Dopo un viaggio all’estero vedi su Microsoft Rewards l’avviso “Oops! Looks like you are on the go”? In questa guida trovi cause, tempi realistici di rimozione del blocco e una procedura pratica per far sparire il messaggio e tutelare la tua streak.
Che cos’è l’avviso “Oops! Looks like you are on the go”
Microsoft Rewards usa controlli di geolocalizzazione per assicurarsi che le attività vengano svolte dal Paese o dall’area geografica associati al tuo account. Quando il sistema rileva che ti trovi altrove — ad esempio perché hai viaggiato, stai usando una rete con uscita Internet in un altro Paese o stai navigando dietro VPN/proxy/DNS “smart” — mostra il messaggio “Oops! Looks like you are on the go” e limita temporaneamente alcune azioni. Il blocco è automatizzato: si disattiva quando i controlli tornano a vedere coerenza tra la tua posizione, l’indirizzo IP pubblico e la regione dell’account.
Perché compare
- Rilevamento di una regione diversa: l’IP pubblico con cui esci su Internet è assegnato a un Paese differente da quello registrato nel tuo profilo Rewards.
- VPN, proxy o DNS “smart”: anche se fisicamente sei rientrato a casa, strumenti che deviano il traffico possono far risultare l’IP ancora “in viaggio”.
- Cache e cookie obsoleti: dati locali di browser e app possono conservare preferenze geografiche non aggiornate.
- Impostazioni di lingua/regione non allineate: in Edge, Bing o nel sistema operativo una lingua o un’area differente può confondere alcuni controlli secondari.
- Reti aziendali o scolastiche: tunnel o proxy istituzionali spesso escono su Internet da data center esteri.
- Funzioni di privacy di rete: servizi come relay privati, acceleratori o compressori dati mobili possono introdurre nodi d’uscita fuori dal tuo Paese.
Procedura rapida
Segui questa checklist nell’ordine indicato. Spesso basta per risolvere entro breve.
Passo | Dettagli operativi |
---|---|
A. Verifica e imposta la regione corretta | In Microsoft Edge/Bing: menu ≡ → Country/Region e seleziona il tuo Paese. Nell’app Bing (mobile): profilo → Settings → Region and language e imposta Paese e lingua coerenti. |
B. Pulisci cache e cookie del browser | Elimina cronologia, cookie, file temporanei e dati siti per cancellare geo‑preferenze obsolete. |
C. Disattiva VPN, proxy o DNS che alterino l’IP | Collegati con la rete domestica o con dati mobili locali. Assicurati che non restino profili VPN “dormienti”. |
D. Contatta il team Rewards se il blocco persiste | Apri un ticket dal portale ufficiale di supporto Microsoft Rewards (serve l’accesso con l’account interessato) e allega screenshot e dettagli. |
Istruzioni dettagliate
Allinea regione e lingua in Edge e Bing
Edge desktop:
- Apri Impostazioni → Lingue e verifica che la lingua predefinita corrisponda al Paese del tuo account Rewards.
- Visita la home di Bing, apri il menu ≡ → Country/Region → seleziona il tuo Paese. Conferma con Salva se richiesto.
Bing app su iOS/Android:
- Tocca il tuo profilo → Settings → Region and language.
- Imposta Region e Language coerenti con il tuo Paese.
- Chiudi e riapri l’app; verifica la presenza della nuova regione nel footer o nelle impostazioni.
Microsoft account (facoltativo, utile se hai cambiato Paese di residenza): nel profilo dell’account verifica Paese/area geografica. Se è cambiato stabilmente, aggiorna i dati fiscali e d’indirizzo; in caso di soggiorni temporanei, mantieni la regione originaria per evitare conflitti.
Pulizia completa di cache e cookie
Edge e Chrome:
- Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi / Privacy e sicurezza → Cancella dati di navigazione.
- Seleziona Cookie e altri dati dei siti, Immagini e file memorizzati nella cache, Dati siti. Intervallo di tempo: Tutto.
- Conferma. Chiudi e riapri il browser.
Firefox:
- Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie e dati dei siti → Elimina dati.
- Spunta entrambe le voci e svuota.
Safari iOS:
- Impostazioni iOS → Safari → Avanzate → Dati siti web → Rimuovi tutti i dati dei siti web.
Consiglio: se non vuoi perdere l’accesso ad altri siti, puoi limitarti a cancellare solo i dati di Microsoft/Bing, ma una pulizia completa riduce gli attriti con la geolocalizzazione.
Disattiva VPN, proxy e DNS che cambiano l’IP
Windows:
- Impostazioni → Rete e Internet → VPN: rimuovi o disattiva profili attivi.
