Abilitare il multigiocatore in Minecraft su PS5 e correggere l’errore “Cannot play multiplayer because of how your Microsoft Account is set up”

Guida passo‑passo per risolvere l’errore “Cannot play multiplayer because of how your Microsoft Account is set up” in Minecraft su PS5: scopri perché appare, dove si abilita davvero il multigiocatore e tutte le verifiche utili su account famiglia, PSN e impostazioni correlate.

Indice

Perché compare l’errore su PS5 in Minecraft

Il messaggio d’errore “Cannot play multiplayer because of how your Microsoft Account is set up” su Minecraft per PlayStation non riguarda le impostazioni dell’account Sony, ma quelle del profilo Microsoft collegato al gioco. Minecraft utilizza i servizi online di Xbox Live/Microsoft anche su console PlayStation: per questo le autorizzazioni che consentono o vietano il multigiocatore si trovano nel portale Xbox e non nelle impostazioni PSN.

In breve: finché l’account Microsoft del bambino non è autorizzato a “partecipare a giochi multigiocatore” e a “giocare con persone al di fuori di Xbox Live” (cross‑network), il gioco mostrerà quell’avviso e impedirà l’accesso a Realms, server e partite online, anche se la console è una PS5.

Concetti chiave prima di iniziare

  • Chi deve intervenire: il genitore o tutore che gestisce la famiglia Microsoft. Le impostazioni di privacy dei minori possono essere modificate solo da un adulto del gruppo famiglia.
  • Dove si modifica: sul portale Xbox (account.xbox.com), nella sezione Impostazioni sulla privacy dell’account famiglia. Evita di cercare queste opzioni su PS5: non esistono equivalenti per questo specifico blocco.
  • Quale profilo si configura: quello del bambino (il suo gamertag Microsoft), non quello del genitore. Le voci da attivare sono sotto “Sicurezza online su Xbox e Windows” o diciture simili.
  • Requisito Sony distinto: per il multigiocatore online su PS5 è necessaria un’iscrizione PlayStation Plus sull’account PlayStation del bambino. Questo non risolve l’errore Microsoft, ma è comunque indispensabile per giocare online dopo aver sbloccato le autorizzazioni.
  • Accoppiata degli account: su PS5 Minecraft chiede di collegare un profilo Microsoft. Assicurati di usare il profilo giusto del bambino (quello che vuoi gestire). Se si collega l’account sbagliato, non è possibile “scambiarlo” liberamente in seguito.

Passaggi rapidi per sbloccare il multigiocatore

  1. Accedi al portale Xbox dal browser come genitore (stesso account usato per la famiglia Microsoft).
  2. Apri le Impostazioni sulla privacy: dal tuo profilo scegli Profilo → Impostazioni sulla privacy.
  3. Seleziona il profilo del figlio: nella pagina vedrai il tuo profilo e quello del bambino; entra in quello del bambino.
  4. Consenti il multigiocatore: nella sezione Sicurezza online su Xbox e Windows trova e imposta su Consenti:
    • Puoi giocare con persone al di fuori di Xbox Live (cross‑network play).
    • Puoi partecipare ai giochi multigiocatore.
  5. Salva e riavvia Minecraft su PS5. Esci e rientra con lo stesso account Microsoft: l’errore scompare e il multigiocatore funziona.

Guida dettagliata passo‑passo

Accedere con l’account genitore

Apri il browser su computer o smartphone e vai al portale Xbox (scrivi “account xbox” nel motore di ricerca o digita direttamente account.xbox.com). Fai l’accesso col tuo account Microsoft adulto, quello che gestisce la famiglia. Se non ricordi quale sia, controlla la tua email Microsoft principale o l’app Microsoft Family Safety sul telefono.

Aprire le impostazioni di privacy della famiglia

Una volta effettuato l’accesso, entra nel tuo Profilo e apri la sezione Impostazioni sulla privacy. Qui il portale mostra due aree:

  • Le tue impostazioni (account adulto).
  • Famiglia, con l’elenco dei profili dei minori collegati (gamertag dei figli).

