Se il tuo Surface non supera il 50% di carica anche dopo aver disattivato Battery Limit/Smart Charge, qui trovi cause confermate, soluzioni pratiche e una guida passo‑passo. Vale per Surface Pro 8, Surface Laptop Studio 2 e modelli affini.
Panoramica del problema
Alcuni dispositivi Surface mostrano un comportamento anomalo: la batteria si blocca attorno al 50% e non prosegue oltre, anche collegando l’alimentatore originale e dopo aver disattivato l’opzione Battery Limit (detta anche Smart Charge) nel BIOS/UEFI. In numerosi casi l’anomalia persiste anche dopo un ripristino di Windows o il reset delle impostazioni software. Il fenomeno è stato osservato su più modelli recenti, inclusi Surface Pro 8 e Surface Laptop Studio 2.
Cos’è Battery Limit e perché può bloccare la carica
Battery Limit è una funzione integrata nell’UEFI dei Surface che limita la carica al 50% circa quando il dispositivo resta per lunghi periodi collegato alla corrente (es. uso da scrivania). L’obiettivo è ridurre lo stress della cella e prolungarne la vita utile. In condizioni normali, disattivando Battery Limit dal menu UEFI la carica torna a salire fino al 100%.
Il problema oggetto di questo articolo nasce quando la chiave/variabile che governa Battery Limit non viene applicata correttamente dal firmware/driver: anche impostando Off nell’UEFI, il controller di carica continua a comportarsi come se la funzione fosse attiva, bloccando l’icona di ricarica al 50% circa.
Problema
- L’opzione Battery Limit (o “Smart Charge”) è stata attivata per limitare la carica al 50%, ma continua a rimanere attiva anche dopo averla disabilitata nel BIOS/UEFI.
- Sintomi: il dispositivo non supera il 50% di carica, anche dopo ripristino di Windows o altre normali procedure di reset software.
Cause individuate
- Bug firmware/driver: la chiave che disattiva Battery Limit non viene applicata correttamente dal firmware o dal controller di gestione energetica.
- Interesse Microsoft: il problema è stato confermato da più utenti e riconosciuto dal supporto Microsoft; è stato rilasciato un aggiornamento correttivo.
Soluzioni e work‑around
Soluzione | Dettagli operativi | Note |
---|---|---|
Aggiornamento tramite Windows Update | Dal 30 settembre 2024 è disponibile un aggiornamento firmware che corregge definitivamente l’impostazione Battery Limit. Controllare Impostazioni → Windows Update e installare tutti gli aggiornamenti di “Surface firmware”. | Consigliato da Microsoft; etichettato come Answer nel thread. |
Reset del BIOS/UEFI | 1. Spegnere il dispositivo. 2. Tenere premuto Volume Su e premere Power per accedere al menu UEFI. 3. In Devices → Battery → Battery Limit, assicurarsi che sia Off. 4. Se persiste, premere Reset to default (o caricare Setup defaults), salvare ed uscire. 5. Riavviare Windows e verificare la carica. | L’utente Vesa ha risolto in questo modo prima che uscisse la patch; può richiedere il reinserimento di impostazioni personalizzate del BIOS. |
Mantenersi aggiornati | Continuare a installare update firmware/driver futuri finché il problema non scompare. | Suggerito dal team di supporto come misura temporanea. |
Invio feedback a Microsoft | Aprire l’app Feedback Hub → Segnala un problema → allegare screenshot/log. | Utile se il fix non appare o non risolve del tutto. |
Spiegazione tecnica semplificata
Nei Surface la logica di carica è gestita da un Embedded Controller (EC) che comunica con l’UEFI e con i driver di Windows. Quando si abilita Battery Limit, l’EC riceve un parametro che indica una soglia massima di state of charge (SoC) intorno al 50%. A causa del bug emerso, la variabile può rimanere memorizzata in modo persistente nel controller o nell’UEFI, non venendo sovrascritta quando l’utente passa l’opzione su Off. L’aggiornamento firmware rilasciato a fine settembre 2024 forza la riallineazione della variabile ed evita che il problema si ripresenti.
Indicazioni operative dettagliate
Aggiornamento tramite Windows Update: procedura consigliata
- Collega il Surface al suo alimentatore originale o a una dock certificata, così da garantire potenza stabile durante l’update.
- Vai in Impostazioni → Windows Update e seleziona Verifica disponibilità aggiornamenti.
- Installa tutti gli aggiornamenti proposti, in particolare i pacchetti che iniziano con “Surface – Firmware”, “System – Firmware”, “Intel – System” o simili.
- Se richiesto, riavvia. Alcuni pacchetti firmware si installano in più fasi: è normale dover riavviare più volte.
- Dopo l’ultimo riavvio, collega l’alimentatore e verifica che la carica superi il 50% entro 10‑20 minuti.
Consigli:
- Controlla la voce Cronologia aggiornamenti per verificare che l’installazione sia andata a buon fine.
- Disattiva temporaneamente qualsiasi opzione di risparmio energetico “estremo” che potrebbe limitare la potenza della porta di ricarica.
