Hai eseguito Surface Data Eraser e ora il tuo Surface Pro 7 mostra “Boot error” e si apre solo l’UEFI? Qui trovi una procedura completa e affidabile per riportarlo alla configurazione di fabbrica utilizzando una chiavetta USB di ripristino con l’immagine ufficiale Microsoft, più consigli pratici per la vendita.
Panoramica del problema
Dopo un azzeramento con Surface Data Eraser può capitare che il Surface Pro 7 non trovi più un sistema operativo avviabile. Il risultato è un loop in cui, all’accensione, compare l’errore di boot e il dispositivo rientra subito nella schermata UEFI. Questo comportamento è atteso: l’unità di sistema è stata cancellata e manca un’installazione di Windows valida.
La soluzione più solida è ricreare l’ambiente di ripristino ufficiale di Microsoft per Surface e reinstallare Windows da USB. A differenza di un supporto generico, l’immagine Surface include i driver corretti per la piattaforma, evitando problemi di periferiche non riconosciute e riducendo i tempi di configurazione.
Quando utilizzare questa guida
- Il dispositivo entra solo in UEFI e non carica Windows.
- Hai cancellato il disco con Surface Data Eraser o strumenti simili.
- Non riesci ad aprire le Opzioni di avvio avanzate (WinRE) con i metodi standard.
- Stai preparando il Surface alla vendita e desideri un ripristino “pulito”.
Vantaggi dell’immagine ufficiale Surface
- Driver integrati: controller di rete, audio, grafica e sensori sono riconosciuti senza installazioni manuali.
- Compatibilità garantita: il pacchetto è specifico per Surface Pro 7 (attenzione a non confonderlo con Surface Pro 7+).
- Ripristino in fabbrica: ricrea la struttura delle partizioni e i componenti di ripristino come da specifiche Microsoft.
Prerequisiti e avvertenze
Requisito | Dettagli |
---|---|
Un PC Windows funzionante | Serve per scaricare l’immagine e creare la chiavetta USB di ripristino. |
Chiavetta USB da 16 GB o superiore | Verrà formattata; usa un supporto affidabile per evitare errori in lettura/scrittura. |
Alimentazione stabile | Collega il Surface all’alimentatore per tutta la durata dell’operazione. |
Seriale del dispositivo | Utile per scaricare l’immagine corretta; lo trovi in UEFI o sotto il cavalletto. |
Consenso alla cancellazione | Il ripristino rimuove tutti i dati; esegui backup se necessario. |
Nota: se il disco era protetto da BitLocker, la procedura “Rimuovi tutto” ricreerà le partizioni da zero e non richiederà la chiave di ripristino. Eventuali dati residui saranno comunque cancellati.
Creare una chiavetta USB di ripristino
Scaricare l’immagine ufficiale
- Dal PC Windows funzionante, accedi al portale di supporto Microsoft e cerca “Surface recovery image”.
- Seleziona il modello Surface Pro 7 (non 7+) e inserisci il numero di serie se richiesto.
- Scarica il pacchetto di ripristino e estraine il contenuto in una cartella locale.
Preparare il supporto con Create a recovery drive
- Inserisci una chiavetta USB da almeno 16 GB.
- Apri l’utilità di sistema Create a recovery drive (RecoveryDrive.exe) e spunta “Back up system files to the recovery drive”.
- Seleziona la chiavetta USB e avvia la creazione: lo strumento formatterà il supporto e copierà l’ambiente WinRE.
- Al termine, copia tutti i file estratti dall’immagine Surface nella radice della chiavetta. Se compare la richiesta di sovrascrivere file omonimi, conferma la sostituzione.
Questa sequenza assicura che la USB contenga sia l’ambiente di avvio UEFI sia l’immagine di ripristino specifica per Surface Pro 7, compatibile con Secure Boot e avviabile in modalità UEFI.
Accortezze sul file system
- Lascia la chiavetta in FAT32 per massima compatibilità UEFI.
