Se, dopo aver disattivato servizi con msconfig.exe per arginare un crash BEX64, su Surface Studio sono scomparsi webcam per Windows Hello e PIN, questa guida mostra come forzare WinRE, avviare in modalità provvisoria e ripristinare i servizi. Inclusa un’alternativa con Riparazione automatica.
Panoramica del problema
Un crash classificato come BEX64 (eccezione di overflow/DEP in processi a 64 bit) ha spinto a disabilitare alcuni servizi tramite msconfig.exe. In seguito, all’accesso non erano più disponibili la camera a infrarossi per Windows Hello e il PIN. Il consueto avvio delle opzioni avanzate con la combinazione Maiusc + Riavvia non funzionava: impossibile raggiungere la schermata per riattivare i servizi. In casi simili su Surface Studio (e, in generale, su Windows 10/11) la strada maestra è forzare l’ingresso nell’ambiente di ripristino WinRE, avviare in Modalità provvisoria e ripristinare i servizi bloccati. In alternativa, lasciare che Ripristino all’avvio corregga in automatico la configurazione di boot.
Schema operativo a colpo d’occhio
- Forzare WinRE: tre cicli di spegnimento forzato durante il logo Surface finché compare Ripristino/WinRE.
- Avviare in Modalità provvisoria: in WinRE → Risoluzione dei problemi → Opzioni avanzate → Impostazioni di avvio → Riavvia → tasto 4/F4 (o 5/F5 per rete).
- Riattivare i servizi: da
msconfigoservices.mscriabilitare i componenti chiave (biometria, credenziali, TPM, log di sistema…). - Alternativa: se la Modalità provvisoria ancora non parte, usare Ripristino all’avvio in WinRE. Molti casi reali si risolvono così senza ulteriori interventi manuali.
Sintesi in tabella
| Fase | Passaggi chiave | Scopo |
|---|---|---|
| Forzare l’ingresso in WinRE | Spegnere tenendo premuto Power 10 s → riaccendere → non appena compare il logo Surface spegnere di nuovo. Ripetere 3 volte: al terzo ciclo Windows entra automaticamente in WinRE. | Ottenere l’accesso alle opzioni di avvio avanzate quando il collegamento rapido non funziona. |
| Avvio in modalità provvisoria | In WinRE: Risoluzione dei problemi → Opzioni avanzate → Impostazioni di avvio → Riavvia. Nella schermata successiva premere 4/F4 (Solo rete: 5/F5; Prompt: 6/F6). | Avviare Windows con driver e servizi minimi per poter riattivare quelli disabilitati. |
| Riattivare i servizi | Via msconfig: Win+R → msconfig → scheda Servizi → spuntare i servizi necessari → Applica → OK → Riavvia.Via services.msc: Win+R → services.msc → doppio clic sul servizio → Tipo di avvio: Automatico/Manuale → Avvia → OK. | Ripristinare le funzionalità (ad es. Windows Biometric Service, Credential Manager, Windows Hello Face, ecc.). |
| Riparazione automatica | Dalla stessa WinRE selezionare Ripristino all’avvio (Startup Repair). Lo strumento individua e corregge la configurazione di avvio; al termine il PC riparte normalmente. | Soluzione alternativa se la Modalità provvisoria non viene caricata o i servizi restano bloccati. |
Perché scompaiono PIN e Windows Hello
Windows Hello dipende da una catena di componenti: fotocamera a infrarossi, driver, servizi di biometria e gestione credenziali, protezioni TPM e log di sistema. Disabilitare elementi tramite msconfig o services.msc può impedire il caricamento dei moduli di autenticazione. In particolare:
- Windows Biometric Service (
WbioSrvc): gestisce i flussi biometrici (volto, impronta). - Credential Manager (
VaultSvc): archivia e fornisce credenziali alle API di accesso. - Microsoft Passport (
NgcSvc) e Microsoft Passport Container (NgcCtnrSvc): necessari a PIN e Hello for Business. - TPM Base Services (
TBS): ponte tra sistema operativo e modulo TPM. - Windows Event Log (
EventLog) e Windows Time (W32Time): prerequisiti spesso trascurati; l’autenticazione moderna si basa anche su orologi sincronizzati e tracciamento eventi. - Windows Hello Face (funzionalità opzionale): componente del volto; su Surface Studio si affida alla camera IR integrata.
Se uno o più di questi elementi non si avviano, il sistema rimuove temporaneamente opzioni come PIN e Riconoscimento del volto, mostrando solo la password. Quando la catena torna integra, le opzioni riappaiono senza dover reimpostare tutto.
Guida completa passo‑passo
Accesso forzato a WinRE
Quando la scorciatoia Maiusc + Riavvia non funziona (può capitare se lo shell di logon ha problemi), eseguire tre cicli di spegnimento forzato:
- Tenere premuto Power per circa 10 secondi finché il dispositivo si spegne.
- Accendere. Non appena appare il logo Surface, tenere di nuovo premuto Power per spegnere.