Reset del BIOS/UEFI: quando e come
Usa il reset UEFI se la carica resta bloccata nonostante gli aggiornamenti o se gli aggiornamenti non sono ancora disponibili per il tuo modello/area.
- Spegnimento completo: tieni premuto il tasto di accensione finché lo schermo si spegne del tutto.
- Accesso all’UEFI: premi e tieni Volume Su, poi premi il tasto Power finché non appare il menu UEFI.
- Verifica Battery Limit: vai in Devices → Battery e imposta Battery Limit = Off.
- Caricamento predefiniti: se il blocco persiste, esegui Reset to default o Load Setup defaults, quindi salva ed esci.
- Riavvio e test: rientra in Windows, collega l’alimentatore e verifica se la percentuale supera il 50%.
Attenzione:
- Annota eventuali impostazioni personalizzate dell’UEFI: il reset le riporterà ai valori standard.
- Se sul dispositivo è attivo BitLocker, tieni a portata la chiave di ripristino nel caso venga richiesta al riavvio.
Mantenersi aggiornati
Anche dopo il ripristino del comportamento corretto, mantieni regolarmente aggiornati firmware e driver. Gli aggiornamenti successivi consolidano la correzione e migliorano la compatibilità con accessori di ricarica e docking station.
Invio feedback a Microsoft
Se l’aggiornamento non compare o non ha effetto, raccogli evidenze e apri una segnalazione tramite Feedback Hub:
- Descrivi il problema indicando modello, versione di Windows, stato di Battery Limit in UEFI e passaggi tentati.
- Allega uno screenshot della schermata UEFI e della batteria in Windows.
- Se possibile, allega un Battery Report generato con il comando illustrato in fondo.
Diagnosi rapida prima di intervenire
Prima di concludere che il blocco derivi dal bug, esegui questi controlli veloci:
- Alimentatore: usa il caricatore Surface originale o una dock certificata con potenza sufficiente. Caricatori USB‑C sotto‑dimensionati possono non superare il 50% perché il sistema limita la potenza.
- Temperatura: se il Surface è molto caldo, il firmware riduce la corrente di carica; aspetta qualche minuto per vedere se la percentuale riprende a salire.
- Profilo energetico: evita modalità di risparmio “estreme” che riducono la potenza della porta USB‑C.
- Stato UEFI: conferma che Battery Limit sia davvero su Off.
Checklist passo‑passo consigliata
- Verifica aggiornamenti: installa l’aggiornamento firmware rilasciato il 30/09/2024 e tutti i pacchetti associati.
- Test di ricarica: collega l’alimentatore e osserva se la carica passa oltre il 50% entro 10‑20 minuti.
- Reset UEFI: se la soglia resta bloccata, esegui il reset ai valori predefiniti e assicura Battery Limit = Off.
- Nuovo test: riprova la ricarica finché la percentuale non oltrepassa il 50%.
- Feedback: se il comportamento non cambia, invia un report tramite Feedback Hub con log e screenshot.
Come verificare che la correzione abbia funzionato
- Osservazione diretta: collegando l’alimentatore, la percentuale deve salire oltre il 50% senza oscillare stabilmente fra 49‑51%.
- Cronologia aggiornamenti: in Impostazioni → Windows Update → Cronologia aggiornamenti dovresti vedere i pacchetti Surface – Firmware/System installati il o dopo il 30/09/2024.
- Battery Report: genera un report energetico per storia e trend (vedi Appendice) e controlla che la soglia massima raggiunta torni prossima al 100%.
Stato attuale
- Fix ufficiale disponibile: l’aggiornamento del 30/09/2024 tramite Windows Update risolve il problema. Dopo l’installazione la batteria torna a caricarsi fino al 100%.
- Esperienza utente: chi ha eseguito un reset UEFI ha spesso risolto subito; in alternativa, l’update firmware corregge il bug senza interventi manuali.
Raccomandazioni pratiche
- Verifica aggiornamenti: prima di tentare altre procedure, installa gli ultimi update Surface.
- Controllo UEFI: se il problema persiste, entra nel BIOS e ripristina i valori di default, assicurandoti che Battery Limit sia Off.
- Test di ricarica: collega l’alimentatore e verifica che la percentuale superi il 50%.
- Feedback Hub: se la situazione non cambia, invia un report dettagliato (log + screenshot) per accelerare ulteriori correzioni.
Con l’aggiornamento firmware di fine settembre 2024 la maggior parte dei dispositivi Surface interessati torna a funzionare normalmente. Il reset del BIOS rimane un valido piano B se l’update non viene ancora distribuito o non va a buon fine.
Differenze fra Battery Limit e Smart Charge
I due termini vengono spesso usati come sinonimi, ma nella pratica indicano due logiche complementari:
- Battery Limit: impostazione a tetto fisso (circa 50%). È pensata per scenari di postazione fissa e viene configurata a livello UEFI.
- Smart Charge: logica più dinamica che modula la soglia in base a pattern d’uso e temperatura. In alcuni modelli compare come voce nelle impostazioni di Windows o dell’app Surface.