- Non utilizzare file system esotici o compressioni che potrebbero impedire l’avvio.
- Se la copia dei file segnala dimensioni eccessive per FAT32, verifica di aver estratto il pacchetto Surface e non un’immagine generica: Microsoft fornisce file già suddivisi per aggirare il limite dei 4 GB.
Avviare il Surface da USB
- Con il Surface spento, collega la chiavetta USB.
- Tieni premuto Volume ↓ e premi Power; rilascia Volume ↓ quando compare il logo Surface.
- Se appare il menu di avvio, seleziona la voce relativa all’unità USB.
In alternativa, da UEFI puoi impostare l’ordine di avvio: porta USB Storage prima di Windows Boot Manager. Assicurati che Secure Boot sia attivo e che la modalità di avvio sia UEFI (non Legacy).
Eseguire il ripristino completo
- All’avvio della chiavetta, scegli lingua e layout tastiera.
- Apri Troubleshoot → Recover from a drive (o voce equivalente in italiano).
- Seleziona l’opzione che rimuove interamente i file e accetta la ricreazione delle partizioni quando richiesto.
- Per preparare il dispositivo alla vendita, preferisci la modalità “Clean the drive fully”: è più lenta ma più sicura.
La procedura formatterà il disco, ripristinerà le partizioni di sistema e installerà Windows in configurazione di fabbrica. Al termine, il Surface si riavvierà nella schermata di prima configurazione (OOBE).
Verificare l’avvio e completare la configurazione
- Al primo avvio, segui la configurazione iniziale di Windows 10/11.
- Apri Impostazioni → Windows Update e scarica aggiornamenti di sistema, driver e firmware Surface.
- Controlla in Attivazione che la licenza digitale sia attiva: sui Surface originali viene riconosciuta automaticamente.
- Verifica in Gestione dispositivi che non ci siano periferiche con icona gialla: con l’immagine Surface non dovresti vederne.
Percorsi alternativi citati
- WinRE con doppio spegnimento forzato o tasto F8: può essere utile in altri scenari, ma quando il firmware mostra solo l’UEFI non è disponibile.
- Ripetere Surface Data Eraser: non ripristina l’OS, serve solo a cancellare i dati; dopo il wipe va comunque reinstallato Windows.
- Installazione pulita con supporto generico: possibile, ma rischia di richiedere driver manuali; l’immagine Surface resta l’approccio consigliato.
Suggerimenti aggiuntivi
Aspetto | Consiglio pratico |
---|---|
Preparazione alla vendita | Rimuovi l’account Microsoft, disattiva BitLocker e scollega il Surface dal tuo profilo online. |
Chiavetta USB | Usa una memoria di buona qualità: errori di I/O possono corrompere l’immagine. |
Firmware | Assicurati che Secure Boot sia attivo e la modalità di avvio sia UEFI. |
Conservazione driver | L’immagine Surface contiene già i driver; non servono installazioni manuali successive. |
Risoluzione dei problemi
La chiavetta non viene rilevata
- Prova a ricreare la USB con Create a recovery drive e ricopia l’immagine Surface.
- Controlla in UEFI che USB Storage non sia disabilitato e che l’ordine di avvio sia corretto.
- Verifica che la chiavetta sia in FAT32 e contenga la cartella
\EFI\Boot
con il file di avvio. - Cambia porta o usa un adattatore USB‑C diverso se necessario.
Errore di immagine non valida
- Controlla di aver scaricato l’immagine per Surface Pro 7 e non per Surface Pro 7+.
- Riestrai l’archivio evitando percorsi di rete o cartelle sincronizzate con programmi che possono bloccare file.
Loop in UEFI dopo il ripristino
- Rientra in UEFI e ripristina l’ordine di avvio con Windows Boot Manager al primo posto.
- Seleziona Load setup defaults per ripristinare i valori di fabbrica del firmware, poi salva e riavvia.
Richiesta chiave BitLocker
- Si verifica se stai tentando un “Reset” senza formattazione completa su un disco protetto. Esegui il Recover from a drive con rimozione totale e ricreazione delle partizioni.
