Errore “invalidrequest redirecturi” su Microsoft Rewards: cause, soluzioni e guida completa

Accedendo alla pagina di Microsoft Rewards alcuni utenti incontrano l’errore OAuth “invalidrequest” legato al parametro redirecturi, che blocca il caricamento del dashboard e l’uso dei punti. In questa guida trovi cause probabili, soluzioni pratiche, diagnosi e passi da intraprendere.

Indice

Panoramica del problema

Il messaggio di errore visualizzato è tipicamente il seguente:

invalidrequest: The provided value for the input parameter 'redirecturi' is not valid.
The expected value is a URI which matches a redirect URI registered for this client application.

La schermata compare quando si tenta di aprire il dashboard di Rewards e, in alcuni casi, anche quando si prova ad accedere direttamente da collegamenti salvati o da segnalibri del browser. L’anomalia non dipende necessariamente dal dispositivo o dal browser in uso: è stato segnalato sia su Edge sia su Chrome e Firefox, a volte anche in modalità anonima.

Cosa significa l’errore “redirect_uri non valido”

Il parametro redirect_uri fa parte dei flussi di autenticazione OAuth 2.0/Microsoft Identity (Azure AD o B2C). In breve:

  • Il sito o l’applicazione (in questo caso, l’interfaccia di Microsoft Rewards) registra in anticipo uno o più indirizzi di ritorno (le “Redirect URI”).
  • Dopo il login, il servizio di identità reindirizza l’utente alla URI esatta registrata. Se l’URI richiesta non coincide bit per bit con una di quelle configurate, la richiesta viene respinta.

L’errore indica quindi che la pagina sta tentando di reindirizzare a un indirizzo non presente nella lista di quelli autorizzati. Le cause più comuni sono:

  • Deployment errato: è stata pubblicata una nuova versione del sito che invia gli utenti a una URI non ancora registrata.
  • Token o cookie obsoleti: un token scaduto o una cache corrotta può innescare un percorso di ritorno ormai non più valido.
  • Varianti regionali: in rari casi, domini o sottodomini specifici per area geografica non risultano allineati alla configurazione centrale.

Soluzioni rapide segnalate dagli utenti

Di seguito una sintesi delle azioni più discusse, con efficacia riportata dai casi reali. Ricorda: la natura dell’errore lascia presupporre una causa lato server; alcune procedure possono aggirare temporaneamente il problema ma non lo “risolvono” alla radice.

ApproccioDettagli operativiEfficacia segnalata
Accedere dal pulsante Rewards su BingApri bing.com → clicca l’icona Rewards (in alto a destra) → “Visualizza dashboard”.In alcuni casi aggira il problema, ma non sempre funziona.
Tentare con un altro browser / finestra InPrivateProva Edge, Chrome, Firefox oppure una finestra anonima per escludere cache e componenti aggiuntivi.Alcuni utenti confermano che l’errore persiste anche così.
Cancellare cache, cookie e credenziali salvateImpostazioni browser → Privacy → “Cancella dati di navigazione” → seleziona “Cookie e dati del sito” + “Immagini e file salvati nella cache”.Nessun miglioramento per il caso in esame nella maggioranza dei report.
Cambiare profilo o uscire/rientrare nell’account MicrosoftDisconnettiti da Edge/Windows → riconnetti l’account, oppure crea un nuovo profilo utente in Edge.Ha risolto per un utente (“Peter Wise1”), ma non è universale.
Attendere e riprovarePossibile malfunzionamento temporaneo lato server che colpisce insiemi “casuali” di account.Probabile causa di fondo; nella pratica si sblocca da solo dopo alcune ore o giorni.
Contattare il team RewardsInvia una segnalazione tramite il modulo ufficiale di supporto di Rewards → categoria “Technical issue”.Consigliato per dare visibilità al bug; nessuna soluzione immediata garantita.

