Surface Laptop: dove si trova il pulsante Power e come accendere il PC

Non trovi il tasto di accensione del tuo Surface Laptop? Ecco come individuarlo subito, accendere correttamente ogni modello e cosa fare se il portatile non reagisce. Guida pratica con tabella riassuntiva, procedure passo‑passo e consigli di diagnosi rapida.

Indice

Guida rapida alla posizione del pulsante Power sul Surface Laptop

Il tasto di accensione (anche chiamato Power o Pulsante di alimentazione) si trova quasi sempre nell’angolo superiore destro della tastiera, sulla stessa fila dei tasti funzione. Sui modelli più recenti della serie classica e della linea Go, il tasto può integrare il sensore d’impronte digitali per Windows Hello. Di seguito una tabella sintetica per trovare subito il pulsante e accendere il dispositivo.

Modello Surface LaptopPosizione del pulsanteAzione per accendere
Surface Laptop 1‑5 (13,5″ e 15″)Tasto nell’angolo superiore destro sulla fila dei tasti funzione, subito sopra Backspace/⌫. Nei modelli recenti il tasto può integrare il sensore d’impronte.Premere e rilasciare (circa un secondo)
Surface Laptop Go / Go 2 / Go 3Stessa posizione, all’estremità destra della fila funzione; sull’ultima generazione è integrato il sensore d’impronte nei modelli che lo prevedono.Premere e rilasciare
Surface Laptop StudioTasto dedicato all’estremità destra della fila dei tasti funzione (sopra Backspace/⌫). Sui modelli Studio il pulsante non è sul bordo laterale ma fa parte della tastiera.Premere e rilasciare

Suggerimenti aggiuntivi

  • Se il portatile non reagisce, collega l’alimentatore Surface Connect: il LED sul connettore deve illuminarsi. Attendi almeno quindici minuti prima di riprovare.
  • Per un avvio forzato (hard reset) tieni premuto il pulsante Power per circa venti secondi finché non appare il logo Microsoft; rilascia e premi di nuovo per l’avvio normale.
  • Se lo schermo resta nero ma la tastiera si illumina, aumenta la luminosità (Fn + F7/F8) o collega un monitor esterno per escludere problemi del display.
  • Se persiste il problema, prova la combinazione Volume Su + Power per accedere al firmware UEFI, quindi contatta l’assistenza Microsoft per verificare batteria e alimentazione.

Dove cercare sul Surface Laptop

Per evitare confusione con i tasti vicini, segui questa mini mappa mentale:

  • Bordo superiore della tastiera: il tasto Power è allineato con i tasti funzione. Sui modelli con sensore d’impronte, la superficie del tasto può apparire leggermente diversa o avere un’icona stilizzata di alimentazione.
  • Angolo in alto a destra: guarda sopra Backspace/⌫ e vicino al tasto Canc. Se non vedi un’icona, prova a premere e rilasciare con decisione per un secondo.
  • Nessun pulsante sul bordo laterale: a differenza dei tablet Surface, i Surface Laptop non collocano il pulsante di accensione sul bordo della scocca. Cerca sulla tastiera.

Istruzioni per accendere in modo corretto

  1. Assicurati che il coperchio sia aperto e che la batteria non sia completamente scarica. In caso di dubbi, collega l’alimentatore Surface Connect finché il LED non si illumina.
  2. Premi e rilascia il tasto Power per circa un secondo. Evita pressioni troppo brevi (tap) che potrebbero non essere rilevate.
  3. Attendi la comparsa del logo Microsoft e l’animazione di avvio. Se non succede nulla, ripeti la pressione una sola volta.

Importante: tenere premuto il pulsante Power per molti secondi spegne forzatamente il sistema o lo resetta. Usa la pressione prolungata solo come misura di emergenza.

Suggerimenti in caso di nessuna risposta

  • Controllo dell’alimentazione: verifica presa di corrente, prolunga e ciabatta. Se possibile, prova una presa differente. Il LED del connettore Surface Connect deve accendersi quando l’alimentatore fornisce corrente.
  • Tempo di carica minima: dopo una scarica completa, attendi almeno quindici minuti di carica prima di tentare l’accensione. Alcune batterie necessitano di un piccolo tempo di ripresa.
  • Segnali luminosi: un’eventuale retroilluminazione della tastiera o il LED di Caps Lock indicano che il sistema riceve alimentazione anche se lo schermo resta nero.

