3dx943.dll e d3dcompiler43.dll siano presenti. Se mancano, l’installazione del runtime è necessaria.
Facoltativo: reinstallazione pulita di Windows (ultima ratio)
Se il problema persiste dopo i passaggi precedenti ed emergono sintomi più ampi (crash di altri giochi DirectX9, errori di sistema ricorrenti), una reinstallazione pulita elimina conflitti profondi.
- Esegui un backup completo (documenti, salvataggi del gioco, profili, licenze).
- Apri Impostazioni → Aggiornamento e sicurezza → Ripristino → Reimposta questo PC.
- Scegli Rimuovi tutto e reinstalla Windows. In alternativa, crea una chiavetta USB di installazione e procedi da zero.
- Dopo l’installazione, installa gli aggiornamenti, poi i driver GPU, quindi Steam/Store ufficiale e infine NBA 2K14.
Accorgimenti supplementari (approfonditi)
Integrità e legittimità dei file di gioco
Importante: il file rld.dll è spesso associato a versioni non originali (“Reloaded”). Se l’antivirus lo segnala o lo elimina, recuperare la DLL non risolve la radice del problema e mette a rischio la sicurezza del sistema. Assicurati che l’installazione provenga da una fonte legittima ed effettua, se disponibile, la verifica dell’integrità dei file dal tuo store/piattaforma.
Se hai installato da supporti fisici o backup datati, reinstalla tramite la piattaforma ufficiale su cui possiedi la licenza. Evita di scaricare DLL da siti terzi: sono spesso incomplete, fuori versione, o peggio infette.
Visual C++ Redistributable
NBA 2K14 utilizza librerie Visual C++ del periodo 2010/2012. Se il programma d’installazione non le configura correttamente, installa/ripara i pacchetti seguenti (sia x86 che x64):
- Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable (versione 10.0.40219 o successiva) – x86 e x64.
- Microsoft Visual C++ 2012 Update 4 – x86 e x64.
Come verificare: vai su Impostazioni → App → App e funzionalità e scorri l’elenco per controllare la presenza dei pacchetti; se mancano o appaiono duplicati con versioni incoerenti, esegui una Riparazione o una reinstallazione.
Antivirus e Windows Defender
- Se una DLL viene quarantinata, non disattivare la protezione in modo permanente.
- Prima di creare esclusioni, verifica l’autenticità dei file di gioco.
- Se necessario, aggiungi una esclusione temporanea per la cartella di installazione solo durante la verifica, poi rimuovila.
Directory e permessi
Installare il gioco in un percorso non protetto (ad es. C:\Games\NBA2K14) può ridurre problemi di scrittura/lettura. Evita profili di rete, cartelle sincronizzate in tempo reale o percorsi con caratteri speciali non standard.
I file di configurazione possono risiedere in C:\Utenti<nome>\AppData\Roaming\2K Sports\NBA 2K14. Se questa cartella è stata creata con un account differente o permessi sbagliati, correggi le ACL: clic destro → Proprietà → Sicurezza → garantisci Controllo completo al tuo utente.
Verifiche tecniche avanzate (per chi vuole approfondire)
Controllo file di sistema (SFC/DISM)
Se il caricamento delle DLL fallisce per danni a componenti di Windows, ripara lo stack con i comandi seguenti (eseguili in Prompt dei comandi (Amministratore)):
sfc /scannow
Al termine, riavvia. Se SFC segnala errori non risolti, usa DISM:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Dopo DISM, esegui di nuovo sfc /scannow.
Diagnostica DirectX con DXDIAG
- Premi Win+R, digita
dxdiag, premi Invio. - Controlla nella scheda Schermo la versione del driver e la presenza di errori.
- Se compaiono avvisi su DirectDraw/Direct3D o sulle DLL D3DX, reinstalla il runtime legacy.
Visualizzatore eventi
- Premi Win+R, digita
eventvwr.msc. - Vai su Registri di Windows → Applicazione e su Sistema.
- Cerca eventi Error in corrispondenza del tentativo di avvio (parole chiave: SideBySide, Application Error, .NET Runtime, LoadLibrary).
Eventi SideBySide indicano spesso problemi con Visual C++ Redistributable mancanti o incongrui.
Controllo delle DLL DirectX9 principali
Apri Prompt dei comandi e verifica la presenza delle librerie chiave:
dir C:\Windows\SysWOW64\d3dx9_*.dll
dir C:\Windows\System32\d3dx9_*.dll
Se l’elenco è vuoto o mancano file come d3dx9_43.dll, il runtime legacy è assente.
