Se la fotocamera anteriore e quella posteriore del tuo Microsoft Surface Pro 8 non si avviano, segui questa guida: raccoglie cause comuni, passaggi verificati e una soluzione risolutiva che in molti casi rimette subito in funzione entrambe le fotocamere senza formattare il dispositivo.
Panoramica del problema
Un utente con Surface Pro 8 non riusciva ad avviare entrambe le fotocamere integrate. Erano già stati eseguiti la risoluzione dei problemi di Windows e il controllo dei permessi privacy per le app, ma senza risultato.
Esito reale: il problema è stato risolto disinstallando i driver di Microsoft Camera Front e Microsoft Camera Rear in Gestione dispositivi (senza eliminare il software del driver) e riavviando il sistema: Windows ha reinstallato automaticamente i driver e le fotocamere hanno ripreso a funzionare.
Sintomi tipici
- L’app Fotocamera mostra messaggi come Nessuna fotocamera trovata (0xA00F4244) o Impossibile avviare la fotocamera.
- In Teams, Zoom, Meet o altre app, la webcam non appare nell’elenco dei dispositivi o mostra uno schermo nero.
- In Gestione dispositivi non compare la sezione Fotocamere, oppure sono presenti voci con triangolo giallo in Dispositivi di sistema chiamate Microsoft Camera Front e Microsoft Camera Rear.
- Il comando rapido Win + Alt + R (registrazione) non parte o si interrompe subito.
Cause più comuni
- Driver corrotti o non coerenti dopo aggiornamenti o sospensioni prolungate.
- Permessi privacy della fotocamera disattivati a livello globale o per singola app.
- Servizi di sistema della piattaforma fotocamera non in esecuzione o bloccati da software di sicurezza.
- Conflitti con app di terze parti che si agganciano alla webcam (software di meeting, filtri virtuali, overlay).
- Firmware o pacchetti Surface non aggiornati.
Soluzione rapida collaudata
Se vuoi andare dritto al punto, prova subito questo percorso (è stato risolutivo nel caso reale riportato):
- Apri Gestione dispositivi.
- Vai a Dispositivi di sistema.
- Fai doppio clic su Microsoft Camera Front e su Microsoft Camera Rear → Disinstalla dispositivo.
- Importante: quando compare la finestra di conferma, non spuntare Elimina il software del driver per il dispositivo.
- Riavvia Windows. Al riavvio, il sistema reinstallerà automaticamente i driver e, nella maggior parte dei casi, le fotocamere torneranno operative.
Guida completa passo per passo
Aggiornamento di Windows e del firmware
Mantieni il sistema allineato: gli aggiornamenti contengono spesso fix per la piattaforma fotocamera.
- Vai su Impostazioni ▸ Windows Update ▸ Verifica aggiornamenti.
- Installa tutto ciò che è disponibile, inclusi aggiornamenti facoltativi relativi a driver.
- Al termine, riavvia il dispositivo.
Riavvio completo del dispositivo
Un power cycle scarica stati sospesi della periferica fotocamera e riinizializza i bus interni.
- Tieni premuto il tasto di alimentazione per circa 10 secondi finché lo schermo non si spegne completamente.
- Attendi qualche secondo, poi riaccendi il Surface.
Controllo della privacy della fotocamera
Windows 11 può bloccare l’accesso alla webcam a livello globale o per singola applicazione.
- Vai su Impostazioni ▸ Privacy e sicurezza ▸ Fotocamera.
- Assicurati che Accesso alla fotocamera sia Attivato (interruttore globale).
- Scorri l’elenco delle app e conferma che quelle di tuo interesse (Fotocamera, Teams, Zoom, browser) siano Attivate.
- In fondo alla pagina, verifica anche Consenti alle app desktop di accedere alla fotocamera se utilizzi programmi tradizionali.
Aggiornare o riparare driver e app
- Gestione dispositivi: apri, espandi Fotocamere o Dispositivi di immagine (se presenti), fai clic destro sui dispositivi fotocamera → Aggiorna driver → Cerca automaticamente.
- App Fotocamera: vai su Impostazioni ▸ App ▸ App installate ▸ Fotocamera ▸ Opzioni avanzate e usa prima Ripara, poi eventualmente Reimposta.