Se non vedi il profilo del bambino, scorri più sotto o verifica che il bambino sia effettivamente nel tuo gruppo famiglia Microsoft (vedi la sezione “Se il profilo del figlio non compare”).

Selezionare il profilo del bambino

Clicca sul nome o sull’immagine del bambino per aprire le Autorizzazioni che controllano cosa può fare online con Xbox Live/Microsoft. Su alcuni layout potresti trovare un pulsante Visualizza dettagli e personalizza per passare dalla vista “Panoramica” alla vista “Modifica”.

Individuare le voci giuste e impostarle su Consenti

Le opzioni che bloccano il multigiocatore sono nella sezione spesso denominata Xbox e Windows online safety oppure Sicurezza online su Xbox e Windows. Le due voci chiave sono:

Voce in ingleseTraduzione tipicaValore da impostareEffetto su Minecraft per PS5
You can join multiplayer gamesPuoi partecipare ai giochi multigiocatoreConsentiSblocca l’accesso a partite online, server e Realms. Se è su Blocca, compare l’errore indicato.
You can play with people outside of Xbox LivePuoi giocare con persone al di fuori di Xbox Live (cross‑network)ConsentiAbilita il gioco incrociato con utenti di altre piattaforme (es. PlayStation ↔ PC/Xbox/Switch). Molti server e Realms lo richiedono.

Dopo aver selezionato Consenti per entrambe, scorri la pagina e premi Salva. Se non salvi, le modifiche non si applicano.

Riavviare Minecraft su PS5 e rifare l’accesso Microsoft

  1. Chiudi completamente Minecraft (tasto PS → evidenzia il gioco → Chiudi gioco).
  2. Riapri Minecraft e, quando richiesto, accedi con lo stesso account Microsoft configurato dal genitore.
  3. Apri GiocaAmici/Server o entra in un Realm per verificare che il multigiocatore sia attivo.

Perché le impostazioni PSN non risolvono questo errore

PlayStation gestisce parental control e limiti d’età sul proprio ecosistema (PSN). Tuttavia, il messaggio in oggetto proviene dai servizi Microsoft. Anche se su PS5 il profilo del bambino ha il multiplayer consentito lato PSN, se il suo profilo Microsoft è bloccato, Minecraft mostrerà comunque l’errore. Per questo la correzione va fatta sul portale Xbox.

Detto questo, dopo aver sbloccato le autorizzazioni Microsoft conviene verificare due aspetti PSN che incidono sulla possibilità di giocare davvero online:

  • PlayStation Plus: su PS5 Minecraft richiede un abbonamento PS Plus per la modalità online. Accertati che l’account PlayStation del bambino disponga di PS Plus attivo o che la console stia condividendo correttamente l’abbonamento di famiglia.
  • Controlli famiglia PSN: se il tuo profilo PSN ha limiti molto restrittivi per i minori (es. blocco comunicazioni/online), attiva le eccezioni per Minecraft. Questo non risolve il messaggio Microsoft, ma evita blocchi aggiuntivi una volta nel gioco.

Verifiche e soluzioni in scenari particolari

Il profilo del figlio non compare nel portale

Per vedere e modificare le autorizzazioni del bambino, il suo account Microsoft deve essere aggiunto alla tua famiglia Microsoft. Se non lo vedi nell’elenco, è probabile che:

  • il bambino stia usando un altro account Microsoft in Minecraft;
  • non è ancora stato invitato e accettato nel gruppo famiglia del tuo account adulto;
  • il bambino ha un’età impostata come adulto e quindi non appare nella sezione minori (controlla la data di nascita solo se strettamente necessario e conforme alle regole, evitando di falsificarla).

Soluzione: aggiungi il suo profilo alla famiglia Microsoft dal portale famiglia o dall’app Family Safety, quindi ricarica la pagina privacy sul portale Xbox e ripeti i passaggi.

Hai più figli e più profili

Quando ci sono più gamertag, verifica con estrema attenzione quale account Microsoft è associato a Minecraft su PS5. La procedura corretta è sbloccare quel profilo specifico. Un buon metodo è prendere nota della gamertag mostrata in Minecraft nella schermata di collegamento e confrontarla con l’elenco della famiglia Microsoft.