Checklist di diagnosi e ripristino

Per minimizzare il tempo perso, segui questa sequenza dal più rapido al più incisivo:

  1. Apri il dashboard dall’icona: vai su Bing, clicca l’icona di Rewards in alto a destra, scegli “Visualizza dashboard”.
  2. Isola il contesto: prova una finestra InPrivate/Incognito, senza estensioni attive.
  3. Cambia browser: Edge → Chrome → Firefox (o viceversa).
  4. Pulisci i dati: cancella cookie e cache per il dominio di Bing/Microsoft.
  5. Risegna l’identità: esci dal tuo account Microsoft sul browser, rientra; valuta di usare un profilo di browser pulito.
  6. Prova da mobile: apri il dashboard dall’app Bing o Edge su smartphone; se possibile, verifica sia su Wi‑Fi sia su rete dati.
  7. Cambia rete: se il problema si presenta in ufficio, prova da casa (o viceversa). Alcuni firewall possono alterare percorsi di login.
  8. Attendi 24–48 ore: spesso è un disallineamento temporaneo lato server.
  9. Apri un ticket: compila il modulo di supporto di Rewards (categoria “Technical issue”), allegando screenshot e dettagli (vedi sezione dedicata).

Procedure dettagliate per ciascun tentativo

Accedere al dashboard dal pulsante Rewards su Bing

Invece di usare segnalibri “profondi”, apri una scheda su bing.com, assicurati di vedere il tuo avatar o l’icona del profilo in alto a destra (segno che sei connesso). Clicca l’icona a forma di medaglia/diamante di Rewards e poi “Visualizza dashboard”. In alcuni casi il percorso interno utilizza una URI di ritorno diversa e valida.

Usare una finestra InPrivate/Incognito

  • Microsoft Edge: Ctrl+Shift+N (Windows) o Cmd+Shift+N (macOS).
  • Google Chrome: Ctrl+Shift+N / Cmd+Shift+N.
  • Mozilla Firefox: Ctrl+Shift+P / Cmd+Shift+P.

Non attivare estensioni; se alcune sono abilitate anche in anonimo, disattivale per il test. Le estensioni raramente causano il redirect_uri errato, ma possono interferire con i cookie di login.

Cancellare cache e cookie in modo mirato

Pulire “tutto” è efficace ma invasivo. Un approccio mirato può bastare:

  1. Apri le impostazioni del browser → Privacy.
  2. Cerca la sezione Cookie e altri dati dei siti.
  3. Rimuovi esclusivamente i dati per i domini Microsoft/Bing (ad esempio bing.com, login.live.com, microsoft.com).
  4. Chiudi e riapri il browser, quindi riprova.

Se non cambia nulla, prova una pulizia completa di cookie e cache.

Disconnessione/Riconnessione e profili di browser

La desincronizzazione tra l’identità del sistema operativo, il profilo del browser e l’account Microsoft può produrre catene di reindirizzamento inattese. Procedi così:

  • Esci dal tuo account Microsoft nel browser.
  • Esci dal profilo del browser (Edge/Chrome) se sincronizzato.
  • Rientra con lo stesso account e verifica il nome visualizzato prima di accedere a Rewards.
  • In alternativa, crea un profilo nuovo in Edge/Chrome e prova da lì (ambiente “pulito”).

Verifica da dispositivo mobile

Installa/apri l’app Bing o Edge sullo smartphone. Entra con lo stesso account Microsoft e prova a raggiungere il dashboard. Talvolta il flusso mobile utilizza una catena di URI differente, che non incappa nell’URI non registrata.

Controllare rete e data/ora

Configurazioni proxy o DPI (Deep Packet Inspection) aziendali possono alterare reindirizzamenti o intestazioni. Prova una rete alternativa (hotspot cellulare). Verifica inoltre la precisione di data e ora del dispositivo: un orologio molto sfasato può invalidare token e sessioni.

Attendere il ripristino lato server

Quando la causa è un’URI non registrata nel tenant dell’applicazione, la correzione richiede un aggiornamento di configurazione lato Microsoft. In questi casi, gli utenti colpiti sono “a macchia di leopardo” e il problema scompare senza interventi locali entro qualche ora o pochi giorni.

Best practice mentre il bug persiste

  • Continua a guadagnare punti con le ricerche su Bing: il contatore funziona anche senza accedere al dashboard.
  • Salva periodicamente gli estratti punti (screenshot o note) se ti preoccupa la perdita di progressi.
  • Verifica su mobile tramite l’app Bing/Edge: talvolta il percorso mobile non presenta il problema.