Il bug descritto riguarda il mancato allineamento della chiave di Battery Limit, non il normale comportamento adattivo di Smart Charge: per questo il blocco è stabile attorno al 50% invece che variabile.
Casi che possono imitare il bug ma non lo sono
Scenario | Come si presenta | Verifica e soluzione |
---|---|---|
Caricatore a bassa potenza | La percentuale sale lentissimamente o oscilla vicino al 50% sotto carico. | Usa l’alimentatore Surface o una USB‑C PD con potenza adeguata; evita porte di monitor/dock insufficienti. |
Alta temperatura | La carica si ferma temporaneamente per protezione termica. | Attendi il raffreddamento; verifica che le ventole/uscite non siano ostruite. |
Limiti imposti da policy | In ambienti aziendali il limite può essere forzato da criteri gestiti. | Contatta l’IT per controllare criteri UEFI/DFCI o profili Intune che impongono Battery Limit. |
Buone pratiche per la salute della batteria
- Se usi il Surface quasi sempre da collegato, considera di tenere Battery Limit attivo quando non ti serve il 100% di autonomia; è utile per la longevità della cella.
- Evita di lasciare il dispositivo al caldo o sotto carico intenso mentre è in carica: il calore accelera l’invecchiamento.
- Preferisci cicli di carica moderati; non serve “calibrare” spesso esaurendo completamente la batteria.
- Usa accessori di qualità certificata; cavi o dock scadenti possono introdurre instabilità.
Domande frequenti
Perché il dispositivo resta bloccato al 50% anche dopo il ripristino di Windows?
Perché l’impostazione responsabile è a livello di firmware/UEFI, non di sistema operativo. Se la variabile non viene aggiornata correttamente, il ripristino di Windows non ha effetto finché non si installa il firmware correttivo o non si esegue un reset UEFI ai valori di default.
È necessario disattivare per sempre Battery Limit?
No. È utile tenerlo attivo quando lavori spesso con il Surface collegato alla corrente. Il problema riguarda solo la mancata disattivazione quando desideri tornare al 100%: una volta applicato il fix, potrai attivare/disattivare la funzione senza imprevisti.
Il bug può danneggiare la batteria?
No, il limite al 50% è conservativo e non danneggia la batteria; semmai riduce la capacità disponibile. Il disagio è operativo, non strutturale.
Serve sostituire la batteria?
In genere no. Se dopo aggiornamento e reset UEFI la carica resta inchiodata e il report batteria segnala una capacità residua molto bassa, allora potrebbe essere il caso di una diagnosi hardware. Ma nella maggior parte dei casi la sostituzione non è necessaria.
Quanto tempo impiega a superare il 50% dopo il fix?
Con alimentatore adeguato, la percentuale dovrebbe superare il 50% entro i primi 10‑20 minuti. I tempi variano in base al carico, alla temperatura e allo stato della batteria.
Nota per amministratori IT
- Controlla che nessuna policy UEFI/DFCI applicata via MDM/Intune imponga Battery Limit su On; rivedi i profili prima di attribuire il blocco a un malfunzionamento.
- Se gestisci immagini standardizzate, includi nei task di post‑deploy un controllo esplicito della voce Battery Limit e una verifica del pacchetto firmware di fine settembre 2024 o successivi.
- Documenta nel runbook la procedura di emergenza: reset UEFI + verifica aggiornamenti + test di ricarica.
Appendice: strumenti e comandi utili
Generare un report batteria per verificare storico e cicli:
powercfg /batteryreport /output %USERPROFILE%\Desktop\battery-report.html
Apri il file generato e controlla Full Charge Capacity e Design Capacity, nonché la sezione Battery usage. Dopo l’aggiornamento, il grafico dovrebbe mostrare sessioni con percentuale massima vicina al 100%.
Riepilogo in un colpo d’occhio
- Il sintomo: la batteria non supera il 50% anche con Battery Limit disattivato.
- La causa: bug firmware/driver che non aggiorna la variabile di limitazione.
- La soluzione: aggiornamento firmware del 30/09/2024 tramite Windows Update. In alternativa o in aggiunta, reset UEFI ai valori di default.
- La verifica: test di ricarica oltre il 50%, controllo cronologia aggiornamenti e report batteria.
Se dopo aver seguito tutti i passaggi la situazione non migliora, la segnalazione tramite Feedback Hub con screenshot e report allegati è il modo migliore per fornire dati utili e accelerare eventuali correzioni ulteriori.
Modelli coinvolti più di frequente (non esaustivo): Surface Pro 8, Surface Pro 9, Surface Laptop Studio 2, Surface Laptop 5, Surface Laptop 6 per Business, Surface Pro 7+. Il comportamento è comune alle piattaforme con Battery Limit gestita a livello UEFI.
Consiglio finale: mantieni attivi gli aggiornamenti automatici e, quando lavori per ore alla scrivania, valuta l’uso intenzionale di Battery Limit per allungare la vita della batteria. Quando invece ti serve la massima autonomia, assicurati che la funzione sia disattivata e verifica che la carica superi il 50%: con il firmware aggiornato il passaggio deve avvenire senza ostacoli.