Hai collegato l’account Microsoft sbagliato a PS5

Una volta collegato un profilo Microsoft a un account PSN, non è previsto uno “scambio” libero da parte dell’utente. Se nel gioco risulta agganciato l’account sbagliato e non riesci più a firmarti con quello corretto, rivolgiti al supporto ufficiale del gioco per valutare le opzioni disponibili. Nel frattempo, non creare account Microsoft casuali: complicherebbe la gestione dei permessi.

Il messaggio persiste anche dopo aver impostato Consenti

Prova nell’ordine:

  1. Esci e rientra dal portale Xbox, riapri la pagina e controlla che le spunte siano rimaste su Consenti (a volte serve un aggiornamento della pagina).
  2. Riavvia completamente la PS5 e il gioco, non solo alzando e abbassando l’app in background.
  3. Nella schermata iniziale di Minecraft, scegli Impostazioni → scorri fino a ProfiloEsci dal profilo Microsoft → Accedi nuovamente.
  4. Controlla che l’età del profilo Microsoft del bambino non imponga restrizioni aggiuntive configurate in precedenza (es. limiti orari o filtri contenuti) nella tua famiglia Microsoft.
  5. Verifica PS Plus su PS5 e le eventuali limitazioni PSN, per evitare messaggi diversi ma simili legati al multigiocatore.

NAT, rete e porte

Non causa direttamente il messaggio specifico, ma una rete con NAT ristretto o firewall aggressivo può impedire l’aggancio ai server dopo aver sbloccato il multigiocatore. Se incontri disconnessioni o impossibilità a unirti alle partite, controlla NAT e UPnP del router. Su PS5, Impostazioni → Rete → Stato della connessione aiuta a diagnosticare.

Impostare i permessi dall’app mobile Xbox Family Settings

Se preferisci lo smartphone, puoi gestire le stesse opzioni dall’app Xbox Family Settings (iOS/Android). La terminologia e il percorso possono variare leggermente, ma in genere:

  1. Apri l’app e tocca il profilo del bambino.
  2. Vai in Contenuti o Privacy online.
  3. Individua le voci legate a Multiplayer e Cross‑network play.
  4. Imposta su Consenti sia “Partecipa a giochi multigiocatore” sia “Gioca con persone al di fuori di Xbox Live”.
  5. Salva le modifiche e riavvia Minecraft sulla PS5.

Usare l’app è comodo quando devi applicare lo stesso set di permessi a più figli o vuoi rivederli al volo senza usare il browser.

Tabella di riferimento rapido delle impostazioni

CategoriaNome opzioneValore consigliatoMotivo
Sicurezza online su Xbox e WindowsPuoi partecipare ai giochi multigiocatoreConsentiÈ il permesso principale che sblocca la modalità online in Minecraft.
Sicurezza online su Xbox e WindowsPuoi giocare con persone al di fuori di Xbox LiveConsentiAbilita il cross‑play necessario per server e Realms multi‑piattaforma.
PrivacyPuoi comunicare fuori da Xbox Live (chat/testo)PersonalizzaNon è sempre indispensabile per entrare nelle partite, ma utile per inviti e chat.
PrivacyAltri possono vedere il tuo profilo, attività e clubAmici o TuttiFavorisce la ricerca e gli inviti su server/Realms, con il livello di visibilità desiderato.

Controlli secondari su PS5 utili dopo la correzione

  • PlayStation Plus: verifica che sull’account PSN del bambino l’abbonamento sia attivo. Se usi la condivisione della console principale, assicurati che sia configurata correttamente.
  • Filtro famiglia PSN: in Impostazioni → Famiglia e controllo parentale puoi consentire al minore l’uso di funzioni di comunicazione online per Minecraft. Non rimuove il messaggio Microsoft, ma evita un secondo blocco.
  • Orari e limiti: se usi limitazioni orarie PSN, verifica che il gioco non cada in una finestra vietata.

Domande frequenti

Serve un account Microsoft anche su PS5?

