Minecraft Pocket Edition/Bedrock: risolvere l’errore “That’s not a Minecraft skin, silly!” e caricare skin PNG su mobile

Su Minecraft Pocket Edition (Bedrock mobile) l’import di skin PNG può fallire con gli errori “That’s not a Minecraft skin, silly!” o “Skin Type error”. In questa guida trovi controlli tecnici, procedure passo‑passo e un metodo alternativo (.mcpack) per risolvere senza perdere i mondi.

Indice

Panoramica del problema

Negli ultimi aggiornamenti alcuni giocatori non riescono a importare skin .png nel formato ufficiale 64×64. L’app mostra messaggi di rifiuto (“That’s not a Minecraft skin, silly!”) o un generico “Skin Type error”, obbligando a utilizzare la skin grigia di default. Il problema è stato osservato sia su Android sia su iOS e può dipendere da:

  • File PNG non perfettamente conforme (palette indicizzata, canale alpha anomalo, metadati o chunk non standard, profili colore incorretti).
  • Layout del modello sbagliato (braccia 3 px “slim/Alex” vs 4 px “classic/Steve”).
  • Metodo di importazione errato (apertura dal file manager esterno invece del selettore interno di Minecraft).
  • Bug della build corrente (app in Beta/Preview o cache/configurazioni corrotte).

Che cosa hai già provato (e perché potrebbe non bastare)

Verifiche come dimensioni 64×64, prova di altre risoluzioni supportate (64×32, 128×128), logout/login, riavvii, connessione stabile, spazio libero, cancellazione cache, uso di più file, aggiornamento all’ultima versione—sono ottime basi. Tuttavia non intercettano problemi più sottili, ad esempio una palette indicizzata (PNG‑8), un profilo colore ICC incompatibile, o metadati PNG che confondono il parser dell’app. Inoltre, se stai usando la Preview/Beta, potresti essere incappato in un bug nuovo.

Soluzioni proposte nella community

SuggerimentoDettagliLimiti/Vantaggi
Contattare l’assistenza MojangAprire un ticket su help.minecraft.net con descrizione del bug e file allegati.È la via ufficiale e aiuta a ottenere una patch. Non fornisce però una correzione immediata.
Reinstallare l’appDisinstallare e installare di nuovo.Può sanare file/config corrotti. Rischio perdita mondi locali: richiede backup prima.

Checklist tecnica: rendi il PNG “a prova di Bedrock”

Prima di toccare Minecraft, rendi perfetto il file immagine:

  1. Dimensioni: 64×64 px (oppure 128×128). Evita dimensioni atipiche.
  2. Colore: RGB 8‑bit per canale (Truecolor, spesso indicato come PNG‑24). Evita PNG indicizzati (PNG‑8) o in scala di grigi.
  3. Trasparenza: il canale alpha è consentito, ma non deve coprire l’intera immagine; rimuovi trasparenze “fluttuanti” che non appartengono ai layer standard della skin.
  4. Metadati: elimina profili colore ICC, chunk gAMA/iCCP non necessari e metadati EXIF/XMP. Salva come “PNG a 24‑bit” o “Esporta come PNG (senza metadati)”.
  5. Layout: assicurati che sia un player skin Bedrock (front/back, layer secondario, braccia/ gambe nella posizione corretta). Se la skin è “Alex/slim”, le braccia sono da 3 px; se “Steve/classic”, da 4 px.
  6. Nome file: evita caratteri speciali e spazi (es. skin_clean.png).

Strumenti consigliati: qualsiasi editor che consenta di forzare RGB 8‑bit e pulizia metadati (Paint.NET, GIMP, Photopea, Affinity Photo, ecc.).

Importazione corretta in Minecraft Bedrock su mobile

Molti errori nascono dal flusso di importazione. Esegui questi passaggi dall’interno del gioco:

  1. Avvia Minecraft.
  2. Vai su ProfiloModifica personaggioClassicoProprietarioImportaScegli nuova skin.
  3. Seleziona skin_clean.png dal selettore integrato di Minecraft (evita “Apri con Minecraft” direttamente dall’app File/Foto).
  4. Quando richiesto, scegli il modello corretto: Classic/Steve (braccia 4 px) o Slim/Alex (braccia 3 px). Se sbagli modello, la skin può apparire “spezzata” o generare errore.