Come contattare il supporto Rewards in modo efficace

Se l’errore persiste oltre 48–72 ore, se compare su reti diverse (casa/lavoro/dati mobili) e su più dispositivi, o se noti sintomi aggiuntivi (punti che scompaiono, obiettivi non registrati), apri una segnalazione attraverso il modulo ufficiale di supporto di Microsoft Rewards selezionando la categoria “Technical issue”. Non è disponibile un indirizzo e‑mail diretto.

Per accelerare la diagnosi, includi:

  • Screenshot dell’errore completo (inclusa la barra degli indirizzi del browser, se possibile).
  • Data e ora precise dell’ultima occorrenza (con fuso orario).
  • Account coinvolto (solo alias parziale per privacy, es. nome*@outlook.com).
  • Browser e versione (es. Edge 128.x, Chrome 129.x), sistema operativo e versione.
  • Rete usata (Wi‑Fi domestico, rete aziendale, dati mobili) e se il problema appare su più reti.
  • URL o percorso con cui accedi (icona Rewards su Bing, segnalibro, pagina “Attività”).
  • Eventuali estensioni attive e test in finestra InPrivate/Incognito.

Template suggerito per la descrizione:

Oggetto: Errore OAuth invalid_request su Microsoft Rewards
Descrizione:
- Messaggio: "The provided value for 'redirect_uri' is not valid"
- Data/ora: 2025-10-03 09:30 CEST
- Browser/OS: Edge 128 su Windows 11 24H2
- Reti testate: casa (FTTH), mobile (4G) - stesso esito
- Passi per riprodurre: bing.com > icona Rewards > Visualizza dashboard
- Tentativi già eseguiti: InPrivate, cache/cookie puliti, logout/login, altro browser
- Screenshot allegato

Domande frequenti

Perché l’errore compare solo su alcuni account o solo in certe ore?

Le configurazioni di backend possono essere distribuite gradualmente su cluster e regioni. Un sottoinsieme di utenti può attingere a una versione con un redirect_uri non allineato, finché la propagazione non è completa.

Ho provato tutti i browser e anche InPrivate: perché non cambia?

Se la causa è lato server (URI non registrata), i tentativi locali riducono l’impatto di cache e cookie, ma non possono correggere la configurazione del servizio di identità. In questi casi l’unica vera “fix” è l’aggiornamento lato Microsoft.

La pulizia di cache/cookie può peggiorare la situazione?

In genere no, ma ti costringerà a rientrare nei servizi. È utile per escludere residui di sessione che puntano a un percorso ormai deprecato. Se il problema è server-side, l’esito resterà invariato.

Posso usare comunque i punti Rewards senza il dashboard?

Sì. Le ricerche su Bing continuano a maturare punti. Le attività giornaliere che richiedono il dashboard possono risultare inaccessibili, ma il conteggio base funziona.

È rischioso inserire più volte le credenziali?

No, se sei sul sito legittimo di Microsoft/Bing. Evita però di seguire link sospetti o scorciatoie di terze parti: limita i tentativi al percorso ufficiale (icona Rewards su Bing o voce “Dashboard/Rewards” dalle app Microsoft).

Diagnosi avanzata (per utenti esperti)

Se vuoi indagare “cosa” stia fallendo nel reindirizzamento, puoi osservare la sequenza di richieste:

  1. Apri gli Strumenti di sviluppo del browser (F12) → scheda Rete/Network.
  2. Ricarica la pagina del dashboard di Rewards.
  3. Filtra per richieste di tipo document o redirect e segui la catena di Status 302/307.
  4. Individua la Location della risposta che fallisce e annota la redirect_uri presente nei parametri.

Se la redirect_uri punta a un host o percorso non abituale (per esempio una variante regionale non ancora configurata), ciò conferma la radice del problema: la URI non è tra quelle registrate per l’applicazione. Questa informazione è utile da includere nel ticket al supporto.