Procedura di avvio forzato

Se il sistema si è bloccato o non risponde:

  1. Tieni premuto il pulsante Power per circa venti secondi finché lo schermo non si spegne del tutto.
  2. Rilascia il pulsante e attendi dieci secondi.
  3. Premi e rilascia di nuovo per avviare normalmente.

Questa procedura interrompe eventuali blocchi profondi del firmware o del kernel. Evitala durante aggiornamenti di sistema o firmware per non rischiare errori di integrità.

Schermo nero ma pc in funzione

Se la tastiera si illumina o senti le ventole, il portatile è probabilmente acceso ma non visualizza l’immagine. Prova nell’ordine:

  • Regola la luminosità con Fn + F7/F8.
  • Connetti un monitor esterno via USB‑C o tramite hub video compatibile. Se vedi il desktop sul monitor, il problema è il pannello integrato o il cavo flat.
  • Forza il ripristino del driver grafico con la scorciatoia Windows + Ctrl + Shift + B. Lo schermo lampeggia e senti un breve beep.
  • Se non cambia nulla, esegui un avvio forzato e riprova.

Accesso al firmware uefi

Il firmware UEFI consente di eseguire verifiche di base sull’hardware e sulle opzioni di avvio. Per accedervi:

  1. Spegni completamente il Surface Laptop.
  2. Tieni premuto Volume Su.
  3. Premi e rilascia Power continuando a tenere premuto Volume Su finché non compare la schermata UEFI.

Se la combinazione non riesce al primo tentativo, riprova assicurandoti che il dispositivo sia davvero spento e non in sospensione.

Approfondimento per ogni modello

Surface Laptop serie classica

Nei modelli della famiglia classica il tasto Power è l’ultimo a destra sulla riga dei tasti funzione, immediatamente sopra Backspace/⌫. La corsa del tasto è identica agli altri, ma la superficie può essere liscia e priva di serigrafia. Alcune varianti includono un sensore d’impronte integrato che consente l’accesso rapido al profilo utente dopo l’accensione. La sequenza consigliata è sempre premere e rilasciare; una pressione prolungata è da usare solo per lo spegnimento forzato.

Surface Laptop Go

Nella linea Go il tasto Power è collocato nello stesso punto. Sulle configurazioni dotate di Windows Hello Fingerprint, il riconoscimento avviene durante la fase di avvio o al momento dello sblocco. Se non vedi il lettore indicato nelle impostazioni, è possibile che la tua variante non lo includa: la posizione del tasto di accensione resta comunque identica.

Surface Laptop Studio

Sui modelli Studio il tasto Power è integrato nella fila superiore della tastiera, all’estremità destra. Considera che la scocca base ospita porte e feritoie di raffreddamento, ma il pulsante di accensione non si trova sul bordo laterale. Come per gli altri modelli, un tocco deciso e breve è sufficiente per avviare il sistema.

Impostazioni di windows per il pulsante di alimentazione

Se il tuo Surface Laptop si accende ma non si comporta come ti aspetti quando premi Power, verifica le preferenze di risparmio energetico:

  1. Apri ImpostazioniSistemaAlimentazione e batteria.
  2. Apri le Impostazioni di alimentazione aggiuntive e scegli Scegli cosa fa il pulsante di alimentazione.
  3. Imposta l’azione desiderata per batteria e alimentazione da rete: Sospensione, Iberna, Arresta il sistema o Non intervenire.

Ricorda che la sospensione consente la riattivazione con un tasto qualsiasi o aprendo il coperchio, mentre dopo un arresto completo serve sempre il pulsante Power.

Checklist di verifica rapida

  • Alimentatore collegato e LED del cavo acceso.
  • Nessun segno di vita? Attendere alcuni minuti di carica e riprovare.
  • Pressione del tasto Power decisa e non eccessivamente prolungata.
  • In caso di blocco, eseguire avvio forzato con pressione lunga.
  • Se lo schermo resta nero, provare luminosità e monitor esterno.
  • Per diagnosi avanzata, aprire UEFI con Volume Su + Power.