Prestazioni lente o blocchi
- Ricrea la chiavetta con un supporto USB diverso.
- Durante la scrittura su USB, evita hub condivisi e porte non alimentate.
- Aggiorna il firmware dopo l’installazione tramite Windows Update.
Dettagli su UEFI e impostazioni consigliate
- Secure Boot: lascia attivo per impedire l’avvio di immagini non firmate. L’immagine Surface è compatibile.
- Boot configuration: abilita USB Storage e posizionalo in alto nell’ordine di avvio solo per la fase di ripristino.
- Data e ora: assicurati che siano corrette per evitare problemi con gli aggiornamenti post‑installazione.
Check di compatibilità modello
Sebbene Surface Pro 7 e Surface Pro 7+ siano simili esteticamente, hanno differenze hardware rilevanti. Usare un’immagine di ripristino non corrispondente può generare errori. In caso di dubbio, identifica il modello esatto in UEFI nella sezione Device information o verifica il seriale.
Domande frequenti
Quale versione di Windows verrà installata
Dipende dall’immagine scaricata per Surface Pro 7. In genere si tratta della versione di Windows con cui il dispositivo è stato distributo; eventuali upgrade a Windows 11 verranno proposti tramite Windows Update se supportati.
Serve un codice prodotto
No. Surface Pro 7 utilizza una licenza digitale associata all’hardware e all’edizione di Windows; l’attivazione è automatica dopo la connessione a Internet.
Quanto dura il ripristino
La copia dei file e l’installazione possono richiedere da alcune decine di minuti a oltre un’ora, a seconda della chiavetta USB e dello stato del dispositivo.
Posso usare un supporto generico di Windows
Sì, ma potresti dover installare manualmente driver specifici. Per una procedura senza intoppi, l’immagine ufficiale Surface è la scelta preferibile.
Checklist rapida
- Scarica l’immagine di ripristino per Surface Pro 7 e estraila.
- Crea una USB con Create a recovery drive, poi copia i file dell’immagine sulla chiavetta.
- Avvia il Surface tenendo premuto Volume ↓ e premendo Power.
- Seleziona Troubleshoot → Recover from a drive → Rimuovi tutto.
- Completa la configurazione iniziale e installa gli aggiornamenti.
Preparazione alla vendita
- Rimuovi l’account Microsoft dal PC o esegui l’installazione senza effettuare l’accesso con il tuo account personale.
- Disattiva BitLocker prima di consegnare il dispositivo per evitare richieste di chiavi al nuovo proprietario.
- Scollega il dispositivo dal tuo profilo online per liberarlo da Trova il mio dispositivo e associazioni precedenti.
- Se utilizzi Microsoft 365 o altre licenze, disattiva l’associazione al dispositivo dal tuo portale account.
- Consegnalo con alimentatore originale, eventuali accessori e specifica la versione di Windows installata.
Esito atteso
Dopo il ripristino via USB, il Surface Pro 7 deve avviare Windows senza errori. Se l’intero flusso è stato seguito correttamente, la schermata OOBE apparirà regolarmente e, dopo gli aggiornamenti, il sistema sarà pronto per l’uso o per la vendita.
Sintesi operativa
Se dopo un wipe con Surface Data Eraser il dispositivo resta senza sistema operativo e mostra solo l’UEFI, la soluzione affidabile è ricreare Windows con una USB di ripristino Microsoft contenente l’immagine ufficiale per Surface Pro 7. La procedura ripristina le partizioni, reinstalla Windows in configurazione di fabbrica e include i driver corretti, garantendo un avvio pulito e privo di errori.
In breve: crea la USB con l’immagine ufficiale Surface, avvia da USB tenendo premuto Volume ↓, esegui Recover from a drive rimuovendo tutto, poi verifica aggiornamenti e attivazione. Questo flusso risolve il “Boot error” e prepara il Surface alla vendita in modo professionale.