Disinstallazione e reinstallazione dei driver
Questo è il passaggio che, nella casistica reale, ha sbloccato la situazione.
- Apri Gestione dispositivi (devmgmt.msc).
- Apri il menu Visualizza e attiva Mostra dispositivi nascosti (utile se le voci non compaiono subito).
- Vai a Dispositivi di sistema e individua Microsoft Camera Front e Microsoft Camera Rear.
- Per ciascuna voce: clic destro → Disinstalla dispositivo.
- Non selezionare la casella Elimina il software del driver per il dispositivo.
- Riavvia il PC. Windows reinstallerà automaticamente i driver corretti al boot.
Pacchetto Surface consigliato
Se vuoi consolidare la piattaforma dopo la risoluzione, puoi installare il pacchetto Surface Pro 8 – Drivers and Firmware, che contiene driver e firmware aggiornati in un unico set. Ciò è utile soprattutto dopo una reinstallazione di Windows o se noti versioni miste dei driver.
Verifiche dopo i passaggi principali
- Apri l’app Fotocamera e verifica l’anteprima sia fronte che retro.
- In Teams o altre app, entra nelle Impostazioni video e seleziona manualmente la webcam corretta se l’app ne elenca più di una.
- In Gestione dispositivi, verifica assenza di simboli di avviso gialli su fotocamere e Controller di bus.
Tabella di diagnosi rapida
Messaggio o sintomo | Azione consigliata |
---|---|
Nessuna fotocamera trovata (0xA00F4244) | Controlla privacy globale, mostra dispositivi nascosti, disinstalla e reinstalla i driver Microsoft Camera Front/Rear, riavvia. |
Schermo nero in app videochiamata | Seleziona manualmente la webcam nelle impostazioni dell’app, chiudi altre app che usano la fotocamera, disattiva software di overlay. |
Fotocamera sporadicamente non disponibile dopo sospensione | Aggiorna Windows e firmware, esegui un riavvio completo, verifica impostazioni di risparmio energetico. |
Dispositivo con triangolo giallo | Aggiorna driver da Gestione dispositivi. Se non basta, disinstalla il dispositivo senza rimuovere il software e riavvia. |
L’app Fotocamera si chiude subito | Ripara e poi reimposta l’app (Impostazioni ▸ App), verifica i permessi, prova avvio pulito per escludere conflitti. |
Comandi utili per controlli rapidi
Esegui questi comandi in Windows PowerShell o Terminale come amministratore.
# Elenco dei dispositivi fotocamera rilevati
Get-PnpDevice -Class Camera | Format-Table -Auto
Elenco dei driver "Microsoft Camera" sotto dispositivi di sistema
Get-PnpDevice | Where-Object { $_.FriendlyName -like "Microsoft Camera*" } | Format-Table -Auto
Riparazione component store e verifica integrità file di sistema
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow
Nota: se DISM o SFC segnalano corruzioni riparate, riavvia e riprova l’app Fotocamera.
Buone pratiche prima di intervenire
- Crea un punto di ripristino: cercalo dal menu Start e salvalo prima di modificare driver.
- Chiudi le app di videochiamata prima di testare: solo una può usare la webcam alla volta.
- Rimuovi cover o pellicole che potrebbero ostruire i sensori e pulisci delicatamente il vetro.
Approfondimento tecnico semplificato
Le fotocamere del Surface Pro 8 sono gestite da una catena di componenti: sensori, driver della piattaforma fotocamera, servizi Windows e app. Aggiornamenti o sospensioni possono portare a stati incoerenti del driver. La disinstallazione delle voci Microsoft Camera Front/Rear e il successivo riavvio costringono Windows a ricreare la pipeline, riallineando versioni e dipendenze. È per questo che, nella pratica, questo passaggio ha un’alta percentuale di successo.
Suggerimenti aggiuntivi
- Diagnostica Surface: avvia l’app dedicata per una verifica hardware guidata delle fotocamere.
- Software di sicurezza: disattiva temporaneamente antivirus, moduli anti-exploit o sandbox che possono bloccare l’accesso alla webcam. Riattivali al termine del test.
- Avvio pulito: se il problema ricompare, esegui un clean boot per escludere conflitti con driver o servizi di terze parti.