- Proxy: disattiva Usa un server proxy se non è necessario.
- In Ethernet/Wi‑Fi → Proprietà, imposta DNS su Automatico per evitare DNS “smart”.
macOS:
- Preferenze di Sistema → Rete → seleziona l’interfaccia → Dettagli → Proxy: disattiva proxy manuali.
- In DNS, rimuovi server personalizzati che instradano oltre confine.
iOS/iPadOS:
- Impostazioni → VPN e Rete: disattiva VPN e profili DNS privato se presenti.
- Se usi Relay privato iCloud: prova a disattivarlo temporaneamente, poiché può usare nodi d’uscita esteri.
Android:
- Impostazioni → Rete e Internet → VPN: disconnetti e rimuovi profili non necessari.
- DNS privato: imposta su Automatico o Spento.
- Se il gestore abilita “risparmio dati” tramite proxy, disattivalo per i test.
Router domestico:
- Controlla di non avere VPN o DNS smart a livello di router.
- Riavvia il modem/router per ottenere un nuovo IP pubblico locale se il tuo ISP usa IP dinamici.
Allinea anche le impostazioni del sistema
- Windows: Impostazioni → Data/ora e lingua → Lingua e area geografica. Verifica che l’area corrisponda alla regione dell’account Rewards.
- macOS: Impostazioni di Sistema → Lingua e zona.
- Mobile: imposta lingua e formato regione coerenti. Non è obbligatorio, ma aiuta a evitare segnali misti.
Come verificare che l’IP risulti “a casa”
- Apri Bing e controlla il selettore Country/Region nel menu: deve mostrare il tuo Paese e restare tale anche dopo il refresh.
- Ripeti il controllo su più dispositivi senza VPN per escludere configurazioni locali.
- Se la tua rete domestica riceve IP da pool misti del tuo ISP, un riavvio del modem può assegnare un IP geolocalizzato correttamente.
Tempi di rimozione del blocco
Non esiste una tempistica ufficiale. In generale:
- Casi tipici: una volta ripristinata la coerenza dell’IP e delle impostazioni, il messaggio scompare entro 24–48 ore.
- Casi lenti: se permangono segnali ambigui (ad esempio IP appena riassegnati, CDN o cache geografiche), possono volerci alcuni giorni fino a circa una settimana.
- Blocco persistente: se l’avviso non sparisce dopo più di 72 ore con IP locale stabile, apri un ticket al supporto Rewards e allega prove dell’effettiva posizione.
Ricorda: il timer non è “fisso”. Si sblocca quando il sistema conferma che operi di nuovo in modo coerente dalla tua regione.
Impatto sulla streak
- Se il blocco dura più di 24 ore, potresti perdere la serie giornaliera. Non è garantito il ripristino automatico.
- Aprire un ticket in tempi rapidi aumenta le possibilità di un ripristino manuale della streak da parte del team Rewards, se giustificato.
- Svolgi le attività sempre dallo stesso dispositivo e dalla stessa rete finché l’avviso scompare, per dare segnali chiari al sistema.
Strategia di tutela immediata
- Screenshot: cattura il messaggio “Oops! Looks like you are on the go” con data e ora visibili.
- Prova della posizione: prepara uno screenshot delle impostazioni di regione in Bing/Edge e, se possibile, delle proprietà della rete che mostrano il Paese dell’IP.
- Ticket: descrivi viaggio, data di rientro, rete usata e passaggi eseguiti (cache, VPN, DNS). Mantieni l’ID del ticket per eventuale follow‑up.
Esempi pratici e cosa aspettarsi
Scenario | Cosa succede | Cosa fare | Tempi tipici |
---|---|---|---|
Rientro a casa e rete domestica con IP locale | Rewards può ancora “vederti in viaggio” per cache/propagazione | Allinea regione, pulisci cache/cookie, riavvia modem, niente VPN | 24–48 ore |
Uso di VPN per lavoro con uscita estera | Il traffico esce da un Paese diverso e scatta l’avviso | Disconnetti VPN per le attività Rewards o usa un profilo split‑tunnel | Immediato dopo disconnessione; al massimo 24–48 ore |
iPhone con Relay privato attivo | Alcuni nodi di uscita possono risultare esteri | Disattiva il relay per la verifica, riprova più tardi | Entro 24 ore |
DNS “smart” a livello router | Le richieste appaiono provenire da altre regioni | Torna a DNS automatici, riavvia router | Fino a 48 ore |
IP aziendale o scolastico con proxy | Geolocalizzazione del data center differente | Usa rete domestica o mobile per Rewards | Subito dopo cambio rete |
Cosa evitare
- Non alternare di continuo reti, VPN e dispositivi: genera segnali contrastanti e prolunga il blocco.