- Ripetere il ciclo tre volte. Al terzo avvio, Windows mostrerà Ripristino e poi l’ambiente WinRE.
Nota BitLocker: se l’unità è cifrata, potrebbe essere richiesta la chiave di ripristino. Tenetela a portata di mano (la si trova nel proprio account Microsoft o nella console aziendale, se gestito).
Avvio in Modalità provvisoria da WinRE
- In WinRE selezionare Risoluzione dei problemi.
- Aprire Opzioni avanzate e poi Impostazioni di avvio.
- Premere Riavvia. Alla schermata Impostazioni di avvio premere:
- 4 o F4 per Modalità provvisoria (consigliato per interventi rapidi).
- 5 o F5 per Modalità provvisoria con rete (utile per driver/aggiornamenti).
- 6 o F6 per Prompt dei comandi (per operazioni avanzate).
In modalità provvisoria l’accesso è essenziale: è normale che alcune periferiche (inclusa la camera IR) non funzionino; l’obiettivo è solo ripristinare i servizi e riavviare normalmente.
Riattivare i servizi critici
Una volta dentro, procedere così:
- Metodo rapido con msconfig: Win+R →
msconfig→ scheda Servizi → spuntare i servizi Microsoft necessari. Se avevate usato “Avvio selettivo”, passate a “Avvio normale” per ripristinare tutto. - Metodo puntuale con services.msc: Win+R →
services.msc→ verificare e impostare:- Windows Biometric Service → Automatico (avvio ritardato) → Avvia.
- Credential Manager → Automatico → Avvia.
- Microsoft Passport e Microsoft Passport Container → Automatico → Avvia.
- TPM Base Services → Automatico.
- Windows Event Log e Windows Time → Automatico.
Matrice di riferimento dei servizi
| Servizio | Nome breve | Stato consigliato | Note |
|---|---|---|---|
| Windows Biometric Service | WbioSrvc | Automatico (ritardato) | Necessario per riconoscimento biometrico (volto/impronte). |
| Credential Manager | VaultSvc | Automatico | Deposito sicuro delle credenziali usate da Hello. |
| Microsoft Passport | NgcSvc | Automatico | PIN moderno e Hello for Business. |
| Microsoft Passport Container | NgcCtnrSvc | Automatico | Contenitori chiave associati al PIN. |
| TPM Base Services | TBS | Automatico | Accesso al modulo TPM. |
| Windows Event Log | EventLog | Automatico | Obbligatorio; log e dipendenze. |
| Windows Time | W32Time | Automatico | Sincronizzazione ora (token e attestazioni). |
| Windows Hello Face | Componente | Abilitato | Feature opzionale; richiede camera IR funzionante. |
Uscire dalla Modalità provvisoria
Se avete usato le Impostazioni di avvio non serve altro: basta un Riavvia. Se invece avete impostato l’avvio sicuro via riga di comando, ricordate di annullarlo:
bcdedit /deletevalue {default} safeboot
In alternativa, da msconfig togliete la spunta a Modalità provvisoria in Opzioni di avvio.
Ripristino all’avvio quando la Modalità provvisoria non parte
Se, nonostante tutto, la Modalità provvisoria non si avvia o tornate sempre alla schermata di ripristino, usate la funzione Ripristino all’avvio in WinRE:
- Da WinRE: Risoluzione dei problemi → Opzioni avanzate → Ripristino all’avvio.
- Se richiesto, selezionate l’account amministratore e immettete la password.
- Attendere la diagnosi e le correzioni automatiche. Al termine, il sistema si riavvierà.
Esito reale riportato: questa procedura ha identificato e corretto la configurazione di avvio; al riavvio successivo, webcam e PIN sono tornati operativi senza ulteriori interventi.
Alternative e vie d’emergenza
Accesso al firmware UEFI
Su molti Surface è possibile aprire l’UEFI tenendo premuto Volume Su mentre si preme Power. Da lì si può forzare l’avvio da USB o rivedere le opzioni di avvio sicuro. Se la tastiera non risponde nelle primissime fasi, provare una tastiera USB cablata.
Unità USB di ripristino
Se WinRE non si avvia in alcun modo, da un altro PC Windows create un’unità di ripristino (almeno 8 GB) tramite Pannello di controllo → Ripristino → Crea unità di ripristino. Abilitate l’opzione per includere i file di sistema. Avviate Surface Studio da USB e accedete alle stesse Opzioni avanzate di WinRE.
Prompt dei comandi in WinRE
Dal menu Opzioni avanzate potete aprire il Prompt dei comandi e usare strumenti di riparazione:
chkdsk C: /scanper verificare errori logici.sfc /scannow(in modalità provvisoria) per riparare file di sistema.DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth(in modalità provvisoria con rete) per riparazioni più profonde.bcdedit /set {default} safeboot minimalse desiderate forzare la prossima partenza in modalità provvisoria quando l’interfaccia grafica non è disponibile (ricordate poi di rimuoverlo).