Tabella decisionale: quando fermarsi e aprire il ticket

CondizioneInterpretazioneAzione consigliata
Errore ripetuto su più browser e profiliBassa probabilità di cause localiAttendi 24–48h e prepara il ticket
Errore presente su reti diverse (Wi‑Fi, lavoro, dati)Esclude proxy/firewall come unica radiceApri ticket con dettaglio reti testate
Mobile funziona, desktop noDifferenze di flusso/URI tra canaliUsa il canale funzionante e segnala i dettagli
Solo un profilo Edge è affettoPossibile corruzione cache o credenzialiPulisci dati o crea profilo nuovo

Approfondimento tecnico: perché un deploy può “rompere” il redirect

Nel ciclo di vita di un’app integrata con Microsoft Identity, le Redirect URI devono essere mantenute coerenti su più ambienti (sviluppo, staging, produzione), aree geografiche e domini. È sufficiente che:

  • Venga introdotta una nuova rotta (per esempio, /rewards/dashboard/rewards/home) senza registrare la nuova URI.
  • Si modifichi uno host (es. da www a edge o viceversa) senza aggiornare la configurazione del tenant.
  • Si cambi lo schema (http/https) o il trailing slash e la piattaforma esiga corrispondenza esatta.

In scenari geografici, la propagazione della nuova configurazione può essere graduale: alcuni cluster servono la vecchia configurazione, altri la nuova, e gli utenti “colpiti” dipendono dal percorso di bilanciamento.

Riepilogo operativo (TL;DR)

  1. Prova rapida: Bing → icona Rewards → “Visualizza dashboard”. In alternativa, cambia browser o usa InPrivate.
  2. Manutenzione locale: elimina cache/cookie, esci e rientra dal tuo account Microsoft, valuta un profilo browser nuovo.
  3. Verifica dispositivi: prova dall’app mobile o da un altro computer; testa anche un’altra rete.
  4. Se persiste: attendi qualche ora (probabile causa lato server) e invia una segnalazione tramite il modulo di supporto di Rewards (categoria “Technical issue”) allegando dettagli e screenshot.

Glossario minimo

  • OAuth 2.0: standard per delegare l’autenticazione/autorizzazione tra applicazioni.
  • Redirect URI: indirizzo registrato su cui il servizio di identità rimanda l’utente dopo il login.
  • Token: “biglietti” temporanei che rappresentano la sessione autenticata; possono scadere o invalidarsi.
  • Tenant: contenitore di configurazioni applicative e identità su Microsoft Identity.

Esempi di errori correlati

  • AADSTS50011: messaggio che esplicita la mancata corrispondenza tra URI richiesta e URI registrata.
  • invalidrequest generico: spesso indica parametri di richiesta non ammessi o malformati oltre al redirecturi.

Note finali e raccomandazioni

  • Evita di cambiare ripetutamente password o apportare modifiche radicali all’account Microsoft se il problema riguarda solo il dashboard di Rewards: non aiuta e può introdurre altre frizioni.
  • Se usi un ad‑blocker o un tool di privacy, concede un allowlist temporaneo ai domini Microsoft/Bing per escludere conflitti con cookie di terze parti.
  • Se fai parte di un’organizzazione con politiche di rete restrittive, segnala all’IT l’errore completo: eventuali ispezioni TLS o riscritture possono alterare i reindirizzamenti.

Conclusioni

L’errore “invalidrequest: redirecturi non valido” che impedisce l’accesso al dashboard di Microsoft Rewards è, nella maggioranza dei casi, legato a una configurazione server-side temporaneamente incoerente. Le azioni consigliate — accesso dal pulsante in Bing, uso di InPrivate o di un altro browser, pulizia mirata di cache/cookie, logout/login e verifica da mobile — sono utili per aggirare o escludere cause locali, ma il ripristino definitivo dipende dall’allineamento della configurazione applicativa. Se il problema si protrae oltre 48–72 ore o si presenta su più reti e dispositivi, invia una segnalazione tramite il modulo ufficiale di supporto di Rewards (categoria “Technical issue”), includendo tutte le informazioni tecniche rilevanti.


Sintesi operativa pronta all’uso

  1. Apri Bing → icona Rewards → dashboard; in alternativa usa un altro browser o la modalità InPrivate.
  2. Elimina cache/cookie, esci e rientra nell’account Microsoft; prova con un profilo browser nuovo.
  3. Controlla dall’app mobile o da un altro PC; testa un’altra rete.
  4. Se persiste, attendi qualche ora e invia la segnalazione tramite il modulo di supporto Rewards (categoria “Technical issue”).
Indice