Errori comuni da evitare

  • Confondere Power con Canc: sono adiacenti. Osserva con attenzione l’estrema destra della fila funzione.
  • Pressioni multiple in rapida successione: possono alternare stati di spegnimento, sospensione e riavvio senza dare il tempo al sistema di reagire.
  • Tenere premuto troppo a lungo senza motivo: può forzare lo spegnimento interrompendo aggiornamenti o processi in corso.
  • Ignorare il LED dell’alimentatore: se non si accende, la fonte di alimentazione è la prima indiziata.

Risoluzione dei problemi avanzata

Se dopo i passaggi base il Surface Laptop non si avvia:

  • Ripristino grafico: usa la scorciatoia Windows + Ctrl + Shift + B in caso di sospetto blocco del driver video.
  • Riparazione all’avvio: forza tre avvii falliti consecutivi (spegni tenendo premuto Power non appena compare il logo, ripeti per tre volte). Alla terza volta Windows apre l’ambiente di ripristino con gli strumenti di Riparazione automatica.
  • Reset del firmware: scollega ogni periferica non essenziale, collega l’alimentatore e accedi all’UEFI per ricaricare le impostazioni predefinite se necessario.

Accorgimenti per un uso quotidiano senza intoppi

  • Abitudini di carica: evitare scariche complete frequenti. Collegare l’alimentatore quando si scende sotto una soglia di sicurezza garantisce partenze più rapide.
  • Risveglio dallo stato di sospensione: per riattivare basta premere un tasto qualsiasi o sfiorare Power. Non confondere la sospensione con l’arresto completo.
  • Manutenzione periodica: tieni aggiornati driver e firmware tramite Windows Update. Aggiornamenti regolari riducono i casi di blocco all’avvio.

Domande frequenti

Differenza tra pressione breve e pressione lunga del pulsante

Una pressione breve avvia o risveglia il dispositivo. Una pressione lunga spegne forzatamente il sistema o ne provoca il reset, ed è utile solo in caso di blocco. Evita la pressione lunga durante aggiornamenti o installazioni.
Accensione tramite tastiera esterna o apertura del coperchio

Con il portatile in sospensione è possibile riattivare con un tasto della tastiera o con l’apertura del coperchio. Se il dispositivo è in arresto, serve il pulsante Power integrato; l’accensione da tastiera esterna non è garantita.
Indicazioni sul LED dell’alimentatore

Il connettore Surface Connect include un LED che si illumina quando passa corrente e il contatto è stabile. Se il LED non si accende, verifica presa, cavo e alimentatore prima di indagare su batteria o scheda madre.
Quando rivolgersi all’assistenza

Se non ottieni alcun segnale nonostante alimentatore funzionante, avvio forzato e tentativi in UEFI, potrebbe trattarsi di un problema hardware (batteria, pulsante, scheda madre, display). Raccogli il numero di serie e apri una richiesta di assistenza con una descrizione dettagliata dei test già effettuati.

Riepilogo pratico

Per la maggior parte dei Surface Laptop, il tasto di accensione è in alto a destra sulla fila dei tasti funzione. Premi e rilascia per avviare; se non reagisce, collega l’alimentatore e attendi, quindi esegui un avvio forzato. In caso di schermo nero, regola la luminosità o prova con Windows + Ctrl + Shift + B. Per diagnosi avanzate, entra nell’UEFI con Volume Su + Power.


Nota editoriale sulla precisione: la posizione del pulsante può variare leggermente tra revisioni e layout di tastiera, ma resta sempre riferita all’area superiore destra della fila dei tasti funzione. Se utilizzi copritastiera o pellicole, verifica che non ostacolino la corsa del pulsante.


Con questa guida dovresti riuscire a individuare e usare il pulsante Power del tuo Surface Laptop in pochi secondi, oltre a disporre di tutte le mosse giuste per ripristinare l’avvio nei casi più ostinati.

Indice