- Servizio Frame Server: assicurati che il servizio Windows Camera Frame Server sia in esecuzione o su Manuale. Puoi controllarlo con
services.msc
. - Browser: se la fotocamera funziona nell’app ma non nel browser, verifica i permessi del sito e le impostazioni di privacy del browser.
Procedura completa riassunta in checklist
- Aggiorna Windows, driver e firmware.
- Esegui un riavvio completo tenendo premuto il pulsante di alimentazione per 10 secondi.
- Controlla i permessi privacy della fotocamera (globale e per app).
- Aggiorna i driver da Gestione dispositivi e ripara/reimposta l’app Fotocamera.
- Se persiste: in Dispositivi di sistema disinstalla Microsoft Camera Front/Rear senza eliminare il software, quindi riavvia.
- (Facoltativo) Installa il pacchetto Surface Pro 8 – Drivers and Firmware.
- Esegui test con Fotocamera e con un paio di app di videoconferenza.
Domande frequenti
Posso eliminare il software del driver durante la disinstallazione?
No: nel caso reale la soluzione ha funzionato proprio non spuntando “Elimina il software del driver”. Così il sistema mantiene il pacchetto appropriato e lo reapplica in modo pulito al riavvio.
Non vedo la sezione Fotocamere in Gestione dispositivi, è normale?
Può capitare. Sui Surface le voci possono apparire in Dispositivi di sistema come Microsoft Camera Front/Rear. Abilita “Mostra dispositivi nascosti”.
Le fotocamere funzionano in Fotocamera ma non in Teams/Zoom, perché?
Le app possono avere permessi separati o restare agganciate a un dispositivo virtuale. Chiudi tutte le app che usano la webcam, riapri solo quella che vuoi testare e seleziona manualmente la fotocamera corretta.
Devo reinstallare Windows?
Quasi mai. Nella maggioranza dei casi i passaggi indicati, in particolare la reinstallazione dei driver da Gestione dispositivi con riavvio, risolvono senza misure drastiche.
Quando contattare il supporto
Se, nonostante i passaggi, le fotocamere restano assenti e Diagnostica Surface segnala un guasto hardware, potrebbe trattarsi di un problema fisico del modulo fotocamera o del cavo. In tal caso valuta l’assistenza.
Conclusioni
La combinazione di verifica dei permessi, aggiornamenti e soprattutto la reinstallazione forzata dei driver Microsoft Camera Front/Rear con riavvio ha un’elevata efficacia sui Surface Pro 8 quando le fotocamere non si avviano. Nel caso reale, questo passaggio ha ripristinato immediatamente sia la fotocamera anteriore sia quella posteriore, senza perdita di dati e senza reinstallazioni invasive.
Riferimenti operativi dettagliati
Per chiarezza, riportiamo i percorsi esatti così come appaiono in Windows 11 in lingua italiana.
- Aggiornamenti di sistema: Impostazioni ▸ Windows Update ▸ Verifica aggiornamenti.
- Privacy fotocamera: Impostazioni ▸ Privacy e sicurezza ▸ Fotocamera → attivare Accesso alla fotocamera e i toggle delle app interessate; se necessario, attivare Consenti alle app desktop di accedere alla fotocamera.
- Ripara/Reimposta app Fotocamera: Impostazioni ▸ App ▸ App installate ▸ Fotocamera ▸ Opzioni avanzate ▸ Ripara/Reimposta.
- Driver fotocamera: Gestione dispositivi ▸ Dispositivi di sistema ▸ Microsoft Camera Front / Microsoft Camera Rear ▸ Disinstalla (senza eliminare il software) → Riavvia.
Checklist di prevenzione
- Mantieni il pacchetto Surface Pro 8 – Drivers and Firmware aggiornato dopo le reinstallazioni.
- Evita l’uso simultaneo di più app che accedono alla webcam.
- Dopo grosse patch di Windows, se la fotocamera non parte al primo avvio, esegui un ciclo di riavvio completo.
Riassunto in una frase: se le fotocamere del Surface Pro 8 non funzionano nonostante i permessi corretti, disinstalla da Gestione dispositivi le voci Microsoft Camera Front/Rear senza rimuovere il software, quindi riavvia: nella maggior parte dei casi torneranno operative subito.