- Non forzare regioni diverse in browser/app se il tuo account Rewards è impostato su un Paese specifico.
- Non utilizzare servizi pensati per aggirare restrizioni geografiche: oltre a violare termini d’uso, possono portare a sospensioni.
Domande frequenti
Vedo l’avviso ma non ho viaggiato.
Verifica se il tuo ISP ha riassegnato un IP geolocalizzato vicino al confine o se il router usa DNS smart. Un semplice riavvio del modem o il ripristino dei DNS automatici spesso risolve.
Ho cambiato Paese per lungo periodo: cosa conviene?
Se ti sei trasferito stabilmente, valuta l’aggiornamento del Paese/area geografica nel tuo account Microsoft. In caso di soggiorni temporanei, mantieni la regione originaria e usa solo reti locali “pulite” al rientro.
Posso continuare a fare ricerche e quiz durante il blocco?
Alcune attività possono risultare limitate o non conteggiate. Per non rischiare la streak, metti in ordine regione/IP prima di proseguire.
Quanto incide cancellare cache e cookie?
Molto, se il problema coinvolge preferenze di regione memorizzate. Ricorda che dovrai rieffettuare l’accesso ai siti.
È utile usare i dati mobili?
Sì, come test rapido: se la rete mobile assegna un IP locale coerente, il messaggio può sparire più in fretta. Evita però hotspot con VPN attiva.
Il supporto può ripristinare la streak?
In alcuni casi, sì. Non è garantito. Fornisci prove puntuali (screenshot, ID, descrizione dettagliata di viaggio e rientro).
Modello pronto per il ticket di supporto
Oggetto: Blocco “Oops! Looks like you are on the go” dopo rientro a casa Account: Paese registrato in Rewards: Descrizione: - Data e ora rientro: - Rete usata: - Dispositivi: - Azioni già eseguite: regione Bing/Edge allineata, cache e cookie cancellati, VPN/proxy/DNS disattivati, riavvio modem - Screenshot allegati: avviso Rewards, impostazioni regione, prova IP locale Impatto: - Rischio perdita streak giornaliera Richiesta: - Verifica e sblocco dell’account Rewards - Valutazione ripristino manuale della streak se risultano giorni persi per blocco geolocalizzazione
Approfondimento tecnico per utenti avanzati
- Propagazione e TTL: servizi a più livelli (CDN, gateway edge, sistemi antitruffa) possono impiegare tempo a smaltire segnali “esterni”; dopo il rientro, lascia trascorrere qualche ciclo di cache.
- IP dinamico e pool misti: alcuni ISP assegnano IP con geolocalizzazione storicamente imprecisa. Se noti oscillazioni, prova a ottenere un nuovo lease o chiedi assistenza all’ISP.
- Split tunneling: se la VPN è indispensabile per lavoro, configura l’app perché bing.com e domini Microsoft passino fuori dal tunnel. In alternativa, usa un browser “pulito” solo per Rewards.
- Profili multipli: profili diversi in Edge possono avere impostazioni di regione o estensioni differenti; verifica su un profilo nuovo senza estensioni.
Riepilogo operativo
- Allinea Country/Region in Bing/Edge e, se serve, lingua e area del sistema.
- Cancella cache, cookie e dati siti; riavvia il browser.
- Disattiva VPN, proxy, DNS smart; usa rete domestica o dati mobili locali.
- Riavvia il modem per forzare un IP pubblico coerente.
- Attendi la propagazione: nella maggior parte dei casi il messaggio scompare entro 24–48 ore.
- Se persiste oltre 72 ore, apri un ticket Rewards con screenshot e dettagli; conserva l’ID richiesta.
Consigli finali
- Per qualche giorno, effettua accesso e attività sempre dallo stesso dispositivo e dalla stessa rete.
- Evita di cambiare spesso regione o lingua nelle impostazioni.
- Conserva le prove (screenshot, ID ticket): tornano utili per il ripristino di punti o della streak.
In sintesi: l’avviso “Oops! Looks like you are on the go” è una misura di sicurezza legata alla geolocalizzazione. Nella maggior parte dei casi si risolve allineando regione e lingua, pulendo i dati di navigazione e disattivando strumenti che alterano l’IP. La scomparsa del messaggio dipende dalla riconciliazione dei segnali di posizione: tipicamente 24–48 ore dopo il rientro su rete locale, talvolta di più. Se il blocco minaccia la tua serie giornaliera, documenta tutto e coinvolgi rapidamente il supporto Microsoft Rewards.