Consigli specifici per Surface Studio
- Alimentazione stabile: collegare l’adattatore. Evitare spegnimenti forzati se la batteria (nei modelli che ne sono provvisti) è scarica.
- Driver fotocamera IR: dopo il ripristino, verificate in Gestione dispositivi che la camera a infrarossi non abbia icone di errore. Se necessario, aggiornare i driver tramite Windows Update.
- Feature Windows Hello Face: in Impostazioni → App → Funzionalità facoltative controllate che Windows Hello Face sia presente. Se rimosso, reinstallarlo.
Prevenzione degli incidenti durante le prove su BEX64
Gli stop di tipo BEX64 spesso indicano conflitti con plug‑in, codec, estensioni shell o driver obsoleti. Alcune buone pratiche per indagare senza bloccare l’accesso:
- Usare Avvio selettivo con criterio: in
msconfig, se disabilitate servizi, spuntate sempre Nascondi tutti i servizi Microsoft prima di deselezionare servizi di terze parti; evitate di toccare i servizi Microsoft a meno di sapere esattamente l’impatto. - Creare un punto di ripristino: Sistema → Protezione sistema → Crea. In caso di problemi, ripristinerete lo stato precedente senza sorprese.
- Tenere traccia delle modifiche: annotate ciò che disabilitate. Se qualcosa va storto, invertirete i passi senza “caccia al colpevole”.
- Analisi eventi: dopo un BEX64, consultate Visualizzatore eventi → Registri di Windows → Applicazione per identificare modulo e offset dell’eccezione.
- Verifica con account locale: se state sperimentando su un account, assicuratevi di avere una credenziale alternativa (es. password dell’account Microsoft o di un amministratore locale) per non restare esclusi quando spariscono PIN/Hello.
Checklist rapida post‑ripristino
- Accedere normalmente e verificare che PIN e Windows Hello siano tornati disponibili in Impostazioni → Account → Opzioni di accesso.
- Controllare lo stato dei servizi elencati nella matrice: tutti in Automatico/Avvio ritardato e in esecuzione.
- Eseguire Windows Update (driver e patch cumulativi).
- Creare un Punto di ripristino con il sistema stabile.
- Valutare l’abilitazione dell’Accesso assegnato o di criteri di gruppo solo se necessari; impostazioni aggressive possono interagire con Hello.
Domande frequenti
Cosa fare se non ricordo la password e il PIN è sparito?
Serve la password dell’account (Microsoft o locale) per accedere almeno in modalità provvisoria. Se è un PC aziendale, contattate l’amministratore per la reimpostazione.
La camera IR funziona ma Hello non propone il volto
Verificate che Windows Biometric Service sia attivo e che la funzionalità Windows Hello Face sia installata tra le feature facoltative. In Impostazioni → Account → Opzioni di accesso eseguite Migliora riconoscimento.
Posso riparare senza entrare in WinRE?
Sì, se riuscite ad aprire Impostazioni → Ripristino → Avvio avanzato. Nel caso descritto, questa via non era disponibile; per questo è stato usato l’ingresso forzato a WinRE.
È rischioso eseguire i tre spegnimenti?
Se il sistema è inattivo e l’alimentazione è stabile, è una procedura prevista da Windows per avviare l’autodiagnosi. Evitate di interrompere aggiornamenti in corso.
Appendice con scorciatoie utili
- Aprire msconfig: Win+R →
msconfig. - Aprire services.msc: Win+R →
services.msc. - Modalità provvisoria da riga di comando:
- Forzare:
bcdedit /set {default} safeboot minimal - Rimuovere:
bcdedit /deletevalue {default} safeboot
- Forzare:
Risultato finale
Nel caso descritto, WinRE → Ripristino all’avvio ha corretto automaticamente la configurazione di boot e, al riavvio, webcam per Windows Hello e PIN sono tornati disponibili. La procedura di Modalità provvisoria e riattivazione servizi resta comunque la via più didattica e controllata, oltre che una garanzia quando gli automatismi non riescono a intervenire.
Suggerimenti extra
- Volume Su + Power: su molti Surface, tenere premuto Volume Su mentre si preme Power apre l’UEFI, da cui si può impostare l’avvio da USB o rivedere le opzioni di Secure Boot.
- Unità di ripristino USB: se WinRE non parte, creare da un altro PC Windows un’unità USB (> 8 GB) tramite Pannello di controllo → Ripristino → Crea unità di ripristino.
- Servizi cruciali per Hello: assicurarsi che siano in esecuzione Windows Biometric Service, Credential Manager, Windows Event Log e Windows Time; se necessario, impostarli su Automatico (avvio ritardato).
- Punti di ripristino: attivare e creare regolarmente Protezione sistema prima di modificare
msconfigo il Registro.
Nota finale: questa guida è stata costruita per offrire un percorso concreto e verificabile su Surface Studio, ma i principi si applicano anche ad altri dispositivi Windows 10/11. Le denominazioni dei servizi possono variare leggermente in base alla lingua/edizione.