Esci da Preview/Beta e disattiva esperimenti

Se partecipi al programma Preview/Beta, le build possono introdurre regressioni sull’import delle skin. Per testare:

  • Disinstalla eventuale Preview/Beta e installa la release stabile dallo store.
  • Nel mondo, disattiva gli Esperimenti non necessari prima di provare a importare la skin.

Metodo alternativo e robusto: creare un pacchetto .mcpack di sola skin

Quando l’import diretto fallisce, un mini skin pack Bedrock spesso aggira il bug. Ecco come crearne uno minimale.

Struttura delle cartelle

SkinCleanPack/
├─ manifest.json
├─ skins.json
└─ skin_clean.png

Esempio di manifest.json

Sostituisci i due UUID con valori univoci (v4). Usa numeri di versione semplici.

{
  "format_version": 2,
  "header": {
    "name": "Skin Clean Pack",
    "description": "Pack di una sola skin personalizzata",
    "uuid": "11111111-1111-1111-1111-111111111111",
    "version": [1, 0, 0],
    "minengineversion": [1, 16, 0]
  },
  "modules": [
    {
      "type": "skin_pack",
      "uuid": "22222222-2222-2222-2222-222222222222",
      "version": [1, 0, 0]
    }
  ]
}

Esempio di skins.json

{
  "serialize_name": "SkinCleanPack",
  "localization_name": "Skin Clean Pack",
  "skins": [
    {
      "localization_name": "Skin Pulita",
      "geometry": "geometry.humanoid.custom",
      "texture": "skin_clean.png",
      "type": "free"
    }
  ]
}

Creazione del file .mcpack

  1. Comprimi la cartella SkinCleanPack in un archivio .zip.
  2. Rinomina l’archivio in SkinCleanPack.mcpack.
  3. Apri il file .mcpack sul telefono: Minecraft si avvierà e importerà il pacchetto (“Importazione avvenuta con successo”).
  4. Vai su Profilo → Modifica personaggio → Classico → Proprietario e seleziona la skin dal pack appena installato.

Vantaggi: l’engine tratta le skin nei pack in modo leggermente diverso rispetto al singolo file PNG, evitando alcuni controlli che causano il messaggio “That’s not a Minecraft skin, silly!”.

Backup sicuro dei mondi prima della reinstallazione

Se decidi di reinstallare l’app (o di uscire dalla Beta), proteggi i tuoi mondi locali.

Android

  1. Apri il file manager e vai in /games/com.mojang/minecraftWorlds/.
  2. Copia l’intera cartella minecraftWorlds su cloud o PC.
  3. Dopo la reinstallazione, rimetti la cartella nella stessa posizione o esporta/Importa i singoli mondi (.mcworld).

iOS/iPadOS

  1. Apri l’app FileSul mio iPhone/iPadMinecraft.
  2. Duplica su iCloud Drive o su un computer tramite Condivisione file (iTunes/Finder).
  3. Dopo la reinstallazione, reimporta i mondi con i file .mcworld oppure ripristina la cartella salvata.

Nota: i mondi sul Marketplace o Realms non sono a rischio; il backup serve per i mondi locali.

Diagnostica rapida: riconoscere la causa dall’errore

Messaggio / SintomoPossibile causaRimedio veloce
That’s not a Minecraft skin, silly!PNG non conforme (indicizzato, metadati, alpha anomalo) o import da file manager esterno.Pulisci il PNG (RGB 8‑bit, senza metadati), rinomina e importa dal percorso Profilo → Importa.
Skin Type error o anteprima distortaModello errato (Classic vs Slim) o dimensione non esatta.Forza 64×64 e seleziona il modello corretto al prompt.
Import riuscito ma skin grigia di defaultCache/pack in conflitto, build Beta instabile.Disattiva esperimenti, prova in release stabile; se serve, usa un .mcpack.