Conflitti software e overlay
Disattiva temporaneamente overlay e tool di terze parti che iniettano codice nel processo (registratori video, FPS overlay, ottimizzatori). Chiudi anche applicazioni che agganciano le API grafiche (ad esempio strumenti di overclock). Riavvia il gioco dopo la disattivazione.
Ottimizzazioni utili per un avvio più stabile
- Avvio in finestra: usa il parametro
-windowedper il primo avvio; riduce problemi di schermo intero con scaling DPI. - V‑Sync/Frame cap: limita i fotogrammi dal pannello della GPU se compaiono crash immediati all’inizializzazione fullscreen.
- Disattiva “Ottimizzazioni schermo intero”: spesso risolve black screen su titoli legacy.
- Cartella pulita: elimina file di configurazione corrotti nella cartella profilo del gioco (salva una copia prima).
Domande frequenti (FAQ)
Posso scaricare rld.dll da Internet e copiarla nella cartella del gioco?
Sconsigliato. Potresti introdurre malware, violare licenze e non risolvere il problema di fondo. Concentrati su integrità dei file, componenti runtime e installazioni legittime.
Il gioco funzionava su Windows 7 ma non su Windows 10: è normale?
Sì: alcuni giochi del 2013 si affidano a runtime o comportamenti di compatibilità che oggi non sono presenti per default. La modalità compatibilità, i privilegi elevati e l’installazione dei runtime legacy (DX9/VC++) colmano quasi sempre il divario.
Devo disattivare l’antivirus?
No. Evita disattivazioni permanenti. Se necessario, crea un’esclusione temporanea per la cartella del gioco solo dopo aver confermato la legittimità dei file; rimuovi l’esclusione quando hai finito.
Ho già DirectX 12, perché serve ancora DX9?
DirectX 12 non sostituisce le librerie D3DX legacy richieste dai giochi più vecchi. Il DirectX End‑User Runtime installa proprio quei componenti mancanti.
Quali pacchetti Visual C++ servono?
Installa/riapara Visual C++ 2010 e Visual C++ 2012 Update 4 in entrambe le architetture (x86 e x64). Se mancano, NBA 2K14 può non avviarsi.
Ho installato il gioco in Program Files: è un problema?
Non sempre, ma se compaiono errori di scrittura o permessi, spostare l’installazione in C:\Games\NBA2K14 può aiutare.
Checklist rapida prima del riavvio finale
- Hai abilitato Esegui come amministratore su
NBA2K14.exe? - Hai impostato la modalità compatibilità su Windows 7 o XP SP3?
- Windows 10 è aggiornato e i driver GPU sono all’ultima versione stabile?
- Hai installato il runtime DirectX 9.0c legacy?
- Sono presenti e riparati i pacchetti Visual C++ 2010/2012 (x86 e x64)?
- Hai disattivato temporaneamente overlay e software di iniezione?
- L’installazione proviene da una fonte legittima e hai verificato l’integrità dei file?
Sicurezza prima di tutto
L’errore su rld.dll è spesso il sintomo, non la causa. Scaricare DLL sfuse espone a rischi reali (malware, instabilità del sistema) e raramente risolve. Le soluzioni sicure puntano a ripristinare l’ambiente richiesto dal gioco (permessi, compatibilità, runtime, driver) e a garantire l’autenticità dei file.
Sintesi rapida
Il malfunzionamento è quasi sempre legato a permessi insufficienti, a incompatibilità tra un gioco del 2013 e Windows 10 o a file di gioco non autentici/corrotti. In ordine di efficacia e rischio:
- Avvio come amministratore
- Modalità compatibilità
- Aggiornamenti OS/driver/DirectX
- Controllo integrità/legittimità dei file e Visual C++
- (Ultima ratio) reinstallazione di Windows
Applicando i primi quattro step la maggior parte degli utenti risolve senza interventi invasivi.
Appendice: impostazioni consigliate post‑fix
- Schermo: avvio iniziale in finestra, poi passa a schermo intero esclusivo se stabile.
- Sincronizzazione: abilita V‑Sync o limita i FPS se noti tearing o crash al passaggio fullscreen.
- Pannello GPU: evita profili aggressivi (forzatura AA/AF, shader cache inusuale) finché la stabilità non è verificata.
- Backup: conserva una copia dei file di configurazione funzionanti in
AppData\Roaming\2K Sports\NBA 2K14.
Con questa guida hai una roadmap completa e sicura: parti da permessi e compatibilità, aggiungi i runtime legacy e aggiorna driver/OS. Se il problema era legato a file non autentici, la soluzione non è “rld.dll”, ma reinstallare da fonte legittima e mantenere l’ambiente pulito.
Buon gioco!