Sì. Minecraft su PlayStation richiede l’accesso con un account Microsoft per utilizzare servizi online come amici, server e Realms. L’errore in discussione nasce proprio dalle impostazioni di quel profilo.

Le impostazioni cambiano se il bambino usa Switch o PC?

No: i permessi chiave (“multigiocatore” e “gioco con persone al di fuori di Xbox Live”) si gestiscono sempre dal profilo Microsoft del bambino. Cambia solo la console su cui poi si gioca.

Posso lasciare il cross‑play disattivato?

Se lo disattivi, molte esperienze online di Minecraft smetteranno di funzionare (server e Realms con utenti di altre piattaforme). Se il tuo obiettivo è limitare le interazioni, meglio usare le opzioni di Comunicazione o restringere la visibilità del profilo, lasciando attivo il multigiocatore.

Non voglio abilitare tutto a tutti: come limito in sicurezza?

Puoi impostare Amici per chi può contattare/vedere il profilo e tenere Consenti per il multigiocatore. Così il bambino può giocare con gli amici ma il profilo resta meno esposto. Ricorda che i server pubblici potrebbero comunque coinvolgere utenti esterni.

Dopo le modifiche l’errore è sparito, ma non entro nei server

Controlla i punti PS Plus, eventuali blocchi PSN e lo stato della rete (NAT, UPnP). A volte i server sono momentaneamente indisponibili: prova un Realm diverso o crea un mondo e invita un amico per verificare che la parte multiplayer sia effettivamente sbloccata.

Checklist finale

  • Ho effettuato l’accesso come genitore su account.xbox.com.
  • Ho aperto Profilo → Impostazioni sulla privacy e selezionato il profilo del bambino.
  • Ho impostato su Consenti:
    • Puoi partecipare ai giochi multigiocatore.
    • Puoi giocare con persone al di fuori di Xbox Live.
  • Ho salvato le modifiche.
  • Ho riavviato Minecraft su PS5 e ho effettuato l’accesso con lo stesso account Microsoft.
  • Ho verificato PS Plus e i controlli famiglia PSN per evitare blocchi secondari.

Riepilogo della soluzione

Quando Minecraft su PS5 mostra l’errore “Cannot play multiplayer because of how your Microsoft Account is set up”, la soluzione non è nelle impostazioni Sony, bensì nel portale Xbox. Dal profilo del genitore, apri le impostazioni di privacy della famiglia, seleziona il profilo del bambino e consenti sia la partecipazione a giochi multigiocatore sia il gioco con persone al di fuori di Xbox Live. Dopo aver salvato e riavviato il gioco, l’avviso scompare e il multigiocatore torna operativo. Ricorda di verificare anche i prerequisiti PSN come l’abbonamento PS Plus e i controlli famiglia per un’esperienza online completa e senza intoppi.

Guida rapida in una pagina

  1. Portale Xbox: accedi come genitore → Profilo → Impostazioni sulla privacy.
  2. Profilo del figlio: apri il gamertag del bambino.
  3. Autorizzazioni: Puoi partecipare ai giochi multigiocatore = Consenti.
  4. Autorizzazioni: Puoi giocare con persone al di fuori di Xbox Live = Consenti.
  5. Salva, riavvia Minecraft su PS5, effettua l’accesso con lo stesso account Microsoft.

Nota importante per i genitori: è comprensibile cercare la soluzione nelle impostazioni PS5, ma in questo caso la chiave è sempre l’account Microsoft. Una volta capito il meccanismo (Minecraft usa i permessi Xbox Live anche su PlayStation), la correzione richiede solo pochi minuti e ti consentirà di gestire in modo puntuale cosa può fare tuo figlio online, mantenendo comunque il controllo su comunicazioni e visibilità.


Consiglio pratico: dopo aver sistemato i permessi, crea una “sessione test” con un amico fidato. Apri un mondo, invitalo o entra nel suo Realm. Se funziona, salva le impostazioni come “baseline”. Se in futuro ripare l’errore, ti basterà confrontare la configurazione con questa guida per individuare subito cosa è cambiato.

Indice