Percorso consigliato, passo‑passo (soluzione completa)

  1. Apri la skin nel tuo editor (Paint.NET, GIMP, Photopea, ecc.). Imposta:
    • Dimensioni: 64×64 px (o 128×128).
    • Modalità: RGB 8‑bit (Truecolor/PNG‑24).
    • Trasparenza: solo dove serve; nessuna trasparenza estesa sull’intera immagine.
  2. Elimina metadati e profili colore. Salva come nuovo file: skin_clean.png.
  3. Avvia Minecraft → ProfiloModifica personaggioClassicoProprietarioImportaScegli nuova skin.
  4. Seleziona Classic o Slim in base alla tua skin (braccia 4 px vs 3 px).
  5. Se l’errore persiste:
    • Esci dalla Preview/Beta e reinstalla la release stabile.
    • In alternativa, crea il mini pack .mcpack (manifest + skins.json + PNG) e importalo: spesso risolve subito.
  6. Solo se ancora non funziona: esegui il backup dei mondi e reinstalla completamente l’app.
  7. Apri un ticket a Mojang allegando versione dell’app, dispositivo, file PNG problematico e passaggi per riprodurre l’errore.

Consigli pratici aggiuntivi

  • Evita gli import “Condividi con Minecraft” da galleria/foto: usa sempre il selettore interno del gioco.
  • Non mescolare layer: se la tua skin usa il secondo strato (cappello, giacca), assicurati che non ci siano pixel “flottanti” fuori dalle aree consentite.
  • Controlla l’estensione reale: a volte un JPEG rinominato “.png” genera l’errore; ricrea il file da zero.
  • PNG indicizzato: se un editor salva “PNG‑8” per ridurre il peso, forzalo su PNG‑24 (Truecolor).
  • File name e cartelle: evita simboli e lettere accentate nel nome del file o del percorso, specie su Android.

FAQ

Posso usare skin 64×32 “old”?

Alcune build le accettano, ma per massima compatibilità usa 64×64 (o 128×128) e definisci il modello corretto durante l’import.

Le skin personalizzate funzionano in Multiplayer?

Su mobile generalmente sì, ma server o marketplace possono applicare restrizioni. In ogni caso, assicurati che la skin sia conforme e caricata correttamente sul profilo.

La mia skin diventa nera o trasparente in gioco. Perché?

Di solito è un problema di profilo colore/metadati o di alpha. Re‑esporta in RGB 8‑bit senza profili e senza trasparenze spurie.

Il gioco è aggiornato all’ultima versione, ma l’errore continua.

Potresti avere una cache corrotta o una regressione recente. Prova il metodo .mcpack e, se riesce, resta in release stabile finché non viene rilasciata una patch.

Procedura di reinstallazione senza rischi (riassunto)

  1. Esegui il backup dei mondi (/games/com.mojang/minecraftWorlds/ su Android; app FileMinecraft su iOS).
  2. Disinstalla Minecraft.
  3. Riavvia il dispositivo.
  4. Installa la release stabile dal tuo store.
  5. Ripristina i mondi (cartella o .mcworld).
  6. Importa la skin pulita o il pacchetto .mcpack.

Quando contattare l’assistenza Mojang (e cosa includere)

Se tutti i passaggi non risolvono, apri un ticket e allega:

  • Versione esatta dell’app e sistema operativo (Android/iOS + versione).
  • Dispositivo (marca/modello) e spazio disponibile.
  • Il file PNG originale e quello “pulito”.
  • Se creato, il file .mcpack minimale.
  • Passaggi per riprodurre l’errore (menus, scelte effettuate).
  • Screenshot dell’avviso (“That’s not a Minecraft skin, silly!” o “Skin Type error”).

Conclusioni

Nella maggior parte dei casi il messaggio “That’s not a Minecraft skin, silly!” dipende da un PNG non perfettamente conforme o da una build instabile. La combinazione di pulizia del file (RGB 8‑bit, metadati rimossi), importazione dal percorso ufficiale, scelta del modello corretto e, se serve, skin pack .mcpack risolve nella stragrande maggioranza delle situazioni. Se persiste, effettua backup, prova la reinstallazione e segnala il problema a Mojang per accelerare la correzione.


Riepilogo operativo (ultra‑breve)

  1. Forza il PNG a 64×64, RGB 8‑bit, senza metadati/alpha “sbagliati” → salva come skin_clean.png.
  2. Importa da Profilo → Modifica personaggio → Classico → Proprietario → Importa e scegli Classic/Slim giusto.
  3. Se fallisce, crea e importa un mini .mcpack.
  4. Backup dei mondi → reinstallazione solo come ultima risorsa.
  5. Apri ticket a Mojang con file e dettagli tecnici.
Indice